Xilografia

Visualizzazione di 1153-1176 di 1661 risultati

P.F. Morvan (Francia) exlibris

10,00 

P.F. Morvan (Francia) Exlibris è un’incisione realizzata nel 1946, caratterizzata da un soggetto di natura erotica.
Questa opera è un esempio di xilografia, una tecnica incisoria che conferisce un aspetto unico e affascinante all’immagine.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×8 (Piccolo)
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

P.F. Morvan (Francia) exlibris

10,00 

P.F. Morvan (Francia) Exlibris è un’incisione di stile erotico realizzata da P.F. Morvan.
Questa opera, di dimensioni contenute, è un esempio di xilografia che riflette l’arte del periodo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×8 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

P.F. Morvan (Francia) exlibris

10,00 

P.F. Morvan Exlibris è un’incisione realizzata in Francia, caratterizzata da un soggetto di natura erotica.
Questa opera è un esempio di xilografia e presenta una dimensione contenuta, rendendola un pezzo unico per collezionisti e appassionati.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×8
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

P.F. Morvan (Francia) exlibris

10,00 

P.F. Morvan Exlibris è un’incisione realizzata in Francia, caratterizzata da un soggetto di natura erotica.
Questa xilografia, di dimensioni contenute, è un esempio affascinante dell’arte del XX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×13 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

P.F. Morvan (Francia) exlibris

10,00 

P.F. Morvan (Francia) Exlibris è un’incisione realizzata nel 1949, caratterizzata da un soggetto di natura erotica.
Questa opera è un esempio di xilografia, una tecnica incisoria che conferisce un aspetto unico e affascinante all’immagine.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×14
  • Supporto: Carta leggera (firmato al verso)
  • Condizione: Ottima

P.F. Morvan (Francia) exlibris

10,00 

Exlibris di P.F. Morvan è un’incisione realizzata in Francia nel 1949, caratterizzata da un soggetto erotico.
Questa xilografia, di dimensioni contenute, è un esempio affascinante di arte grafica del XX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

P.F. Morvan (Francia) exlibris

10,00 

Exlibris di P.F. Morvan è un’opera d’arte incisoria realizzata in Francia, caratterizzata da un soggetto erotico.
Questa xilografia, di dimensioni contenute, è un esempio affascinante di come l’arte possa esplorare temi intimi e personali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×14 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta leggera

P.F. Morvan (Francia) exlibris

10,00 

P.F. Morvan (Francia) Exlibris è un’incisione di grande fascino, realizzata con la tecnica della xilografia.
Questo exlibris presenta un soggetto di natura erotica, che cattura l’attenzione per la sua audacia e originalità.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Pacini Giovanni, 1872

20,00 

Pacini Giovanni, 1872 è un’incisione xilografica originale tratta da L’Illustrazione Popolare, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves nel 1872.
Questa opera, che misura cm. 11×12, è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.
Giovanni Pacini, nato a Catania il 17 febbraio 1796 e deceduto a Pescia il 6 dicembre 1867, è stato un noto compositore italiano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta leggera

Padova, Abside della Basilica, 1890

20,00 

Padova, Abside della Basilica è una xilografia realizzata nel 1890 da Gustave Fraipont come disegnatore e Charles Petit come incisore.
Questa bella stampa, animata e in ottime condizioni, è stata tratta da un libro francese di fine ‘800.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Padova, Basilica di Sant’Antonio, 1865

15,00 

Padova, Basilica di Sant’Antonio è una xilografia realizzata nel 1865, proveniente dal Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati.
Questa opera è illustrata con circa 1000 armi comunali colorate ed è stata stampata a Milano da Vallardi editore.

  • Dimensioni del foglio: mm. 220×140
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Padova, S.Antonio, 1877

15,00 

Padova, S.Antonio, 1877 è un’incisione xilografica che rappresenta l’Eglise Saint-Antoine a Padova.
Questa opera è tratta da L’Italie di J. Gourdault, pubblicata a Parigi nel 1877.

  • Dimensioni della battuta: mm. 120×171
  • Margini: quasi assenti
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro, offrendo una suggestiva veduta nitida e ben contrastata.

