Ottime

Visualizzazione di 1081-1104 di 1876 risultati

La raccolta proibita, A.H.Payne, 1840-50

20,00 

La raccolta proibita è un’incisione realizzata da A.H. Payne tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, intitolata Die verboten Ernte, è un’acquaforte su carta di medio spessore, pubblicata nel volume Payne’s Universum und Buch der Kunst a Lipsia e Dresda.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Albert Henry Payne, incisore, disegnatore ed editore inglese, nacque a Londra nel 1812 e morì nel 1902 a Lipsia, dove fondò una casa editrice, l’Istituto d’Arte Inglese.

La Ragazza del cioccolato, J.E.Liotard, 1840-50

25,00 

La Ragazza del cioccolato è un’incisione realizzata da J.E. Liotard tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, nota anche come The Chocolate Girl, è un’acquaforte su carta forte, pubblicata nella Royal Dresden Gallery di A.H. Payne e W. French, a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime condizioni

La Risurrezione di Lazzaro, W.Hilton, 1846

30,00 

La Risurrezione di Lazzaro è un’incisione realizzata da W. Hilton nel 1846.
Questa opera è tratta da The Imperial Family Bible, old and new Testaments, pubblicato da Blackie and Son a Glasgow.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×20 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La Risurrezione di Lazzaro, W.Hilton, 1846

30,00 

La Risurrezione di Lazzaro è un’incisione realizzata da W. Hilton nel 1846.
Questa opera è tratta da The Imperial Family Bible, old and new Testaments, pubblicato da Blackie and Son a Glasgow.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×20 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La sala delle corone al Quirinale, 1884

30,00 

La sala delle corone al Quirinale è una pagina estratta da L’Illustrazione Italiana del 1884, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa opera offre uno sguardo affascinante su uno dei luoghi simbolo della storia italiana.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×25
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta
  • Note: Scritte al retro del foglio

Verrà spedita l’intera pagina contenente la stampa.

La scoperta di Mosè, Kohler, 1846

30,00 

La scoperta di Mosè è un’incisione realizzata da Kohler nel 1846.
Questo lavoro è tratto da The Imperial Family Bible, old and new Testaments, pubblicato da Blackie and Son a Glasgow.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×20 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La Sepoltura, Daniel Crespi, 1846

30,00 

La Sepoltura è un’incisione realizzata da Daniel Crespi nel 1846.
Questa opera è tratta da The Imperial Family Bible, old and new Testaments, pubblicato da Blackie and Son a Glasgow.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×20 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La Sepoltura, Daniel Crespi, 1846

30,00 

La Sepoltura è un’incisione realizzata da Daniel Crespi nel 1846.
Questa opera è tratta da The Imperial Family Bible, old and new Testaments, pubblicato da Blackie and Son a Glasgow.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×20 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La sera al lago, A.H.Payne, 1840-50

20,00 

La sera al lago è un’acquaforte realizzata da A.H. Payne tra il 1840 e il 1850.
Questa opera rappresenta un’incantevole scena serale presso un lago, catturando l’atmosfera tranquilla e suggestiva del paesaggio.
Pubblicata in Payne’s Universum und Buch der Kunst, Leipzig und Dresden, l’incisione è firmata in basso a destra da A.H. Payne.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: non specificate
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

La stiratrice, xilografia dell’800

30,00 

La Stiratrice è una xilografia acquarellata dell’800, che rappresenta un’affascinante scena di vita quotidiana.
Questa stampa è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un’accurata incisione di cm. 16×12 circa, su un foglio di cm. 27×18.
La pagina intera, contenente la stampa, verrà spedita estratta dal libro, con testo attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La Strage degli innocenti, Guido Reni, 1846

30,00 

La Strage degli Innocenti è un’incisione realizzata da Guido Reni nel 1846.
Questa opera è tratta da The Imperial Family Bible, old and new Testaments, pubblicato da Blackie and Son, Queen Street, Glasgow.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×20 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime condizioni

La Strage degli innocenti, Guido Reni, 1846

30,00 

La Strage degli Innocenti è un’incisione realizzata da Guido Reni nel 1846.
Questa opera è tratta da The Imperial Family Bible, old and new Testaments, pubblicato da Blackie and Son, Queen Street, Glasgow.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×20 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime condizioni

