XIX

Visualizzazione di 913-936 di 1614 risultati

Lotto di 4 stampe di fiori, 1810

60,00 

Lotto di 4 stampe di fiori del 1810 è un’affascinante collezione di incisioni che catturano la bellezza della flora.
Queste opere sono realizzate in acquaforte acquarellata e presentano un’elegante decorazione, rendendole ideali per ogni ambiente.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×20 circa
  • Supporto: Carta vergellata di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Lotto di 4 stampe di fiori, 1810

60,00 

Lotto di 4 stampe di fiori, realizzate nel 1810, sono delle splendide acquaforti acquarellate d’epoca.
Queste opere, molto decorative, presentano una misura del foglio di cm. 23×20 e sono stampate su carta vergellata di medio spessore, con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×20
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta vergellata

Lotto di 4 stampe di fiori, 1810-30

50,00 

Lotto di 4 stampe di fiori è un’affascinante collezione di incisioni risalenti al periodo 1810-1830.
Queste opere, realizzate in acquaforte acquarellata, presentano una misura del foglio di cm. 23×14 e sono stampate su carta vergellata di medio spessore, con retro bianco.

  • Condizione: Ottime condizioni
  • Decorazione: Molto decorative

Lotto di 4 stampe di piante, 1830-40

50,00 

Lotto di 4 stampe di piante realizzate tra il 1830 e il 1840, queste opere sono un esempio di acquaforte acquarellata di grande fascino.
Incise da S. Watts, ogni stampa misura cm. 23×14 circa e sono stampate su carta vergellata di medio spessore, con retro bianco.

  • Condizione: Ottime condizioni
  • Caratteristiche: Molto decorative

Lotto di 8 stampe di piante e fiori, 1830-40

90,00 

Lotto di 8 stampe di piante e fiori è un’affascinante collezione di incisioni realizzate tra il 1830 e il 1840.
Queste opere, create da vari autori come M. Hart, Mrs. Drake, Edward e S. Watts, sono eseguite in acquaforte acquarellata e presentano una misura del foglio di cm. 23×14 circa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×14
  • Supporto: Carta vergellata di medio spessore con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Queste stampe sono molto decorative e rappresentano un’ottima aggiunta per gli amanti della botanica e dell’arte.

Louis David, Pere Gerard et sa famille, 1863

20,00 

Louis David, Pere Gerard et sa famille è una xilografia realizzata nel 1863, che ritrae il Padre Gerard e la sua famiglia.
Questa opera proviene da un libro francese di metà Ottocento e presenta scritte attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×19 circa
  • Dimensioni della parte stampata: cm. 20×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Lucca (Piazza S.Michele) e Carrara (Cattedrale), 1834

30,00 

Lucca (Piazza S.Michele) e Carrara (Cattedrale) è una doppia incisione in acciaio realizzata tra il 1834 e il 1837.
Questa opera è tratta dal volume L’Italie, la Sicile, les Iles Eoliennes, l’Ile d’Elbe… di Audot Père, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
  • Dimensioni delle incisioni: cm. 11×8 circa ciascuna
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Le vedute sono animate e decorative, rendendo questa opera un’aggiunta preziosa per collezionisti e appassionati.

Lucca, Il Duomo, 1885

30,00 

Lucca, Il Duomo è una xilografia realizzata da Hercule Catenacci nel 1885, che rappresenta una vista suggestiva del Duomo di Lucca.
Questa opera è tratta dal volume Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, pubblicato a Milano dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×25 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Lucca, San Michele, 1885

30,00 

Lucca, San Michele è un’incisione del 1885 che rappresenta la Chiesa di San Michele a Lucca.
Realizzata in xilografia dall’incisore Bertrand, questa opera è tratta dal volume Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna di G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicato a Milano dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×25 circa
  • Dimensioni del foglio: cm. 27×37 circa
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Ludovico Ariosto, 1857

30,00 

Ludovico Ariosto è un’incisione all’acquaforte originale realizzata nel 1857, parte della Iconoteca Italiana, una collezione di sessanta ritratti di illustri italiani.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza storica e artistica, con una battuta di mm. 140×180 su un foglio di cm. 23×32.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×32
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 140×180
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime, con qualche leggera macchia di foxing ai bordi, che non interessa l’incisione.

Lupo, Leopardo, Iena, Viverra, 1890

15,00 

Lupo, Leopardo, Iena, Viverra è una litografia del 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, un’opera enciclopedica tedesca edita dal Bibliographischen Instituts.
Questa stampa fa parte di una vasta serie di illustrazioni realizzate per accompagnare questa celebre enciclopedia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale
  • Supporto: Carta

Lytton Edward Bulwer, 1872

20,00 

Lytton Edward Bulwer è un’incisione xilografica originale del 1872, tratta da L’Illustrazione Popolare, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves.
Questa stampa, che misura cm. 28×24 a piena pagina, è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×24 circa
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Buone condizioni

Edward George Earle Bulwer-Lytton, primo barone Lytton, è stato un noto scrittore, drammaturgo e politico britannico, famoso per frasi iconiche come “la penna è più potente della spada” e “era una notte buia e tempestosa”.

