Carta

Visualizzazione di 4369-4392 di 8309 risultati

Macchina ortopedica per la trazione, letto ortopedico, 1837

25,00 

Stampa litografica del 1847, che rappresenta uno strumento antico.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un periodico fondato da Filippo Cirelli e Salvatore Fergola, pubblicato nel Regno delle Due Sicilie dal 1836 al 1860.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 18×12 circa
  • Dimensione del foglio: cm. 29×20 circa
  • Margini: quasi assenti
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte intorno e al verso. Verrà spedita l’intera pagina che contiene la stampa. Stampa di grande interesse storico scientifico.

Macchina per comporre i caratteri, 1842

20,00 

Macchina per comporre i caratteri è una litografia del 1842, rappresentante la Macchina di Rosenborg per distribuire o scomporre i caratteri.
Questa stampa è tratta da Poliorama Pittoresco, un’opera periodica diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 10×16 circa
  • Margini: quasi assenti
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La stampa è contenuta nella pagina del libro, con scritte intorno e al verso. Verrà spedita l’intera pagina che contiene la stampa.

Macchina per comporre i caratteri, 1842

20,00 

Macchina per comporre i caratteri è una stampa litografica del 1842, che rappresenta la Macchina di Rosenborg per la composizione dei caratteri tipografici.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un periodico fondato da Filippo Cirelli e Salvatore Fergola, pubblicato nel Regno delle Due Sicilie dal 1836 al 1860.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 10×16 circa
  • Margini: quasi assenti
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte intorno e al verso. Verrà spedita l’intera pagina che contiene la stampa.

Macchina per fare i mattoni, 1847

25,00 

Stampa litografica del 1847, che rappresenta uno strumento antico.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un periodico fondato da Filippo Cirelli e Salvatore Fergola, pubblicato nel Regno delle Due Sicilie dal 1836 al 1860.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 18×12 circa
  • Dimensione del foglio: cm. 29×20 circa
  • Margini: quasi assenti
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte intorno e al verso. Verrà spedita l’intera pagina che contiene la stampa. Stampa di grande interesse storico scientifico.

Macchina per la tessitura, 1865

25,00 

Incisione xilografica su legno di testa che rappresenta una veduta della città.
Questa opera è tratta da Emporio Pittoresco, edito da Sonzogno a Milano nel XIX secolo.

  • Dimensioni della immagine: cm. 10×13 circa
  • Dimensione della pagina: cm. 29×20
  • Margini: presenti
  • Supporto: Carta leggera con scritto al verso in parte visibile.
  • Condizione: Ottima.

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro, rendendola un pezzo raro e affascinante per collezionisti.

Macchina tipografica di Young e Delcambre, 1842

25,00 

Stampa litografica del 1842, che rappresenta uno strumento antico.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un periodico fondato da Filippo Cirelli e Salvatore Fergola, pubblicato nel Regno delle Due Sicilie dal 1836 al 1860.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 10×16 circa
  • Dimensione del foglio: cm. 29×20 circa
  • Margini: quasi assenti
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte intorno e al verso. Verrà spedita l’intera pagina che contiene la stampa. Stampa di grande interesse storico scientifico.

Macedonio Melloni, 1854

20,00 

Macedonio Melloni è una stampa litografica realizzata nel 1854, tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.
Questa stampa, di dimensioni cm. 14×13 circa su foglio cm. 30×20, è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedita la pagina intera che contiene la stampa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 14×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Macerata, Panorama, 1890

25,00 

Macerata, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890.
Questa opera è tratta da “L’Italia geografica illustrata” di P. Premoli.
La stampa misura cm. 16×26 ed è realizzata su carta leggera, con testo attorno e al verso.
La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×26 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Macerata, Salmon Thomas, 1738-1768

40,00 

Macerata è un’incisione realizzata da Thomas Salmon tra il 1738 e il 1768.
Questa opera rappresenta la città di Macerata, situata nella Marca di Ancona dello Stato Ecclesiastico.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×10 circa, con margini irregolari
  • Tecnica: Acquaforte su rame
  • Supporto: Carta vergellata senza filigrana
  • Condizione: Ottime condizioni

L’incisione è tratta dal volume Lo stato presente di tutti i Paesi, e i Popoli del Mondo, Naturale, Politico, e Morale…, edito a Napoli da Thomas Salmon.

Macerata, Stemma, 1871

15,00 

Macerata, Stemma è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi, Milazzo.
Questa stampa presenta una dimensione della parte incisa di cm. 8×9, con piccoli margini, ed è stata estratta da un libro, mostrando scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta leggera

Madagascar, Gegend bey Fort Dauphin, A.H.Payne, 1840-50

25,00 

Incisione realizzata all’acquaforte da A.H. Payne tra il 1840 e il 1850.
Questa opera è un’acquaforte su carta di medio spessore, pubblicata nel volume Payne’s Universum und Buch der Kunst, edito a Lipsia e Dresda.

