Ottime

Visualizzazione di 1177-1200 di 2189 risultati

Maestro di scrittura, Rembrandt, 1850

20,00 

Maestro di scrittura è un’incisione realizzata da Rembrandt nel 1850, rappresentante un tema di grande interesse artistico.
Questa opera è un esempio di Acquaforte e misura cm. 15×20 su un foglio di cm. 22×32.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×20
  • Supporto: Carta pesante con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Magliabechi Antonio, 1857

30,00 

Magliabechi Antonio è un’incisione all’acquaforte originale realizzata nel 1857, tratta dall’Iconoteca Italiana – Collezione di sessanta ritratti d’illustri Italiani, Firenze.
Questa opera rappresenta Antonio Magliabechi, un erudito e bibliofilo italiano nato a Firenze il 20 ottobre 1633 e morto il 4 luglio 1714.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×32
  • Dimensioni della battuta: cm. 14×18
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime, con qualche leggera infioratura ai bordi che non interessa l’incisione

Magna Mater, Diana van Ephesen, 1724

40,00 

Magna Mater è un’incisione realizzata da Diana van Ephesen nel 1724.
Questa opera è tratta dal volume Nieu We Reize van Misson naen door Italien di François Misson, pubblicato a Utrecht nel 1724.
La stampa presenta una bella veduta animata e si distingue per la sua vivacità e dettaglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×12 circa, più margini irregolari
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×12 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Malpighia, Botanica, XVIII sec

20,00 

Malpighia, Botanica è un’incisione realizzata nel XVIII secolo, raffigurante la pianta di Malpighia con grandi foglie.
Questa opera è stata realizzata da Turpin e incisa da Corsi utilizzando la tecnica dell’acquaforte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×13 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×15 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni

Malta, Malte, 1850

25,00 

Malta, Malte è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una bella veduta dell’isola di Malta.
Questa opera è un’acquaforte su carta leggera, proveniente da un libro della metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×15 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta leggera

Malta, Pianta della città e del Porto, Saint-Non, 1781-86

120,00 

Malta, Pianta della città e del Porto è un’incisione realizzata da Jean-Claude Richard de Saint-Non tra il 1781 e il 1786.
Questa magnifica incisione originale proviene dalla prima edizione del celebre Voyage pittoresque ou description des Royaumes de Naples et de Sicilie.

  • Dimensioni del foglio: cm. 33×50 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 21×34 circa alla battuta del rame
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

L’opera offre una bella veduta animata della città e del porto di Malta, evidenziando l’abilità artistica di Saint-Non, noto per il suo contributo alla rappresentazione dei paesaggi italiani.

Malta, Valletta, 1850

30,00 

Malta, Valletta, 1850 è un’incisione realizzata in acquaforte, che offre una splendida veduta della capitale maltese.
Questa opera è tratta da The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. di John Sherer, con incisioni all’acquaforte su acciaio di artisti rinomati come Allom, Bartlett e Leitch.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Perfette

Questa incisione è stata pubblicata dalla The London Printing and Publishing Company nel 1850 ed è caratterizzata da un tratto nitido e animato.

Malta, Valletta, Strada S.Giovanni, 1850

30,00 

Malta, Valletta, Strada S.Giovanni è un’incisione realizzata nel 1850, che cattura una vivace processione nella storica città di Valletta.
Questa opera è tratta dal volume The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. di John Sherer, con incisioni all’acquaforte su acciaio di artisti rinomati come Allom, Bartlett e Leitch.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Questa splendida veduta si distingue per la sua nitidezza e vivacità, rendendola un pezzo imperdibile per collezionisti e appassionati di arte.

Malta, Veduta del Porto, Saint-Non, 1781-86

60,00 

Malta, Veduta del Porto è un’incisione realizzata da Jean-Claude Richard de Saint-Non tra il 1781 e il 1786.
Questa magnifica opera fa parte della prima edizione del celebre Voyage pittoresque ou description des Royaumes de Naples et de Sicilie.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×25 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La veduta è animata e rappresenta un’importante testimonianza della Sicilia nel XVIII secolo.

Mamma chioccia, A.Feuerbach, 1870

30,00 

Mamma chioccia è un’incisione realizzata da A. Feuerbach nel 1870.
Questa opera, eseguita in acquaforte, è firmata da Feuerbach e incisa da W. Krauskopf.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×18 circa
  • Dimensioni del foglio: cm. 28×38 circa
  • Supporto: Carta pesante con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Mamma e bambina, 1870

30,00 

Mamma e bambina è un’incisione realizzata nel 1870 da A. Liezen Mayer, con la scultura di W. Krauskopf.
Questa opera, che rappresenta un momento tenero tra madre e figlia, è un esempio di arte del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×34 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×21 circa
  • Supporto: Carta pesante con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Mantova, C.Frommel, 1829

25,00 

Mantova è un’incisione realizzata da Carl Frommel nel 1829.
Questa opera è parte della serie 50 Bilder zu Virgils Heneide…, che presenta incisioni di alta qualità.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Mantova, Panorama, 1850

40,00 

Mantova, Panorama è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una splendida veduta della città di Mantova.
Questa opera è tratta da The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. di John Sherer, con incisioni all’acquaforte su acciaio di artisti eminenti come Allom, Bartlett, Leitch e altri.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime

La stampa presenta un retro bianco e si distingue per la sua nitidezza e vivacità.

