Stemmi

Visualizzazione di 1-24 di 116 risultati

1575 Cosmografia Universale, I Pari di Francia

40,00 

1575 Cosmografia Universale, I Pari di Francia è una pagina tratta dalla Cosmographie Universelle di Sebastian Münster, pubblicata nel 1575.
Questa pagina, che occupa le pagine 417-418, presenta gli stemmi dei dodici Pairs de France del XIII secolo, realizzati in xilografia e colorati all’acquerello. Gli stemmi rappresentano le seguenti regioni:

  • Reims
  • Beauvais
  • Langres
  • Laon
  • Chalons
  • Noyons
  • Borgogna
  • Normandia
  • Aquitania
  • Fiandre
  • Champagne
  • Tolosa

Dimensioni del foglio: cm. 21×34 circa
Dimensioni dell’immagine: cm. 14×6 circa
Condizione: Ottimo stato di conservazione
Supporto: Carta

1575 Cosmografia Universale, Lituania, Russia

20,00 

Cosmografia Universale è un’incisione xilografica realizzata da Sebastian Münster nel 1575, rappresentante i renne della Lituania e lo stemma della Russia.
Questa opera è tratta dalla Cosmographie Universelle, pubblicata a Parigi da Michel Sonnius.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×34 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 5×6 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La Cosmographia Universalis è considerata la prima descrizione del mondo in lingua tedesca e ha avuto un enorme successo nel XVI secolo, con numerose edizioni in diverse lingue.

1575 Cosmografia Universale, Rhetiens ou Grifons

20,00 

1575 Cosmografia Universale, Rhetiens ou Grifons è un’incisione in xilografia tratta dalla celebre opera Cosmographie Universelle di Sebastian Münster, pubblicata nel 1575 a Parigi da Michel Sonnius.
Questa pagina, la 1259, presenta un’illustrazione di Rhetiens ou Grifons, che riflette l’importanza della geografia e della cosmografia nel XVI secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×34
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 3,5×4
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

1575 Cosmografia Universale, Stemma

20,00 

1575 Cosmografia Universale, Stemma è un’incisione xilografica tratta dalla celebre opera Cosmographie Universelle di Sebastian Münster, pubblicata nel 1575 a Parigi da Michel Sonnius.
Questa pagina, numerata 1199-1200, rappresenta un’importante testimonianza della cartografia e della cosmografia del XVI secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×34
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 4×5
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

1575 Cosmografia Universale, Stemma dei Duchi di Teck

20,00 

1575 Cosmografia Universale, Stemma dei Duchi di Teck è un’incisione in xilografia tratta dalla celebre opera Cosmographie Universelle di Sebastian Münster, pubblicata nel 1575 a Parigi da Michel Sonnius.
Questo pezzo rappresenta un’importante testimonianza della cartografia del XVI secolo, un’epoca in cui la Cosmographia Universalis divenne uno dei libri più letti e tradotti, con numerose edizioni in diverse lingue.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×34 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×7 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

1575 Cosmografia Universale, Stemma dei Lorena

20,00 

1575 Cosmografia Universale, Stemma dei Lorena è una xilografia tratta dalla Cosmographie Universelle di Sebastian Münster, pubblicata nel 1575 a Parigi da Michel Sonnius.
Questa pagina, numerata 433-434, presenta lo stemma dei Lorena di Francia, un elemento emblematico di grande rilevanza storica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×34
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 3,3×4
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

La Cosmographia Universalis è stata una delle opere più influenti del XVI secolo, con numerose edizioni in diverse lingue, rendendola un testo fondamentale per la conoscenza geografica dell’epoca.

