Medio

Visualizzazione di 2113-2136 di 2233 risultati

Trieste, San Giusto, 1890

20,00 

Trieste, San Giusto è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta la maestosa Cattedrale di San Giusto.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 11×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 11×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Turchia e Grecia, Otto Petri, 1853

50,00 

Turchia e Grecia è una mappa incisa e colorata a mano, realizzata da Otto Petri nel 1853.
Questa mappa rappresenta in modo dettagliato le regioni della Turchia e della Grecia, ed è parte del School Atlas Alle Deelen Der Aarde, pubblicato da J. Van Den Bosch a Rotterdam.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×34 circa
  • Dimensioni della mappa: cm. 22×27 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Piega: Piegatura editoriale presente

Turchia, C.F. Delamarche, 1816

70,00 

Turchia è una mappa incisa da C.F. Delamarche nel 1816, che rappresenta la Turchia d’Europa e parte dell’Asia.
Questa incisione su rame è colorata al contorno ed è tratta dal volume Petit Atlas Moderne ou Collection de Cartes Elementaires, dedicato alla gioventù e pubblicato a Parigi da Delamarche.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Condizione: Buone condizioni, con qualche spellatura e una piega centrale editoriale
  • Supporto: Carta

Un albero, Matita su carta, XIX-XX secolo

35,00 

Un albero è un’opera realizzata con matita su carta da un artista anonimo nel XIX secolo.
Questa bella esecuzione cattura la bellezza della natura attraverso linee delicate e dettagli accurati.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×28 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Un magnifico lavoro!, W.French, 1840-50

20,00 

Un magnifico lavoro! è un’acquaforte realizzata da W. French tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, pubblicata in Payne’s Universum und Buch der Kunst a Lipsia e Dresda, è un esempio pregevole dell’arte incisoria dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: non specificato
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

​Una Confidenza, quadro di F.Andreotti, 1886

30,00 

Una Confidenza è un’incisione realizzata da F. Andreotti nel 1886, pubblicata su L’Illustrazione Italiana dai Fratelli Treves Editori di Milano.
Questa opera presenta un’immagine di cm. 21×31, arricchita da scritte intorno e annotazioni al retro del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×31 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 21×31 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Una Mandria, J.H.Roos, 1840-50

20,00 

Una Mandria è un’acquaforte realizzata da J.H. Roos tra il 1840 e il 1850.
Questa opera rappresenta un affascinante gruppo di animali e fa parte della pubblicazione Payne’s Royal Dresden Gallery, edita da A.H. Payne e W. French a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 21×27 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Una Via di Anversa, Belgio, Grande formato, 1865

50,00 

Incisione xilografica su legno di testa che rappresenta una veduta della città.
Questa opera è tratta da Emporio Pittoresco, edito da Sonzogno a Milano nel XIX secolo.

  • Dimensioni della immagine: cm. 25×35 circa
  • Margini: presenti
  • Supporto: Carta leggera con scritto al verso in parte visibile.
  • Condizione: Ottima, piega dovuta all’impaginazione.

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro, rendendola un pezzo raro e affascinante per collezionisti.

Una Via di Lucerna, Svizzera, 1868

25,00 

Incisione xilografica su legno di testa che rappresenta una veduta della città.
Questa opera è tratta da Emporio Pittoresco, edito da Sonzogno a Milano nel XIX secolo.

  • Dimensioni della immagine: cm. 12×16 circa
  • Margini: presenti
  • Supporto: Carta leggera con scritto al verso in parte visibile.
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro, rendendola un pezzo raro e affascinante per collezionisti.

Ungheria, C.F. Delamarche, 1816

70,00 

Ungheria è una mappa dettagliata dell’Ungheria, realizzata da C.F. Delamarche nel 1816.
Questa incisione su rame, colorata al contorno, rappresenta le principali province del paese.
È tratta dal volume Petit Atlas Moderne ou Collection de Cartes Elementaires, dedicato alla gioventù e pubblicato a Parigi presso Delamarche.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 21×27
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Ungheria, Otto Petri, 1853

50,00 

Mappa della Ungheria, realizzata da Otto Petri nel 1853, è un’incisione colorata a mano che rappresenta non solo l’Ungheria, ma anche la Slovenia e la Moravia.
Questa mappa è parte dello School Atlas Alle Deelen Der Aarde, pubblicato da J. Van Den Bosch a Rotterdam.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×34 circa
  • Dimensioni della mappa: cm. 22×27 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni, con piega editoriale e retro bianco

