Ottime

Visualizzazione di 721-744 di 1189 risultati

Nicolò Copernico, 1842

15,00 

Nicolò Copernico è una stampa litografica realizzata nel 1842.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 11×9
  • Margini: quasi assenti
  • Provenienza: Napoli, dalla tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco, Filippo Cirelli Direttore
  • Contenuto: la stampa è contenuta nella pagina del libro con scritte attorno e al verso

Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Nobile, G.Terburg, 1845

20,00 

Nobile è una litografia realizzata da G. Terburg nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk tra il 1845 e il 1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Norimberga, Germania, 1842

15,00 

Veduta di Norimberga è una stampa litografica realizzata nel 1842, che offre una panoramica affascinante della città tedesca di Norimberga.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte attorno e al verso, rendendola un pezzo unico per collezionisti e appassionati di storia.

Norimberga, Germania, Casa di Durer, 1842

15,00 

Casa di Durer a Norimberga è una litografia del 1842 che rappresenta la storica abitazione di Alberto Durer in Germania.
Questa stampa è tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, un periodico dedicato alla diffusione di conoscenze utili per tutte le classi sociali.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 12×10
  • Margini: Quasi assenti
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta nella pagina del libro, con scritte attorno e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Numa Pompilio, 1843

15,00 

Numa Pompilio è una litografia realizzata nel 1843, tratta dal volume Poliorama Pittoresco.
Questa stampa misura circa cm. 10×12 ed è caratterizzata da testo sia intorno che al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Numa Pompilio, originario di Cures Sabini, è stato il secondo re di Roma, regnando per quarantatré anni.
La stampa verrà spedita con la pagina intera tratta dal libro.

Oporto, Spagna, 1840

15,00 

Oporto, Spagna, 1840 è una litografia che rappresenta una vivace veduta della piazza della Cordoaria durante i giorni di fiera.
Questa stampa è tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica concepita per diffondere conoscenze utili a tutte le classi sociali.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 13×16
  • Margini: Quasi assenti
  • Pubblicazione: Napoli, dalla tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco, Filippo Cirelli Direttore, 1840
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta in una pagina estratta dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Orazio Vernet, Esaltazione del Papa, 1842

20,00 

Esaltazione del Papa è una litografia realizzata da Orazio Vernet nel 1842.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un periodico dedicato alla diffusione di conoscenze utili in vari ambiti, pubblicato a Napoli dalla tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco, sotto la direzione di Filippo Cirelli.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 15×18
  • Margini: quasi assenti
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte intorno e al verso. Verrà spedita l’intera pagina che contiene la stampa.

Oria (Brindisi), 1842

30,00 

Oria (Brindisi) è una litografia realizzata nel 1842, che offre una rara veduta della storica cittadina di Oria, situata in provincia di Brindisi.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli, e presenta scritte al retro, rendendola un pezzo unico per collezionisti e appassionati di storia.

  • Dimensioni del foglio: mm. 150×113
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Oskar Roland Schroth (Germania)

10,00 

Oskar Roland Schroth è un exlibris realizzato in Germania nel 1981, caratterizzato da un soggetto di natura erotica.
Questa opera è un esempio di arte incisoria moderna, realizzata con la tecnica della litografia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×14 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Pace tra i Campobassiani

25,00 

Pace tra i Campobassiani è una litografia realizzata nel 1854, che rappresenta la pace tra gli abitanti di Campobasso avvenuta nel 1587.
Questa stampa, opera di Fra Geronimo da Sorboy, ritrae una processione con monaci incappucciati.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 8×18 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La litografia è tratta da Poliorama Pittoresco, un’opera periodica pubblicata a Napoli dalla tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco, diretta da Filippo Cirelli.
Questo periodico, attivo dal 1836 al 1860, si proponeva di diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

Padre Mariano Patanè, 1846

15,00 

Padre Mariano Patanè è una litografia realizzata nel 1846, tratta dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli.
Questa opera rappresenta Padre Mariano Patanè (1713-1804), noto per essere il fondatore della congregazione dell’Oratorio di S. Filippo Neri di Aci Reale in Sicilia.

  • Dimensioni della battuta: cm. 10×13
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime
  • Note: Retro stampato e la stampa è stata estratta dal libro con scritte al retro.

Verrà spedita l’intera pagina del libro contenente la stampa.

Padula, 1846

20,00 

Padula, 1846 è un fac-simile di una pianta della Certosa di S. Lorenzo a Padula, situata in Puglia.
Questa litografia, realizzata nel 1846 e tratta dal volume Poliorama Pittoresco di Napoli, offre una bella veduta della storica certosa, rendendola un pezzo non comune per collezionisti e appassionati di arte.

