XVIII

Visualizzazione di 553-576 di 926 risultati

Pecora, XVIII secolo

20,00 

Pecora è un’incisione realizzata nel XVIII secolo, eseguita con la tecnica dell’Acquaforte su carta vergellata pesante.
Questa opera, di dimensioni contenute, misura circa cm. 11×17. Presenta una firma illeggibile e una macchia di unto, che ne evidenziano la storia e l’autenticità.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta vergellata pesante

Pesaro, Salmon Thomas, 1738-1768

40,00 

Pesaro è un’acquaforte su rame realizzata da Thomas Salmon tra il 1738 e il 1768.
Questa opera rappresenta la città di Pesaro nel Ducato d’Urbino, parte dello Stato Ecclesiastico.

  • Dimensioni della battuta: cm. 15×10 circa
  • Margini: Irregolari
  • Tecnica: Acquaforte su rame
  • Supporto: Carta vergellata senza filigrana
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

L’opera è tratta dal volume Lo stato presente di tutti i Paesi, e i Popoli del Mondo, Naturale, Politico, e Morale…, edizione di Napoli.

Pesaro, Salmon Thomas, 1738-1768

40,00 

Pesaro è un’acquaforte su rame realizzata da Thomas Salmon tra il 1738 e il 1768.
Questa opera rappresenta la città di Pesaro nel Ducato d’Urbino, parte dello Stato Ecclesiastico.

  • Dimensioni della battuta: cm. 15×10 circa
  • Margini: Irregolari
  • Tecnica: Acquaforte su rame
  • Supporto: Carta vergellata senza filigrana
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

L’opera è tratta dal volume Lo stato presente di tutti i Paesi, e i Popoli del Mondo, Naturale, Politico, e Morale…, edizione di Napoli.

Pesirini Gio Domenico, 1764

40,00 

Pesirini Gio Domenico è un’incisione realizzata nel 1764, parte della Serie di ritratti di celebri pittori, dipinti di propria mano.
Questa opera è stata pubblicata a Firenze nella stamperia Moückiana, con l’incisione a cura di Antonio Pazzi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×21 circa
  • Supporto: Cartoncino in epoca coeva
  • Condizione: Ottime condizioni

Philippes Wouwermens, La Preda, 1786

70,00 

La Preda è un’incisione realizzata da Philippes Wouwermens nel 1786.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata con filigrana, proveniente dalla Galerie Du Palais Royal, e rappresenta una bella prova con buon contrasto.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×37 circa (compresa la cornice editoriale)
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime

Philips Wouwerman, Basan, 1771

30,00 

Philips Wouwerman, Basan, 1771 è un’incisione realizzata da Pierre-François Basan, pubblicata nel 1771.
Questa opera fa parte del Cabinet du Duc de Choiseul, un’importante raccolta di stampe incise basate sui dipinti del Duc de Choiseul.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×14 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Philips Wouwerman è stato un rinomato pittore olandese del secolo d’oro, noto per le sue scene di genere e paesaggi.

Philips Wouwerman, Basan, 1771

30,00 

Philips Wouwerman, Basan, 1771 è un’incisione realizzata da Pierre-François Basan, pubblicata nel 1771.
Questa opera fa parte del Cabinet du Duc de Choiseul, un’importante raccolta di stampe incise basate sui dipinti del Duc de Choiseul.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×14 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime

Philips Wouwerman (Haarlem, 24 maggio 1619 – Haarlem, 19 maggio 1668) è stato un rinomato pittore e disegnatore olandese del secolo d’oro, noto per le sue opere paesaggistiche e di genere.

Pianta di Roma, 1791

80,00 

Pianta di Roma, realizzata nel 1791, è un’acquaforte su carta vergellata che offre una vista dettagliata della città eterna.
Questa pianta, parte dell’opera Histoire Universelle depuis les commencement du monde jusque a present, pubblicata a Parigi, rappresenta l’evoluzione di Roma dai tempi di Servio Tullio fino alla conquista da parte dei Galli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×33 alla linea marginale, con margini irregolari di 2-7 cm
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta vergellata

Ai lati della pianta si trovano le legende dei siti indicati e numerati, rendendo questa opera non solo un documento storico, ma anche un utile strumento di riferimento.

Piccola incisione del XVIII-XIX s

20,00 

Piccola incisione del XVIII-XIX secolo è un’opera di cm. 7×10 circa, realizzata alla battuta del rame con margini ridotti.
Questa incisione raffigura una scena di vita con personaggi perfettamente delineati, paragonabili a eccellenti miniature.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Considerata un prezioso complemento d’arredo, è ideale per essere incorniciata e valorizzata.

Piccola incisione del XVIII-XIX s

20,00 

Piccola incisione del XVIII-XIX secolo è un’opera di cm. 9×12 circa, realizzata alla battuta del rame.
Questa incisione presenta margini più piccoli e un retro bianco, raffigurando una scena di vita con personaggi perfettamente delineati, paragonabili ad eccellenti miniature.
Può essere incorniciata e considerata un prezioso complemento d’arredo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×12 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Piccola incisione del XVIII-XIX s

20,00 

Piccola incisione del XVIII-XIX secolo è un’opera di cm. 9×12 circa, caratterizzata da margini ridotti e retro bianco.
Questa incisione raffigura una scena di vita con personaggi perfettamente delineati, paragonabili a eccellenti miniature.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×12 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Considerata un prezioso complemento d’arredo, questa incisione è ideale per essere incorniciata e valorizzata.

