Xilografia

Visualizzazione di 1177-1200 di 1662 risultati

Palermo, La Zisa, 1877

15,00 

Palermo, La Zisa è una xilografia realizzata nel 1877, tratta dall’opera Italien di Kaden.
Questa suggestiva veduta dell’esterno della Zisa offre un’affascinante prospettiva su uno dei monumenti più emblematici di Palermo.

  • Dimensioni del foglio: mm. 160×120
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone, con margini quasi assenti e scritte sul retro

Palermo, La Ziza, 1889

15,00 

Palermo, La Ziza è una stampa xilografica realizzata nel 1889, tratta dall’opera Naples et la Sicile di Jules Gourdault.
Questa affascinante incisione misura cm 12×10, esclusi i margini, ed è stata ritagliata dal libro, presentando un retro stampato.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×10 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Palermo, Largo del real palazzo, 1871

20,00 

Palermo, Largo del Real Palazzo è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi.
Questa stampa rappresenta un’importante veduta della città di Palermo e misura la parte incisa cm. 10×14, su un foglio leggero di cm. 16×23.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×23
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni

Palermo, Monreale, 1846

15,00 

Palermo, Monreale, 1846 è un’incisione xilografica che rappresenta il Cloitre de l’abbaye des Benedictines a Monreale, in Sicilia.
Questa opera è tratta dal volume Magasin Pittoresque e presenta una bella veduta decorativa.

  • Dimensioni del foglio: mm. 145×111
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: Margini quasi assenti, ritagliata dal libro con scritte sul retro

Palermo, Monreale, 1877

20,00 

Palermo, Monreale, 1877 è un’incisione xilografica acquerellata che offre una bella veduta panoramica di Monreale.
Questa opera è tratta da L’Italie di J. Gourdault e presenta margini assenti, essendo stata ritagliata dal libro.

  • Dimensioni del foglio: mm. 162×78
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Palermo, Ponte d’Aragona, 1877

15,00 

Palermo, Ponte d’Aragona è una xilografia realizzata nel 1877, che rappresenta un affascinante scorcio della città di Palermo.
Questa opera è tratta dal volume L’Italie illustrée de 450 gravures sur bois di Gourdault Jules, pubblicato a Parigi da Hachette.

  • Dimensioni del foglio: mm. 120×80
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone, con margini quasi assenti e scritte sul retro

Pallanza, 1877, Lago Maggiore

20,00 

Pallanza, 1877 è un’incisione xilografica che rappresenta una suggestiva veduta del Lago Maggiore.
Realizzata da R. Schick e tratta dal volume L’Italie di J. Gourdault, pubblicato a Parigi nel 1877, questa opera è caratterizzata da un’ottima nitidezza e contrasto.

  • Dimensioni del foglio: mm. 187×141
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Note: Margini quasi assenti, ritagliata dal libro con retro scritto

Pallanza, Lago Maggiore, 1890

20,00 

Pallanza, Lago Maggiore, 1890 è una xilografia di E. Bondier, un noto disegnatore e illustratore francese attivo nell’ultima parte del XIX secolo.
Questa stampa, che misura cm. 12×13, è tratta da un libro francese di fine ‘800 e rappresenta una veduta animata del Lago Maggiore.

  • Disegnatore: E. Bondier
  • Incisore: Charles Petit
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Pallanza, Panorama, 1890

20,00 

Pallanza, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, tratta da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio, che misura cm. 30×20.
Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa, garantendo così un’esperienza completa per il collezionista.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Palo, Ladispoli, 1877

15,00 

Palo, Ladispoli, 1877 è un’incisione xilografica su legno di testa, tratta dall’opera L’Italie di J. Gourdault, pubblicata a Parigi nel 1877.
Questa graziosa veduta rappresenta un’immagine rara e affascinante del paesaggio italiano.

  • Dimensioni della battuta: mm. 182×120
  • Margini: quasi assenti
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Panorama di Sondrio, 1866

25,00 

Panorama di Sondrio è una xilografia realizzata nel 1866, tratta dall’opera Dalle Alpi all’Adriatico, pubblicata a Milano da Giacomo Stella Editore.
Questa stampa offre una vista suggestiva della regione di Sondrio, catturando l’essenza del paesaggio alpino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×17 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 19×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Papa Leone X, 1837

15,00 

Papa Leone X è un’incisione xilografica realizzata nel 1837 e tratta dal Magasin Pittoresque di Parigi.
Questa stampa misura cm. 18×21, con margini più piccoli, ed è su un foglio leggero con retro stampato.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×21
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Ottime condizioni

Papa Leone X, nato Giovanni di Lorenzo de’ Medici, fu il 217º papa della Chiesa cattolica dal 1513 fino alla sua morte nel 1521.
La sua figura portò alla corte pontificia lo splendore e i fasti tipici della cultura rinascimentale, essendo l’ultimo Papa eletto come semplice diacono.

