XIX

Visualizzazione di 889-912 di 1525 risultati

Milano, Colonne San Lorenzo, 1834

30,00 

Milano, Colonne San Lorenzo è una doppia incisione in acciaio realizzata tra il 1834 e il 1837.
Questa opera presenta vedute animate e decorative delle famose colonne di San Lorenzo a Milano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×8 circa per ciascuna
  • Supporto: Carta leggera, retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Milano, Grande Ospedale, 1834

25,00 

Milano, Grande Ospedale è un’incisione in acciaio realizzata nel 1834, che rappresenta un’importante testimonianza artistica del periodo.
Questa opera è tratta dal volume Die Wundermappe oder Sämmtliche Kunst… di Strahlheim Conrad Friedrich, pubblicato a Frankfurt am Main.

  • Dimensioni del foglio: mm. 240×150
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 140×90
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone, con sporadiche fioriture

Milano, Interno della Cattedrale, 1840

30,00 

Milano, Interno della Cattedrale è un’incisione in acciaio realizzata nel 1840, che offre una bella veduta animata dell’interno della famosa cattedrale milanese.
Questa opera, firmata da Harding, è considerata non comune e si distingue per la sua qualità artistica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×12 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni generali

Milano, Piazza d’Armi, 1834-1837

25,00 

Milano, Piazza d’Armi è un’incisione in acciaio realizzata tra il 1834 e il 1837, che offre una veduta animata e decorativa della famosa piazza milanese.
Questa opera è tratta dal volume L’Italie, la Sicile, les Iles Eoliennes, l’Ile d’Elbe… di Audot Père, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×10 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni

Milano, Piazza dei Tribunali, 1834

25,00 

Milano, Piazza dei Tribunali è un’incisione in acciaio realizzata nel 1834.
Questa opera è tratta da Die Wundermappe oder Sämmtliche Kunst… di Strahlheim Conrad Friedrich, pubblicato a Frankfurt am Main.

  • Dimensioni del foglio: mm. 240×150
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 140×90
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima, con sporadiche fioriture

Milano, Piazza del Palazzo Reale, 1834

25,00 

Milano, Piazza del Palazzo Reale è un’incisione in acciaio realizzata nel 1834, che cattura l’essenza di uno dei luoghi più emblematici di Milano.
Questa opera è tratta da Die Wundermappe oder Sämmtliche Kunst… di Strahlheim Conrad Friedrich, pubblicata a Frankfurt am Main.

  • Dimensioni del foglio: mm. 240×150
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 140×90
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone, con sporadiche fioriture sul retro bianco

Milano, Piazza del Tribunale, 1834

30,00 

Milano, Piazza del Tribunale è un’incisione realizzata con la tecnica del bulino su acciaio nel 1834.
Questa opera proviene dal volume Italie pittoresque tableau historique et descriptif de l’Italie… di M. De Norvins e C. Nodiers.

  • Dimensioni del foglio: mm. 197×130 più margini
  • Condizione: Buone condizioni
  • Supporto: Carta leggera, retro bianco

La veduta è animata, nitida e molto decorativa.

Milano, Torre Romana, 1834

25,00 

Milano, Torre Romana è un’incisione in acciaio realizzata nel 1834, che offre una suggestiva veduta della città di Milano dalla Torre Romana.
Questa opera è tratta dal volume Die Wundermappe oder Sämmtliche Kunst… di Strahlheim Conrad Friedrich, pubblicato a Frankfurt am Main: Comptoir für Literatur und Kunst.

  • Dimensioni del foglio: mm. 240×150
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 140×90
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime, con sporadiche fioriture sul retro bianco

Miseno, Campi Flegrei, 1850

30,00 

Miseno, Campi Flegrei è un’incisione realizzata da Simonetti nel 1850.
Questa opera è un esempio pregiato di incisione al bulino su acciaio, che cattura la bellezza del paesaggio flegreo.

  • Dimensioni del foglio: mm. 150×95
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buono, con alcuni minuscoli fori che interessano anche l’incisione

Modena, 1835, Palazzo Ducale

25,00 

Modena, Palazzo Ducale è un’incisione in rame realizzata nel 1835 da Pierre Eugene Aubert, un noto incisore e disegnatore francese.
Questa veduta panoramica rappresenta la piazza e il palazzo, offrendo un’immagine animata e decorativa della città di Modena.

  • Dimensioni del foglio: cm. 150×100 più margini
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Monaca, scena di genere, 1850

20,00 

Monaca, scena di genere è una piccola incisione realizzata nel 1850, appartenente al periodo del XVIII-XIX secolo.
Questa opera, di dimensioni cm. 8×11 circa, presenta una scena di vita con personaggi perfettamente delineati, paragonabili a eccellenti miniature.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Considerata un prezioso complemento d’arredamento, questa incisione è ideale da incorniciare.