M.Emile Faivre, June fille cueillant des fruits, 1861

20,00 

June fille cueillant des fruits è un’incisione realizzata da M.Emile Faivre nel 1861, che rappresenta una ragazza intenta a raccogliere frutta.
Questa xilografia proviene da un libro francese di metà Ottocento e presenta scritte attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×19 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×14 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Macchina a vapore, 1870

25,00 

Incisione xilografica su legno di testa che rappresenta una veduta della città.
Questa opera è tratta da Emporio Pittoresco, edito da Sonzogno a Milano nel XIX secolo.

  • Dimensioni della immagine: cm. 19×23 circa
  • Dimensione della pagina: cm. 29×20
  • Margini: presenti
  • Supporto: Carta leggera con scritto al verso in parte visibile.
  • Condizione: Ottima.

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro, rendendola un pezzo raro e affascinante per collezionisti.

Macchina innaffiatrice, spazzatrice, raccoglitrice, 1870

25,00 

Incisione xilografica su legno di testa che rappresenta una veduta della città.
Questa opera è tratta da Emporio Pittoresco, edito da Sonzogno a Milano nel XIX secolo.

  • Dimensioni della immagine: cm. 19×23 circa
  • Dimensione della pagina: cm. 29×20
  • Margini: presenti
  • Supporto: Carta leggera con scritto al verso in parte visibile.
  • Condizione: Ottima.

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro, rendendola un pezzo raro e affascinante per collezionisti.

Macchina per la tessitura, 1865

25,00 

Incisione xilografica su legno di testa che rappresenta una veduta della città.
Questa opera è tratta da Emporio Pittoresco, edito da Sonzogno a Milano nel XIX secolo.

  • Dimensioni della immagine: cm. 10×13 circa
  • Dimensione della pagina: cm. 29×20
  • Margini: presenti
  • Supporto: Carta leggera con scritto al verso in parte visibile.
  • Condizione: Ottima.

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro, rendendola un pezzo raro e affascinante per collezionisti.

Macedonio Melloni, 1854

20,00 

Macedonio Melloni è una stampa litografica realizzata nel 1854, tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.
Questa stampa, di dimensioni cm. 14×13 circa su foglio cm. 30×20, è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedita la pagina intera che contiene la stampa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 14×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Madagascar, Gegend bey Fort Dauphin, A.H.Payne, 1840-50

25,00 

Incisione realizzata all’acquaforte da A.H. Payne tra il 1840 e il 1850.
Questa opera è un’acquaforte su carta di medio spessore, pubblicata nel volume Payne’s Universum und Buch der Kunst, edito a Lipsia e Dresda.

  • Dimensioni dell’immagine: cm. 11×15 circa con ampi margini
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Maddalena, A.Franceschini, 1840-50

20,00 

Maddalena è un’incisione realizzata da A. Franceschini tra il 1840 e il 1850.
Questa opera è una magdelen realizzata in acquaforte su carta forte, pubblicata nel volume Payne’s Royal Dresden Gallery da A.H. Payne e W. French, a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta forte

Maddalena, Correggio, 1840-50

20,00 

Maddalena è un’incisione realizzata da Correggio tra il 1840 e il 1850.
Questa opera è un’acquaforte su carta forte, pubblicata nella Royal Dresden Gallery da A.H. Payne e W. French, a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Dimensioni dell’incisione: cm. non specificato
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime condizioni

Albert Henry Payne, incisore, disegnatore ed editore inglese, è nato a Londra nel 1812 e morì nel 1902 a Lipsia, dove fondò una casa editrice, l’Istituto d’Arte Inglese.

Maddalena, Fr.Gessi, 1840-50

20,00 

Maddalena è un’incisione realizzata da Fr. Gessi tra il 1840 e il 1850.
Questa opera è un’acquaforte su carta forte, pubblicata nella Royal Dresden Gallery da A.H. Payne e W. French, a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta forte

Maddalena, G.Battoni, 1840-50

20,00 

Maddalena è un’incisione realizzata da G. Battoni tra il 1840 e il 1850,
stampata in acquaforte su carta forte. Questa opera è parte della pubblicazione Payne’s Royal Dresden Gallery, curata da A.H. Payne e W. French,
edita a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime condizioni

Madonna Ostrabrama e Czenstochowa Cromolitografia 1877

35,00 

Madonna Ostrabrama e Czenstochowa è una cromolitografia realizzata nel 1877, che rappresenta la celebre Notre Dame d’Ostrabrama a Vulna, in Polonia, e la Notre Dame miraculeuse de Czenstochowa.
Questa opera è tratta da un testo francese di fine ‘800 e pubblicata dall’editore F.Didot di Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×19 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 23×13 circa
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Buone condizioni, retro bianco

Madonna con Bambino S.Antonio e S. Leopoldo 1877

35,00 

Madonna con Bambino, Sant’Antonio e San Leopoldo è un affascinante fac-simile di un’acquarello di Ingres, realizzato nel 1877.
Questa opera rappresenta la Madonna con Bambino, affiancata dai santi Antonio e Leopoldo, ed è un esempio di raffinata arte religiosa del XIX secolo.

  • Dimensioni della stampa: cm. 23 x 13
  • Dimensioni del foglio: cm. 28 x 19
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Buone condizioni

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.