Buone

Visualizzazione di 193-216 di 306 risultati

Napoli, Porta Capuana, 1841

30,00 

Napoli, Porta Capuana è un’incisione realizzata da A. Fornari nel 1841, che rappresenta un’importante veduta della storica Porta Capuana di Napoli.
Questa opera è tratta da Memorie della Storia d’Italia considerata nei suoi Monumenti, scritta da Giuseppe Checchetelli e pubblicata da Domenico Parente.

  • Dimensioni del foglio: mm. 190×270
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 130×220
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Questa incisione è rara e decorativa, perfetta per gli amanti dell’arte e della storia.

Napoli, S.Eligio, 1841

30,00 

Napoli, S. Eligio è un’incisione all’acquaforte su rame realizzata da A. Fornari nel 1841.
Questa opera è tratta dalle Memorie della Storia d’Italia considerata nei suoi Monumenti, scritte da Giuseppe Checchetelli e pubblicate da Domenico Parente.

  • Dimensioni del foglio: mm. 190×270
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 94×135
  • Supporto: Carta media, retro bianco
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Rara e decorativa, questa incisione rappresenta un pezzo significativo della storia artistica napoletana.

Napoli, S.Giovanni a Carbonara, 1841

30,00 

Napoli, S.Giovanni a Carbonara è un’incisione realizzata da A. Fornari nel 1841.
Questa opera è un’acquaforte su rame delineata, che rappresenta uno dei monumenti storici di Napoli.
È tratta dal volume Memorie della Storia d’Italia considerata nei suoi Monumenti, scritto da Giuseppe Checchetelli e Domenico Parente.

  • Dimensioni del foglio: mm. 270×190
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 130×90
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Napoli, Sepolcro di Caracciolo, 1841

30,00 

Napoli, Sepolcro di Caracciolo è un’incisione realizzata da A. Fornari nel 1841, che rappresenta il sepolcro di Gianni Caracciolo.
Questa opera è tratta da Memorie della Storia d’Italia considerata nei suoi Monumenti, scritta da Giuseppe Checchetelli e pubblicata da Domenico Parente a Roma.

  • Dimensioni del foglio: mm. 190×270
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 95×150
  • Tecnica: Acquaforte su rame delineata
  • Supporto: Carta media, retro bianco
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Caratteristiche: Rara e decorativa

Napoli, Sepolcro di Ladislao, 1841

30,00 

Napoli, Sepolcro di Ladislao è un’incisione realizzata da A. Fornari nel 1841.
Questa opera rappresenta l’interno della chiesa di S. Giovanni a Carbonara, un luogo di grande importanza storica e architettonica.

  • Dimensioni del foglio: mm. 190×270
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 95×155
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Questa incisione all’acquaforte su rame è rara e decorativa, perfetta per collezionisti e appassionati di arte antica.

Napoli, Veduta con Vesuvio, 1724

120,00 

Napoli, Veduta con Vesuvio è un’acquaforte realizzata nel 1724, che offre una splendida rappresentazione del Vesuvio e dei suoi dintorni, in particolare Torre del Greco.
Questa opera è tratta dal volume Nieu We Reize van Misson naen door Italien di François Misson, pubblicato a Utrecht.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×27 circa, più margini irregolari
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×27 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Buone

Nicolaes Berchem Animalia

25,00 

Nicolaes Berchem – Animalia è un’acquaforte realizzata da Nicolaes Pietersz Berchem (1620-1683), parte della serie ANIMALIA.
Questa opera è caratterizzata da una delicata rappresentazione di animali, eseguita con maestria attraverso la tecnica dell’acquaforte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×12
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Buona
  • Note: Ottima prova senza filigrana, con residui di carta agli angoli superiori e minima spellatura

Berchem, noto per le sue scene pastorali e figure mitologiche, è stato influenzato dai paesaggisti italiani.
Figlio del pittore Pieter Claesz, ha affinato il suo talento sotto la guida di artisti come Jan van Goyen e Claes Cornelisz Moeyaert.

