Ottime

Visualizzazione di 1729-1752 di 1875 risultati

Tivoli, Cascate, 1840

35,00 

Tivoli, Cascate è un’incisione in acciaio realizzata nel 1840, che offre una suggestiva veduta animata di Tivoli.
Questa opera fa parte del volume Pittoreskes Italien, edito da Ernst Kollmann a Lipsia.

  • Dimensioni del foglio: mm. 230×140
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 155×104
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime
  • Artista: FROMMEL del. Atelier C.Frommel e H. WINKLES sculp.

L’incisione presenta ampi margini e una qualità nitida e ben contrastata, rendendola un pezzo d’arte affascinante per collezionisti e appassionati.

Tivoli, Cascate, 1850

30,00 

Tivoli, Cascate è un’incisione al bulino realizzata da Dietrich e incisa da Payne nel 1850.
Questa opera rappresenta una **bella veduta delle cascate di Tivoli**, un luogo iconico noto per la sua bellezza naturale.

  • Dimensioni del foglio: mm. 207×262
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 120×151
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Tivoli, Cascatelle e Tempio della Sibilla, 1834

30,00 

Tivoli, Cascatelle e Tempio della Sibilla è una doppia incisione in acciaio realizzata tra il 1834 e il 1837.
Questa opera, proveniente dal volume L’Italie, la Sicile, les Iles Eoliennes, l’Ile d’Elbe di Audot Père, presenta vedute animate e decorative che catturano la bellezza del paesaggio italiano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×8 circa per ciascuna
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Tivoli, Cascatelle, 1798

40,00 

Tivoli, Cascatelle è un’incisione realizzata nel 1798, che offre una splendida veduta delle cascate di Tivoli e degli Stables di Mecenate.
Questa opera è tratta dal volume Tour Through Italy di Rev. John Chetwode Eustace, pubblicato a Londra da J. Mawman nel 1813.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×22 circa
  • Tecnica: Acquaforte e acquatinta
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Al retro della stampa è presente una spiegazione dettagliata dell’opera.

Tivoli, Grotta delle Sirene, 1798

40,00 

Tivoli, Grotta delle Sirene è un’incisione realizzata nel 1798, tratta dal volume Tour Through Italy di Rev. John Chetwode Eustace, pubblicato a Londra da J. Mawman nel 1813.
Questa bella veduta è caratterizzata da un’animazione vivace e da un contrasto ben definito. Sul retro della stampa è presente una spiegazione dettagliata dell’opera.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×22 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Tivoli, Grotta di Nettuno, 1798

40,00 

Tivoli, Grotta di Nettuno è un’incisione realizzata nel 1798, che rappresenta una splendida veduta della famosa grotta.
Questa opera è tratta dal volume Tour Through Italy di Rev. John Chetwode Eustace, pubblicato a Londra da J. Mawman nel 1813.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×22 circa
  • Tecnica: Acquaforte e acquatinta
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa presenta un’animazione e un contrasto ben definiti, con una spiegazione sul retro che arricchisce l’opera.

Tivoli, Le Cascatelle e la Villa di Mecenate, 1830

70,00 

Tivoli, Le Cascatelle e la Villa di Mecenate è un’acquatinta colorata realizzata da Richard Wilson nel 1830.
Questa opera offre una vista incantevole sulle Cascatelle e sulla Villa di Mecenate a Tivoli, ed è tratta da uno dei quadri presenti nella Dulwich Picture Gallery.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×23 circa
  • Supporto: Cartoncino spesso
  • Condizione: Ottima

Al verso è presente il timbro della Haverhill Public Library. Questa è una rara e decorativa opera, realizzata da Ralph Cockburn, pittore ed incisore, nonché primo custode della Galleria.

Tivoli, Le Cascatelle e la Villa di Mecenate, 1830

70,00 

Tivoli, Le Cascatelle e la Villa di Mecenate è un’acquatinta colorata realizzata da Richard Wilson nel 1830.
Questa opera offre una vista incantevole sulle Cascatelle e sulla Villa di Mecenate a Tivoli, ed è tratta da uno dei quadri presenti nella Dulwich Picture Gallery.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×23 circa
  • Supporto: Cartoncino spesso
  • Condizione: Ottima

Al verso è presente il timbro della Haverhill Public Library. Questa è una rara e decorativa opera, realizzata da Ralph Cockburn, pittore ed incisore, nonché primo custode della Galleria.

Tivoli, Le Cascatelle, 1798

40,00 

Tivoli, Le Cascatelle è un’incisione realizzata nel 1798, che rappresenta una bella veduta delle famose cascate di Tivoli.
Questa opera è tratta dal volume Tour Through Italy del Rev. John Chetwode Eustace, pubblicato a Londra da J. Mawman nel 1813.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×22 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è caratterizzata da un’animazione vivace e un contrasto ben definito, con una spiegazione al retro che arricchisce l’opera.

