Piccolo

Visualizzazione di 553-576 di 5974 risultati

Borgo San Donnino, Piazza, 1890

20,00 

Borgo San Donnino, Piazza è una stampa xilografica realizzata nel 1890, tratta dall’opera L’Italia geografica illustrata di P. Premoli.
Questa incisione, di dimensioni cm. 12×9, è stampata su carta leggera e presenta testo sia attorno che al verso.
La stampa è stata estratta dal libro e verrà spedita con la pagina intera, conservando così il contesto originale dell’opera.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Bormio, 1834-1838 , Bagni di Bormio

20,00 

Bormio, 1834-1838 è un’incisione realizzata con la tecnica del bulino su acciaio, rappresentante i Bagni di Bormio.
Questa opera è tratta da L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, ecc., la prima edizione italiana di Audot padre, pubblicata a Torino presso Giuseppe Pomba nel 1834.

  • Dimensioni della battuta: mm. 115×80
  • Margini: quasi assenti
  • Retro: bianco
  • Condizione: ottime

Bormio, Panorama, 1890

20,00 

Bormio, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, tratta da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Bormio, Sondrio, Panorama, 1890

20,00 

Bormio, Sondrio, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che offre una vista suggestiva della località di Bormio.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 12×10 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Bormio, Valle dell’Adda, 1890

20,00 

Bormio, Valle dell’Adda è una xilografia realizzata nel 1890, che cattura la bellezza di questa storica località.
Disegnata da Dosso, questa stampa proviene da un libro francese di fine ‘800 e presenta un’illustrazione animata che arricchisce il suo valore estetico.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×13 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Note: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Borsa di Londra, 1838

20,00 

Borsa di Londra, 1838 è una stampa litografica che rappresenta la Borsa di Londra prima dell’incendio del 10 gennaio 1838.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione periodica diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima
  • Note: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Poliorama Pittoresco fu pubblicato dal 1836 al 1860 nel Regno delle Due Sicilie e si occupava di vari ambiti della conoscenza, tra cui scienze, tecnologia e arte.

Bosco Marengo, Tempio di Santa Croce, 1890

20,00 

Bosco Marengo, Tempio di Santa Croce è una stampa xilografica realizzata nel 1890 dall’incisore Barberis.
Questa opera, tratta da un testo italiano di fine Ottocento, presenta un’immagine di dimensioni cm. 12×8 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Boscotrecase, Torre Annunziata, 1845

25,00 

Boscotrecase, Torre Annunziata è una litografia del 1845 che offre una suggestiva veduta dei dintorni di Napoli, con il maestoso Vesuvio sullo sfondo.
Questa stampa, tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, è un esempio di come l’arte possa diffondere conoscenze utili e gradevoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×22 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima
  • Note: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera con note storiche.

Bottino di guerra, 1850

20,00 

Bottino di guerra è un’incisione realizzata nel 1850, che cattura l’essenza di un tema storico significativo.
Questa opera è realizzata con la combinazione di acquaforte e bulino su carta di medio spessore.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×8 circa, senza margini
  • Retro: Bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Boutique di cappellaio, xilografia dell’800

25,00 

Boutique di cappellaio è una xilografia dell’800, ispirata a una stampa antica del XVIII secolo.
Questa opera è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un testo attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.

Bouzonnet-Stella, Les jeux et plaisirs, 1657

40,00 

Les jeux et plaisirs è un’incisione realizzata da Claudine Bouzonnet-Stella nel 1657, che rappresenta i giochi di bambini attraverso l’immagine di putti giocosi.
Questo lavoro è tratto dall’opera Les jeux et plaisirs de l’enfance, illustrando la gioia e l’innocenza dell’infanzia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×15 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta leggera retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Bracciano, 1877

20,00 

Bracciano, 1877 è un’incisione xilografica realizzata da Adolf Closs, un noto incisore su legno attivo nel XIX secolo.
Questa opera è tratta da L’Italie di J. Gourdault e presenta una bella veduta decorativa della città di Bracciano.