Nicolaes Berchem Animalia, Capre

25,00 

Animalia, Capre è un’incisione realizzata da Nicolaes Pietersz Berchem (1620-1683), parte della serie ANIMALIA.
Questa opera è stata delineata ad vivu e impressa in acquaforte con grande maestria.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×13 circa
  • Supporto: Carta vergellata senza filigrana
  • Condizione: Buona, con residui di carta agli angoli superiori e minima spellatura

Berchem, figlio del pittore di nature morte Pieter Claesz, è noto per le sue scene pastorali e per l’ispirazione dai paesaggisti italiani.
La sua opera rappresenta un’importante evoluzione nell’arte olandese, collocandosi tra i talenti della seconda generazione di Dutch Italianes.

Nicolaes Berchem Animalia, Capre

25,00 

Animalia, Capre è un’incisione realizzata da Nicolaes Pietersz Berchem (1620-1683), parte della serie ANIMALIA.
Questa acquaforte è stata delineata ad vivu e impressa con maestria, mostrando il talento dell’artista nel rappresentare scene pastorali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×11 circa
  • Supporto: Carta vergellata senza filigrana
  • Condizione: Buona, con residui di carta agli angoli superiori e minima spellatura

Berchem, figlio del pittore di nature morte Pieter Claesz, è noto per le sue opere che uniscono elementi mitologici e biblici, ispirato dai paesaggisti italiani.
La sua formazione artistica è stata influenzata da maestri come Jan van Goyen e Claes Cornelisz Moeyaert, rappresentando così la seconda generazione di Dutch Italianes.

Nicolaes Berchem Animalia, Capre

25,00 

Animalia, Capre è un’incisione realizzata da Nicolaes Pietersz Berchem (1620-1683), parte della serie ANIMALIA.
Questa acquaforte è stata delineata ad vivu e impressa con maestria, mostrando l’arte e lo studio di Berchem.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×11 circa
  • Supporto: Carta vergellata senza filigrana
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Riferimenti: Hollstein 49; Bartsch 49

Berchem, noto per le sue scene pastorali, è stato influenzato dai paesaggisti italiani e ha appreso l’arte da importanti maestri come Jan van Goyen e Claes Cornelisz Moeyaert. La sua opera è caratterizzata da una fusione di elementi mitologici e biblici, rendendolo uno dei più talentuosi artisti del suo tempo.

Nicolaes Berchem Animalia, Capre

25,00 

Animalia, Capre è un’incisione realizzata da Nicolaes Pietersz Berchem (1620-1683), parte della serie ANIMALIA.
Questa acquaforte è stata delineata ad vivu e impressa con maestria, mostrando l’arte e la tecnica di Berchem.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×11
  • Supporto: Carta vergellata senza filigrana
  • Condizione: Buona

Al verso si notano residui di carta agli angoli superiori con minima spellatura.
Berchem, noto per le sue scene pastorali e la sua ispirazione ai paesaggisti italiani, è considerato uno dei più talentuosi artisti del suo tempo.

Nicolaes Berchem Animalia, Capre

25,00 

Animalia, Capre è un’incisione realizzata da Nicolaes Pietersz Berchem (1620-1683), parte della serie ANIMALIA.
Questa acquaforte è stata delineata ad vivu e impressa con maestria, mostrando l’arte e lo studio di Berchem.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×11 circa
  • Supporto: Carta vergellata senza filigrana
  • Condizione: Buona, con residui di carta agli angoli superiori e minima spellatura

Berchem, noto per le sue scene pastorali e l’ispirazione dai paesaggisti italiani, è considerato uno dei più talentuosi artisti del suo tempo.
Questa opera è un esempio della sua abilità nel rappresentare la vita animale con un tocco di eleganza e realismo.

Nicolaes Berchem Animalia, Pecore

25,00 

Nicolaes Berchem – Animalia, Pecore è un’incisione realizzata da Nicolaes Pietersz Berchem (1620-1683), parte della serie ANIMALIA.
Questa opera è un’acquaforte ad vivu delineata e impressa con maestria, mostrando l’abilità artistica di Berchem.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×15
  • Supporto: Carta vergellata senza filigrana
  • Condizione: Buona, con residui di carta agli angoli superiori e minima spellatura al verso

Berchem, noto per le sue scene pastorali, è stato influenzato dai paesaggisti italiani e ha rappresentato la seconda generazione di Dutch Italianes.
La sua formazione artistica è stata guidata da figure come Jan van Goyen e Claes Cornelisz Moeyaert, rendendolo uno dei più talentuosi artisti del suo tempo.