Papigno, Terni, 1884

25,00 

Papigno, Terni, 1884 è una xilografia che rappresenta il suggestivo paesaggio di Papigno e il castello di St. Angelo, situato vicino alle cascate di Terni.
Questa opera è tratta dal volume Picturesque Europe, pubblicato a Londra da Cassell & Co. nel 1884, e presenta illustrazioni realizzate dai più eminenti artisti dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×16 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta con retro stampato

Papin Denis, 1883

20,00 

Papin Denis, 1883 è un’incisione xilografica tratta da Cent Tableaux de Science Pittoresque, pubblicato da Albert-Levy, Hacette et C., a Parigi nel 1883.
Questa opera misura cm. 12×17 più margini ed è stampata su un foglio leggero, con retro stampato.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×17 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni

Denis Papin è stato un importante matematico, fisico e inventore francese, noto per i suoi contributi fondamentali allo sviluppo della macchina a vapore.

Parma, Piazza Maggiore, 1871

20,00 

Parma, Piazza Maggiore, 1871 è una xilografia tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia, realizzata per Ariodante Manfredi a Milazzo nel 1871.
Questa stampa rappresenta un’importante veduta della storica piazza di Parma, catturando l’essenza architettonica e culturale del periodo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Parma, Torre dell’Orologio, 1890

20,00 

Parma, Torre dell’Orologio è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta il Palazzo del Governatore e la Torre dell’Orologio di Parma.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 9×12 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 9×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Parma, Veduta panoramica, 1880

30,00 

Parma, Veduta panoramica è un’incisione realizzata nel 1880, che offre una straordinaria visione a volo d’uccello della città di Parma.
Questa xilografia presenta dettagli affascinanti e cattura l’essenza della città in un’epoca storica significativa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×24 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni generali
  • Rarità: Opera rara

Parrucchiere

25,00 

Parrucchiere è una xilografia dell’800 che rappresenta un barbiere all’interno di una boutique di parrucchiere.
Questa stampa antica è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un testo attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.

Parrucchiere, pettinatura, xilografia dell’800

25,00 

Parrucchiere e Pettinatura è una xilografia dell’800, ispirata a una stampa antica del XVII secolo.
Questa opera è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un’interessante rappresentazione della moda e delle acconciature dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.

Pastore della Campagna, 1885

20,00 

Pastore della Campagna è una xilografia realizzata nel 1885, tratta dall’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna di G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves.
Questa incisione, con dimensioni di cm. 19×14, presenta margini ridotti e un retro stampato.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×14
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Pavia, 1865, Certosa

15,00 

Pavia, 1865, Certosa è una xilografia che rappresenta la storica città di Pavia.
Questo pezzo è tratto dal Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati, un’opera illustrata con circa 1000 armi comunali colorate, pubblicata a Milano da Vallardi editore nel 1865.

  • Dimensioni del foglio: mm. 140×230
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Pavia, 1865, Certosa

15,00 

Pavia, 1865, Certosa è una xilografia che rappresenta la storica Certosa di Pavia.
Questo pezzo è tratto dal Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati, un’opera illustrata da circa 1000 armi comunali colorate, pubblicata a Milano da Vallardi editore nel 1865.

  • Dimensioni del foglio: mm. 240×130
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Pavia, Castello, 1890

20,00 

Pavia, Castello, 1890 è una stampa xilografica di fine Ottocento, che rappresenta un’importante testimonianza storica della città di Pavia.
Questa opera è caratterizzata da un’immagine di dimensioni contenute, perfetta per collezionisti e appassionati di arte antica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Pavia, Chiesa della Certosa, 1890

20,00 

Pavia, Chiesa della Certosa è una xilografia realizzata nel 1890 da E. Bondier, un disegnatore ed illustratore francese attivo a Parigi nell’ultima parte del XIX secolo.
Questa opera, tratta da un libro francese di fine ‘800, presenta una bella rappresentazione della chiesa, animata e ricca di dettagli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×15 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.