Tivoli, Ponte di Quintilio Varo, 1798

40,00 

Tivoli, Ponte di Quintilio Varo è un’incisione realizzata nel 1798, tratta dal volume Tour Through Italy di Rev. John Chetwode Eustace, pubblicato a Londra da J. Mawman nel 1813.
Questa bella veduta è caratterizzata da un’animazione e un contrasto ben definiti, e sul retro è presente una spiegazione della stampa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×22 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Tivoli, Ponte Lucano, 1798

40,00 

Tivoli, Ponte Lucano è un’incisione realizzata nel 1798, tratta dal volume Tour Through Italy di Rev. John Chetwode Eustace, pubblicato a Londra da J. Mawman nel 1813.
Questa bella veduta è caratterizzata da un’animazione e un contrasto ben definiti, rendendola un’opera affascinante per gli amanti dell’arte e della storia. Al retro della stampa è presente una spiegazione dettagliata dell’opera.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×22 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Tivoli, Tempio della Sibilla, 1798

40,00 

Tivoli, Tempio della Sibilla è un’incisione realizzata nel 1798, parte del volume Tour Through Italy di Rev. John Chetwode Eustace, pubblicato a Londra da J. Mawman nel 1813.
Questa bella veduta è caratterizzata da un’animazione vivace e un contrasto ben definito, con una spiegazione della stampa sul retro.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×22 circa
  • Tecnica: Acquaforte e acquatinta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Tivoli, Tempio di Vesta, 1850

30,00 

Tivoli, Tempio di Vesta è un’acquaforte realizzata nel 1850, che offre una splendida veduta del famoso tempio.
Questa incisione è tratta dal volume The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. di John Sherer, con opere di illustri artisti come Allom, Bartlett e Leitch.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18,5 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Tivoli, Tempio in Vesta, 1860

35,00 

Tivoli, Tempio in Vesta è un’incisione realizzata nel 1860, che rappresenta un’importante opera del XIX secolo.
Questa acquaforte, parte dell’album Album d’Italia, è stata pubblicata dalla Literarisch-artistische Abteilung des Österreichischen Lloyd a Trieste.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×14 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Tivoli, Villa di Mecenate, 1798

40,00 

Tivoli, Villa di Mecenate è un’incisione realizzata nel 1798, tratta dal volume Tour Through Italy di Rev. John Chetwode Eustace, pubblicato a Londra da J. Mawman nel 1813.
Questa bella veduta è caratterizzata da un’animazione vivace e un contrasto ben definito, con una spiegazione della stampa sul retro.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×22 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Tivoli, Villa di Mecenate, 1860

35,00 

Tivoli, Villa di Mecenate è un’incisione realizzata nel 1860, rappresentante una delle meraviglie architettoniche italiane.
Questa opera è parte dell’album Album d’Italia, pubblicato da Literarisch-artistische Abteilung des Österreichischen Lloyd austriaco nel XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×14 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Torbole (Trento), 1877

35,00 

Torbole (Trento), 1877 è una splendida xilografia che offre una vista animata e dettagliata del lago di Torbole.
Questa opera, caratterizzata da un forte contrasto e nitidezza, presenta vari personaggi che arricchiscono la scena.

  • Dimensioni del foglio: mm. 360×260
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 250×160
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Stato perfetto

Torino, Armeria Reale, 1877

30,00 

Torino, Armeria Reale, 1877 è una splendida xilografia che offre una bella veduta dell’interno dell’armeria, caratterizzata da un’illuminazione nitida e un contrasto marcato.
Questa opera è realizzata su un foglio di carta leggera, con un retro bianco, e si presenta in stato perfetto.

  • Dimensioni del foglio: mm. 360×260
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 252×190
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Perfetta

Torino, La Cattedrale, 1890

20,00 

Torino, La Cattedrale è una xilografia realizzata nel 1890, che rappresenta la Cattedrale di San Giovanni Battista.
Questa stampa è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 14×12 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 14×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Torino, Veduta Panoramica, 1859

40,00 

Torino, Veduta Panoramica è un’incisione realizzata nel 1859, che offre una vista a volo d’uccello della città di Torino.
Questa xilografia è tratta dal volume Guerre d’Italie e presenta scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Toro Farnese, 1884

30,00 

Toro Farnese è un’incisione xilografica realizzata nel 1884, che rappresenta un’opera iconica tratta da Neapel und seine Umgebung di Rudolf Kleinpaul.
Questa incisione, con dimensioni di cm. 16×24, è stampata su un foglio di cm. 27×36 e presenta ampi margini e un retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×36
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×24
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Torre del Greco, Eruzione del Vesuvio del 1861

30,00 

Torre del Greco, Eruzione del Vesuvio del 1861 è un’incisione xilografica realizzata da Charles Maurand, un incisore francese attivo a Parigi nella seconda metà del XIX secolo.
Questa opera è tratta dal volume Neapel und seine Umgebung di Rudolf Kleinpaul, pubblicato nel 1884.

  • Dimensioni del foglio: mm. 370×270
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 235×155
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Tortona, Panorama, 1890

30,00 

Tortona, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, tratta da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 16×24 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 16×24 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Toscana, Vendemmia in Toscana, 1877

35,00 

Toscana, Vendemmia in Toscana è un’incisione xilografica realizzata nel 1877, tratta dall’opera L’Italie di J. Gourdault.
Questa affascinante stampa rappresenta un bel soggetto di ragazze che vendemmiano, con un lattante in culla, catturando l’essenza della tradizione toscana.

  • Dimensioni del foglio: mm. 244×182
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Ottima
  • Ampi margini:
  • Retro: Bianco

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.