XIX

Visualizzazione di 889-912 di 1614 risultati

Le Nozze dei Contadini, D.Teniers, 1840-50

20,00 

Le Nozze dei Contadini è un’acquaforte realizzata da David Teniers, pubblicata tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, intitolata The Peasants Wedding, è stampata su carta forte e presenta un retro bianco.
È stata pubblicata nella Royal Dresden Gallery da A.H. Payne e W. French a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta forte

David Teniers, noto come il Giovane, è stato un importante pittore fiammingo del XVII secolo, celebre per le sue scene di vita contadina.
Albert Henry Payne, incisore e editore inglese, ha fondato una casa editrice a Lipsia nel 1838, contribuendo significativamente alla diffusione dell’arte.

Le Nozze di Cana, P.Veronese, 1840-50

20,00 

Le Nozze di Cana è un’acquaforte realizzata da P. Veronese tra il 1840 e il 1850.
Questa opera è stata pubblicata nella Royal Dresden Gallery da A.H. Payne e W. French, a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Dimensioni dell’incisione: non specificate
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime

Le Sagrario. Cattedrale di Città del Messico.

15,00 

Le Sagrario è una xilografia che rappresenta la maestosa Cattedrale di Città del Messico, realizzata nel 1847.
Questo lavoro è tratto dal Magasin Pittoresque dello stesso anno e presenta un’incisione basata su una fotografia di M. de Rosti, con disegni di Freeman.

  • Epoca: 1861
  • Tecnica: Xilografia
  • Dimensioni del foglio: cm. 30 x 21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 21 x 15 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Le scarpe nuove, 1850

20,00 

Le Scarpe Nuove è una cromolitografia realizzata nel 1850, caratterizzata da toni di grigio su carta di medio spessore.
Questa stampa, priva di margini, misura cm. 21×16 e presenta un retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×16 circa
  • Tecnica: Cromolitografia
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta di medio spessore

Lecce, Panorama, 1890

20,00 

Lecce, Panorama, 1890 è una stampa xilografica di fine Ottocento, che cattura un affascinante panorama della città di Lecce.
Questa opera è caratterizzata da un’immagine di dimensioni cm. 8×25 circa, circondata da testo e con ulteriori informazioni al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 8×25 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Lecco, panorama, 1890

30,00 

Lecco, panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 17×24 circa, circondata da testo, con ulteriori informazioni al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 17×24 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Leoni e tigri, Radin Saleh, 1845

20,00 

Leoni e tigri è una litografia realizzata da Radin Saleh nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk nel periodo 1845-1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Leopoldo Nobili, 1857

30,00 

Leopoldo Nobili è un’incisione all’acquaforte originale realizzata nel 1857, tratta dall’opera Iconoteca Italiana – Collezione di sessanta ritratti d’illustri Italiani, pubblicata a Firenze.
Questa incisione ritrae Leopoldo Nobili, un importante fisico italiano nato a Trassilico il 7 luglio 1785 e deceduto a Firenze il 15 agosto 1835.

  • Dimensioni della battuta: cm. 14×18
  • Dimensioni del foglio: cm. 23×32
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime, con qualche leggera macchia di ruggine ai bordi, che non interessa l’incisione.

Lessing Karl Friedrich , A.H.Payne, 1840-50

20,00 

Lessing Karl Friedrich è un’acquaforte realizzata da A.H. Payne tra il 1840 e il 1850.
Questa opera è stata pubblicata in Payne’s Universum und Buch der Kunst, a Lipsia e Dresda.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: non specificate
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Letterato, F. Van Mieris, 1845

20,00 

Letterato è una litografia realizzata da F. Van Mieris nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk tra il 1845 e il 1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Liegi, Il Palazzo Vescovile, A.H.Payne, 1840-50

20,00 

Liegi, Il Palazzo Vescovile è un’acquaforte realizzata da A.H. Payne tra il 1840 e il 1850.
Questa opera rappresenta il Kreutzgang des bischoflichen Palastes in Luttich ed è stata pubblicata nel volume Payne’s Universum und Buch der Kunst, edito a Lipsia e Dresda.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×24 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Liotard, La Chocolatière, 1863

20,00 

La Chocolatière è un’incisione realizzata nel 1863 da Liotard, che rappresenta una giovane donna intenta a servire cioccolata.
Questa xilografia proviene da un libro francese di metà Ottocento e presenta margini quasi assenti. La stampa è contenuta nella pagina del libro, con scritte attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×19 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×14 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Livorno, 1850

40,00 

Livorno, 1850 è un’incisione realizzata in acquaforte, che offre una splendida veduta della città.
Questa opera è tratta da The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. di John Sherer, con incisioni all’acquaforte su acciaio di artisti eminenti come Allom, Bartlett e Leitch.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18,5
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime

La stampa è in condizioni perfette e presenta una rappresentazione nitida e animata della città di Livorno.