  • Dimensioni del foglio: mm. 140×160
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta
  • Note: Margini quasi assenti; presenta scritte al retro.

Paesaggio olandese, C.G.Verburgh, 1845

20,00 

Paesaggio Olandese è una litografia realizzata da C.G. Verburgh nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk tra il 1845 e il 1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Paesaggio, C.G.Verburgh, 1845

20,00 

Paesaggio è una litografia realizzata da C.G. Verburgh nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk nel periodo 1845-1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Paesaggio, J.F.Van Deventer, 1845

20,00 

Paesaggio è una litografia realizzata da J.F. Van Deventer nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk tra il 1845 e il 1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Paestum, 1838

20,00 

Paestum, 1838 è una litografia che offre una veduta generale degli avanzi di Paestum.
Questa stampa, realizzata nel 1838, è parte della pubblicazione Poliorama Pittoresco, un’opera periodica concepita per diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×15 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è contenuta in una pagina estratta dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Palermo, Bagaria, 1838

20,00 

Palermo, Bagaria, 1838 è una litografia che rappresenta la Villa del Principe di Butera situata nella Bagaria, in San Puglia.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli nel 1838. La stampa presenta una bella veduta, animata e decorativa, con margini quasi assenti e scritte al retro.

  • Dimensioni del foglio: mm. 156×124
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Palermo, Castello di Sciara, 1842

20,00 

Palermo, Castello di Sciara è una litografia realizzata da S. Fergola nel 1842, che rappresenta il famoso Castello di Sciara, noto anche come la Zisa, situato a Palermo.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco di Napoli e presenta un design animato e decorativo.

  • Dimensioni del foglio: mm. 155×93
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima
  • Margini: Quasi assenti

Palermo, Chiesa di S.Domenico, 1841

20,00 

Palermo, Chiesa di S.Domenico è una litografia realizzata nel 1841 da S. Puglia, tratta dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli nel 1842.
Questa opera rappresenta l’interno della Chiesa di S.Domenico, un soggetto animato e decorativo, che cattura l’essenza della bellezza architettonica di Palermo.

  • Dimensioni del foglio: mm. 125×170
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta
  • Note: Margini quasi assenti; presenta scritte al retro.

Palermo, Foro Borbonico e Albergo Trinacria, 1845

20,00 

Palermo, Foro Borbonico e Albergo Trinacria è una litografia del 1845 che offre una splendida veduta del Foro Borbonico e dell’Albergo della Trinacria a Palermo.
Questa stampa è una copia di una bella incisione realizzata da Di Giovanni e fa parte dell’opera Poliorama Pittoresco, un periodico dedicato alla diffusione di conoscenze utili in tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×9 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Palermo, Macchina S.Rosalia, 1842

20,00 

Palermo, Macchina S.Rosalia è una litografia realizzata nel 1842 da F. Molino, che rappresenta il trionfo di S. Rosalia durante le feste di Palermo.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli.

  • Dimensioni del foglio: mm. 160×230 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima
  • Note: Margini quasi assenti; la stampa presenta scritte al retro.

Bella veduta, non comune.

Palermo, Monastero S.Martino, 1842

20,00 

Palermo, Monastero S.Martino è una litografia realizzata nel 1842, che offre una bella veduta del Monastero di S.Martino, situato nelle vicinanze di Palermo.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli, e presenta scritte al retro.

  • Dimensioni del foglio: mm. 156×125
  • Margini: quasi assenti
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Si tratta di una vista rara e decorativa dell’Abbazia di S.Martino delle Scale, ideale per collezionisti e appassionati di arte.

Palermo, Palazzo Reale, 1842

20,00 

Palermo, Palazzo Reale è una litografia realizzata da S. Puglia nel 1842, che rappresenta l’interno della Cappella del Palazzo Reale di Palermo.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli nel 1842.

  • Dimensioni del foglio: mm. 180×123
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima
  • Note: Margini quasi assenti e scritte al retro

Palermo, Villa del Principe Aragona Pignatelli, 1836

20,00 

Palermo, Villa del Principe Aragona Pignatelli è un’incisione litografica realizzata nel 1836.
Questa opera proviene da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica ideata per diffondere conoscenze utili a tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×24 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima
  • Note: Margini quasi assenti, scritte sul retro e al verso.

La stampa è stata estratta dal libro e viene spedita con il foglio intero, offrendo una bella veduta decorativa della villa.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.