Padova, Villa Giustiniani, 1875

20,00 

Padova, Villa Giustiniani è una xilografia realizzata nel 1875, che rappresenta un affascinante scorcio della villa.
Questa incisione è tratta dall’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna di G.Stieler, E.Paulus e W.Kaden, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×12 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta
  • Note: La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Paesaggio olandese, 1845

20,00 

Paesaggio Olandese è una xilografia realizzata nel 1845, che cattura l’essenza dei paesaggi tipici dei Paesi Bassi.
Questa stampa è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk nel periodo 1845-1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni

Paestum Tempio di Cerere, 1890

20,00 

Paestum Tempio di Cerere è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta uno dei monumenti più affascinanti dell’antichità.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo descrittivo. Il foglio completo misura cm. 30×20 e include testo anche al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Palazzo Aldini presso Bologna, 1837

20,00 

Palazzo Aldini presso Bologna è un’incisione in xilografia realizzata nel 1837.
Questa opera proviene dalla rivista Cosmorama Pittorico, un’importante pubblicazione artistica dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×8 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima
  • Note: Margini quasi assenti, ritagliata dal libro con scritte al retro in parte visibili. Viene spedita completa di passepartout.

Questa bella veduta decorativa rappresenta un’importante testimonianza della cultura artistica del XIX secolo.

Palazzo Borghese Xilografia 1840-70

15,00 

Palazzo Borghese è una xilografia che rappresenta una sala del celebre Palazzo Borghese a Roma, realizzata tra il 1840 e il 1870.
Questo pezzo è tratto dal Magasin Pittoresque, una pubblicazione che ha documentato vari aspetti dell’arte e della cultura dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30 x 21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14 x 15 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Paleocapa Pietro, 1872

15,00 

Paleocapa Pietro è un’incisione xilografica originale, realizzata nel 1872 e tratta da L’Illustrazione Popolare, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves.
Questa stampa, con dimensioni di cm. 11×12, è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro, rendendola un pezzo unico per collezionisti e appassionati di storia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta leggera

Palermo, Cattedrale, 1871

20,00 

Palermo, Cattedrale è un’incisione realizzata nel 1871, parte del volume Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi.
Questa xilografia rappresenta un’importante testimonianza artistica della città di Palermo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Palermo, Cattedrale, 1877 ​

15,00 

Palermo, Cattedrale è un’incisione xilografica acquerellata realizzata nel 1877.
Questa opera proviene dal volume L’Italie di J. Gourdault e rappresenta una bella veduta decorativa della Cattedrale di Palermo.

  • Dimensioni del foglio: mm. 100×88
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Palermo, Chiesa della Catena, 1865

15,00 

Palermo, Chiesa della Catena è un’incisione realizzata nel 1865, rappresentante la storica chiesa situata a Palermo.
Questa xilografia è tratta dal Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati, un’opera illustrata con circa 1000 armi comunali colorate, pubblicata a Milano da Vallardi editore.

  • Dimensioni del foglio: mm. 142×140
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Palermo, Convento di San Martino, 1877

15,00 

Palermo, Convento di San Martino è una xilografia realizzata nel 1877, che rappresenta uno dei luoghi iconici della città.
Questa opera è tratta da L’Italie illustrée de 450 gravures sur bois, curato da Gourdault Jules e pubblicato a Parigi da Hachette.

  • Dimensioni del foglio: mm. 165×165
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone condizioni, con margini quasi assenti e scritte sul retro

Palermo, Convento di San Martino, 1889

15,00 

Palermo, Convento di San Martino è un’incisione xilografica realizzata nel 1889, che offre una vista affascinante del famoso convento.
Questa opera è tratta dal volume Naples et la Sicile di J. Gourdault, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: mm. 106×134
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro, ma rimane una bella veduta decorativa da collezionare.

Palermo, La Zisa, 1877

15,00 

Palermo, La Zisa è una xilografia realizzata nel 1877, tratta dall’opera Italien di Kaden.
Questa suggestiva veduta dell’esterno della Zisa offre un’affascinante prospettiva su uno dei monumenti più emblematici di Palermo.

  • Dimensioni del foglio: mm. 160×120
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone, con margini quasi assenti e scritte sul retro

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.