Carta

Visualizzazione di 4297-4320 di 8309 risultati

Lotto di 6 stampe di piante, 1830-40

70,00 

Lotto di 6 stampe di piante realizzate tra il 1830 e il 1840.
Queste opere sono acquaforti acquarellate di vari autori, tra cui M. Hart, Mrs. Drake, Edward e S. Watts sculp.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×14 circa
  • Supporto: Carta vergellata di medio spessore, con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Caratteristiche: Molto decorative

Lotto di 7 capilettere di fine 800

25,00 

Lotto di 7 Capilettere di Fine ‘800 è un’affascinante collezione di elementi tipografici, realizzati in xilografia.
Ogni capolettera misura cm. 5×5,5 e presenta un retro stampato, mentre uno di essi è stato acquarellato a mano, aggiungendo un tocco unico e artistico.

  • Dimensioni del lotto: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Lotto di 8 stampe di piante e fiori, 1830-40

90,00 

Lotto di 8 stampe di piante e fiori è un’affascinante collezione di incisioni realizzate tra il 1830 e il 1840.
Queste opere, create da vari autori come M. Hart, Mrs. Drake, Edward e S. Watts, sono eseguite in acquaforte acquarellata e presentano una misura del foglio di cm. 23×14 circa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×14
  • Supporto: Carta vergellata di medio spessore con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Queste stampe sono molto decorative e rappresentano un’ottima aggiunta per gli amanti della botanica e dell’arte.

Lotto di 8 stampe di piante, 1830-40

90,00 

Lotto di 8 stampe di piante realizzate tra il 1830 e il 1840, queste opere sono un esempio pregiato di acquaforte acquarellata d’epoca.
I vari autori, tra cui M. Hart, Mrs. Drake, Edward e S. Watts sculp., hanno contribuito a creare stampe molto decorative e affascinanti.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×14 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco

Louis Charles Antoine Desaix, 1842

15,00 

Louis Charles Antoine Desaix è un’incisione in rame realizzata nel 1842, tratta dall’Omnibus Pittoresco, pubblicato a Napoli.
Questa opera rappresenta il generale francese Louis Charles Antoine Desaix, noto per il suo ruolo nelle guerre napoleoniche.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×9 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima
  • Note: La stampa è stata estratta dal libro e presenta testo al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Louis Daguerre, 1843

20,00 

Louis Daguerre è un’incisione in rame realizzata nel 1843, che ritrae il famoso artista e inventore francese.
Questa opera è tratta da L’Omnibus Pittoresco, pubblicato a Napoli nello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×11 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

L’incisione presenta un mezzobusto di Daguerre, il quale è riconosciuto come l’inventore del dagherrotipo, un processo fotografico rivoluzionario.
Si noti che l’opera viene spedita con l’intera pagina del libro.

Louis David, 1861

15,00 

Louis David, 1861 è una xilografia tratta dal Magasin Pittoresque, pubblicata nell’anno 1861 a Parigi.
Questa stampa, di dimensioni cm. 15×20 circa, è realizzata su carta leggera ed è stata estratta da un libro, presentando testo al verso.

  • Artista: Jacques-Louis David (1748-1825), noto pittore francese del Neoclassicismo.
  • Contesto: David ha avuto un’importante formazione artistica e ha vinto il Prix de Rome, che gli ha permesso di approfondire la sua arte in Italia.
  • Stile: La xilografia riflette l’influenza del Neoclassicismo, un movimento che ha segnato profondamente la carriera di David.

Louis David, Pere Gerard et sa famille, 1863

20,00 

Louis David, Pere Gerard et sa famille è una xilografia realizzata nel 1863, che ritrae il Padre Gerard e la sua famiglia.
Questa opera proviene da un libro francese di metà Ottocento e presenta scritte attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×19 circa
  • Dimensioni della parte stampata: cm. 20×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Louise Vernet, 1846

15,00 

Louise Vernet è un’incisione in rame realizzata nel 1846, raffigurante Madama Paul Delaroche.
Questa opera è tratta dall’Omnibus Pittoresco, pubblicato a Napoli nello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×13 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime

La stampa è stata estratta dal libro e presenta testo al verso. Viene spedita l’intera pagina del libro contenente la stampa.

Lourdes, La fortezza, 1884

20,00 

Lourdes, La fortezza è una xilografia realizzata nel 1884, che rappresenta il famoso castello di Lourdes.
Questa opera è tratta dal volume Picturesque Europe. With Illustrations on Steel and Wood by the Most Eminent Artists, pubblicato a Londra da Cassell & Co.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×16 circa
  • Supporto: Carta con retro stampato
  • Condizione: Ottima

Lovanio, Malines, S.Munster, 1614

60,00 

Lovanio, Malines, S.Munster è una pagina estratta dalla Cosmographia Universalis di Sebastian Munster, pubblicata a Basilea nel 1614.
Questa incisione presenta vedute dettagliate della città di Leuven (Lovanio) e, sul retro, una veduta della città di Mechelen (Malines).

  • Dimensioni del foglio: cm. 36×22 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 12,5×15,5 circa
  • Supporto: Carta vergellata acquarellata
  • Condizione: Ottima

Loxia (Crossbill), 1853

15,00 

Loxia (Crossbill) è una cromolitografia realizzata nel 1853, tratta dall’opera Our Native Songsters di Anne Pratt, pubblicata a Londra.
Questa stampa rappresenta un affascinante esemplare di avifauna, perfetta per gli amanti della natura e della decorazione d’interni.

