Italia Settentrionale

Visualizzazione di 337-360 di 1028 risultati

Genova, 1834, Hospital

30,00 

Genova, 1834, Hospital è una doppia incisione al bulino che rappresenta l’Hôpital des pauvres, l’Eglise de l’Assomption e il ponte di Carignan.
Realizzata nel 1834, questa opera è tratta da Italie pittoresque tableau historique et descriptif de l’Italie… di M. De Norvins e C. Nodiers.

  • Dimensioni di ciascuna incisione: mm. 122×84
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione
  • Supporto: Carta leggera, retro bianco
  • Prezzo: €40,00

Genova, 1835

30,00 

Genova, 1835 è un’incisione al bulino su acciaio, acquerellata a mano, realizzata nel 1835.
Questa opera è tratta da Italie par Chevalier ARTAUD, Sicile par M.DE LA SALLE e presenta una misura della battuta di mm. 95×140, esclusi i margini.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×14 circa
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Acciaio

La veduta panoramica di Genova è un esempio affascinante della bellezza architettonica della città nel XIX secolo.

Genova, 1840

30,00 

Genova, 1840 è un’incisione al bulino realizzata da Rouargue, che offre una splendida veduta della città.
Questa opera, caratterizzata da un’animazione vivace e un contrasto ben definito, è un esempio di maestria nell’incisione su acciaio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×26 circa
  • Dimensioni della battuta: cm. 10×15 circa
  • Supporto: Carta pesante con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Genova, 1856

30,00 

Genova, 1856 è un’incisione al bulino su acciaio, tratta da Meyer’s Universum.
Questa opera rappresenta una veduta della città di Genova dal mare in burrasca, catturando l’atmosfera vivace e dinamica del paesaggio.

  • Dimensioni del foglio: mm. 260×180
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 155×110
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Molto buone

Genova, 1859

35,00 

Genova, 1859 è una serie di xilografie anonime che rappresentano alcuni dei più iconici palazzi di Genova, tra cui il Palazzo della Regina Madre, il Palazzo Ducale, la Corte del Palazzo Reale e il Palazzo Reale stesso.
Queste quattro vedutine, stampate su un unico foglio, offrono un affascinante sguardo sulla bellezza architettonica della città nel XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: mm. 110×80 ciascuna
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima
  • Tratta da: Sanvito, “Usi e costumi di tutti i popoli dell’Universo”, Milano

Genova, 1859

35,00 

Genova, 1859 è un’incisione anonima che presenta quattro vedute iconiche della città di Genova, tra cui l’Acquasola, la Metropolitana di San Lorenzo, il Vestibolo dell’Università e il Teatro Carlo Felice.
Realizzata nel 1859, questa opera è tratta dal volume Usi e costumi di tutti i popoli dell’Universo di Sanvito, pubblicato a Milano.

  • Dimensioni del foglio: mm. 110×80 per ogni veduta
  • Dimensioni totali: 4 vedutine in unico foglio
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Genova, 1864

40,00 

Genova, 1864 è un’incisione al bulino realizzata dai ROUARGUE freres, che offre una vista affascinante della città di Genova.
Questa opera è tratta dal volume Voyage pittoresque en Italie, partie septentrionale di Paul De Musset, pubblicato a Parigi nel 1864 da Morizot.

  • Dimensioni del foglio: mm. 260×170
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 168×118
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Stato perfetto

Questa incisione rappresenta una bella veduta decorativa, ideale per gli amanti dell’arte e della storia.

Genova, 1930-50

20,00 

Genova, 1930-50 è un leporello che presenta 40 vedute del Camposanto di Genova in bianco e nero.
Questo affascinante libretto, con dimensioni di cm. 11×17 circa, offre uno sguardo unico sulla bellezza architettonica e storica di Genova.

  • Dimensioni del libretto: cm. 11×17 circa
  • Condizione: Buone condizioni

Genova, Albergo dei poveri, 1840

20,00 

Genova, Albergo dei poveri è una litografia del 1840 che offre una suggestiva veduta della piazza dell’Albergo de’ poveri a Genova.
Questa stampa è tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×16 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta
  • Note: Margini quasi assenti, ritagliata dal libro con scritte sul retro e al verso

La stampa viene spedita completa di passepartout, rendendola una bella veduta decorativa per ogni collezionista.

Genova, Barchette a mare, 1860

40,00 

Genova, Barchette a mare è un’incisione su rame realizzata nel 1860 dai ROUARGUE freres.
Questa opera presenta una scena vivace con due giocatori di morra e vari spettatori, arricchita da una delicata acquarellatura coeva.

  • Dimensioni del foglio: mm. 263×167
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 163×117
  • Supporto: Carta spessa con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Tratta dal volume Voyage d’Italie, partie septentrionale di Paul De Musset, quest’opera rappresenta un affascinante scorcio della vita genovese del XIX secolo.