1575 Cosmografia Universale, Stemma del Belgio

20,00 

1575 Cosmografia Universale, Stemma del Belgio è un’incisione in xilografia tratta dalla celebre opera Cosmographie Universelle di Sebastian Münster, pubblicata nel 1575 a Parigi da Michel Sonnius.
Questa opera rappresenta una delle prime descrizioni del mondo in lingua tedesca e ha avuto un enorme successo, con numerose edizioni in diverse lingue.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×34 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

1575 Cosmografia Universale, Stemma del Galles

20,00 

Stemma del Galles è un’incisione xilografica acquarellata, tratta dalla Cosmographie Universelle di Sebastian Münster, pubblicata nel 1575 a Parigi da Michel Sonnius.
Questa opera rappresenta una delle prime descrizioni del mondo in lingua tedesca, tradotta in diverse lingue, tra cui il francese.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×34 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 7×7 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

1575 Cosmografia Universale, Stemma del Tirolo

20,00 

1575 Cosmografia Universale, Stemma del Tirolo è un’incisione in xilografia tratta dalla Cosmographie Universelle di Sebastian Munster, pubblicata nel 1575 a Parigi da Michel Sonnius.
Questa opera rappresenta una delle prime descrizioni del mondo in lingua tedesca, ed è stata tradotta in diverse lingue, rendendola uno dei libri più popolari del XVI secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×34 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×7 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

1575 Cosmografia Universale, Stemma dell’Austria

20,00 

1575 Cosmografia Universale, Stemma dell’Austria è una xilografia tratta dalla celebre opera Cosmographie Universelle di Sebastian Münster, pubblicata nel 1575 a Parigi da Michel Sonnius.
Questo pezzo rappresenta una delle prime descrizioni del mondo in lingua tedesca e fa parte di una delle edizioni più popolari del XVI secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×34 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×4 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

1575 Cosmografia Universale, Stemma dell’Isola di Rugen

20,00 

1575 Cosmografia Universale, Stemma dell’Isola di Rugen è una xilografia realizzata da Sebastian Münster, pubblicata nel 1575 nell’edizione francese della sua celebre opera Cosmographie Universelle, edita a Parigi da Michel Sonnius.
Questo pezzo rappresenta uno dei primi tentativi di descrivere il mondo in lingua tedesca e fa parte di una delle opere più popolari del XVI secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×34 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 3×4 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

1575 Cosmografia Universale, Stemma dell’Ungheria

20,00 

Stemma dell’Ungheria è un’incisione in xilografia realizzata nel 1575, tratta dalla celebre opera Cosmographie Universelle di Sebastian Münster.
Questa edizione francese è stata pubblicata a Parigi da Michel Sonnius.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×34
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 5×7
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La Cosmographia Universalis è considerata la prima descrizione del mondo in lingua tedesca e ha avuto un grande successo nel XVI secolo, con numerose edizioni in diverse lingue.

1575 Cosmografia Universale, Stemma della Boemia

20,00 

Stemma della Boemia è un’incisione xilografica acquarellata tratta dalla Cosmographie Universelle di Sebastian Münster, pubblicata nel 1575 a Parigi da Michel Sonnius.
Questo lavoro rappresenta una delle prime descrizioni del mondo in lingua tedesca e ha avuto un enorme successo, con numerose edizioni in diverse lingue.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×34 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×7 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

1575 Cosmografia Universale, Stemma della Danimarca

20,00 

Stemma della Danimarca è un’incisione in xilografia del 1575, tratta dalla celebre opera Cosmographie Universelle di Sebastian Münster.
Questa edizione francese, pubblicata a Parigi da Michel Sonnius, rappresenta una delle prime descrizioni del mondo in lingua tedesca, con numerose traduzioni e edizioni nel corso dei secoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×34 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×7 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

1575 Cosmografia Universale, Stemma della Germania

20,00 

Stemma della Germania è una xilografia del 1575, tratta dalla celebre opera Cosmographie Universelle di Sebastian Münster.
Questa edizione francese, pubblicata a Parigi da Michel Sonnius, rappresenta uno dei più importanti testi di geografia del XVI secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×34
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 7×7
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

