Piccolo

Visualizzazione di 457-480 di 5987 risultati

Bastia, Corsica, 1850

25,00 

Bastia, Corsica, 1850 è un’incisione realizzata con la tecnica dell’acquaforte, che offre una splendida veduta della città di Bastia.
Questa opera è tratta da un libro della metà del XIX secolo e si presenta in ottime condizioni.

  • Dimensioni dell’immagine: cm. 12×19 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta leggera

Batalha, India, 1850

25,00 

Batalha, India è un’incisione realizzata nel 1850, eseguita con la tecnica dell’Acquaforte.
Questa opera presenta una misura dell’immagine di cm. 10×15, esclusi i margini, ed è stampata su carta di medio spessore con retro bianco.

  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottime
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta

Battaglia di Austerlitz, 1842

15,00 

Battaglia di Austerlitz è una stampa litografica realizzata nel 1842, che rappresenta uno dei momenti più significativi della storia militare.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica concepita per diffondere conoscenze utili a tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta all’interno di una pagina del libro, con scritte attorno e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa, offrendo così un pezzo di storia da collezionare.

Battaglia di Custoza, 1866

20,00 

Battaglia di Custoza, 1866 è un’incisione xilografica tratta dall’edizione di Emporio Pittoresco, pubblicata da Sonzogno a Milano nel 1866.
Questa opera rappresenta un’importante scena storica e misura cm. 15×24, con margini quasi assenti. La carta è leggera e la stampa è stata ritagliata dal libro, presentando scritte sul retro, parzialmente visibili.
Viene spedita la pagina intera contenente la stampa, offrendo un pezzo unico per collezionisti e appassionati di storia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×24 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buona

Battaglia di Eliopoli, 1841

15,00 

Battaglia di Eliopoli, 1841 è una stampa litografica che rappresenta un bassorilievo di una delle facce del Monumento di Strasburgo.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’opera periodica diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×9 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La battaglia di Eliopoli, o di ʿAyn Shams, fu un evento decisivo fra gli eserciti arabi musulmani e l’esercito bizantino per il controllo dell’Egitto.
La sconfitta bizantina aprì la porta alla conquista araba dell’Esarcato d’Africa, che cadde nel 698.

Battaglia di Friedland, 1843

15,00 

Battaglia di Friedland è una litografia del 1843 che rappresenta una delle più significative vittorie di Napoleone Bonaparte.
Questa stampa è tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima
  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Litografia

La battaglia di Friedland si svolse il 14 giugno 1807 nell’attuale territorio russo di Kaliningrad, allora conosciuto come Königsberg, e vide contrapporsi la Grande Armata francese e l’esercito russo guidato dal generale Levin August von Bennigsen.

Battaglia di Jena, 1843

15,00 

Battaglia di Jena è una stampa litografica realizzata nel 1843, tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.
Questa stampa rappresenta la storica battaglia del 14 ottobre 1806, dove la Grande Armata francese, guidata da Napoleone Bonaparte, ottenne una vittoria decisiva contro l’esercito prussiano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima
  • Epoca: XIX

Battaglia di Magenta, 1859

20,00 

Battaglia di Magenta è una xilografia realizzata nel 1859, che rappresenta un momento cruciale della storia italiana.
Questa stampa è tratta dal volume Guerre d’Italie e presenta scritte al verso, testimoniando la sua provenienza.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×22 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Battaglia di Magenta, 1859

50,00 

Battaglia di Magenta, 1859 è una xilografia che rappresenta uno dei momenti cruciali delle guerre d’Italia.
Questa stampa, con una misura della parte stampata di cm. 50×34, è estratta dal volume Guerre d’Italie del 1859.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone

Battaglia navale, Inglesi a Tolone, 1841

20,00 

Battaglia navale, Inglesi a Tolone è una litografia del 1841 che rappresenta un momento storico significativo in cui gli Inglesi escono da Tolone dopo aver dato fuoco alle navi francesi.
Questa stampa è tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×23 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta in una pagina estratta dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Battaglia, Cosmographia, 1588

20,00 

Battaglia, Cosmographia, 1588 è una xilografia pubblicata da Sebastian Munster nel celebre volume Cosmographia, uno dei libri più popolari del XVI secolo.
Questa illustrazione, con scritta in gotico antico, proviene dall’edizione “Von dem Teutchen Lande” del 1588.

  • Dimensioni del foglio: cm. 33×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×14 circa
  • Supporto: Carta fatta a mano vergellata
  • Condizione: Cattive

Battista Pittoni, Emblema del Conte Brandolino, 1578

35,00 

Emblema del Conte Brandolino è un’incisione realizzata da Battista Pittoni nel 1578.
Questa opera, eseguita in acquaforte, presenta un monogramma in basso a sinistra B.P.V. ed è parte del volume Imprese nobili, et ingeniose di diversi Prencipi, et D’Altri Personaggi Illustri.
L’incisione è incollata agli angoli su cartoncino, ma presenta una mancanza all’angolo superiore.