Uomo di Alatri, 1840

60,00 

Uomo di Alatri è un’acquaforte acquarellata realizzata nel 1840, tratta dall’opera Costumi di Roma e suoi contorni, disegnata da vari artisti e incisa da Salvatore Marroni.
Questa pregevole opera è stata pubblicata a Roma presso l’editore e calcografo Tommaso Cuccioni, situato in Via della Croce N.88.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×22
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco
  • Condizione: Eccellente

Urbino, 1850

40,00 

Urbino, 1850 è un’incisione realizzata in acquaforte, che rappresenta un affascinante scorcio della città di Urbino.
Questa opera, firmata da C. Martinelli e prodotta dallo Stabilimento del Lloyd di Trieste, risale al 1850.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×31 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×20 circa
  • Supporto: Carta leggera non vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni

Urbino, 1850

40,00 

Urbino, 1850 è un’incisione realizzata in acquaforte, che rappresenta un affascinante scorcio della città di Urbino.
Questa opera, firmata da C. Martinelli e prodotta dallo Stabilimento del Lloyd di Trieste, risale al 1850.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×31 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×20 circa
  • Supporto: Carta leggera non vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni

Urbino, 1860

35,00 

Urbino, 1860 è un’incisione realizzata in acquaforte nel 1860, parte dell’album Album d’Italia, pubblicato dalla Literarisch-artistische Abteilung des Österreichischen Lloyd a Trieste.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza artistica del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×14 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Urbino, Palazzo Ducale, 1890

20,00 

Urbino, Palazzo Ducale è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Val d’Ispica, Ragusa, 1835

35,00 

Val d’Ispica, Ragusa è un’incisione al bulino realizzata nel 1835, che cattura la bellezza di questo affascinante paesaggio siciliano.
Questa opera è tratta dal volume L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc. di AUDOT padre, pubblicato tra il 1835 e il 1837.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 25×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Valenzia, Spagna, La Puerta del Cuarte, la Puerta de Serravos, 1865

25,00 

Incisione xilografica su legno di testa che rappresenta due vedute della città.
Questa opera è tratta da Emporio Pittoresco, edito da Sonzogno a Milano nel XIX secolo.

  • Dimensioni della immagine: cm. 21×16 circa
  • Margini: presenti
  • Supporto: Carta leggera con scritto al verso in parte visibile.
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro, rendendola un pezzo raro e affascinante per collezionisti.

​Valle d’Aosta, Vedute Romane e Medioevali, 1886

30,00 

Valle d’Aosta, Vedute Romane e Medioevali è un’incisione pubblicata nel 1886, tratta da L’Illustrazione Italiana, edita a Milano dai Fratelli Treves.
Questa opera presenta una misura dell’immagine di cm. 21×31 e include scritte intorno all’immagine, oltre a scritte al retro del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×31 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Vallo della Lucania, Piazza della Prefettura, 1890

20,00 

Vallo della Lucania, Piazza della Prefettura è una stampa xilografica realizzata nel 1890, rappresentativa del testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Valsesia, Leal Desir, 1860

35,00 

Valsesia, Leal Desir è un’acquaforte realizzata nel 1860, parte dell’Album d’Italia, pubblicato da Literarisch-artistische Abteilung des Österreichischen Lloyd austriaco.
Questa opera offre una rappresentazione affascinante della Valsesia, un’area montuosa del Piemonte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×14 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Vara per S.Rosalia a Palermo

25,00 

La Vara per S.Rosalia a Palermo è una stampa litografica del 1853, raffigurante il famoso carro utilizzato durante le celebrazioni in onore di S.Rosalia.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione periodica che mirava a diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 22×18 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

​Varallo, Il Sacro Monte, 1886

30,00 

Varallo, Il Sacro Monte è un’incisione realizzata nel 1886, tratta da L’Illustrazione Italiana, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa opera presenta un’immagine di cm. 21×31, arricchita da scritte intorno e annotazioni al retro del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×31 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

​Varallo, XVIII congresso degli Alpinisti, 1886

30,00 

Varallo, XVIII congresso degli Alpinisti è un’incisione realizzata nel 1886, tratta da L’Illustrazione Italiana, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza storica del congresso degli alpinisti, con dettagli che arricchiscono la scena.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×31 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.