Xilografia

Visualizzazione di 1081-1104 di 1661 risultati

Napoli, Posillipo, 1890

20,00 

Napoli, Posillipo, 1890 è una stampa xilografica di fine Ottocento, che cattura l’essenza di uno dei luoghi più affascinanti di Napoli.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×8 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×8
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Napoli, Real Cappella Palatina, 1855

25,00 

Napoli, Real Cappella Palatina è un’incisione xilografica realizzata nel 1855.
Questa opera proviene dal volume Descrizione della Città di Napoli e delle sue vicinanze divisa in XXX giornate di Gaetano Nobile.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×10 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione
  • Supporto: Carta con retro bianco
  • Incluso: Passepartout

Napoli, Real Museo Borbonico, 1855

25,00 

Napoli, Real Museo Borbonico è un’incisione xilografica realizzata nel 1855.
Questa opera è tratta da Descrizione della Città di Napoli e delle sue vicinanze divisa in XXX giornate, di Gaetano Nobile.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×10 circa
  • Supporto: Carta con retro bianco
  • Condizione: Stato perfetto

La stampa è stata estratta dal libro e viene consegnata completa di passepartout.

Napoli, Reale Casina di Capodimonte, 1855

25,00 

Napoli, Reale Casina di Capodimonte è un’incisione xilografica realizzata nel 1855, che rappresenta uno dei luoghi più emblematici della città di Napoli.
Questa opera è tratta dal volume Descrizione della Città di Napoli e delle sue vicinanze divisa in XXX giornate di Gaetano Nobile.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×10 circa
  • Supporto: Carta con retro bianco
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

Napoli, S. Maria Maggiore, 1871

20,00 

Napoli, S. Maria Maggiore è una xilografia realizzata nel 1871, che rappresenta l’interno della chiesa di Santa Maria Maggiore.
Questa opera è tratta da Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi, pubblicata a Milazzo nello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Napoli, S.Efrem Nuovo, 1855

25,00 

Napoli, S.Efrem Nuovo è un’incisione xilografica realizzata nel 1855, che rappresenta un’importante veduta della città di Napoli.
Questa opera è tratta dal volume Descrizione della Città di Napoli e delle sue vicinanze divisa in XXX giornate di Gaetano Nobile.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×10 (compresa cornice tipografica)
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La stampa viene consegnata completa di passepartout, rendendola ideale per la tua collezione o come regalo.
Prezzo: €15,00.

Napoli, S.Francesco di Paola, 1871

20,00 

Napoli, S.Francesco di Paola è una xilografia realizzata nel 1871, che rappresenta la celebre chiesa situata in Piazza Plebiscito.
Questa opera è tratta da Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi, Milazzo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Napoli, S.Francesco Sales, 1855

25,00 

Napoli, S.Francesco Sales è un’incisione xilografica realizzata nel 1855, che rappresenta un’importante veduta della città di Napoli.
Questa opera è tratta dal volume Descrizione della Città di Napoli e delle sue vicinanze divisa in XXX giornate, scritto da Gaetano Nobile.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×10 (compresa cornice tipografica)
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La stampa è stata estratta dal libro e viene consegnata completa di passepartout.

Napoli, S.Lucia, 1855

25,00 

Napoli, S.Lucia, 1855 è un’incisione xilografica che rappresenta un affascinante scorcio della città di Napoli.
Questa opera è tratta dal volume Descrizione della Città di Napoli e delle sue vicinanze divisa in XXX giornate, scritto da Gaetano Nobile nel 1855.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×10 circa (compresa cornice tipografica)
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione
  • Supporto: Carta

La stampa è stata estratta dal libro e viene consegnata completa di passepartout.

Napoli, Sagrestia di S.Domenico Maggiore, 1855

25,00 

Napoli, Sagrestia di S.Domenico Maggiore è un’incisione xilografica realizzata nel 1855.
Questa opera è tratta dal volume Descrizione della Città di Napoli e delle sue vicinanze divisa in XXX giornate di Gaetano Nobile.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×10 circa, compresa cornice tipografica
  • Supporto: Retro bianco
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

La stampa viene consegnata completa di passepartout.

Napoli, Salita di Capodimonte, 1855

10,00 

Napoli, Salita di Capodimonte è un’incisione xilografica realizzata nel 1855.
Questa opera è tratta dal volume Descrizione della Città di Napoli e delle sue vicinanze divisa in XXX giornate di Gaetano Nobile.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×5 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

La stampa è stata estratta dal libro e viene consegnata completa di passepartout.

Napoli, Santa Maria in Portico, 1875

30,00 

Napoli, Santa Maria in Portico è una xilografia acquarellata realizzata da Ludwig Dill nel 1875.
Questa incisione misura cm. 21×12 e presenta piccoli margini. È tratta dal volume Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna di G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicato a Milano dai Fratelli Treves nel 1885.