Nicolaes Berchem Animalia, Pecore

25,00 

Nicolaes Berchem – Animalia, Pecore è un’incisione realizzata da Nicolaes Pietersz Berchem (1620-1683), parte della serie ANIMALIA.
Questa opera è un’acquaforte ad vivu delineata, impressa con maestria da Berchem.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×15
  • Supporto: Carta vergellata senza filigrana
  • Condizione: Buona, con residui di carta agli angoli superiori e minima spellatura

Berchem, noto per le sue scene pastorali e figure mitologiche, è stato influenzato dai paesaggisti italiani.
Figlio del pittore Pieter Claesz, ha appreso l’arte sotto la guida di maestri come Jan van Goyen e Claes Cornelisz Moeyaert, rappresentando la seconda generazione di Dutch Italianes.

Nicolaes Berchem Animalia, Pecore

25,00 

Nicolaes Berchem – Animalia, Pecore è un’incisione realizzata da Nicolaes Pietersz Berchem (1620-1683), parte della serie ANIMALIA.
Questa acquaforte è stata delineata ad vivu e impressa con la tecnica dell’acquaforte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×15
  • Supporto: Carta vergellata senza filigrana
  • Condizione: Buona, con residui di carta agli angoli superiori e minima spellatura
  • Pieghe: Presente una piega diagonale

Berchem, noto per le sue scene pastorali, è stato influenzato dai paesaggisti italiani e ha rappresentato la seconda generazione di Dutch Italianes.

Nicolaes Berchem Animalia, Pecore

25,00 

Nicolaes Berchem – Animalia, Pecore è un’incisione realizzata da Nicolaes Pietersz Berchem (1620-1683), parte della serie ANIMALIA.
Questa opera è un’acquaforte ad vivu delineata, impressa con maestria da Berchem.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×13
  • Supporto: Carta vergellata senza filigrana
  • Condizione: Buona, con residui di carta agli angoli superiori e minima spellatura

Berchem, noto per le sue scene pastorali e figure mitologiche, è stato influenzato dai paesaggisti italiani.
Figlio del pittore Pieter Claesz, ha appreso i primi rudimenti dell’arte da suo padre e ha continuato il suo apprendistato con artisti come Jan van Goyen e Claes Cornelisz Moeyaert.

Nicolaes Berchem Animalia, Capre

25,00 

Animalia, Capre è un’incisione realizzata da Nicolaes Pietersz Berchem (1620-1683), parte della serie ANIMALIA.
Questa opera è un’acquaforte ad vivu delineata e impressa con maestria, rappresentante uno dei temi cari all’artista, noto per le sue scene pastorali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×15 circa
  • Supporto: Carta vergellata senza filigrana
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Riferimenti: Hollstein 49; Bartsch 49

Nicolaes Berchem, figlio del pittore di nature morte Pieter Claesz, è stato un incisore e pittore di grande talento, specializzato in scene pastorali con figure mitologiche e bibliche, ispirato dai paesaggisti italiani.
La sua formazione artistica è stata influenzata da maestri come Jan van Goyen e Claes Cornelisz Moeyaert, rappresentando la seconda generazione di Dutch Italianes.

Nicolaes Berchem (1620-1683), Uomo e quadrupedi

40,00 

Uomo e quadrupedi è un’incisione realizzata da Nicolaes Berchem (1620-1683), che rappresenta un uomo accompagnato da cinque animali.
Questa acquaforte è un esempio della maestria di Berchem, noto per le sue scene pastorali e mitologiche, ispirate ai paesaggisti italiani.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×19 circa
  • Supporto: Carta vergellata di medio spessore senza filigrana
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Nicolaes Berchem Animalia, Capre

25,00 

Animalia, Capre è un’incisione realizzata da Nicolaes Pietersz Berchem (1620-1683), parte della serie ANIMALIA.
Questa opera è un’acquaforte ad vivu delineata e impressa con maestria, testimoniando il talento dell’artista.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×11 circa
  • Supporto: Carta vergellata senza filigrana
  • Condizione: Buona, con residui di carta agli angoli superiori e minima spellatura

Berchem, noto per le sue scene pastorali e figure mitologiche, è stato influenzato dai paesaggisti italiani e ha rappresentato la seconda generazione di Dutch Italianes.
La sua opera è un esempio significativo della sua abilità e della sua formazione artistica.