Monogramma, Lettera B, 1882

15,00 

Monogramma, Lettera B è un’incisione al bulino realizzata nel 1882.
Questa opera rappresenta la lettera B ed è stata tratta dal volume Dictionaire du Chiffre Monogramme Planche gravées au burin di Charles Demengeot, pubblicato a Parigi nel 1881.

  • Dimensioni del foglio: mm. 50×50
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro.

Monogramma, Lettera B, 1882

10,00 

Monogramma, Lettera B è un’incisione al bulino realizzata nel 1882, che rappresenta la lettera B.
Questa opera è tratta dal volume Dictionaire du Chiffre Monogramme Planche gravées au burin di Charles Demengeot, pubblicato a Parigi nel 1881.

  • Dimensioni del foglio: mm. 60×80
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro.

Monogramma, Lettera D, 1882

10,00 

Monogramma, Lettera D è un’incisione al bulino realizzata nel 1882, rappresentante la lettera D.
Questa opera è tratta dal volume Dictionaire du Chiffre Monogramme Planche gravées au burin di Charles Demengeot, pubblicato a Parigi nel 1881.

  • Dimensioni del foglio: mm. 80×120
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro.

Monogramma, Lettera F, 1882

10,00 

Monogramma, Lettera F è un’incisione al bulino realizzata nel 1882, rappresentante la lettera F.
Questa opera è tratta dal volume Dictionaire du Chiffre Monogramme Planche gravées au burin di Charles Demengeot, pubblicato a Parigi nel 1881.

  • Dimensioni del foglio: mm. 60×100
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro.

Monogramma, Lettera J, 1882

10,00 

Monogramma, Lettera J è un’incisione al bulino realizzata nel 1882, rappresentante la lettera J.
Questa opera è tratta dal volume Dictionaire du Chiffre Monogramme Planche gravées au burin di Charles Demengeot, pubblicato a Parigi nel 1881.

  • Dimensioni del foglio: mm. 50×100
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Nota: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro.

Monogramma, Lettera L, 1882

10,00 

Monogramma, Lettera L è un’incisione al bulino realizzata nel 1882, che rappresenta la lettera L.
Questa opera è tratta dal volume Dictionaire du Chiffre Monogramme Planche gravées au burin di Charles Demengeot, pubblicato a Parigi nel 1881.

  • Dimensioni del foglio: mm. 100×120
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro.

Monogramma, Lettera L, 1882

10,00 

Monogramma, Lettera L è un’incisione al bulino realizzata nel 1882, rappresentante la lettera L.
Questa opera è tratta dal volume Dictionaire du Chiffre Monogramme Planche gravées au burin di Charles Demengeot, pubblicato a Parigi nel 1881.

  • Dimensioni del foglio: mm. 100×140
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro.

Monogramma, Lettera L, 1882

10,00 

Monogramma, Lettera L è un’incisione realizzata nel 1882, che rappresenta la lettera L.
Questa opera è tratta dal volume Dictionaire du Chiffre Monogramme Planche gravées au burin di Charles Demengeot, pubblicato a Parigi nel 1881.

  • Dimensioni del foglio: mm. 110×110
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Tecnica: Bulino

Monogramma, Lettera L, 1882

10,00 

Monogramma, Lettera L è un’incisione al bulino realizzata nel 1882.
Questa elegante rappresentazione della lettera L è tratta dal volume Dictionaire du Chiffre Monogramme Planche gravées au burin di Charles Demengeot, pubblicato a Parigi nel 1881.

  • Dimensioni del foglio: mm. 80×200
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Monogramma, Lettera L, 1882

10,00 

Monogramma, Lettera L è un’incisione al bulino realizzata nel 1882, rappresentante la lettera L.
Questa opera è tratta dal volume Dictionaire du Chiffre Monogramme Planche gravées au burin di Charles Demengeot, pubblicato a Parigi nel 1881.

  • Dimensioni del foglio: mm. 55×55
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro.

Monogramma, Lettera L, 1882

10,00 

Monogramma, Lettera L è un’incisione al bulino realizzata nel 1882, rappresentante la lettera L.
Questa opera è tratta dal volume Dictionaire du Chiffre Monogramme Planche gravées au burin di Charles Demengeot, pubblicato a Parigi nel 1881.

  • Dimensioni dell’incisione: mm. 60×80
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro.

Monogramma, Lettera L, 1882

10,00 

Monogramma, Lettera L è un’incisione al bulino realizzata nel 1882, che rappresenta elegantemente la lettera L.
Questa opera è tratta dal volume Dictionaire du Chiffre Monogramme Planche gravées au burin di Charles Demengeot, pubblicato a Parigi nel 1881.

  • Dimensioni del foglio: mm. 110×160
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro.

Monogramma, Lettera L, 1882

10,00 

Monogramma, Lettera L è un’incisione realizzata al bulino nel 1882.
Questa elegante rappresentazione della lettera L è tratta dal volume Dictionaire du Chiffre Monogramme Planche gravées au burin di Charles Demengeot, pubblicato a Parigi nel 1881.

  • Dimensioni del foglio: mm. 50×60
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.