Xilografia

Visualizzazione di 1057-1080 di 1661 risultati

Napoli, Il Monte Somma, 1866

20,00 

Napoli, Il Monte Somma è una xilografia realizzata nel 1866, tratta dall’opera La terre et les mers di Louis Figuier.
Questa stampa rappresenta un raro documento del Monte Somma, il quale è storicamente significativo in quanto da esso si generò il Vesuvio.

  • Dimensioni del foglio: mm. 96×60 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima
  • Note: Retro stampato e con scritte al retro

Napoli, Il piacere dell’ozio, 1892

20,00 

Napoli, Il piacere dell’ozio è un’incisione xilografica realizzata nel 1892, opera di Ettore Tito e incisa da F.A. Petitt.
Questa affascinante scena rappresenta il tema dell’ozio in modo vivace e coinvolgente.

  • Dimensioni del foglio: mm. 200×140
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Testo al verso: Presente

Napoli, La Certosa di S.Martino, 1855

15,00 

Napoli, La Certosa di S.Martino è un’incisione xilografica acquarellata realizzata nel 1855.
Questa opera proviene dal volume Descrizione della Città di Napoli e delle sue vicinanze divisa in XXX giornate di Gaetano Nobile.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×6 circa
  • Supporto: Foglio leggero con retro scritto
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

Napoli, La Pudicizia, 1855

25,00 

Napoli, La Pudicizia è un’incisione xilografica realizzata nel 1855, tratta dall’opera Descrizione della Città di Napoli e delle sue vicinanze divisa in XXX giornate di Gaetano Nobile.
Questa stampa, che misura cm. 6×8, è una celebre opera di Raimondo di Sangro, Principe di San Severo.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è stata estratta dal libro e viene consegnata completa di passepartout.

Napoli, Largo Spirito Santo, 1855

25,00 

Napoli, Largo Spirito Santo è un’incisione xilografica realizzata nel 1855, che cattura l’essenza della città di Napoli.
Questa opera è tratta dal volume Descrizione della Città di Napoli e delle sue vicinanze divisa in XXX giornate di Gaetano Nobile.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×10 (compresa cornice tipografica)
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La stampa è stata estratta dal libro e viene consegnata completa di passepartout.

Napoli, Mausoleo di Don Pietro di Toledo, 1855

25,00 

Napoli, Mausoleo di Don Pietro di Toledo è un’incisione xilografica realizzata nel 1855.
Questa opera è tratta dal volume Descrizione della Città di Napoli e delle sue vicinanze divisa in XXX giornate di Gaetano Nobile.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×10 circa (compresa cornice tipografica)
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione
  • Supporto: Carta

La stampa è stata estratta dal libro e viene consegnata completa di passepartout.

Napoli, Museo Nazionale, 1884

25,00 

Napoli, Museo Nazionale è un’incisione xilografica realizzata nel 1884, tratta dall’opera Neapel und seine Umgebung di Rudolf Kleinpaul.
Questa incisione presenta dimensioni di cm. 12×17, con margini più piccoli, e include scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×17 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Napoli, Palazzo Gravina, 1855

25,00 

Napoli, Palazzo Gravina è un’incisione xilografica realizzata nel 1855.
Questa opera è tratta dal volume Descrizione della Città di Napoli e delle sue vicinanze divisa in XXX giornate di Gaetano Nobile.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×10 circa (compresa cornice tipografica)
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione
  • Supporto: Carta con retro bianco
  • Incluso: Passepartout

Napoli, Palazzo Reale, 1837

20,00 

Napoli, Palazzo Reale, 1837 è un’incisione in xilografia che rappresenta una bella veduta decorativa della città di Napoli.
Questa stampa misura cm. 20×12 e proviene dal volume Cosmorama Pittorico, Anno terzo, 1837. I margini sono quasi assenti e la stampa è stata ritagliata dal libro, presentando scritte al retro in parte visibili.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

La stampa viene spedita completa di passepartout, rendendola un’ottima scelta per gli amanti dell’arte e della storia.

Napoli, Palazzo Reale, 1871

20,00 

Napoli, Palazzo Reale è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi.
Questa stampa rappresenta un’importante veduta del Palazzo Reale di Napoli, un simbolo della storia e della cultura della città.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Napoli, Palazzo Reale, 1884

25,00 

Napoli, Palazzo Reale è un’incisione xilografica realizzata nel 1884, tratta dall’opera Neapel und seine Umgebung di Rudolf Kleinpaul.
Questa stampa offre una vista affascinante del Palazzo Reale di Napoli, evidenziando l’architettura e il contesto storico dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×19 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Napoli, Palazzo Reale, 1890

20,00 

Napoli, Palazzo Reale è una stampa xilografica datata 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Napoli, Pendino, 1860

30,00 

Napoli, Pendino, 1860 è un’incisione xilografica che rappresenta una veduta affascinante della fontaine de Pendino a Napoli.
Realizzata su legno di testa, questa opera misura mm. 217×303, con margini ridotti.

