Buone

Visualizzazione di 121-140 di 140 risultati

Provincia di Capitanata, B. Marzolla, 1832

90,00 

Provincia di Capitanata è una carta geografica realizzata da B. Marzolla nel 1832.
Questa litografia presenta confini acquarellati e fa parte dell’opera Atlante corografico storico e statistico del Regno delle due Sicilie, dedicata a S.M. il Re Ferdinando II.

  • Dimensioni del foglio: cm. 45×60
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Supporto: Carta
  • Note: Macchie del tempo e leggere gore di umidità

La carta verrà spedita in tubo rigido con posta raccomandata.

Provincia di Catania, B. Marzolla, 1832

90,00 

Provincia di Catania è una carta geografica realizzata da B. Marzolla nel 1832.
Questa mappa è stata eseguita in litografia con confini acquarellati e fa parte dell’opera Atlante corografico storico e statistico del Regno delle due Sicilie, dedicata a S.M. il Re Ferdinando II.

  • Dimensioni del foglio: cm. 45×60
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Supporto: Carta
  • Note: Macchie del tempo e leggere gore di umidità, foglio senza piega editoriale

La carta verrà spedita in tubo rigido con posta raccomandata.

Provincia di Messina, B. Marzolla, 1832

90,00 

Provincia di Messina è una carta geografica realizzata da B. Marzolla nel 1832, eseguita in litografia con confini acquarellati.
Questa mappa fa parte dell’opera Atlante corografico storico e statistico del Regno delle due Sicilie, dedicata a S.M. il Re Ferdinando II e pubblicata dalla Reale Tipografia Milit. di Napoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 45×60
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Supporto: Carta
  • Dettagli: Macchie del tempo e leggere gore di umidità, foglio senza piega editoriale

La carta verrà spedita in tubo rigido con posta raccomandata.

Provincia di Molise, B. Marzolla, 1832

90,00 

Provincia di Molise è una carta geografica realizzata da B. Marzolla nel 1832, eseguita in litografia con confini acquarellati.
Questa mappa fa parte dell’opera Atlante corografico storico e statistico del Regno delle due Sicilie, dedicata a S.M. il Re Ferdinando II e pubblicata dalla Reale Tipografia Milit. di Napoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 45×60
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Supporto: Carta
  • Note: Presenta macchie del tempo e leggere gore di umidità, ma è priva di pieghe editoriali.

La carta verrà spedita in tubo rigido con posta raccomandata.

Provincia di Napoli, B. Marzolla, 1832

90,00 

Provincia di Napoli è una carta geografica realizzata da B. Marzolla nel 1832, eseguita in litografia con confini acquarellati.
Questa mappa è tratta dall’opera Atlante corografico storico e statistico del Regno delle due Sicilie, dedicato a S.M. il Re Ferdinando II.

  • Dimensioni del foglio: cm. 45×60
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Supporto: Carta

La carta presenta macchie del tempo e leggere gore di umidità, ma è priva di pieghe editoriali. Ai lati sono riportate notizie storiche e statistiche della provincia. La spedizione avverrà in tubo rigido con posta raccomandata.

Provincia di Siracusa, B. Marzolla, 1832

90,00 

Provincia di Siracusa è una carta geografica realizzata da B. Marzolla nel 1832.
Questa litografia presenta confini acquarellati ed è tratta dall’opera Atlante corografico storico e statistico del Regno delle due Sicilie, eseguita litograficamente e dedicata a S.M. il Re Ferdinando II.

  • Dimensioni del foglio: cm. 45×60
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Supporto: Carta

La carta presenta macchie del tempo e leggere gore di umidità, ma è priva di pieghe editoriali.
Ai lati, sono presenti notizie storiche e statistiche relative alla provincia. La carta verrà spedita in tubo rigido con posta raccomandata.

Rettili, 1890

15,00 

Rettili è una litografia del 1890 che rappresenta una varietà di rettili, tra cui Iguana, Varano, Camaleonte, Lucertola e Anguilla.
Questa opera è tratta dalla pubblicazione enciclopedica Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania dal Bibliographischen Instituts.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni, con leggero ingiallimento e piega centrale

Rimembranza, Antonio Cecchi, 1887

20,00 

Rimembranza è un’incisione realizzata da Antonio Cecchi nel 1887, con xilografia su legno di testa eseguita da E. Mancastroppa.
Questa opera è tratta da L’illustrazione Italiana, pubblicata dai Fratelli Treves di Milano.

