Buone

Visualizzazione di 625-648 di 983 risultati

Nicolas Dally, Usi e costumi sociali, politici…Cav. Luigi Cibrario. Torino, 1844

850,00 

Nicolas Dally presenta un’opera fondamentale sui usi e costumi sociali, politici e religiosi di tutti i popoli del mondo, tradotta e riveduta dal Cav. Luigi Cibrario.
Pubblicata a Torino tra il 1844 e il 1847 dallo Stabilimento tipografico FONTANA, questa edizione è composta da quattro volumi rilegati in mezza pelle con piatti in carta marmorizzata.

  • Illustrazioni: 241 tavole xilografiche f.t. con fine coloritura originale acquerellata, protette da velina
  • Contenuti: Volumi dedicati a Asia, Oceania, Africa, America ed Europa
  • Condizioni: Minime spellature ai dorsi e ai margini dei piatti, fogli ben conservati con brunitura del tempo e sparse fioriture
  • Tagli: Colorati in rosso

Questa è la prima traduzione italiana, arricchita da osservazioni e aggiunte del Cibrario, particolarmente per la parte italiana.
Un’opera di grande interesse etnografico, ideale per studiosi e appassionati di cultura e storia.

Nobile Gaetano, Un mese a Napoli, 1 vol, 1855

250,00 

Un mese a Napoli è un’opera del Nobile Gaetano, pubblicata nel 1855, che offre una dettagliata descrizione della città di Napoli e delle sue vicinanze, suddivisa in trenta giornate.
Questo primo volume, parte di un’opera in tre volumi, è arricchito da numerose illustrazioni e tavole che rappresentano vedute e monumenti di Napoli e dintorni.

  • Dimensioni del volume: cm. 25×17 circa
  • Numero di pagine: 722
  • Condizione: Discrete, con rilegatura sciupata e dorso staccato dalla cerniera
  • Supporto: Carta

​Nobile Gaetano, Un mese a Napoli, 2° vol, 1855

280,00 

Nobile Gaetano, Un mese a Napoli è un’opera pubblicata nel 1855, che offre una dettagliata descrizione della città di Napoli e delle sue vicinanze, suddivisa in trenta giornate.
Questo secondo volume, parte di una trilogia, è arricchito da numerose illustrazioni e tavole che ritraggono vedute e monumenti di Napoli e dintorni, tra cui tre acquarellate. A fine volume è presente una pianta di Napoli.

  • Dimensioni: In-4° (25×17 cm)
  • Numero di pagine: 485
  • Condizione: Discrete, rilegatura sciupata, interno fresco

Nord Africa, C.F. Delamarche, 1816

70,00 

Nord Africa è una mappa storica realizzata da C.F. Delamarche nel 1816, che rappresenta la Costa dei Barbari, comprendente Marocco, Algeria, Tunisia e Tripoli.
Questa incisione su rame è colorata al contorno ed è tratta dal volume Petit Atlas Moderne ou Collection de Cartes Elementaires, pubblicato a Parigi presso Delamarche.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Condizione: Buone condizioni, con qualche spellatura e una piega centrale editoriale
  • Supporto: Carta

Novi Ligure, Pianta della Città, 1890

30,00 

Novi Ligure, Pianta della Città è una stampa litografica realizzata nel 1890, rappresentante una pianta dettagliata della città di Novi Ligure.
Questa opera è un esempio significativo della cartografia italiana di fine Ottocento, con un’accurata rappresentazione topografica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×36 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 34×20 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone, con fori al centro della piegatura dovuti alla rilegatura

Oculistica, Occhi, Bulbo oculare, 1890

30,00 

Oculistica, Occhi, Bulbo oculare è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla celebre pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche create per illustrare questa enciclopedia, che ha avuto diverse edizioni a partire dalla seconda metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale

Omero e Glauco, 1850

25,00 

Omero e Glauco è una litografia realizzata nel 1850, che rappresenta Omero mentre racconta le sue avventure a Glauco.
Questa opera è tratta dall’Albo Letterario ed Artistico di Vittoria Colonna, pubblicato a Napoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×29 circa
  • Dimensioni della litografia: cm. 16×20 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone, con qualche macchia e foglio un po’ sciupato

Orazio, 1887

20,00 

Orazio in Villa è un’incantevole xilografia realizzata dal signor Miola nel 1887.
Questa opera è tratta dall’illustrazione Italiana, pubblicata dai Fratelli Treves di Milano.

  • Dimensioni della battuta: mm. 200×265
  • Margini: Quasi assenti
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Orecchio di Dionisio, Siracusa, 1865

15,00 

Orecchio di Dionisio, Siracusa è un’incisione realizzata nel 1865, tratta dal Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati.
Questa xilografia è illustrata con circa 1000 armi comunali colorate ed è stata pubblicata da Vallardi editore a Milano.

  • Dimensioni del foglio: mm. 80×120
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Orso, Tasso, Zibellino, Puzzola, 1890

15,00 

Orso, Tasso, Zibellino, Puzzola è una litografia del 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, un’opera enciclopedica tedesca edita dal Bibliographischen Instituts.
Questa stampa fa parte di una vasta serie di illustrazioni realizzate per accompagnare questa celebre enciclopedia, pubblicata in diverse edizioni a partire dalla seconda metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale
  • Supporto: Carta

Otranto, 1841

25,00 

Otranto, 1841 è un’incisione realizzata da A. Perboni nel 1841, che rappresenta una bella veduta della città di Otranto.
Questa opera è caratterizzata da una nitidezza e un contrasto ben definiti, rendendola un pezzo affascinante per collezionisti e appassionati.

