Ottime

Visualizzazione di 817-840 di 5177 risultati

Caterpillar of Metopsilus Tersa, 1836

30,00 

Caterpillar of Metopsilus Tersa è un’incisione realizzata nel 1836 da Edward Lear e William H. Lizars.
Questa opera, un esempio di incisione al bulino su acciaio con acquarellatura manuale, è parte della celebre serie The Naturalist’s Library di Sir William Jardine.

  • Dimensioni dell’incisione: mm 100×150
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Cattedrale di Basilea, Svizzera, 1843

15,00 

Cattedrale di Basilea, Svizzera è una litografia del 1843 che rappresenta una vista della famosa chiesa sotterranea.
Questa stampa è tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, un periodico dedicato alla diffusione di conoscenze artistiche e culturali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta all’interno di una pagina del libro, con scritte attorno e al verso, e verrà spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Cattedrale di Orvieto, 1837

20,00 

Cattedrale di Orvieto è un’incisione in xilografia realizzata nel 1837, che offre una bella veduta decorativa della famosa cattedrale.
Questa stampa è stata estratta dal volume Cosmorama Pittorico, Anno terzo, ed è caratterizzata da margini quasi assenti.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×18 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa presenta scritte al retro in parte visibili e viene spedita completa di passepartout.

Cattedrale di Palermo, 1860

40,00 

Cattedrale di Palermo è un’incisione realizzata da Adolphe Rouargue nel 1860.
Questa opera è parte del volume Voyage pittoresque en Italie, partie meridionale di P. De Musset.

  • Dimensioni del foglio: mm. 165×120 circa
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 165×120 circa
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Perfetto

Questa incisione al bulino su rame presenta una rappresentazione nitida e fine della cattedrale di Palermo, rendendola un’opera animata e decorativa.

​Cattedrale di Palermo, 1866

25,00 

Cattedrale di Palermo è un’incisione realizzata nel 1866, tratta dal volume Dalle Alpi all’Adriatico, pubblicato a Milano da Giacomo Stella Editore.
Questa xilografia rappresenta un’importante testimonianza artistica e architettonica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Cattedrale di Pistoia, 1826

30,00 

Cattedrale di Pistoia è un’incisione realizzata da Antonio Verico nel 1826.
Questa acquaforte su rame è parte del volume Compendio del Viaggio Pittorico della Toscana, pubblicato a Firenze presso Gasparo Ricci.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Cattedrale di Siena, 1826

20,00 

Cattedrale di Siena è un’incisione realizzata da Antonio Verico nel 1826.
Questa acquaforte su rame è parte del volume Compendio del Viaggio Pittorico della Toscana, pubblicato a Firenze presso Gasparo Ricci.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Cattedrale di Strasburgo, Francia, 1841

15,00 

Cattedrale di Strasburgo, Francia è una litografia del 1841 che rappresenta uno dei monumenti più iconici della Francia.
Questa stampa è tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima
  • Note: Margini quasi assenti, la stampa è contenuta nella pagina del libro con scritte attorno e al verso.

Cattedrale di York, Inghilterra, 1841

15,00 

Cattedrale di York, Inghilterra è una litografia realizzata nel 1841, che rappresenta uno dei monumenti più iconici dell’Inghilterra.
Questa stampa proviene dall’opera Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica concepita per diffondere conoscenze utili a tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×18 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta nella pagina estratta dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Cava de’ Tirreni, Badia della Trinità, 1890

20,00 

Cava de’ Tirreni, Badia della Trinità è una stampa xilografica realizzata nel 1890, rappresentativa del tardo Ottocento italiano.
Questa opera è caratterizzata da un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Cava dei Tirreni, 1837

25,00 

Cava dei Tirreni è una litografia realizzata nel 1837, che rappresenta la Grotta di Bonea presso Cava dei Tirreni.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli.

  • Dimensioni del foglio: mm. 154×190
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta
  • Note: Margini quasi assenti e scritte al retro

Si tratta di una bella veduta, non comune, che cattura l’essenza del paesaggio locale.

Cava dei Tirreni, 1837

30,00 

Cava dei Tirreni, 1837 è una litografia che rappresenta il Cenobio della SS.Trinità della Cava, realizzata nel 1837 e tratta dal volume Poliorama Pittoresco di Napoli.
Questa stampa offre una bella veduta del cenobio, un soggetto non comune, con margini quasi assenti e scritte al retro.

  • Dimensioni del foglio: mm. 154×162
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Cava dei Tirreni, 1840

30,00 

Cava dei Tirreni, 1840 è un’incisione in acciaio realizzata da James Duffield Harding e incisa da Jeavons.
Questa opera rappresenta il Convento della Santa Trinità e fa parte del volume Views of Cities and Scenery in Italy, France, and Switzerland di Samuel Prout e J.D. Harding.