Genova, Basilica di S. Ciro, 1707

30,00 

Incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera è stampata su carta leggera vergellata con retro bianco.
Fa parte del volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Parigi nel 1707.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 6×12 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni.
  • Incisore: Magdeleine Horthemels

Genova, Basilica di S. Maria Assunta in Carignano, 1707

30,00 

Incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera è stampata su carta leggera vergellata con retro bianco.
Fa parte del volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Parigi nel 1707.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 6×12 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni.
  • Incisore: Magdeleine Horthemels

Genova, Cattedrale di S.Lorenzo, 1834

25,00 

Genova, Cattedrale di S.Lorenzo è un’incisione in acciaio realizzata nel 1834.
Questa opera proviene dal volume Die Wundermappe oder Sämmtliche Kunst… di Strahlheim Conrad Friedrich, pubblicato a Frankfurt am Main.

  • Dimensioni del foglio: mm. 240×150
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 140×90
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone, con sporadiche fioriture

Genova, Cattedrale, 1840

35,00 

Genova, Cattedrale è un’incisione realizzata nel 1840 da Citterio, che rappresenta la maestosa Cattedrale di Genova.
Questa opera è realizzata in acquatinta e misura cm. 23×16, senza margini, ed è parzialmente incollata su un altro supporto cartaceo ai margini laterali.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta spessa

Il retro è bianco, conferendo un aspetto pulito e raffinato all’opera.

Genova, Chiavari, 1890

20,00 

Genova, Chiavari, 1890 è una stampa xilografica di fine Ottocento, che rappresenta un’importante testimonianza storica della città di Genova.
Questa opera è caratterizzata da un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa verrà spedita con il ritaglio che contiene l’opera.

Genova, Chiesa dei Gesuiti, 1712

35,00 

Genova, Chiesa dei Gesuiti è un’incisione realizzata nel 1712, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera è tratta da Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione tedesca, pubblicata a Berlino nel 1712.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×15 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 21×13 circa
  • Supporto: Carta leggera vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Genova, Chiesa della Nunziata, 1834

25,00 

Genova, Chiesa della Nunziata è un’incisione in acciaio realizzata nel 1834.
Questa opera è tratta dal volume Die Wundermappe oder Sämmtliche Kunst… di Strahlheim Conrad Friedrich, pubblicato a Frankfurt am Main.

  • Dimensioni del foglio: mm. 240×150
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 140×90
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime, con sporadiche fioriture sul retro bianco

Genova, Chiesa di S.Matteo, 1836

20,00 

Genova, Chiesa di S.Matteo è una litografia realizzata nel 1836, tratta dal volume Magazzino Pittorico Universale.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza artistica della città di Genova e delle sue architetture storiche.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×28 circa
  • Dimensioni della litografia: cm. 12×17 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Genova, Chiesa di San Lorenzo, 1890

25,00 

Genova, Chiesa di San Lorenzo è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 17×12 circa, circondata da testo e con ulteriori annotazioni al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 17×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Genova, Corte nel Palazzo Reale e Palazzo Reale, 1834-1837

30,00 

Genova, Corte nel Palazzo Reale e Palazzo Reale è una doppia incisione in acciaio realizzata tra il 1834 e il 1837.
Questa opera è tratta dal volume L’Italie, la Sicile, les Iles Eoliennes, l’Ile d’Elbe di Audot Père, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×8 circa per ciascuna
  • Supporto: Carta leggera, retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Questa incisione presenta vedute animate e decorative, rendendola un pezzo affascinante per collezionisti e appassionati di arte.

Genova, Entrata di Villa Pallavicini, 1890

20,00 

Genova, Entrata di Villa Pallavicini è una xilografia realizzata nel 1890, firmata dal disegnatore E. Bondier, un noto illustratore francese attivo a Parigi nell’ultima parte del XIX secolo.
Questa stampa è tratta da un libro francese di fine ‘800 e presenta una scena animata che cattura l’essenza della Villa Pallavicini.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Genova, la porta Soprana di S.Andrea, 1884

30,00 

Genova, la porta Soprana di S.Andrea è una xilografia estratta da L’Illustrazione Italiana del 1884, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa opera rappresenta un’importante veduta della storica porta Soprana di Genova, un simbolo della città.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Genova, Metropolitana di S.Lorenzo e Vestibolo dell’Università, 1834-1837

30,00 

Genova, Metropolitana di S.Lorenzo e Vestibolo dell’Università è una doppia incisione in acciaio realizzata tra il 1834 e il 1837.
Questa opera è tratta dal volume L’Italie, la Sicile, les Iles Eoliennes, l’Ile d’Elbe…. di Audot Père, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×8 circa per ciascuna
  • Supporto: Carta leggera, retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Le vedute sono animate e decorative, rendendo questa incisione un pezzo affascinante per collezionisti e appassionati di arte.

Genova, Monumento a Cristoforo Colombo, 1890

20,00 

Genova, Monumento a Cristoforo Colombo è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che celebra uno dei simboli più iconici della città di Genova.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 9×14 circa, circondata da testo descrittivo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 9×14 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.