Ottime

Visualizzazione di 1681-1704 di 5825 risultati

Europa all’epoca delle Crociate, 1865

60,00 

Europa all’epoca delle Crociate è una carta geografica acquarellata realizzata nel 1865.
Disegnata da Naymiller e incisa da Allodi, questa mappa è tratta dall’opera Atlante di Geografia Universale Cronologico, Storico, Statistico e Letterario di Francesco Pagnoni, pubblicata a Milano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 49×38 circa
  • Dimensioni della carta: cm. 40×32 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Evangelista, XIX secolo

40,00 

Evangelista è un disegno a matita realizzato nel XIX secolo, databile alla metà dell’Ottocento.
Questo lavoro, privo di firma, è eseguito su un cartoncino leggero e presenta un soggetto non meglio identificato.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×29 circa
  • Condizione: Ottime condizioni

Evreux, Francia, 1839

15,00 

Evreux, Francia, 1839 è un’incisione in rame che rappresenta un’importante testimonianza artistica dell’epoca.
Questa opera è tratta da Omnibus Pittoresco, enciclopedia artistica e letteraria, diretta da Vincenzo Torelli, pubblicata a Napoli dalla tipografia dell’Omnibus nel 1839.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×8 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte al verso; verrà spedita l’intera pagina che contiene la stampa.

F.Peschiera, La Caduta di Lucifero, 1837

35,00 

La Caduta di Lucifero è una litografia realizzata da F. Peschiera nel 1837, tratta dal volume Magazzino Pittorico Universale pubblicato a Genova.
Questa opera rappresenta un momento drammatico e affascinante, catturando l’attenzione per la sua composizione e il suo significato.

  • Dimensioni del foglio: cm. 52×41 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 46×33 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni, con pieghe editoriali ma foglio perfetto

Fabbriche di Brindisi, 1819

25,00 

Fabbriche di Brindisi è un’acquaforte realizzata da A.L. Castellan nel 1819.
Questa opera è tratta da Lettres sur l’Italie, pubblicato a Parigi da A. Nepveu.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×12 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Antoine-Laurent Castellan, pittore e incisore, nacque a Montpellier nel 1772 e morì a Parigi nel 1838.
Decorato della Legion d’onore e membro dell’Accademia di Belle Arti, Castellan è noto per i suoi paesaggi, in particolare per le opere incluse in Vue d’Italie e Vue des Alpes.

Fabbro, xilografia dell’800

25,00 

Fabbro è un’incisione in xilografia dell’800 che rappresenta l’interno di una bottega di fabbri olandese, tratta da una stampa antica di Jacob Cats.
Questa xilografia è estratta da un testo della fine dell’800 e verrà spedita come pagina intera, contenente la stampa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Fabbro, xilografia dell’800

25,00 

Fabbro è un’incisione in xilografia realizzata nell’800, che rappresenta una bottega di fabbri.
Questa opera è tratta da un testo della fine dell’800 e verrà spedita come pagina intera, contenente la stampa estratta dal libro.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Fabbro, xilografia dell’800

25,00 

Fabbro è una xilografia dell’800 che rappresenta una bottega di fabbri, estratta da un testo della fine del XIX secolo.
Questa opera misura circa cm. 8×6 per l’incisione e cm. 27×18 per il foglio, con testo presente attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8×6 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.

Fabriano, Piazza Vitt. Emanuele, 1890

20,00 

Fabriano, Piazza Vitt. Emanuele è una stampa xilografica risalente al 1890, rappresentativa del testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio. Il foglio completo misura cm. 30×20 e verrà spedito nella sua interezza, garantendo un’esperienza visiva completa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Facchino, Gaetano Dura, 1839

80,00 

Facchino è una litografia colorita all’acquerello realizzata da Gaetano Dura nel 1839.
Questa opera, stampata da Lit.Gatti e Dura, è caratterizzata da colori vivi e una qualità decorativa che la rende rara e ricercata.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×25 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta media con retro bianco

Faenza, Piazza Vittorio Emanuele, 1890

20,00 

Faenza, Piazza Vittorio Emanuele, 1890 è una stampa xilografica che rappresenta un’importante veduta della città di Faenza.
Realizzata nel 1890, questa opera è tratta da L’Italia geografica illustrata di P. Premoli.
La stampa, di dimensioni contenute, è caratterizzata da un testo descrittivo attorno e al verso, e verrà spedita con la pagina intera, conservando il suo fascino originale.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×9 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Falco columbarius, 1870