  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta
  • Dimensioni: Piccolo

La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Napoli, Scrivano Pubblico, 1884

25,00 

Napoli, Scrivano Pubblico è un’incisione xilografica realizzata nel 1884 da Rudolf Kleinpaul.
Questa opera fa parte del volume Neapel und seine Umgebung e presenta scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×16 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Napoli, Stabilimento tipografico, Cortile interno, 1855

25,00 

Napoli, Stabilimento tipografico, Cortile interno è un’incisione xilografica realizzata nel 1855.
Questa opera è tratta dal volume Descrizione della Città di Napoli e delle sue vicinanze divisa in XXX giornate di Gaetano Nobile.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×10 (compresa cornice tipografica)
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La stampa è stata estratta dal libro e viene consegnata completa di passepartout.

Napoli, Stabilimento Tipografico, Salone delle Macchine, 1855

25,00 

Napoli, Stabilimento Tipografico, Salone delle Macchine è un’incisione xilografica realizzata nel 1855.
Questa opera è tratta dal volume Descrizione della Città di Napoli e delle sue vicinanze divisa in XXX giornate di Gaetano Nobile.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×10 (compresa cornice tipografica)
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La stampa è stata estratta dal libro e viene consegnata completa di passepartout.

Napoli, Strada di S.Carlo, 1855

25,00 

Napoli, Strada di S.Carlo, 1855 è un’incisione xilografica acquarellata che rappresenta un affascinante scorcio della città di Napoli.
Questa opera è tratta da Descrizione della Città di Napoli e delle sue vicinanze divisa in XXX giornate, di Gaetano Nobile, pubblicata a Napoli nel 1855.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×15 (compresa cornice tipografica)
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

La stampa è stata estratta dal libro e viene consegnata completa di passepartout.

Napoli, Teatro San Carlo, 1871

20,00 

Napoli, Teatro San Carlo, 1871 è una xilografia tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia, pubblicata da Ariodante Manfredi a Milazzo nel 1871.
Questa stampa rappresenta un’importante testimonianza storica e artistica del famoso teatro napoletano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Napoli, Teatro San Carlo, 1890

20,00 

Napoli, Teatro San Carlo, 1890 è una stampa xilografica che cattura l’essenza del celebre teatro napoletano alla fine del XIX secolo.
Questa opera è caratterizzata da un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo decorativo e con ulteriori informazioni al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Napoli, Tomba di Virgilio a Posillipo, 1893

20,00 

Napoli, Tomba di Virgilio a Posillipo è un’incisione realizzata nel 1893, che rappresenta un importante monumento della città di Napoli.
Questa xilografia, tratta dal volume Italie souvenirs et impressions de voyage di Abbé Paul Barbier, offre un affascinante sguardo sulla cultura e la storia napoletana.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×11 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

Napoli, Toro Farnese, 1855

25,00 

Napoli, Toro Farnese è un’incisione xilografica realizzata nel 1855, che rappresenta un’importante veduta della città di Napoli.
Questa opera è tratta dal volume Descrizione della Città di Napoli e delle sue vicinanze divisa in XXX giornate di Gaetano Nobile.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×10 (compresa cornice tipografica)
  • Supporto: Carta con retro bianco
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

La stampa viene consegnata completa di passepartout.

Napoli, Un Forno, 1875

20,00 

Napoli, Un Forno è una xilografia realizzata da Ludwig Dill nel 1875, che ritrae una scena caratteristica di un forno a Napoli.
Questa incisione fa parte dell’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves nel 1885.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

La stampa, ritagliata dalla pagina del libro, verrà spedita completa di passepartout, pronta per essere incorniciata.

Napoli, Veduta con Vesuvio e Castel S.Elmo, 1892

25,00 

Napoli, Veduta con Vesuvio e Castel S.Elmo è un’incisione realizzata nel 1892 dall’incisore Anastasi, ispirata al soggetto Vue de Naples-Fort Saint-Elme.
Questo lavoro è tratto dall’opera Chevalier Abbé, Naples le Vésuve et Pompei. Croquis de voyage, che cattura la bellezza e la storicità di Napoli con il suo iconico Vesuvio sullo sfondo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×13 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro stampato
  • Condizione: Ottima

Napoli, Veduta con Vesuvio, 1892

25,00 

Napoli, Veduta con Vesuvio è un’incisione realizzata nel 1892 dall’incisore Anastasi, tratta dall’opera Naples le Vésuve et Pompei. Croquis de voyage del Chevalier Abbé.
Questa affascinante veduta cattura la bellezza del Vesuvio e il paesaggio circostante, offrendo uno sguardo unico sulla città di Napoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×11 circa
  • Supporto: Carta leggera, retro stampato
  • Condizione: Ottima

Napoli, Veduta da Posillipo, 1884

25,00 

Napoli, Veduta da Posillipo è un’incisione xilografica realizzata nel 1884 da Rudolf Kleinpaul.
Questa opera offre una vista suggestiva della città di Napoli dal famoso punto panoramico di Posillipo ed è parte del volume Neapel und seine Umgebung.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×18 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.