Stampe di Religione

Visualizzazione di 457-480 di 728 risultati

Rembrandt Van Rijn, San Francesco, 1786

60,00 

San Francesco è un’incisione realizzata da Rembrandt Van Rijn nel 1786.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata senza filigrana, proveniente dalla Galerie Du Palais Royal.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×37 circa
  • Condizione: Ottime condizioni, bella prova con buon contrasto

L’incisione è dedicata a S.A.S. Monseigneur le Duc d’Orléans, Primo Principe del Sangue, ed è stata pubblicata da J. Couché a Parigi nel 1786.

Reynolds, La Crocifissione, acquatinta e acquaforte

80,00 

La Crocifissione

  • Tecnica: Acquaforte e acquatinta
  • Incisore: Reynolds
  • Disegnatore: Drud (du cabinet de M. Cautan)
  • Dimensioni:
    • Incisione: 24 x 16 cm
    • Foglio: 40 x 27 cm
  • Carta: Forte, non vergellata
  • Epoca: 1850 circa
  • Testo: Due righe del poeta Jacques Delille incise in basso

Descrizione:

Suggestiva acquaforte e acquatinta raffigurante la Crocifissione di Cristo, incisa da Reynolds su disegno di Drud, proveniente dal cabinet di M. Cautan.

L’immagine mostra Gesù crocifisso, con una composizione intensa e drammatica. Ai piedi della Croce, la Vergine Maria piange il figlio, mentre in penombra compaiono le figure delle altre due Marie, che assistono al tragico evento. L’uso della luce e dell’ombra crea un effetto profondamente emotivo, sottolineando il pathos della scena.

In basso, due versi incisi del poeta Jacques Delille arricchiscono il significato simbolico e spirituale dell’opera.

Un’incisione di grande impatto visivo e spirituale, adatta a collezionisti di arte sacra e stampe antiche.

Romeyn de Hooghe – Spiegel om wel te Sterven – 1694 Specchio della Morte

900,00 

Romeyn de Hooghe – Spiegel om wel te Sterven – 1694

L’opera è illustrata con 42 incisioni di Romeyn de Hooghe, uno dei più importanti incisori olandesi del XVII secolo. Le sue tavole a piena pagina raffigurano scene della Passione di Cristo. Il libro affronta il tema della morte in modo profondo e personale, offrendo consigli spirituali per affrontare il momento finale della vita. Le incisioni di Romeyn de Hooghe sono vere e proprie opere d’arte, che combinano un alto livello tecnico con una grande forza espressiva.
Brunet, I, 1834 – Cohen-de Ricci 232-233; Funck p. 350.

Prima edizione della traduzione olandese di questo bel libro, contenente un titolo inciso, 9 fogli di testo e 42 superbe e suggestive tavole di Romain de Hooghe incise in acquaforte numerate da 1 a 39, A, B e C.

Legatura in mezza pelle. Dorso a 6 nervature. Opera riccamente illustrata da tavole a piena pagina incise da R. de Hooghe. Pagine interne senza particolari segni di usura ne di macchie; buono stato di conservazione dell’opera.

Rubens, 1850, La deposizione.

25,00 

La Deposizione è un’incisione realizzata nel 1850, ispirata a un celebre quadro di Paul Rubens.
Questa opera è un’acquaforte su carta spessa, che cattura l’essenza drammatica della scena.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×16 circa
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Rubens, La Sacra Famiglia, 1838

15,00 

La Sacra Famiglia è un’incisione in rame realizzata nel 1838, tratta dall’opera Omnibus Pittoresco, un’enciclopedia artistica e letteraria diretta da Vincenzo Torelli.
Questa stampa, con dimensioni della parte stampata di cm. 7×9, è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro. Verrà spedita l’intera pagina contenente la stampa.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×9 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone

Ruth cleaning. Booz e Rut. Acquaforte 1830

25,00 

Ruth cleaning. Booz e Rut è un’incisione realizzata da H.W. Allis nel 1830, parte della Scripture Gallery of Engraving.
Questa opera, pubblicata da John Tallis & Company, London & New York, presenta una raffinata rappresentazione del soggetto biblico di Ruth.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27 x 21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15 x 11 circa
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione, retro bianco e cornice editoriale con vignette

S. Agnese, Santino del XX sec.

10,00 

S. Agnese è un santino del XX secolo, realizzato in cromolitografia su cartoncino.
Questo elegante pezzo rappresenta la figura di S. Agnese, una delle sante più venerate della tradizione cristiana.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×7 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Cartoncino

S. Cecilia, Santino del XX sec.

10,00 

S. Cecilia è un santino realizzato nel XX secolo.
Questa opera è una cromolitografia su cartoncino, caratterizzata da una dimensione di circa cm. 10×6.