  • Dimensioni del foglio: mm. 115×164
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta vergellata

Battista Pittoni, Emblema del Conte, 1578

35,00 

Emblema del Conte è un’incisione realizzata da Battista Pittoni nel 1578, dedicata al Conte Alfonso di Villa Chiara.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata, caratterizzata dal monogramma in basso a sinistra B.P.V..

  • Dimensioni del foglio: mm. 115×164
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Buone (mancanza all’angolo superiore)
  • Tecnica: Acquaforte
  • Epoca: XVI

L’incisione è parte della raccolta Imprese nobili, et ingeniose di diversi Prencipi, et D’Altri Personaggi Illustri, datata 1578.
Giovanni Battista Pittoni, noto come Battista vicentino, è un importante artista del XVI secolo.

Battistero di Parma, 1866

25,00 

Battistero di Parma è una xilografia realizzata nel 1866, tratta dall’opera Dalle Alpi all’Adriatico, pubblicata a Milano da Giacomo Stella Editore.
Questa stampa rappresenta un’importante testimonianza artistica e culturale del periodo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×17 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 19×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Beata Vergine del Portone, 1890

20,00 

Beata Vergine del Portone è una stampa xilografica realizzata nel 1890, raffigurante il Santuario della Beata Vergine del Portone ad Asti.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento, con incisione di Barberis.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 15×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Beatrice Cenci, 1838

20,00 

Beatrice Cenci è un’incisione realizzata da Filippo Morghen nel 1838, rappresentante un mezzobusto della celebre figura storica.
Questa opera è tratta da L’Omnibus Pittoresco, pubblicato a Napoli nel 1839.

  • Dimensioni del foglio: mm. 110×120 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Rame

Beccafico (Garden Warbler), 1853

15,00 

Beccafico (Garden Warbler) è una cromolitografia realizzata nel 1853, che rappresenta in modo vivace questo affascinante uccello.
Questa opera è caratterizzata da una misura del foglio di mm. 145×240, stampata su carta media con retro bianco.

  • Condizione: Ottime condizioni, molto decorativa

Beccafico (Garden Warbler), 1853

15,00 

Beccafico (Garden Warbler) è una cromolitografia realizzata nel 1853, tratta dall’opera Our Native Songsters di Anne Pratt, pubblicata a Londra.
Questa stampa rappresenta un uccello decorativo, ideale per gli amanti della natura e della fauna avicola.

  • Dimensioni del foglio: mm. 135×100
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Belisario Flavio, 1839

15,00 

Belisario Flavio è un’incisione in rame realizzata nel 1839, tratta dall’opera Omnibus Pittoresco, enciclopedia artistica e letteraria, diretta da Vincenzo Torelli.
Questa stampa, che misura cm. 12×10, presenta margini quasi assenti e include scritte al verso. La stampa è contenuta nella pagina del libro, e verrà spedita l’intera pagina che la contiene.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×10 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Bellaggio, Como, 1841

35,00 

Bellaggio, Como, 1841 è una suggestiva veduta del famoso lago di Como, realizzata tramite litografia acquarellata da S. Puglia.
Questa opera è stata tratta dal volume Poliorama Pittoresco di Napoli, pubblicato nel 1841.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×29 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è artisticamente colorata e presenta testo sia intorno che al verso, rendendola un pezzo unico e affascinante per gli amanti dell’arte e della storia.

Bellaggio, Grotte di Villa Serbelloni, 1890

20,00 

Bellaggio, Grotte di Villa Serbelloni è una xilografia realizzata nel 1890, che cattura la bellezza delle grotte di Villa Serbelloni.
Disegnata da E. Bondier, un noto illustratore francese attivo a Parigi, e incisa da A. Quantin, un incisore ed editore della stessa epoca.
Questa opera proviene da un libro francese di fine ‘800 e presenta una vivace rappresentazione del paesaggio italiano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×13 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Bellaggio, Villa d’Este, 1890

20,00 

Bellaggio, Villa d’Este, 1890 è una xilografia che rappresenta la splendida Cascata di Ercole.
Questa opera è stata realizzata da E. Bondier, un disegnatore e illustratore francese attivo a Parigi nell’ultima parte del XIX secolo, noto per le sue vedute dell’Italia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

La stampa è stata ritagliata da un libro francese di fine ‘800 e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Bellaggio, Villa Trotti, 1890

20,00 

Bellaggio, Villa Trotti è una xilografia realizzata nel 1890, opera di E. Bondier come disegnatore e C. Petit come incisore.
Questa stampa proviene da un libro francese di fine ‘800 e presenta una rappresentazione vivace e dettagliata della villa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Note: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Informazioni sugli artisti:

  • Charles Petit: Incisore francese attivo a Parigi, noto per le sue vedute dell’Italia, presente al Salon degli Artisti Francesi dal 1884.
  • E. Bondier: Disegnatore e illustratore francese, autore di numerose vedute dell’Italia nell’ultima parte del XIX secolo.

Bellagio, 1886

15,00 

Bellagio, 1886 è un’incisione xilografica che rappresenta una vista decorativa di Villa Melzi.
Questa stampa, proveniente da un libro tedesco, è stata ritagliata e presenta scritte sul retro.

  • Dimensioni del foglio: mm. 100×115
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.