1575 Cosmografia Universale, Stemma della Moravia

20,00 

1575 Cosmografia Universale, Stemma della Moravia è una xilografia tratta dalla celebre opera Cosmographie Universelle di Sebastian Münster, pubblicata nel 1575 a Parigi da Michel Sonnius.
Questo esemplare rappresenta uno dei simboli della Moravia ed è un esempio significativo della cartografia del XVI secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×34 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 7×7 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

1575 Cosmografia Universale, Stemma della Polonia

20,00 

Stemma della Polonia è un’incisione in xilografia tratta dalla Cosmographie Universelle di Sebastian Münster, pubblicata nel 1575 a Parigi da Michel Sonnius.
Questa opera rappresenta una delle prime descrizioni del mondo in lingua tedesca e ha avuto un grande impatto nel XVI secolo, con numerose edizioni in diverse lingue.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×34 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 7×7 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

1575 Cosmografia Universale, Stemma della Sassonia

20,00 

1575 Cosmografia Universale, Stemma della Sassonia è una xilografia tratta dalla celebre opera Cosmographie Universelle di Sebastian Munster, pubblicata nel 1575 a Parigi da Michel Sonnius.
Questa incisione rappresenta uno dei simboli più significativi della geografia del XVI secolo, evidenziando l’importanza della Sassonia nel contesto europeo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×34 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 7×7 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

1575 Cosmografia Universale, Stemma della Scozia

20,00 

Stemma della Scozia è un’incisione xilografica colorata tratta dalla Cosmographie Universelle di Sebastian Münster, pubblicata nel 1575 a Parigi da Michel Sonnius.
Questo lavoro rappresenta una delle prime descrizioni del mondo in lingua tedesca, ed è stato tradotto in diverse lingue, rendendolo uno dei libri più popolari del XVI secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×34 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 3,5×4 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

1575 Cosmografia Universale, Stemma di Baden, Germania

20,00 

1575 Cosmografia Universale, Stemma di Baden, Germania è una xilografia tratta dalla celebre opera Cosmographie Universelle di Sebastian Münster, pubblicata nel 1575 a Parigi da Michel Sonnius.
Questa incisione rappresenta uno dei simboli più significativi della geografia del XVI secolo, un’epoca in cui la conoscenza del mondo stava rapidamente espandendosi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×34 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 7×7 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

1575 Cosmografia Universale, Stemma di Colonia

20,00 

1575 Cosmografia Universale, Stemma di Colonia è un’incisione in xilografia tratta dalla celebre opera Cosmographie Universelle di Sebastian Münster, pubblicata nel 1575 a Parigi da Michel Sonnius.
Questa edizione francese rappresenta una delle prime descrizioni del mondo in lingua tedesca, con numerose traduzioni e edizioni nel corso dei secoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×34 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 6×7 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

1575 Cosmografia Universale, Stemma di Kreuznach

20,00 

Stemma di Kreuznach è un’incisione realizzata nel 1575, parte della Cosmografia Universale di Sebastian Münster.
Questa xilografia, proveniente dall’edizione francese pubblicata a Parigi da Michel Sonnius, rappresenta un’importante testimonianza della cartografia del XVI secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×34 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 6×7 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

1575 Cosmografia Universale, Stemma di Lione

20,00 

1575 Cosmografia Universale, Stemma di Lione è un’incisione in xilografia tratta dalla celebre opera Cosmographie Universelle di Sebastian Munster, pubblicata nel 1575 a Parigi.
Questa pagina, che comprende lo stemma di Lione, è un esempio significativo della cartografia e della rappresentazione geografica del XVI secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×34
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 3,5×4
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

1575 Cosmografia Universale, Stemma di Magdeburgo

20,00 

1575 Cosmografia Universale, Stemma di Magdeburgo è un’incisione in xilografia tratta dalla celebre opera Cosmographie Universelle di Sebastian Münster, pubblicata nel 1575 a Parigi da Michel Sonnius.
Questo esemplare rappresenta una delle prime descrizioni del mondo in lingua tedesca, ed è parte di una delle edizioni più popolari del XVI secolo, con numerose traduzioni in varie lingue.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×34 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×7 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.