15,00 

Falco columbarius è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata nel 1870 e tratta dall’opera A HISTORY OF BRITISH BIRDS del Rev. Francis Orpen Morris, B.A.
Questa affascinante rappresentazione del Merlin mostra l’attenzione ai dettagli tipica delle opere di quel periodo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×18 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta con retro bianco

Falco Naumanni, 1875

25,00 

Falco Naumanni, conosciuto anche come Lesser Kestrel, è una litografia acquarellata realizzata nel 1875.
Questa opera è tratta da A HISTORY OF BIRDS OF EUROPE di Charles Robert Bree, pubblicata a Londra nel 1875.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Falco rusticolus, Falco, 1870

15,00 

Falco rusticolus è una litografia acquarellata d’epoca, rappresentante il Jer-Falcon, realizzata nel 1870.
Questa opera è tratta da A HISTORY OF BRITISH BIRDS del Rev. Francis Orpen Morris, B.A., pubblicata a Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×18 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Falco, Calcutta Sparrow-Hawk, 1875

25,00 

Falco, Calcutta Sparrow-Hawk è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata nel 1875.
Questa opera è tratta da A HISTORY OF BIRDS OF EUROPE di Charles Robert Bree, pubblicato a Londra nel 1875.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Falco, Levant Sparrow-Hawk, 1875

25,00 

Falco, Levant Sparrow-Hawk è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata nel 1875.
Questa opera è tratta da A HISTORY OF BIRDS OF EUROPE di Charles Robert Bree, pubblicata a Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Falco, Levant Sparrow-Hawk, 1875

25,00 

Falco, Levant Sparrow-Hawk è una litografia acquarellata realizzata nel 1875, tratta dall’opera A HISTORY OF BIRDS OF EUROPE di Charles Robert Bree, pubblicata a Londra.
Questa affascinante illustrazione cattura la bellezza di questo rapace, rendendola un’aggiunta preziosa per gli amanti degli uccelli e della natura.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Falco, little red billed hawk, 1875

25,00 

Falco, little red billed hawk è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata nel 1875 e tratta dal volume A HISTORY OF BIRDS OF EUROPE di Charles Robert Bree.
Questa opera rappresenta un affascinante esemplare di falco, evidenziando la bellezza della fauna avicola europea.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Falcone, Barbary Falcon, 1875

25,00 

Falcone, Barbary Falcon è una litografia acquarellata realizzata nel 1875, tratta dall’opera A HISTORY OF BIRDS OF EUROPE di Charles Robert Bree, pubblicata a Londra.
Questa stampa rappresenta un esemplare di falcone, evidenziando la bellezza e la varietà degli uccelli europei.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Falcone, Eleonora Falcon, 1875

25,00 

Falcone, Eleonora Falcon è una litografia acquarellata d’epoca, tratta da A HISTORY OF BIRDS OF EUROPE di Charles Robert Bree, pubblicata a Londra nel 1875.
Questa opera è un esempio pregiato di arte ornitologica, che cattura l’essenza di questo affascinante uccello.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Falcone, Eleonora Falcon, 1875

25,00 

Falcone, Eleonora Falcon è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata nel 1875 e tratta da A HISTORY OF BIRDS OF EUROPE di Charles Robert Bree, pubblicato a Londra.
Questa opera rappresenta un esempio significativo della fauna avicola europea, con dettagli accurati e colori vivaci.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Falcone, Lanner Falcon, 1875

25,00 

Falcone, Lanner Falcon è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata nel 1875.
Questa opera è tratta da A HISTORY OF BIRDS OF EUROPE di Charles Robert Bree, pubblicato a Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Falcone, Norwegian Jer-Falcon, 1875

25,00 

Falcone, Norwegian Jer-Falcon è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata nel 1875 e tratta dall’opera A HISTORY OF BIRDS OF EUROPE di Charles Robert Bree.
Questa affascinante stampa rappresenta un esemplare di falcone norvegese, evidenziando la bellezza e la varietà della fauna avicola europea.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Falcone, Pandion haliaetus, 1870

15,00 

Falcone, Pandion haliaetus è una litografia acquarellata d’epoca, pubblicata nel 1870 nel volume A HISTORY OF BRITISH BIRDS dal Rev. Francis Orpen Morris, B.A.
Questa opera rappresenta un esemplare di falcone, noto per la sua eleganza e maestosità.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×18 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.