  • Dimensioni della battuta: mm. 215×315
  • Margini: quasi assenti
  • Condizione: Buone, presenta scritte sul retro
  • Supporto: Carta

Roma, Monumento di Claudio a Porta Maggiore

50,00 

Monumento di Claudio a Porta Maggiore è un’incisione realizzata da Gaetano Cottafavi nel 1843, parte della Raccolta delle Principali Vedute di Roma e suoi Contorni.
Questa opera rappresenta una veduta animata e decorativa del monumento, incisa con grande maestria.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×47 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×24 circa
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Buone, con qualche macchia e un po’ sciupato

L’incisione è una prova ottima con buon contrasto e retro bianco.
Verrà spedita in tubo rigido per garantire la massima protezione.

Salvator Rosa, Figurine, 1720

1.450,00 

Salvator Rosa, Figurine è una serie completa di 60 tavole, inclusa la tavola del titolo, pubblicata dall’incisore ed editore François Chéreau a Parigi nella prima metà del XVIII secolo.
Questa raccolta, nota come le Figurine, è stata originariamente realizzata dal Rosa in 62 tavole all’acquaforte tra il 1656 e il 1657.

  • Dimensioni del foglio: Grande
  • Dimensioni delle tavole: Variabili
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Buona
  • Supporto: Carta vergellata

Al frontespizio si legge: SALVATOR ROSA Invenit. Liber Primus.
Questa edizione è un buon esemplare, con sei stampe controfondate e qualche macchia che non compromette il disegno.

Scilla, 1835

30,00 

Scilla, 1835 è un’incisione realizzata al bulino su acciaio, proveniente dall’opera L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc. di AUDOT padre, pubblicata tra il 1835 e il 1837.
Questa incisione presenta un formato di cm. 25×16 e si distingue per la sua carta di medio spessore con retro bianco.

  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Dimensioni: Grande

Siracusa, Fontana, Papiri, Saint-Non, 1786

40,00 

Siracusa, Fontana, Papiri è un’incisione realizzata da Jean-Claude Richard de Saint-Non nel 1786.
Questa magnifica opera fa parte della prima edizione del celebre Voyage pittoresque ou description des Royaumes de Naples et de Sicilie.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×25 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone

L’incisione offre una bella veduta animata di Siracusa, in Sicilia, e rappresenta un’importante testimonianza artistica e storica del XVIII secolo.

Siracusa, Scala dall’Etna, Saint-Non, 1786

40,00 

Siracusa, Scala dall’Etna è un’incisione realizzata da Jean-Claude Richard de Saint-Non nel 1786.
Questa magnifica opera fa parte della prima edizione del celebre Voyage pittoresque ou description des Royaumes de Naples et de Sicilie.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×25 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone

La veduta animata di Siracusa offre un affascinante sguardo sulla Sicilia del XVIII secolo, rendendo questa incisione un pezzo prezioso per collezionisti e appassionati di storia.

Solo, Ganzenspel, gioco dell’oca, 1930

60,00 

Solo, Ganzenspel, Gioco dell’Oca è un’affascinante stampa pubblicitaria del 1930, realizzata in Olanda.
Questo gioco, noto anche come ‘Gioco dell’Oca’, presenta un design vivace con 63 caselle numerate disposte in spirale e in senso antiorario.

  • Dimensioni del foglio: cm. 46×64
  • Tecnica: Offset a colori su carta leggera
  • Condizione: Buone condizioni
  • Supporto: Carta leggera

Al centro della stampa si legge la frase: ‘Uit Vruchten Onzer Kolonie’, mentre a sinistra sono riportate le regole del gioco. Questo gioco è un pubblicitario della margarina prodotta dalla Ditta ‘Solo’, fondata nel 1929 in Belgio. Esistono versioni sia in francese che in fiammingo (Ganzenspel).