  • Dimensioni del foglio: mm. 270×190
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 115×80
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Buono stato di conservazione

P. D. Ottavio de Fraja, 1847

15,00 

P. D. Ottavio de Fraja è una litografia realizzata nel 1847, tratta dal volume Poliorama Pittoresco pubblicato a Napoli.
Questa opera, di dimensioni contenute, misura circa cm. 15×12 ed è stampata su carta leggera, con scritte al retro.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Verrà spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Pacini Giovanni, 1872

20,00 

Pacini Giovanni, 1872 è un’incisione xilografica originale tratta da L’Illustrazione Popolare, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves nel 1872.
Questa opera, che misura cm. 11×12, è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.
Giovanni Pacini, nato a Catania il 17 febbraio 1796 e deceduto a Pescia il 6 dicembre 1867, è stato un noto compositore italiano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta leggera

Padova, Basilica di Sant’Antonio, 1865

15,00 

Padova, Basilica di Sant’Antonio è una xilografia realizzata nel 1865, proveniente dal Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati.
Questa opera è illustrata con circa 1000 armi comunali colorate ed è stata stampata a Milano da Vallardi editore.

  • Dimensioni del foglio: mm. 220×140
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Padre e figlia, 1850

20,00 

Padre e figlia è una litografia realizzata nel 1850, che cattura un momento tenero tra un padre e sua figlia.
Questa opera, di epoca XIX secolo, è stampata su carta spessa e incollata su un altro supporto cartaceo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×12 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Cartoncino

Paesi Bassi, C.F. Delamarche, 1816

70,00 

Paesi Bassi è una mappa dettagliata dei Paesi Bassi Settentrionali e Meridionali, realizzata da C.F. Delamarche nel 1816.
Questa incisione su rame è colorata al contorno e fa parte del volume Petit Atlas Moderne ou Collection de Cartes Elementaires, dedicato alla gioventù e pubblicato a Parigi presso Delamarche.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Paestum, 1835

20,00 

Paestum, 1835 è un’incisione realizzata al bulino su acciaio, che rappresenta un’importante testimonianza artistica del XIX secolo.
Questa opera è tratta da L’Univers, histoire et description de tous les peuples di M. Le Chevalier ARTAUD.

  • Dimensioni del foglio: mm. 132×94
  • Condizione: Buona
  • Supporto: Acciaio
  • Margini: Buoni margini, retro bianco

Paestum, Il Tempio, 1845

50,00 

Paestum, Il Tempio è una litografia realizzata nel 1845, che rappresenta il celebre Tempio di Paestum.
Questo lavoro è tratto dall’opera Napoli e le sue vicinanze di Nobile, con disegni di Vianelli e litografie di Zezon.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×22 circa
  • Supporto: Carta spessa con retro bianco
  • Condizione: Buone, con qualche macchia ai margini

Paguro Bernardo, 1890

20,00 

Paguro Bernardo è una litografia del 1890, tratta dalla celebre pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche realizzate per illustrare l’enciclopedia, pubblicata a partire dalla seconda metà del XIX secolo dal Bibliographischen Instituts di Lipsia e Vienna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento del foglio

Paleocapa Pietro, 1872

15,00 

Paleocapa Pietro è un’incisione xilografica originale, realizzata nel 1872 e tratta da L’Illustrazione Popolare, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves.
Questa stampa, con dimensioni di cm. 11×12, è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro, rendendola un pezzo unico per collezionisti e appassionati di storia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta leggera

Palermo, 1834

30,00 

Palermo, 1834 è un’incisione al bulino realizzata da Storelli e Sauvage, che offre una bella veduta decorativa della città di Palermo.
Questa opera è tratta dal volume Italie pittoresque tableau historique et descriptif de l’Italie… di M. De Norvins e C. Nodiers, pubblicato a Parigi nel 1834.

  • Dimensioni del foglio: mm. 183×115 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone condizioni

Palermo, Chiesa della Catena, 1865

15,00 

Palermo, Chiesa della Catena è un’incisione realizzata nel 1865, rappresentante la storica chiesa situata a Palermo.
Questa xilografia è tratta dal Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati, un’opera illustrata con circa 1000 armi comunali colorate, pubblicata a Milano da Vallardi editore.

  • Dimensioni del foglio: mm. 142×140
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Palermo, Convento di San Martino, 1877

15,00 

Palermo, Convento di San Martino è una xilografia realizzata nel 1877, che rappresenta uno dei luoghi iconici della città.
Questa opera è tratta da L’Italie illustrée de 450 gravures sur bois, curato da Gourdault Jules e pubblicato a Parigi da Hachette.

  • Dimensioni del foglio: mm. 165×165
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone condizioni, con margini quasi assenti e scritte sul retro

Palermo, La Marina, 1835

35,00 

Palermo, La Marina è un’incisione realizzata nel 1835, che cattura la bellezza del porto di Palermo.
Questa opera è stata realizzata con la tecnica del bulino su acciaio acquarellato ed è tratta dal volume L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc. di AUDOT padre, pubblicato tra il 1835 e il 1837.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore, retro bianco
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.