Buone

Visualizzazione di 577-600 di 788 risultati

Ravenna, 1865, Battistero della Metropolitana

15,00 

Ravenna, 1865 è un’incisione che rappresenta il Battistero della Metropolitana, realizzata in xilografia.
Questa opera è tratta dal Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati, un’opera illustrata con circa 1000 armi comunali colorate, pubblicata a Milano da Vallardi editore nel 1865.

  • Dimensioni del foglio: mm. 140×220
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Nota: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Ravenna, 1865, Colonna dei Francesi

15,00 

Ravenna, Colonna dei Francesi è un’incisione realizzata nel 1865, rappresentante un’importante opera del Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati.
Questa xilografia, che misura mm. 110×230, è caratterizzata da dettagli accurati e da un’illustrazione che celebra le armi comunali.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Si segnala che l’incisione è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Ravenna, 1865, Palazzo di Teodorico

15,00 

Ravenna, 1865 – Palazzo di Teodorico è una xilografia che rappresenta uno dei monumenti più emblematici della città di Ravenna.
Questa opera è tratta dal Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati, un’opera illustrata che include circa 1000 armi comunali colorate, pubblicata a Milano da Vallardi editore nel 1865.

  • Dimensioni del foglio: mm. 140×110
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Ravenna, 1865, Sant’Apolinnare

15,00 

Ravenna, 1865, Sant’Apolinnare è una xilografia che rappresenta l’interno della basilica di Sant’Apolinnare in Classe.
Questa opera è tratta dal Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati, un’opera illustrata con circa 1000 armi comunali colorate, pubblicata a Milano da Vallardi editore nel 1865.

  • Dimensioni del foglio: mm. 220×140
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Real bosco di S.Leucio, 1850

25,00 

Caccia di cinghiali nel Real bosco di S.Leucio è una litografia realizzata da Wenzel nel 1850.
Questa opera è tratta dall’ Albo Letterario ed Artistico di Vittoria Colonna, pubblicato a Napoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×29 circa
  • Dimensioni della litografia: cm. 16×20 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone condizioni, presenta alcune macchie e il foglio è un po’ sciupato

Reale Istituto Agrario di Melfi, 1856

25,00 

Reale Istituto Agrario di Melfi è una stampa litografica realizzata nel 1856.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione periodica diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 10×23 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Reggio, 1840

35,00 

Reggio, 1840 è un’incisione al bulino realizzata da Frommel, che offre una suggestiva veduta della città.
Questa opera è parte del volume Pittoreskes Italien, pubblicato a Lipsia nel 1840.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×14 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×10 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Regina Margherita, 1880

20,00 

Regina Margherita è un’incisione anonima realizzata nel 1880, che ritrae la regina Margherita di Savoia.
Questa xilografia, di dimensioni contenute, presenta un’assenza di margini e un testo al verso, rendendola un pezzo interessante per collezionisti e appassionati di storia.

  • Dimensioni del foglio: mm. 140×220
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone condizioni
  • Supporto: Carta leggera

Regina Vittoria, 1887

20,00 

Regina Vittoria, 1887 è una xilografia che ritrae la celebre sovrana britannica.
Questa stampa è stata realizzata nel 1887 e proviene dall’opera L’Illustrazione Italiana, pubblicata dai Fratelli Treves di Milano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×22 circa, più margini
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×22 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone, con scritte sul retro
  • Supporto: Carta

Regno di Napoli, Domatore di Cavalli, 1840

25,00 

Regno di Napoli, Domatore di Cavalli è un’incisione realizzata nel 1840, che cattura l’arte e la cultura del Regno di Napoli.
Questa opera è un esempio di incisione al bulino su acciaio, proveniente dal volume Pittoreskes Italien di Carl Frommel, pubblicato a Lipsia nel 1840.

  • Dimensioni del foglio: mm. 230×140
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 105×70
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Rembrandt, 1872

20,00 

Rembrandt, 1872 è un’incisione xilografica originale,
tratta da L’Illustrazione Popolare, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves nel 1872.
Questa opera misura cm. 12×20 ed è stata ritagliata dal libro, presentando scritte sul retro.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×20
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Buone

Renna, 1890

20,00 

Renna, 1890 è una stampa antica litografica tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania a partire dalla seconda metà del XIX secolo.
Questa opera appartiene a una serie di stampe realizzate per illustrare questa celebre enciclopedia, con edizioni curate dal Bibliographischen Instituts di Leipzig e Vienna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento del foglio

Rimini, 1834, Castello

25,00 

Rimini, 1834 è un’incisione al bulino che rappresenta il Castello e la statua di Papa Paolo II, realizzata da Charles de Veze.
Questa opera è tratta dal volume Italie pittoresque tableau historique et descriptif de l’Italie… di M. De Norvins e C. Nodiers, pubblicato a Parigi nel 1834.