  • Dimensioni del foglio: mm. 217×303
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

La stampa proviene da un libro francese e presenta scritte sul retro, rendendola non solo bella ma anche interessante e documentativa.

Napoli, Piazza San Domenico Maggiore, 1855

25,00 

Napoli, Piazza San Domenico Maggiore è un’incisione xilografica realizzata nel 1855.
Questa opera è tratta dal volume Descrizione della Città di Napoli e delle sue vicinanze divisa in XXX giornate di Gaetano Nobile.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×10 circa (compresa cornice tipografica)
  • Supporto: Carta con retro bianco
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

La stampa viene consegnata completa di passepartout.

Napoli, Piazza San Domenico Maggiore, 1890

20,00 

Napoli, Piazza San Domenico Maggiore è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che cattura l’essenza della storica piazza napoletana.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Napoli, Piazza Trinità Maggiore, 1855

25,00 

Napoli, Piazza Trinità Maggiore è un’incisione xilografica acquarellata realizzata nel 1855.
Questa opera è tratta dal volume Descrizione della Città di Napoli e delle sue vicinanze divisa in XXX giornate di Gaetano Nobile.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×15 (compresa cornice tipografica)
  • Supporto: Foglio leggero con retro bianco
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

Napoli, Piazza Trinità Maggiore, 1890

20,00 

Napoli, Piazza Trinità Maggiore è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che cattura l’essenza della vita napoletana alla fine del XIX secolo.
Questa opera è caratterizzata da un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo descrittivo e con ulteriore testo al verso del foglio. Il foglio completo misura cm. 30×20 e verrà spedito nella sua interezza.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Napoli, Piedigrotta, 1890

20,00 

Napoli, Piedigrotta è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta un affascinante scorcio della vita napoletana di fine Ottocento.
Questa opera è caratterizzata da un’immagine di cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriori scritte al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Napoli, Piemontesi a Santa Lucia, 1860

15,00 

Napoli, Piemontesi a Santa Lucia è un’incisione xilografica realizzata nel 1860, che cattura un momento significativo della vita a Napoli.
Questa opera è tratta da un libro tedesco e presenta una didascalia in tedesco gotico.

  • Dimensioni del foglio: mm. 240×170
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta leggera
  • Note: Margini quasi assenti, ritagliata dal libro con scritte sul retro

Napoli, Porta Capuana, 1860

20,00 

Napoli, Porta Capuana è una xilografia realizzata nel 1860, che rappresenta uno dei simboli storici della città di Napoli.
Questa incisione, estratta da un libro tedesco, misura mm. 155×140 senza margini e presenta scritte attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Napoli, Porta Capuana, 1880

15,00 

Napoli, Porta Capuana, 1880 è una splendida xilografia che rappresenta l’ingresso di Porta Capuana a Napoli.
Questa opera è tratta dalla Guida di Napoli e presenta un formato di mm. 120×180, con margini più piccoli e retro stampato.

  • Dimensioni del foglio: mm. 120×180
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Napoli, Porta Medina, 1855

25,00 

Napoli, Porta Medina è un’incisione xilografica realizzata nel 1855.
Questa opera è tratta dal volume Descrizione della Città di Napoli e delle sue vicinanze divisa in XXX giornate di Gaetano Nobile.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×10 (compresa cornice tipografica)
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Perfetto

La stampa è stata estratta dal libro e viene consegnata completa di passepartout.

Napoli, Portici, 1877

15,00 

Napoli, Portici, 1877 è una xilografia che rappresenta il porto di Portici, realizzata da Lindemann-Frommel.
Questa opera è parte del volume L’Italie illustrée de 450 gravures sur bois, curato da Jules Gourdault e pubblicato a Parigi da Hachette nel 1877.

  • Dimensioni del foglio: mm. 120×160
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone condizioni, con margini quasi assenti e scritte sul retro

Napoli, Posillipo da Mergellina, 1855

25,00 

Napoli, Posillipo da Mergellina è un’incisione xilografica acquarellata realizzata nel 1855.
Questa opera è tratta dal volume Descrizione della Città di Napoli e delle sue vicinanze divisa in XXX giornate di Gaetano Nobile.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×15 (compresa cornice tipografica)
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Perfetto

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.