Nicolaes Berchem Animalia, Capre

25,00 

Nicolaes Berchem – Animalia, Capre è un’incisione realizzata da Nicolaes Pietersz Berchem, un artista olandese noto per le sue scene pastorali.
Questa acquaforte fa parte della serie ANIMALIA e presenta capre delineate con grande maestria.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×11 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Riferimenti: Hollstein 49; Bartsch 49

Berchem, figlio del pittore Pieter Claesz, è stato influenzato dai paesaggisti italiani e ha continuato il suo apprendistato sotto la guida di artisti rinomati come Jan van Goyen. La sua opera è caratterizzata da una fusione di elementi mitologici e biblici, rendendolo uno dei più talentuosi incisori del suo tempo.

Nicolaes Berchem Animalia, Capre

25,00 

Nicolaes Berchem – Animalia, Capre è un’incisione realizzata da Nicolaes Pietersz Berchem (1620-1683), parte della serie ANIMALIA.
Questa opera è un’acquaforte ad vivu delineata, impressa con maestria da Berchem.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13 circa
  • Supporto: Carta vergellata senza filigrana
  • Condizione: Buona, con residui di carta agli angoli superiori e minima spellatura

Berchem, noto per le sue scene pastorali e figure mitologiche, è stato influenzato dai paesaggisti italiani.
Figlio del pittore Pieter Claesz, ha continuato il suo apprendistato sotto la guida di artisti come Jan van Goyen e Claes Cornelisz Moeyaert, rappresentando la seconda generazione di Dutch Italianes.

Nicolaes Berchem Animalia, Capre

25,00 

Animalia, Capre è un’incisione di Nicolaes Pietersz Berchem, realizzata tra il 1620 e il 1683.
Questa opera fa parte della serie ANIMALIA, eseguita con la tecnica dell’Acquaforte e rappresenta una delle scene pastorali tipiche dell’artista, noto per la sua abilità nel ritrarre figure mitologiche e bibliche in contesti naturali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×15 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Note: Ottima prova su carta senza filigrana, incollata agli angoli su cartoncino, con uno strappo al margine superiore sinistro.

Nicolaes Berchem Animalia, Pecore

25,00 

Nicolaes Berchem – Animalia, Pecore è un’incisione realizzata da Nicolaes Pietersz Berchem (1620-1683), parte della serie ANIMALIA.
Questa acquaforte è stata eseguita con grande maestria, mostrando l’arte e la tecnica di Berchem.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×15 circa
  • Supporto: Carta vergellata senza filigrana
  • Condizione: Buona, con residui di carta agli angoli superiori e minima spellatura al verso

Berchem, noto per le sue scene pastorali e figure mitologiche, è stato influenzato dai paesaggisti italiani.
Figlio del pittore Pieter Claesz, ha appreso l’arte sotto la guida di maestri come Jan van Goyen e Claes Cornelisz Moeyaert.

Nicolaes Berchem Animalia, Pecore

25,00 

Nicolaes Berchem – Animalia, Pecore è un’incisione realizzata da Nicolaes Pietersz Berchem, un artista noto per le sue scene pastorali.
Questa acquaforte fa parte della serie ANIMALIA, caratterizzata da una rappresentazione vivace e dettagliata degli animali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×11 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Berchem, figlio del pittore Pieter Claesz, è stato influenzato dai maestri italiani e ha continuato il suo apprendistato sotto la guida di Jan van Goyen e Claes Cornelisz Moeyaert.
La sua opera è un esempio significativo della seconda generazione di Dutch Italianes.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.