  • Dimensioni del foglio: mm. 187×125 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone condizioni
  • Caratteristiche: Bella veduta animata, nitida e ben contrastata, rara

Rimini, 1865 Tempio Malatestiano

15,00 

Rimini, 1865 – Tempio Malatestiano è una xilografia che rappresenta uno dei monumenti più emblematici della città di Rimini.
Questa opera è tratta dal Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati, un’opera illustrata da circa 1000 armi comunali colorate, pubblicata a Milano da Vallardi editore nel 1865.

  • Dimensioni del foglio: mm. 140×110
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Si segnala che la stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Rinoceronte, 1890

20,00 

Rinoceronte è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, un’opera enciclopedica edita in Germania.
Questa stampa fa parte di una vasta serie di illustrazioni create per accompagnare questa celebre enciclopedia, pubblicata a partire dalla seconda metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×13 circa
  • Condizione: Discrete condizioni generali con leggero ingiallimento del foglio
  • Supporto: Carta, retro bianco

Riva del Garda, 1865

10,00 

Riva del Garda, 1865 è una xilografia che rappresenta la Porta S. Michele, proveniente dal Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati.
Questa opera è illustrata con circa 1000 armi comunali colorate ed è stata pubblicata a Milano da Vallardi editore nel 1865.

  • Dimensioni del foglio: mm. 60×110
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Robert Burns, A.H.Payne, 1850

20,00 

Robert Burns è un’incisione realizzata da A.H. Payne nel 1850, rappresentante il celebre poeta e compositore scozzese, noto per le sue opere che celebrano la cultura e la lingua scozzese.
Questa incisione è stata realizzata con la tecnica del bulino e pubblicata da Brain & Payne a Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×16 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Rocca Imperiale, Melissa, 1834

40,00 

Rocca Imperiale, Melissa è un’incisione realizzata nel 1834, che rappresenta una delle più belle vedute della regione.
Questa opera è tratta dal volume Italie pittoresque tableau historique et descriptif de l’Italie… di M. De Norvins e C. Nodiers.

  • Dimensioni del foglio: mm. 117×80 circa
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 117×80 più margini
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Buone condizioni
  • Supporto: Carta leggera, retro bianco

Le incisioni presentano belle vedute, nitide e molto decorative, perfette per gli amanti dell’arte e della storia.

Roma, 1930-50

20,00 

Roma, 1930-50 è un affascinante leporello che presenta 32 vedute a colori della storica città di Roma.
Questo libretto, di dimensioni contenute, è un vero e proprio viaggio visivo attraverso i luoghi iconici e le bellezze architettoniche della capitale italiana.

  • Dimensioni del libretto: cm. 11×17 circa
  • Condizione: Buone condizioni
  • Supporto: Carta

Roma, 1930-50

20,00 

Roma, 1930-50 è un leporello che presenta 30 vedute della città di Roma in bianco e nero, catturando l’essenza di un’epoca storica.
Questo libretto, di dimensioni contenute, è perfetto per chi desidera esplorare la bellezza di Roma attraverso immagini d’epoca.

  • Dimensioni del libretto: cm. 17×21 circa
  • Condizione: Buone condizioni

Roma, Basilica di Santa Maria Maggiore, 1834

30,00 

Roma, Basilica di Santa Maria Maggiore è un’incisione al bulino realizzata nel 1834.
Questa opera offre una bella veduta della piazza, caratterizzata da nitidezza e un ottimo contrasto, rendendola decorativa e affascinante.
L’incisione è tratta dal volume Italie pittoresque tableau historique et descriptif de l’Italie… di M. De Norvins e C. Nodiers, pubblicato a Parigi nel 1834.

  • Dimensioni del foglio: mm. 183×115 più margini
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone condizioni

Roma, Campagna Romana, 1840

25,00 

Roma, Campagna Romana è un’incisione in acciaio realizzata nel 1840, parte del volume Pittoreskes Italien, pubblicato da Ernst Kollmann a Lipsia.
Questa opera offre una bella veduta animata, caratterizzata da un ottimo contrasto e un aspetto decorativo che cattura l’essenza della campagna romana.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×14 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone condizioni generali

Roma, Chiesa di S.Paolo, 1834

25,00 

Roma, Chiesa di S.Paolo è un’incisione in acciaio realizzata nel 1834.
Questa opera è tratta da Die Wundermappe oder Sämmtliche Kunst… di Strahlheim Conrad Friedrich, pubblicata a Frankfurt am Main: Comptoir für Literatur und Kunst.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×14 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone, con sporadiche fioriture

Roma, Chiesa di S.Pietro, 1834

20,00 

Roma, Chiesa di S.Pietro è un’incisione in acciaio realizzata nel 1834, che cattura la bellezza e l’architettura della famosa chiesa.
Questa opera è tratta da Die Wundermappe oder Sämmtliche Kunst… di Strahlheim Conrad Friedrich, pubblicata a Frankfurt am Main: Comptoir für Literatur und Kunst.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×14 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone condizioni con sporadiche fioriture

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.