Ottime

Visualizzazione di 985-1008 di 1876 risultati

Inghilterra, Otto Petri, 1853

50,00 

Mappa della Inghilterra e Irlanda, realizzata da Otto Petri nel 1853, è un’incisione colorata a mano che offre una rappresentazione dettagliata delle due nazioni.
Questa mappa è parte del School Atlas Alle Deelen Der Aarde, pubblicato da J. Van Den Bosch a Rotterdam.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×34 circa
  • Dimensioni della mappa: cm. 22×27 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione, con piega editoriale e retro bianco

Ingresso del parco, J.Bosboom, 1845

20,00 

Ingresso del parco è una litografia realizzata da J. Bosboom nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk tra il 1845 e il 1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Interno di Cattedrale, I. Bosboom, 1845

20,00 

Interno di Cattedrale è una litografia realizzata da I. Bosboom nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk tra il 1845 e il 1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Interno, David J. Bles, 1845

20,00 

Interno è una litografia realizzata da David J. Bles nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk nel periodo 1845-1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Interno, J. Strobel, 1845

20,00 

Interno è una litografia realizzata da J. Strobel nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk nel periodo 1845-1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Inverno Olandese, Van de Velde, 1840-50

20,00 

Inverno Olandese è un’incisione realizzata da Van de Velde tra il 1840 e il 1850.
Questa opera rappresenta una suggestiva scena invernale olandese ed è stata pubblicata nella Royal Dresden Gallery di A.H. Payne e W. French, a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. non specificato
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime

Inverno Olandese, Van Ostade, 1840-50

20,00 

Inverno Olandese è un’incisione realizzata da Van Ostade tra il 1840 e il 1850.
Questa opera rappresenta una scena invernale olandese ed è stata pubblicata nella Royal Dresden Gallery di A.H. Payne e W. French, a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. non specificato
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime condizioni

Ioas fatto re, A.Coypel, 1846

30,00 

Ioas fatto re è un’incisione realizzata da A. Coypel nel 1846.
Questo lavoro è tratto da The Imperial Family Bible, old and new Testaments, pubblicato da Blackie and Son a Glasgow.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×20 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Isaac van Ostade (1621-1649), Basan, 1771

30,00 

Isaac van Ostade (1621-1649) è un’incisione realizzata da Pierre-François Basan nel 1771, parte della collezione Cabinet du Duc de Choiseul.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata, che riproduce i dipinti del famoso pittore olandese Isaac van Ostade, noto per le sue scene di vita quotidiana.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×14 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Isolabella, 1841

15,00 

Isolabella è una stampa litografica del 1841 che rappresenta l’incantevole Isola Bella sul Lago Maggiore.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’opera periodica diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 22×15
  • Margini: quasi assenti
  • Tipografia: Litografia del Poliorama Pittoresco, Napoli
  • Direttore: Filippo Cirelli
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte attorno e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Isole dei Ciclopi, Aci Trezza, 1850

40,00 

Isole dei Ciclopi, Aci Trezza è un’acquaforte realizzata nel 1850, che rappresenta una bella veduta delle famose isole situate al largo della costa siciliana.
Questo incantevole arcipelago, noto anche come faraglioni dei Ciclopi, è il risultato di un’intensa attività vulcanica avvenuta circa mezzo milione di anni fa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×21 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore non vergellata
  • Condizione: Ottima

Israel Silvestre, Torre di Nesle

40,00 

Torre di Nesle è un’incisione realizzata da Israel Silvestre, un noto artista del XVII secolo.
Questa opera, datata al XVIII secolo, rappresenta la Torre di Nesle e l’Hotel de Nevers.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×25 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottima

Itri, Città e Castello, 1850

40,00 

Itri, Città e Castello è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una splendida veduta della città di Itri.
Questa opera è tratta da The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. di John Sherer, con incisioni all’acquaforte su acciaio di artisti rinomati come Allom, Bartlett e Leitch.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime

Questa incisione, con il suo tratto nitido e animato, rappresenta un’importante testimonianza artistica del XIX secolo.

J. C. Rugendas, Dopo la battaglia, 1740

80,00 

Dopo la battaglia è un’incisione realizzata da Johann Christian Rugendas nel 1740, ispirata a un dipinto di Georg Philipp Rugendas I del 1698.
Questa opera fa parte della serie Scene di battaglia con cavalli, pubblicata ad Augusta.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×42 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×38 circa
  • Tecnica: Mezzotinta e acquaforte stampata color seppia
  • Supporto: Carta vergata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Sotto il bordo dell’immagine, si possono leggere le iscrizioni che attestano la provenienza e l’autore dell’opera.