La suonatrice di Liuto, Mieris, 1840-50

20,00 

La Suonatrice di Liuto è un’incisione realizzata da F. van Mieris tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, che rappresenta una giovane donna intenta a suonare il liuto, è stata pubblicata nella Royal Dresden Gallery da A.H. Payne e W. French, a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 21×27 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La Trasfigurazione, Raffaello Sanzio, 1846

30,00 

La Trasfigurazione è un’incisione realizzata da Raffaello Sanzio nel 1846.
Questa opera è tratta da The Imperial Family Bible, old and new Testaments, pubblicato da Blackie and Son a Glasgow.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×20 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La Trasfigurazione, Raffaello Sanzio, 1846

30,00 

La Trasfigurazione è un’incisione realizzata da Raffaello Sanzio nel 1846.
Questa opera è tratta da The Imperial Family Bible, old and new Testaments, pubblicato da Blackie and Son a Glasgow.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×20 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La valle del Sangro, 1885

30,00 

La valle del Sangro è una xilografia realizzata nel 1885 da A. Closs, un noto pittore e disegnatore paesaggista tedesco.
Questa incisione misura cm. 19×25 ed è stampata su un foglio leggero di cm. 27×37, con retro bianco.
È tratta dall’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna di G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves, Editori.

  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Dimensioni: Medio
  • Supporto: Carta

Gustav Paul Closs, nato nel 1840 a Stoccarda e morto nel 1870, ha viaggiato in Germania, Francia, Paesi Bassi e Italia prima di stabilirsi a Monaco.
Una delle sue opere, una veduta della villa Adriana di Tivoli, è conservata presso il museo della sua città natale.

La Vecchia Porta a Rotterdam, Olanda, 1868

25,00 

Incisione xilografica su legno di testa che rappresenta una veduta della città.
Questa opera è tratta da Emporio Pittoresco, edito da Sonzogno a Milano nel XIX secolo.

  • Dimensioni della immagine: cm. 21×16 circa
  • Margini: presenti
  • Supporto: Carta leggera con scritto al verso in parte visibile.
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro, rendendola un pezzo raro e affascinante per collezionisti.

La Veggente, 1840-50

20,00 

La Veggente è un’incisione realizzata tra il 1840 e il 1850 da Albert Henry Payne, un incisore e editore inglese.
Questa opera, conosciuta anche come The Fortuneteller, è un’acquaforte su carta forte, pubblicata nella Royal Dresden Gallery di Payne e W. French, a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime condizioni

La Vendemmia, quadro di Angelo dall’Oca Bianca, 1886

30,00 

La Vendemmia è un’incisione realizzata da Angelo dall’Oca Bianca nel 1886.
Questa opera è tratta dall’Illustrazione Italiana, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.

  • Dimensioni del foglio: cm. 31×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La venditrice di spighe, Duclere, 1853

60,00 

La Venditrice di Spighe è un’incisione realizzata da Duclere nel 1853, eseguita con la tecnica del Bulino e caratterizzata da un delicato delineato acquarellato.
Questa opera è tratta dal volume Usi e costumi di Napoli e contorni di Francesco De Bourcard, pubblicato nello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×25 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta media, retro bianco

La via Flaminia, 1885

30,00 

La via Flaminia è una xilografia realizzata nel 1885, che rappresenta un’importante via romana.
Questa incisione è tratta dall’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, realizzata da G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×25 circa
  • Supporto: Foglio leggero con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La vigilia delle nozze, 1850

20,00 

La vigilia delle nozze è un’incisione realizzata nel 1850 da E.T. Parris e J. Thomson.
Questa opera, conosciuta anche come The Bridal Eye, è eseguita con la tecnica dell’Acquaforte e bulino su carta di medio spessore.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×15 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

La Vittoria e la Pace, A.H.Payne, 1840-50

20,00 

La Vittoria e la Pace è un’incisione realizzata da A.H. Payne tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, intitolata Sieg und Frieden, è un’acquaforte su carta di medio spessore, pubblicata nel volume Payne’s Universum und Buch der Kunst a Lipsia e Dresda.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Laelia Albida. Orchidea, 1890

20,00 

Laelia Albida è una splendida orchidea realizzata nel 1890.
Questa opera è una cromolitografia che misura cm. 21×28 ed è stampata su carta di medio spessore con retro bianco.
Fa parte del volume The garden. An illustrated weekly journal of horticulture in all its branches, curato da Guillaume Severeyns nach H.G. Moon per William Robinson.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×28
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta di medio spessore

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.