Terra d’Otranto, B. Marzolla, 1832

90,00 

Terra d’Otranto è una carta geografica realizzata da B. Marzolla nel 1832, eseguita in litografia con confini acquarellati.
Questa mappa fa parte dell’opera Atlante corografico storico e statistico del Regno delle due Sicilie, dedicata a S.M. il Re Ferdinando II e pubblicata dalla Reale Tipografia Milit. di Napoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 45×60
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Supporto: Carta

La carta presenta alcune macchie del tempo e leggere gore di umidità, ma è priva di pieghe editoriali.
Ai lati della mappa sono riportate notizie storiche e statistiche della provincia. La carta verrà spedita in tubo rigido con posta raccomandata.

Terra di Lavoro, B. Marzolla, 1832

90,00 

Terra di Lavoro è una carta geografica realizzata da B. Marzolla nel 1832, eseguita in litografia con confini acquarellati.
Questa mappa fa parte dell’opera Atlante corografico storico e statistico del Regno delle due Sicilie, dedicata a S.M. il Re Ferdinando II e pubblicata dalla Reale Tipografia Milit. di Napoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 45×60
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Supporto: Carta

La carta presenta alcune macchie del tempo e leggere gore di umidità, ma è priva di pieghe editoriali.
Ai lati della mappa sono riportate notizie storiche e statistiche relative alla provincia. La carta verrà spedita in tubo rigido con posta raccomandata.

Valle Minore di Caltanisetta, B. Marzolla, 1832

80,00 

Valle Minore di Caltanisetta è una carta geografica realizzata da Benedetto Marzolla nel 1832, eseguita in litografia con confini acquarellati.
Questa mappa fa parte dell’opera Atlante corografico storico e statistico del Regno delle due Sicilie, dedicata a S.M. il Re Ferdinando II e pubblicata dalla Reale Tipografia Milit. di Napoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 45×60
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Supporto: Carta
  • Dettagli: Presenta macchie del tempo e leggere gore di umidità, ma è priva di pieghe editoriali.

Ai lati della mappa si trovano notizie storiche e statistiche delle province di Caltanisetta, Piazza, Terranova e Cefalù. La carta verrà spedita in tubo rigido con posta raccomandata.

Valle Minore di Palermo, B. Marzolla, 1832

80,00 

Valle Minore di Palermo è una carta geografica litografica realizzata da Benedetto Marzolla nel 1832.
Questa mappa, parte dell’opera Atlante corografico storico e statistico del Regno delle due Sicilie, presenta confini acquarellati e misure di cm. 45×60.

  • Dimensioni del foglio: cm. 45×60
  • Dimensioni della mappa: cm. 45×60
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Supporto: Carta

La carta presenta macchie del tempo e leggere gore di umidità, ma è priva di pieghe editoriali.
Ai lati sono riportate notizie storiche e statistiche delle province di Palermo, Corleone, Termini e Cefalù. La mappa verrà spedita in tubo rigido con posta raccomandata.

Valle Minore di Palermo, B. Marzolla, 1832

90,00 

Valle Minore di Palermo è una carta geografica realizzata da B. Marzolla nel 1832.
Questa litografia presenta confini acquarellati e fa parte dell’opera Atlante corografico storico e statistico del Regno delle due Sicilie, dedicata a S.M. il Re Ferdinando II.

  • Dimensioni del foglio: cm. 45×60
  • Dimensioni della carta: Grande
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Supporto: Carta

La carta presenta alcune macchie del tempo e leggere gore di umidità, ma è priva di pieghe editoriali.
Sarà spedita in tubo rigido con posta raccomandata.

Valle Minore di Trapani, B. Marzolla, 1832

90,00 

Valle Minore di Trapani è una carta geografica realizzata da B. Marzolla nel 1832.
Questa mappa è stata eseguita in litografia con confini acquarellati e fa parte dell’opera Atlante corografico storico e statistico del Regno delle due Sicilie, dedicata a S.M. il Re Ferdinando II.

  • Dimensioni del foglio: cm. 45×60
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Supporto: Carta

La carta presenta alcune macchie del tempo e leggere gore di umidità, ma è priva di pieghe editoriali.
Ai lati della mappa si trovano notizie storiche e statistiche della provincia. La carta verrà spedita in tubo rigido con posta raccomandata.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.