  • Dimensioni del foglio: mm. 100×140 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Perfette
  • Rarità: Rara e decorativa

Cava, Salerno, Convento della S.Trinità, 1833

30,00 

Cava, Salerno, Convento della S.Trinità è un’incisione su acciaio realizzata da J.D. Harding nel 1833, tratta da The Landscape Annual, pubblicato a Londra nello stesso anno.
Questa suggestiva veduta presenta un’immagine nitida e ben contrastata, animata da dettagli che catturano l’attenzione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×19 circa
  • Dimensioni della battuta: mm. 140×95 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Cavaso del Tomba, Treviso, 1890

20,00 

Cavaso del Tomba, Treviso è una xilografia realizzata nel 1890, tratta da un libro francese di fine ‘800.
Questa bella stampa, animata e in ottime condizioni, misura cm. 10×13.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Cavedine, 1876, Lago di Cavedine

15,00 

Cavedine, 1876 è un’incisione xilografica che rappresenta il Lago di Cavedine situato nella valle del Sarca.
Questa opera è tratta dal volume Italien di K.Stieler e W.Kaden, pubblicato a Stuttgart nel 1876.

  • Dimensioni del foglio: mm. 182×107
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: Margini quasi assenti, ritagliata dal libro e con scritte sul retro

La stampa è decorativa e rappresenta un interessante pezzo di storia visiva.

Cecina, Salmon Thomas, 1738-1768

40,00 

Cecina è un’incisione realizzata da Thomas Salmon tra il 1738 e il 1768, che rappresenta la Cecina del Senatore Marchese Carlo Ginori nel Gran Ducato di Toscana.
Questa opera è tratta dal volume Lo stato presente di tutti i Paesi, e i Popoli del Mondo, Naturale, Politico, e Morale…, edito a Napoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×10 circa
  • Tecnica: Acquaforte su rame acquarellata
  • Supporto: Carta vergellata senza filigrana
  • Condizione: Ottime

Cedri del Libano, Beiruth, 1842

15,00 

Cedri del Libano, Beiruth è una litografia del 1842 che rappresenta un suggestivo passaggio della foresta dei Cedri sul Libano, vicino Beirut.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica dedicata alla diffusione di conoscenze utili per tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×14 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte attorno e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Cefalonia, 1850

30,00 

Cefalonia, 1850 è un’incisione realizzata con la tecnica dell’acquaforte, che offre una splendida veduta dell’isola greca.
Questa opera è tratta dal volume The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. di John Sherer, con incisioni su acciaio di artisti rinomati come Allom, Bartlett e Leitch.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Perfette

Questa incisione, pubblicata dalla The London Printing and Publishing Company nel 1850, si distingue per la sua nitidezza e vivacità.

Celano Carlo, 1855

25,00 

Celano Carlo, 1855 è un’incisione xilografica di dimensioni contenute, realizzata nel 1855.
Questa opera è tratta da Descrizione della Città di Napoli e delle sue vicinanze divisa in XXX giornate di Gaetano Nobile.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8×10
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione
  • Supporto: Carta con retro bianco

La stampa viene consegnata completa di passepartout, rendendola un’ottima scelta per collezionisti e appassionati di arte.
Carlo Celano, avvocato e letterato napoletano, è noto per il suo contributo alla documentazione dei monumenti di Napoli nel Seicento.

Ceneda, Vittorio Veneto, 1890

20,00 

Ceneda, Vittorio Veneto è una xilografia realizzata nel 1890, proveniente da un libro francese di fine ‘800.
Questa bella stampa è animata e si presenta in ottime condizioni, nonostante sia stata ritagliata dal libro e presenti scritte sul retro.
Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa, garantendo un’esperienza visiva completa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Cento, Piazza Guercino, 1890

20,00 

Cento, Piazza Guercino, 1890 è una stampa xilografica di fine Ottocento, che rappresenta un’importante testimonianza storica.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 9×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Cerignola, Panorama, 1890

20,00 

Cerignola, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
L’immagine misura circa cm. 10×16 e presenta testo attorno, con ulteriore testo al verso del foglio, che misura cm. 30×20.
Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa, offrendo un’ottima opportunità per collezionisti e appassionati di arte antica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×16 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Cernobbio, 1890

20,00 

Cernobbio, 1890 è una stampa xilografica di fine Ottocento, che cattura l’essenza di questo affascinante luogo.
L’immagine misura circa cm. 10×12 e presenta testo attorno, con ulteriori informazioni al verso del foglio, che ha dimensioni di cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.