  • Condizione: Ottime condizioni

S. Chiara d’Assisi, Santino del XX sec.

10,00 

S. Chiara d’Assisi è un santino del XX secolo, realizzato in cromolitografia su cartoncino.
Questa opera rappresenta la figura di Santa Chiara, una delle sante più venerate della tradizione cristiana.

  • Dimensioni del santino: cm. 11×7 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Cartoncino

S. Crescenzia, Santino del XX sec.

10,00 

S. Crescenzia è un santino del XX secolo, realizzato con la tecnica della Cromolitografia.
Questo affascinante pezzo è stampato su cartoncino di alta qualità e presenta un’immagine vivace e dettagliata di S. Crescenzia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×7 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Cartoncino

S. Giorgio, Santino del XX sec.

10,00 

S. Giorgio è un santino realizzato nel XX secolo, che rappresenta una figura iconica della tradizione cristiana.
Questa opera è realizzata in cromolitografia su cartoncino, rendendola un pezzo di grande valore per collezionisti e appassionati.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×7 circa
  • Condizione: Ottime condizioni

S. Giuliana Falconieri, 1800

25,00 

S. Giuliana Falconieri è un’incisione realizzata nel 1800, che rappresenta un’opera significativa nel panorama artistico dell’epoca.
Questa incisione è stata realizzata con la tecnica dell’Acquaforte e del Bulino, ed è stata disegnata da Gius. Marino e incisa da Gius. Marcucci.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×16 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone condizioni

S. Margherita, Santino del XX sec.

20,00 

S. Margherita è un santino del XX secolo, realizzato in cromolitografia su carta traforata a punzone.
Questo pezzo unico presenta un design delicato e dettagliato, tipico dell’arte sacra del periodo.

  • Dimensioni: cm. 8×7 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

S. Severino, Santino del XX sec.

10,00 

S. Severino è un santino realizzato nel XX secolo.
Questa opera è una cromolitografia su cartoncino, caratterizzata da colori vivaci e dettagli accurati.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×7 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Cartoncino

S. Teresa, Santino del XX sec.

10,00 

S. Teresa è un santino del XX secolo, realizzato in cromolitografia su cartoncino.
Questo pezzo è caratterizzato da una rappresentazione vivace e dettagliata della santa, rendendolo un oggetto di devozione e collezionismo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×7 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Cartoncino

S. Tommaso d’Aquino, 1838

15,00 

S. Tommaso d’Aquino è una stampa litografica realizzata nel 1838, tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.
Questa stampa è stata prodotta a Napoli, presso la tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco, sotto la direzione di Filippo Cirelli.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 10×9
  • Margini: quasi assenti
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è contenuta in una pagina ritagliata dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

S. Vincenzo de’ Paoli, Santino del XX sec.

10,00 

S. Vincenzo de’ Paoli è un santino realizzato nel XX secolo.
Questa opera è una cromolitografia su cartoncino, caratterizzata da un formato compatto e dettagliato.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×7 circa
  • Condizione: Ottime condizioni

S.Abramo Solitario, 1797

25,00 

S.Abramo Solitario è un’incisione su rame realizzata nel 1797.
Questa opera è tratta dal volume Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicato a Firenze.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

S.Agnese di Montepulciano, 1797

25,00 

S.Agnese di Montepulciano è un’incisione su rame realizzata nel 1797.
Questa opera è tratta dal volume Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicato a Firenze nello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottima

S.Agnese, Santino del XX sec.

10,00 

S.Agnese è un santino realizzato nel XX secolo.
Questa opera è una cromolitografia su cartoncino, caratterizzata da una rappresentazione vivace e dettagliata del santo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×7 circa
  • Condizione: Ottime condizioni

S.Agostino, Santino del XX sec.

10,00 

S.Agostino è un santino del XX secolo, realizzato con la tecnica della Cromolitografia.
Questo pezzo è caratterizzato da una dimensione di cm. 11×7 circa e si presenta in ottime condizioni.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×7 circa
  • Tecnica: Cromolitografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Cartoncino

S.Albino Vescovo, 1797

25,00 

S.Albino Vescovo è un’incisione su rame realizzata nel 1797.
Questa opera è tratta dal volume Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicato a Firenze nello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.