Piccola incisione del XVIII-XIX s

20,00 

Piccola incisione del XVIII-XIX secolo è un’opera di cm. 9×12 circa, caratterizzata da margini ridotti e retro bianco.
Questa incisione raffigura una scena di vita con personaggi finemente delineati, paragonabili a miniature di alta qualità.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×12 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Considerata un prezioso complemento d’arredo, è ideale per essere incorniciata.

Piccola incisione del XVIII-XIX s

20,00 

Piccola incisione del XVIII-XIX secolo è un’opera di cm. 7×10 circa, realizzata alla battuta del rame con margini più piccoli.
Questa incisione raffigura una scena di vita con personaggi perfettamente delineati, paragonabili a eccellenti miniature.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Un’opera di ottima fattura, ideale da incorniciare e considerare come un prezioso complemento di arredamento.

Piccola incisione del XVIII-XIX s

20,00 

Piccola incisione del XVIII-XIX secolo è un’opera di cm. 8×11 circa, realizzata alla battuta del rame, con margini ridotti e retro bianco.
Questa incisione raffigura una scena di vita e si distingue per la sua ottima fattura, con personaggi perfettamente delineati, paragonabili a eccellenti miniature.
Può essere incorniciata e considerata un prezioso complemento di arredamento.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×11 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Piccola incisione del XVIII-XIX s

20,00 

Piccola incisione del XVIII-XIX secolo è un’opera di cm. 7×10 circa, realizzata alla battuta del rame con margini ridotti.
Questa incisione raffigura una scena di vita con personaggi perfettamente delineati, paragonabili a eccellenti miniature.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Considerata un prezioso complemento d’arredamento, è ideale per essere incorniciata.

Piccola incisione del XVIII-XIX s

20,00 

Piccola incisione del XVIII-XIX secolo è un’opera di cm. 9×12 circa, realizzata alla battuta del rame.
Questa incisione presenta margini più piccoli e un retro bianco, raffigurando una scena di vita con personaggi perfettamente delineati, paragonabili a eccellenti miniature.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×12 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Considerata un prezioso complemento d’arredo, è ideale per essere incorniciata.

Piccola incisione del XVIII-XIX s

20,00 

Piccola incisione del XVIII-XIX secolo è un’opera di cm. 9×12 circa, realizzata alla battuta del rame.
Questa incisione presenta margini più piccoli e un retro bianco, raffigurando una scena di vita con personaggi perfettamente delineati, paragonabili ad eccellenti miniature.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×12 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Considerata un prezioso complemento d’arredo, questa incisione è ideale per essere incorniciata.

Piccola incisione del XVIII-XIX s

20,00 

Piccola incisione del XVIII-XIX secolo è un’opera di cm. 7×10 circa, realizzata alla battuta del rame con margini ridotti.
Questa incisione raffigura una scena di vita con personaggi ben delineati, paragonabili a miniature di alta qualità.
È un pezzo di ottima fattura, ideale per essere incorniciato e considerato un prezioso complemento d’arredo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Piccola incisione del XVIII-XIX s

20,00 

Piccola incisione del XVIII-XIX secolo è un’opera di cm. 8×11 circa, realizzata alla battuta del rame, con margini più piccoli e retro bianco.
Questa incisione raffigura una scena di vita e si distingue per la sua ottima fattura, con personaggi perfettamente delineati, paragonabili ad eccellenti miniature.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×11 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Considerata un prezioso complemento d’arredo, è ideale per essere incorniciata.

Piccola incisione del XVIII-XIX s

20,00 

Piccola incisione del XVIII-XIX secolo di cm. 8×11 circa,
alla battuta del rame con margini ridotti e retro bianco.
Questa incisione raffigura una scena di vita con personaggi perfettamente delineati,
paragonabili a eccellenti miniature.
Un’opera di ottima fattura che può essere incorniciata e considerata un prezioso complemento di arredamento.

Piccola incisione del XVIII-XIX s

20,00 

Piccola incisione del XVIII-XIX secolo è un’opera di cm. 9×12 circa, caratterizzata da margini ridotti e retro bianco.
Questa incisione raffigura una scena di vita con personaggi ben delineati, paragonabili a miniature di alta qualità.
È un pezzo di ottima fattura, ideale per essere incorniciato e considerato un prezioso complemento d’arredo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×12 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Piccola incisione del XVIII-XIX s

20,00 

Piccola incisione del XVIII-XIX secolo è un’opera di cm. 9×12 circa, realizzata alla battuta del rame.
Questa incisione presenta margini più piccoli e un retro bianco, raffigurando una scena di vita con personaggi perfettamente delineati, paragonabili a eccellenti miniature.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima
  • Dimensioni: Piccolo

Considerata un prezioso complemento di arredamento, questa incisione è ideale per essere incorniciata.

Piccola incisione del XVIII-XIX s

20,00 

Piccola incisione del XVIII-XIX secolo è un’opera di cm. 9×12 circa, caratterizzata da margini ridotti e retro bianco.
Questa incisione raffigura una scena di vita con personaggi ben delineati, paragonabili a miniature di alta qualità.
È un pezzo di ottima fattura, ideale per essere incorniciato e considerato un prezioso complemento d’arredo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×12 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Piccola incisione del XVIII-XIX s

20,00 

Piccola incisione del XVIII-XIX secolo è un’opera di cm. 8×11 circa, realizzata alla battuta del rame.
Questa incisione presenta margini più piccoli e un retro bianco, raffigurando una scena di vita con personaggi perfettamente delineati, paragonabili a eccellenti miniature.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×11 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Considerata un prezioso complemento d’arredamento, è ideale per essere incorniciata.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.