  • Dimensioni del foglio: mm. 135×100
  • Supporto: Carta di medio spessore, retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Lubecca, Germania, Le sette torri, ansicht des schlosses der sieben thurme, 1850

25,00 

Lubecca, Germania, Le sette torri è un’incisione realizzata nel 1850, che rappresenta un’affascinante vista del castello con le sue sette torri.
Questa acquaforte è caratterizzata da una misura dell’immagine di cm. 10×15, esclusi i margini, ed è stampata su carta di medio spessore con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Lubecca, Germania, The Burgthor, 1884

20,00 

Lubecca, Germania, The Burgthor è una xilografia realizzata nel 1884, che cattura la bellezza architettonica di Lubecca.
Questo lavoro è tratto da Picturesque Europe. With Illustrations on Steel and Wood by the Most Eminent Artists, pubblicato a Londra da Cassell & Co.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×17 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Lubecca, The Holstein Gate, 1884

30,00 

Lubecca, The Holstein Gate è un’incisione realizzata nel 1884, che rappresenta uno dei monumenti storici della città di Lubecca.
Questa opera è un’acquaforte su acciaio, tratta dal volume Picturesque Europe. With Illustrations on Steel and Wood by the Most Eminent Artists, pubblicato a Londra da Cassell & Co. nel 1884.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×15 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Luc De Joegher exlibris

5,00 

Luc De Joegher exlibris è un’opera realizzata nel 1995 dall’artista noto per le sue rappresentazioni audaci e provocatorie.
Questo exlibris, caratterizzato da un soggetto erotico, è un esempio della sua abilità nell’uso della xilografia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Luca Cambiaso, Giuditta e Oloferne, 1786

70,00 

Giuditta e Oloferne è un’incisione realizzata da Luca Cambiaso nel 1786.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata con filigrana, proveniente dalla Galerie Du Palais Royal, e rappresenta una delle opere più significative dell’artista.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 24×37 (compresa la cornice editoriale)
  • Margini: Buoni margini irregolari
  • Condizione: Ottime condizioni, bella prova con buon contrasto
  • Pubblicato da: J. Couché, Parigi, 1786

Luca di Leida, 1856

25,00 

Luca di Leida è una stampa litografica realizzata nel 1856. Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.
La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita l’intera pagina che contiene la stampa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 17×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone

Luca di Leida, 1856

25,00 

Luca di Leida è una stampa litografica realizzata nel 1856, parte della pubblicazione Poliorama Pittoresco, un’opera periodica dedicata alla diffusione di conoscenze utili per tutte le classi sociali.
Questa stampa, di dimensioni cm. 12×15 circa su foglio cm. 30×20, è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso.
La pagina intera che contiene la stampa verrà spedita, offrendo un’ottima opportunità per collezionisti e appassionati di arte.

  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta

Luca Giordano, I Mercanti Scacciati dal Tempio, 1786

70,00 

I Mercanti Scacciati dal Tempio è un’incisione realizzata da Luca Giordano nel 1786.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata senza filigrana, che misura cm. 24×37, inclusa la cornice editoriale.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 24×37 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni, bella prova con buon contrasto

L’incisione è tratta da Galerie Du Palais Royal, una raccolta che presenta opere delle diverse scuole artistiche, con un’analisi della vita dei pittori e una descrizione storica di ogni quadro, scritta dall’abbé de Fontenai.
Pubblicata a Parigi nel 1786 da J. Couche, questa opera è dedicata a S.A.S. Monseigneur le Duc d’Orléans, Primo Principe del Sangue.

Luca Giordano, La Piscina, 1786

70,00 

Luca Giordano, La Piscina è un’incisione realizzata nel 1786, che rappresenta un’opera di grande valore artistico.
Questa acquaforte è stampata su carta vergellata senza filigrana e proviene dalla prestigiosa Galerie Du Palais Royal, che raccoglie opere delle diverse scuole artistiche.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×37 circa (compresa la cornice editoriale)
  • Condizione: Ottime condizioni, bella prova con buon contrasto
  • Supporto: Carta vergellata

L’opera è dedicata a S.A.S. Monseigneur le Duc d’Orléans, Primo Principe del Sangue, ed è stata pubblicata da J. Couché a Parigi nel 1786.

Luca Giordano, Strage degli innocenti, 1842

15,00 

Strage degli Innocenti è una litografia realizzata da Luca Giordano nel 1842.
Questa opera è tratta dal periodico Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli dalla tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco, sotto la direzione di Filippo Cirelli.
La stampa presenta margini quasi assenti e include scritte intorno e al verso, essendo contenuta nella pagina del libro. Verrà spedita l’intera pagina che contiene la stampa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×16 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Lucas van Leyden, Giuseppe spiega i sogni 1520 XIX secolo

70,00 

Giuseppe spiega i sogni è un’incisione realizzata da Lucas van Leyden nel 1520, riprodotta nel XIX secolo da Amand Durand.
Questa opera rappresenta un momento significativo della storia dell’arte olandese, evidenziando la maestria di Lucas van Leyden, uno dei più importanti incisori del suo tempo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×19 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×14 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottima

Lucas Vorsterman, Canis nel Arcipelago, 1670

80,00 

Canis nel Arcipelago è un’incisione realizzata da Lucas Vorsterman nel 1670, in collaborazione con Jan Peeters il Vecchio.
Questa opera, pubblicata ad Anversa da Jacob Peeters, è un’acquaforte su carta vergellata, firmata in basso a sinistra da Peeters e a destra da Vorsterman.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×11 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta vergellata

Lucas Vorsterman, incisore fiammingo del periodo barocco, ha lavorato per artisti illustri come Pieter Paul Rubens e Antoon van Dyck, contribuendo a opere significative del suo tempo.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.