  • Dimensioni dell’immagine: cm. 11×15 circa con ampi margini
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Madame de Genlis, 1844

15,00 

Madame de Genlis è una litografia realizzata nel 1844, proveniente dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli.
Questa stampa ritrae Stéphanie Félicité du Crest de Saint-Aubin, una nota scrittrice francese e contessa di Genlis.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al retro. Viene spedita la pagina intera contenente la stampa.

Madame de Stael, 1838

15,00 

Madame de Stael è una litografia realizzata nel 1838, raffigurante Anna Luigia Necker.
Questa stampa proviene dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×9 circa
  • Margini: Quasi assenti
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta in una pagina ritagliata dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Maddalena, 1850

25,00 

Maddalena è un’incisione realizzata nel 1850, eseguita con la combinazione di acquaforte e bulino.
Questa opera presenta una dimensione dell’incisione di cm. 9×11 su un foglio di cm. 13×18, stampata su carta forte a Parigi.

  • Condizione: Buone condizioni
  • Prezzo: €25,00

Maddalena, A.Franceschini, 1840-50

20,00 

Maddalena è un’incisione realizzata da A. Franceschini tra il 1840 e il 1850.
Questa opera è una magdelen realizzata in acquaforte su carta forte, pubblicata nel volume Payne’s Royal Dresden Gallery da A.H. Payne e W. French, a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta forte

Maddalena, Correggio, 1840-50

20,00 

Maddalena è un’incisione realizzata da Correggio tra il 1840 e il 1850.
Questa opera è un’acquaforte su carta forte, pubblicata nella Royal Dresden Gallery da A.H. Payne e W. French, a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Dimensioni dell’incisione: cm. non specificato
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime condizioni

Albert Henry Payne, incisore, disegnatore ed editore inglese, è nato a Londra nel 1812 e morì nel 1902 a Lipsia, dove fondò una casa editrice, l’Istituto d’Arte Inglese.

Maddalena, Fr.Gessi, 1840-50

20,00 

Maddalena è un’incisione realizzata da Fr. Gessi tra il 1840 e il 1850.
Questa opera è un’acquaforte su carta forte, pubblicata nella Royal Dresden Gallery da A.H. Payne e W. French, a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta forte

Maddalena, G.Battoni, 1840-50

20,00 

Maddalena è un’incisione realizzata da G. Battoni tra il 1840 e il 1850,
stampata in acquaforte su carta forte. Questa opera è parte della pubblicazione Payne’s Royal Dresden Gallery, curata da A.H. Payne e W. French,
edita a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime condizioni

Maddaloni, Acquedotto dei ponti della Valle, 1890

20,00 

Maddaloni, Acquedotto dei ponti della Valle è una stampa xilografica realizzata nel 1890, tratta da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Madonna Ostrabrama e Czenstochowa Cromolitografia 1877

35,00 

Madonna Ostrabrama e Czenstochowa è una cromolitografia realizzata nel 1877, che rappresenta la celebre Notre Dame d’Ostrabrama a Vulna, in Polonia, e la Notre Dame miraculeuse de Czenstochowa.
Questa opera è tratta da un testo francese di fine ‘800 e pubblicata dall’editore F.Didot di Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×19 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 23×13 circa
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Buone condizioni, retro bianco

Madonna con bambina, 1850-70

20,00 

Madonna con Bambina è un’incisione realizzata tra il 1850 e il 1870, che rappresenta il celebre soggetto della Vergine con il Bambino.
Questa opera è pubblicata dalla casa editrice Bonamy editor à Poitier e proviene da Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7,5×5 circa
  • Tecnica: Acquaforte acquarellata
  • Condizione: Perfetto
  • Supporto: Carta
  • Numero di serie: 54
  • Note: Preghiera al retro

Madonna con Bambino Gesù, XX sec.

10,00 

Madonna con Bambino Gesù è un santino antico realizzato nel XX secolo.
Questa opera è una cromolitografia di alta qualità, prodotta da Bouasse Lebel a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×7 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

Madonna con Bambino S.Antonio e S. Leopoldo 1877

35,00 

Madonna con Bambino, Sant’Antonio e San Leopoldo è un affascinante fac-simile di un’acquarello di Ingres, realizzato nel 1877.
Questa opera rappresenta la Madonna con Bambino, affiancata dai santi Antonio e Leopoldo, ed è un esempio di raffinata arte religiosa del XIX secolo.

  • Dimensioni della stampa: cm. 23 x 13
  • Dimensioni del foglio: cm. 28 x 19
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Buone condizioni

Madonna con Bambino, 1830-50

10,00 

Madonna con Bambino è una litografia realizzata tra il 1830 e il 1850, che rappresenta uno dei soggetti più amati dell’arte religiosa.
Questa opera è caratterizzata da una delicata rappresentazione della Madonna con il Bambino, evocando un senso di dolcezza e protezione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×12 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.