  • Dimensioni del foglio: mm. 187×145
  • Margini: Assenti
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

Brendola, Vicenza, La Croce bianca, 1860

35,00 

Brendola, Vicenza, La Croce bianca è un’incisione realizzata nel 1860, un esempio pregevole di arte del XIX secolo.
Questa opera è un’acquaforte di dimensioni contenute, proveniente dall’Album d’Italia, pubblicato dall’Album d’Italie Trieste, Literarisch-artistische Abteilung des Österreichischen Lloyd austriaco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×14 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Brennero, 1877

15,00 

Brennero, 1877 è una xilografia che rappresenta la route du Brenner en aval de Gossensass.
Questa opera è tratta da L’Italie illustrée de 450 gravures sur bois, realizzata da Gourdault Jules e pubblicata a Parigi da Hachette nel 1877.

  • Dimensioni del foglio: mm. 185×145
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone condizioni, con margini quasi assenti e scritte sul retro

Brennero, 1890

20,00 

Brennero, 1890 è un’incisione xilografica su legno di testa, realizzata nel 1890.
Questa opera presenta una bella veduta decorativa e proviene da un testo tedesco.

  • Dimensioni del foglio: mm. 230×150
  • Margini: quasi assenti
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Ottime condizioni

La stampa ha un retro bianco.

Brenta, 1895

25,00 

Brenta, 1895 è un’incisione xilografica a colore seppia che rappresenta una bella veduta decorativa del fiume Brenta.
Realizzata da Brentamour e pubblicata a Monaco nel 1895, questa opera presenta personaggi a piena figura e animali, rendendola un pezzo affascinante per gli amanti dell’arte e della natura.

  • Dimensioni del foglio: mm. 232×146 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta
  • Margini: Piccoli margini
  • Retro: Bianco

Brescia, Campo Santo, 1837

25,00 

Brescia, Campo Santo, 1837 è una litografia che rappresenta una veduta esterna del Campo Santo a Brescia.
Questa stampa proviene dal volume Cosmorama Pittorico, anno terzo, del 1837.
La stampa misura cm. 18×23 e presenta margini quasi assenti. È importante notare che la stampa è contenuta nella pagina estratta dal libro e presenta scritte al verso.
Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Brescia, Cattedrale e Battistero, 1835

25,00 

Brescia, Cattedrale e Battistero è un’incisione in rame realizzata nel 1835 da Pierre Eugene Aubert.
Questa opera è tratta dal volume L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc., pubblicato tra il 1835 e il 1837.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8×11 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime
  • Descrizione: Veduta panoramica della piazza e della chiesa, animata e decorativa.

Brescia, Cattedrale, 1860

40,00 

Brescia, Cattedrale è un’incisione realizzata da Rouargue freres nel 1860.
Questa opera è una nitida e fine incisione al bulino su rame, che rappresenta la bellezza della cattedrale di Brescia.
Fa parte del volume Voyage pittoresque en Italie, partie septentrionale di P. De Musset.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×12 circa
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

Brescia, Chiesa de’ Miracoli, 1835

25,00 

Brescia, Chiesa de’ Miracoli è un’incisione realizzata da Pierre Eugene Aubert nel 1835, che offre una veduta panoramica della piazza e della chiesa, animata e decorativa.
Questa opera è tratta dal volume L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc., pubblicato tra il 1835 e il 1837.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Brescia, Faro del Cimitero, 1890

20,00 

Brescia, Faro del Cimitero è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 9×10 circa, circondata da testo e con ulteriori informazioni al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 9×10
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Brescia, Il Castello, 1890

20,00 

Brescia, Il Castello è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta il castello di Brescia visto dal lato di Oriente.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 8×12 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 8×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Brescia, Interno del Broletto, 1890

20,00 

Brescia, Interno del Broletto è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che offre uno sguardo affascinante all’interno di uno dei luoghi storici di Brescia.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 11×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 11×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

​Brescia, Mercato del grano, 1866

25,00 

Brescia, Mercato del grano è una xilografia tratta dall’opera Dalle Alpi all’Adriatico, pubblicata a Milano da Giacomo Stella Editore nel 1866.
Questa stampa offre una vista affascinante del mercato del grano di Brescia, catturando l’essenza della vita quotidiana dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×17 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 19×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.