Italia Settentrionale

Visualizzazione di 409-432 di 1028 risultati

Inaugurazione del Canale Villoresi, 1884

30,00 

Inaugurazione del Canale Villoresi è una xilografia estratta da L’Illustrazione Italiana del 1884, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza storica e verrà spedita con il foglio intero contenente la stampa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Intra, 1840

25,00 

Intra è un’incisione realizzata da Frommel nel 1840, eseguita con la tecnica del bulino su acciaio.
Questa opera è una bella veduta tratta dal volume Pittoreskes Italien, pubblicato a Lipsia nel 1840.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×14 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×10 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Isola Bella (Lago Maggiore), 1835

20,00 

Isola Bella (Lago Maggiore) è un’incisione in rame realizzata nel 1835 da Leonce Audot.
Questa opera offre una bella e decorativa veduta dell’Isola Bella, situata sul suggestivo Lago Maggiore.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Isola Bella sul lago Maggiore, 1837

20,00 

Isola Bella sul lago Maggiore è una litografia realizzata nel 1837, che offre una vista affascinante di uno dei luoghi più iconici del lago Maggiore.
Questa stampa è tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, un periodico fondato da Filippo Cirelli e Salvatore Fergola, dedicato alla diffusione di conoscenze in vari campi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×15 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa presenta margini quasi assenti ed è stata ritagliata dal libro, con scritte intorno e al verso, rendendola un pezzo decorativo di grande valore.

Isola Bella, 1832

25,00 

Isola Bella è un’incisione realizzata nel 1832, stampata da C. Stanfield e pubblicata nel Picturesque Annual a partire da un disegno di Clarkson Stanfield.
Questa opera, che rappresenta un’affascinante vista dell’Isola Bella, è realizzata con la tecnica dell’acquaforte e bulino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×19 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

​Isola Lecchi, Brescia, 1866

25,00 

Isola Lecchi, Brescia è una xilografia tratta dal volume Dalle Alpi all’Adriatico, pubblicato a Milano da Giacomo Stella Editore nel 1866.
Questa stampa rappresenta un affascinante scorcio dell’isola e si distingue per la sua qualità artistica e storica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×17 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 19×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Isola Palmaria, La Spezia, 1875

20,00 

Isola Palmaria, La Spezia è una xilografia del 1875 che rappresenta l’incantevole Isola Palmaria nel Golfo della Spezia.
Questa incisione, con dimensioni di cm. 8×16, è stata estratta dal volume Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, realizzato da G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicato a Milano dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8×16 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Isolabella, 1834

25,00 

Isolabella è un’incisione realizzata nel 1834, tratta dal volume Die Wundermappe oder Sämmtliche Kunst… di Strahlheim Conrad Friedrich.
Questa opera è un esempio di incisione in acciaio, con dimensioni di mm. 140×90 su un foglio di mm. 240×150.

  • Dimensioni del foglio: mm. 240×150
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 140×90
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima, con sporadiche fioriture sul retro bianco

Isolabella, 1841

15,00 

Isolabella è una stampa litografica del 1841 che rappresenta l’incantevole Isola Bella sul Lago Maggiore.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’opera periodica diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 22×15
  • Margini: quasi assenti
  • Tipografia: Litografia del Poliorama Pittoresco, Napoli
  • Direttore: Filippo Cirelli
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte attorno e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Isolabella, 1877

20,00 

Isolabella è un’incisione xilografica realizzata da Adolf Closs nel 1877, tratta dall’opera L’Italie di J. Gourdault.
Questa suggestiva veduta presenta un’immagine nitida e ben contrastata, animata da dettagli vivaci.

  • Dimensioni della battuta: mm. 182×180
  • Margini: quasi assenti
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Isolabella, 1886

15,00 

Isolabella è un’incisione xilografica realizzata nel 1886, che rappresenta una splendida veduta decorativa dell’Isola Bella.
Questa opera è stata tratta da un libro tedesco e presenta margini assenti, con scritte sul retro.

  • Dimensioni del foglio: mm. 140×120
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Isolabella, Isola dei Pescatori, 1890

15,00 

Isolabella, Isola dei Pescatori è una xilografia realizzata nel 1890 dall’incisore francese Charles Petit.
Questa opera è tratta da un libro francese di fine ‘800 e presenta una bella rappresentazione animata dell’isola.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×11
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.
Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa, garantendo così un’esperienza completa per il collezionista.