J. Houbraken, Sir Francis Drake, 1734

50,00 

Sir Francis Drake è un’incisione realizzata da J. Houbraken nel 1734, parte della serie Heads of Illustrious Persons of Great Britain di Thomas Birch.
Questa opera rappresenta un ritratto di Sir Francis Drake, un famoso navigatore e corsaro inglese.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×34 circa
  • Dimensioni dell’incisione: margini assenti
  • Tecnica: Acquaforte e bulino
  • Supporto: Carta vergellata incollata su altro supporto cartaceo
  • Condizione: Ottima

J.J.Rochussen, N. Pieneman, 1845

20,00 

J.J.Rochussen e N. Pieneman è una litografia realizzata nel 1845, pubblicata nella rivista Kunstkronijk tra il 1845 e il 1846.
Questa opera è caratterizzata da un’accurata rappresentazione artistica e presenta un retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta di medio spessore

Jacob Ruisdael, Basan, 1771

30,00 

Jacob Ruisdael, Basan, 1771 è un’incisione realizzata da Pierre-François Basan, pubblicata nel 1771.
Questo lavoro fa parte del Cabinet du Duc de Choiseul, un’importante raccolta di stampe incise basate sui dipinti del Duc de Choiseul.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×14 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Jacopo Stellini, 1857

30,00 

Jacopo Stellini è un’incisione all’acquaforte originale realizzata nel 1857, tratta dall’opera Iconoteca Italiana – Collezione di sessanta ritratti d’illustri Italiani, pubblicata a Firenze.
Questa incisione presenta una battuta di cm. 14×18 su un foglio di cm. 23×32, realizzato su carta forte con retro bianco.

  • Condizione: Ottime, con qualche leggera macchia di ruggine ai bordi che non interessa l’incisione.

Jacopo Stellini, nato a Cividale nel 1699, è stato un abate, scrittore, filosofo e professore di filosofia.
La sua fama è legata principalmente al suo lavoro De ortu et progressu morum, pubblicato nel 1740, sebbene sia autore di numerose poesie.

Jacques Callot, Entreé del Re, XVIII sec

60,00 

Entreé del Re è un’incisione realizzata da Jacques Callot nel XVIII secolo, rappresentante il Sole.
Questa opera è un esempio pregiato di acquaforte su carta vergellata spessa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×29 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×23 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Tiratura: XVIII secolo
  • Firma: Iac. Callot in et fe Nancy

Jacques Callot, Le miserie della Guerra, 1620, XIX secolo

40,00 

Le Miserie della Guerra è un’incisione realizzata da Jacques Callot nel 1620, un’opera che riflette le atrocità e le sofferenze causate dai conflitti bellici.
Questa incisione è stata riprodotta nel XIX secolo da Amand Durand, un noto incisore francese.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×19 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×11 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottima

Jacques-Philippe Le Bas, Basan, 1771

30,00 

Cabinet du Duc de Choiseul è un’incisione realizzata da Jacques-Philippe Le Bas nel 1771, pubblicata da Pierre-François Basan.
Questa opera fa parte di un’importante raccolta di estampes gravées d’après les tableaux du cabinet de Monseigneur le Duc de Choiseul, ed è stata stampata a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×18 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime

Jacques-Philippe Le Bas, Basan, 1771

30,00 

Jacques-Philippe Le Bas, Basan, 1771 è un’incisione di grande valore storico, proveniente dal Cabinet du Duc de Choiseul.
Questo lavoro è parte di un recueil d’estampes realizzato da Pierre-François Basan nel 1771, che raccoglie opere ispirate ai dipinti del Duc de Choiseul.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×18 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime

Jacques-Philippe Le Bas, Basan, 1771

30,00 

Festa del villaggio è un’incisione realizzata da Jacques-Philippe Le Bas nel 1771, parte del Cabinet du Duc de Choiseul.
Questa opera è un recueil d’estampes che raccoglie incisioni basate sui dipinti del Duc de Choiseul, pubblicata a Parigi dall’editore Pierre-François Basan.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×18 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Jan Baptist Weenix, Gaio Baccanale, 1786

50,00 

Gaio Baccanale è un’incisione realizzata da Jan Baptist Weenix nel 1786.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata senza filigrana, proveniente dalla prestigiosa Galerie Du Palais Royal, che raccoglie opere delle diverse scuole artistiche.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×37 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni, bella prova con buon contrasto

Jan Baptist Weenix, un importante pittore olandese del Secolo d’oro, è noto per la sua abilità nell’incisione e nel disegno.
Questa opera è dedicata a S.A.S. Monseigneur le Duc d’Orléans, Primo Principe del Sangue, ed è stata pubblicata da J. Couché a Parigi nel 1786.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.