Mappa dell’Oceania, 1865

60,00 

Mappa dell’Oceania è una carta geografica acquarellata realizzata nel 1865.
Disegnata da Naymiller e incisa da Allodi, questa mappa è tratta dall’Atlante di Geografia Universale Cronologico, Storico, Statistico e Letterario di Francesco Pagnoni, pubblicato a Milano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 49×38 circa
  • Dimensioni della mappa: cm. 40×32 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Mappa della città di Loreto, 1712

60,00 

Mappa della città di Loreto è un’incisione realizzata da P. Mortier nel 1712.
Questa mappa è un’acquaforte su rame, tratta dall’opera Les délices de l’Italie, edizione tedesca di De Rogissart, pubblicata a Berlino nel 1712.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×19 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×15 circa
  • Supporto: Carta leggera vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Mappa della città di Ninive, 1650 ca

40,00 

Mappa della città di Ninive è un’incisione realizzata da Diodoro Siculo, datata circa 1650.
Questa mappa rappresenta la città di Ninive secondo le descrizioni di Diodoro Siculo e del famoso erudito E.P. Kircherus.

  • Dimensioni del foglio: cm. 46×38 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 43×30 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta spessa vergellata senza filigrana
  • Condizione: Ottime condizioni

Mappa della città di Piacenza, Mortier 1712

70,00 

Mappa della città di Piacenza è un’incisione realizzata da P. Mortier nel 1712, rappresentante la storica città di Piacenza.
Questa mappa è tratta da Les délices de l’Italie, edizione tedesca di De Rogissart, pubblicata a Berlino nel 1712.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×19 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×15 circa
  • Tecnica: Acquaforte su rame
  • Supporto: Carta leggera vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni

Marcantonio Raimondi, Amedeo Berruti, 1517, XIX secolo

60,00 

Amedeo Berruti con Austerità, Amicizia e Amore è un’incisione realizzata da Marcantonio Raimondi nel 1517, appartenente al XIX secolo.
Questa acquaforte misura cm. 21×14 alla battuta del rame, su un foglio di cm. 28×19, ed è stampata su carta vergellata.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×19
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 21×14
  • Condizione: Ottima

Marcantonio Raimondi, nato a Molinella circa nel 1480 e morto a Bologna nel 1534, è considerato uno dei più importanti incisori italiani del Rinascimento.
Il suo stile, influenzato dalla tecnica niellistica, si esprime al meglio in opere come gli Arrampicatori e il Massacro degli innocenti, caratterizzate da una sapiente organizzazione del segno bulinistico e da una resa tonale raffinata.

Marco Sadeler, Petrus Stephani, Paesaggio montano, XVII

60,00 

Paesaggio montano è un’incisione realizzata da Marco Sadeler, con la collaborazione di Petrus Stephani, nel XVII secolo.
Questa opera, eseguita in acquaforte, presenta un paesaggio suggestivo e dettagliato, tipico dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×28 circa
  • Supporto: Carta vergellata spessa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Maria Addolorata, A.Varotari, 1755

60,00 

Maria Addolorata è un’acquaforte realizzata da Jan van Troyen nel 1755, ispirata all’opera del pittore Alessandro Varotari (1588-1649).
Questa incisione, parte della pubblicazione Theatrum Pictorum, è stata diretta da David Teniers the Younger (1610-1690) e rappresenta una delle opere della collezione dell’Arciduca Leopold Wilhelm, oggi conservata presso il Kunsthistorisches Museum di Vienna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 44×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×22 circa
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Maria de Medici, Fasalo, 1840-50

20,00 

Maria de Medici è un’acquaforte realizzata da Giovanni Fasalo tra il 1840 e il 1850.
Questa stampa è parte della pubblicazione Payne’s Royal Dresden Gallery, edita da A.H. Payne e W. French a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime

Albert Henry Payne, incisore, disegnatore ed editore inglese, nacque a Londra nel 1812 e morì nel 1902 a Lipsia.
Dal 1838, fondò una casa editrice, l’Istituto d’Arte Inglese, contribuendo significativamente al panorama artistico dell’epoca.

Martedì di Passione, Vita di Gesù, 1750-1800

15,00 

Martedì di Passione, Vita di Gesù è un’incisione realizzata tra il 1750 e il 1800, che rappresenta un momento significativo della vita di Gesù.
Questa opera, stampata in Francia, è caratterizzata da una tecnica di acquaforte colorata e presenta bordi rifilati, conferendo un aspetto elegante e curato.

  • Dimensioni del foglio: cm. 5,5×8 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Marten De Vos – Il Re Balaam, 1568

60,00 

Il Re Balaam è un’incisione realizzata da Marten De Vos nel 1568, che rappresenta il momento in cui Balak indica a Balaam il popolo israelita.
Questa opera è stata pubblicata da Gerard de Jode, un noto cartografo e incisore olandese, e successivamente da Nicolaes Visscher I.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×29 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×26 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata con filigrana
  • Condizione: Ottima

Martigny, Canton Vallese, 1850

25,00 

Martigny, Canton Vallese, 1850 è un’incisione realizzata in acquaforte su carta leggera, che offre una splendida veduta del Canton Vallese.
Questa opera, tratta da un libro di metà ‘800, presenta un’immagine di dimensioni di circa cm. 10×15.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta leggera

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.