​Livorno, Esposizione di Belle Arti, 1886

0,00 

Livorno, Esposizione di Belle Arti, 1886 è un’incisione tratta da L’Illustrazione Italiana del 1886, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa opera presenta un’immagine di cm. 21×16, con scritte decorative intorno e annotazioni al retro del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Livorno, Veduta Panoramica, 1859

40,00 

Livorno, Veduta Panoramica è una xilografia realizzata nel 1859, che offre una vista a volo d’uccello della città di Livorno.
Questa opera è tratta dal volume Guerre d’Italie e presenta scritte al verso, rendendola un pezzo interessante per collezionisti e appassionati di storia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Lo Scrivano, 1827

140,00 

Lo Scrivano, realizzato nel 1827, è una litografia acquerellata di Hjalmar Morner, con litografia di Cuciniello e Bianchi.
Questa opera fa parte de La nuova raccolta di scene e costumi di Napoli, pubblicata dai signori Cuciniello e Bianchi, vico S.Anna di Palazzo n.38.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×38 circa
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con qualche piccolo strappo ai margini che non interessa la stampa
  • Supporto: Carta
  • Caratteristiche: Soggetto napoletano, raro per collezionisti

Lo scultore, 1850

30,00 

Lo scultore è una litografia colorata a mano con acquarello, realizzata nel 1850.
Questa opera, di dimensioni cm. 24×20, è stampata su carta spessa ed è incollata su un altro supporto cartaceo.
Si tratta di una stampa umoristica e satirica, tipica dell’epoca XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×20 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Locanda del Villaggio, C. Bega, 1840-50

20,00 

Locanda del Villaggio è un’incisione realizzata da C. Bega tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, un’acquaforte su carta forte, rappresenta un’accogliente locanda di un villaggio e fa parte della pubblicazione Payne’s Royal Dresden Gallery, edita da A.H. Payne e W. French a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. non specificato
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime condizioni

Lontra, Lince, Procione, Ghiottone, 1890

15,00 

Lontra, Lince, Procione, Ghiottone è una litografia del 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, un’importante enciclopedia tedesca.
Questa opera è parte di una vasta serie di stampe antiche realizzate per illustrare l’enciclopedia, pubblicata dal Bibliographischen Instituts di Leipzig e Vienna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Dimensioni dell’incisione: non specificato
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale

Lord Lovat, W.Hogarth, 1850-60

20,00 

Lord Lovat è un’incisione realizzata da W. Hogarth tra il 1850 e il 1860.
Questa opera è un’acquaforte su acciaio acquarellata, che rappresenta un soggetto di grande interesse storico e artistico.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 25×19 circa
  • Supporto: Carta pesante con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Loreto, 1854, 9 vedute

70,00 

Loreto, 1854 è un’incisione ad acquaforte che presenta 9 vedute iconiche di Loreto, tra cui:

  • Piazza e Basilica
  • Palazzo Apostolico
  • Torrione di Sansovino
  • Battistero
  • Loggiato
  • La Santa Casa
  • Interno della Basilica
  • Fortificazione

Questa opera è stata realizzata dal Lloyd Austriaco, con disegni di V. Poiret.

  • Dimensioni dell’incisione: mm. 290×220
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta leggera
  • Retro: Bianco

Una bella veduta decorativa che arricchisce ogni collezione.

Lot e le figlie, Guercino, 1840-50

20,00 

Lot e le figlie è un’incisione realizzata da Guercino tra il 1840 e il 1850.
Questa opera è un’acquaforte su carta forte, pubblicata nella Royal Dresden Gallery da A.H. Payne e W. French, a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime

Lotto di 4 acquarelli di fiori, XIX sec.

70,00 

Lotto di 4 Acquarelli di Fiori del XIX secolo.
Questi acquarelli, realizzati su carta di medio spessore, presentano una misura del foglio di cm. 26×17.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×17
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Caratteristiche: Molto decorative e affascinanti

Lotto di 4 acquarelli di fiori, XIX sec.

70,00 

Lotto di 4 Acquarelli di Fiori del XIX secolo.
Questi acquarelli, caratterizzati da una vivace rappresentazione floreale, sono realizzati su carta di medio spessore con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×17 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Caratteristiche: Molto decorative e adatte per ogni ambiente

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.