Isonzo, 1890

20,00 

Isonzo, 1890 è un’incisione xilografica che rappresenta una bella veduta decorativa del fiume Isonzo.
Realizzata su legno di testa, questa opera presenta una didascalia in tedesco gotico e proviene da un libro tedesco.

  • Dimensioni del foglio: mm. 170×142
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: Margini quasi assenti e scritte sul retro

Ivrea, Le Torri viste dalla Piazza, 1890

20,00 

Ivrea, Le Torri viste dalla Piazza è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che cattura un affascinante scorcio della città di Ivrea.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio. Il foglio completo misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Ivrea, Panorama, 1890

20,00 

Ivrea, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che offre una vista suggestiva della città di Ivrea.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriori informazioni al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Ivrea, Stemma, 1871

15,00 

Ivrea, Stemma è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi.
Questa stampa presenta un’incisione di dimensioni cm. 8×9, con piccoli margini, su un foglio leggero.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La casa di Goldoni a Venezia, 1884

30,00 

La casa di Goldoni a Venezia è una pagina estratta da L’Illustrazione Italiana del 1884, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa opera offre uno sguardo affascinante sulla storicità e l’architettura veneziana, con scritte al verso che ne arricchiscono il valore.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×25 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La corniche,strada che conduce da Genova a Nizza.

15,00 

La Corniche, strada che conduce da Genova a Nizza è un’incisione realizzata nel 1847, che rappresenta un magnifico panorama di una delle tre vie che univano la Costa Azzurra all’Italia.
Questa xilografia è tratta dal Magasin Pittoresque e presenta un’illustrazione dettagliata della route de Nice à Genes.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30 x 21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15 x 15 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La Rocca di Lanzise sul Lago di Garda, 1837

20,00 

La Rocca di Lanzise sul Lago di Garda è un’incisione in xilografia realizzata nel 1837, che offre una splendida veduta decorativa del lago.
Questa stampa, tratta dal volume Cosmorama Pittorico, presenta dimensioni della parte stampata di cm. 17×12, con margini quasi assenti.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro in parte visibili. Viene spedita completa di passepartout, rendendola un’ottima scelta per gli amanti dell’arte e della storia.

La Spezia, 1833

30,00 

La Spezia, 1833 è un’incisione su acciaio realizzata da J.D. Harding, tratta da The Landscape Annual, pubblicato a Londra nel 1833.
Questa suggestiva veduta della costa di La Spezia, vicino Genova, è caratterizzata da un’illustrazione nitida e ben contrastata, che cattura l’animazione del paesaggio.

  • Dimensioni del foglio: mm. 140×95 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

La Torre degli Asinelli, Bologna, 1866

25,00 

La Torre degli Asinelli, Bologna è una xilografia realizzata nel 1866, tratta dal volume Dalle Alpi all’Adriatico, pubblicato da Giacomo Stella Editore a Milano.
Questa stampa rappresenta uno dei simboli più iconici di Bologna e misura circa:

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×17
  • Dimensioni della stampa: cm. 19×13
  • Supporto: Carta con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

La Villa Pliniana sul Lago di Como, 1837

20,00 

La Villa Pliniana sul Lago di Como è un’incisione in xilografia realizzata nel 1837, che offre una splendida veduta decorativa della famosa villa.
Questa opera è tratta dal volume Cosmorama Pittorico, pubblicato nel terzo anno della rivista, e presenta dimensioni della parte stampata di cm. 14×11, con margini quasi assenti.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro in parte visibili. Viene spedita completa di passepartout, rendendola un’ottima scelta per gli amanti dell’arte e della storia.

Lago d’Iseo, Castello di Monte d’Isola, 1860

35,00 

Lago d’Iseo, Castello di Monte d’Isola è un’incisione realizzata nel 1860, rappresentante un suggestivo paesaggio del Lago d’Iseo.
Questa opera è tratta dall’Album d’Italia, Album d’Italie, pubblicato dalla Literarisch-artistische Abteilung des Österreichischen Lloyd austriaco nel XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×14 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Lago di Caldaro (BZ)

20,00 

Lago di Caldaro (BZ) è un’incisione xilografica su legno di testa realizzata nel 1890.
Questa opera, incisa da Brendamour e tratta da un testo tedesco, presenta una didascalia in tedesco gotico.

  • Dimensioni del foglio: mm. 245×170
  • Margini: quasi assenti
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Caratteristica: Bella veduta decorativa

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.