Ottime

Visualizzazione di 241-264 di 460 risultati

L’Imperatrice Eugenie de Montijo, 1859

30,00 

L’Imperatrice Eugenie de Montijo è una xilografia realizzata nel 1859, che ritrae l’illustre figura dell’Imperatrice Eugenie, consorte di Napoleone III.
Questa stampa è tratta dal volume Guerre d’Italie e presenta un formato elegante, con dimensioni del foglio di cm. 37×25.

  • Dimensioni del foglio: cm. 37×25
  • Dimensioni dell’incisione: non specificate
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

L’Interrogatorio quadro di Tito Lessi, 1886

30,00 

L’Interrogatorio è un’incisione realizzata da Tito Lessi nel 1886, pubblicata nell’illustre periodico Illustrazione Italiana a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni significative, arricchita da scritte intorno e annotazioni al retro del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×31 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

L’Ultimo Sogno, 1850

20,00 

L’Ultimo Sogno è un’incisione realizzata nel 1850 da J. Edwards, ispirata a un monumento.
Questa opera è eseguita con la tecnica dell’Acquaforte e Bulino ed è tratta dall’Art Journal Engraving.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×24 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta forte da incisione

La Battaglia di Magenta, 1884

30,00 

La Battaglia di Magenta è una xilografia estratta da L’Illustrazione Italiana del 1884, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza storica e artistica dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Note: Scritte al verso, verrà spedito il foglio intero contenente la stampa.

La Battaglia di Meeanee, 1850

20,00 

La Battaglia di Meeanee è un’incisione realizzata nel 1850, che rappresenta un’importante scena storica.
Questa opera è tratta da un’immagine della Royal Collection e pubblicata nell’Art Journal Engraving.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×24 circa
  • Dimensioni dell’incisione: non specificato
  • Supporto: Carta forte da incisione
  • Condizione: Ottime condizioni generali

La Battaglia di Montebello, 1884

30,00 

La Battaglia di Montebello è una xilografia estratta da L’Illustrazione Italiana del 1884, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza storica e artistica dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

​La Benedizione, quadro di Angelo Tommasi, 1886

30,00 

La Benedizione è un’incisione realizzata da Angelo Tommasi nel 1886, pubblicata in L’Illustrazione Italiana dai Fratelli Treves Editori di Milano.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 21×31, arricchita da scritte intorno e annotazioni al retro del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×31 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La Carità, 1850

20,00 

La Carità è un’incisione realizzata nel 1850, proveniente dalla galleria Vernon.
Questa opera è eseguita con la tecnica dell’acquaforte e bulino ed è tratta dall’Art Journal Engraving.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×24 circa
  • Condizione: Ottime condizioni generali
  • Supporto: Carta forte da incisione

La casa di Goldoni a Venezia, 1884

30,00 

La casa di Goldoni a Venezia è una pagina estratta da L’Illustrazione Italiana del 1884, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa opera offre uno sguardo affascinante sulla storicità e l’architettura veneziana, con scritte al verso che ne arricchiscono il valore.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×25 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La Cavalleria Rusticana, Verga al Teatro Manzoni, Milano, 1884

30,00 

La Cavalleria Rusticana, Verga al Teatro Manzoni, Milano, 1884 è un’incisione in xilografia estratta da L’Illustrazione Italiana del 1884, pubblicata dai Fratelli Treves Editori.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza della cultura teatrale dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta
  • Note: Scritte al verso, verrà spedito il foglio intero contenente la stampa.

La festa del Villaggio, 1850

20,00 

La festa del Villaggio è un’incisione realizzata nel 1850, proveniente dalla collezione reale e pubblicata nell’Art Journal Engraving.
Questa opera, che rappresenta un vivace momento di festa, è realizzata con la tecnica dell’Acquaforte e del Bulino, su carta forte da incisione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×24 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La Fonte nel deserto, 1850-60

20,00 

La Fonte nel deserto è un’incisione realizzata tra il 1850 e il 1860, ispirata a un’opera della Royal Collection.
Questa incisione è stata prodotta utilizzando la tecnica dell’acquaforte e bulino ed è stata pubblicata nell’Art Journal Engraving.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×24 circa
  • Condizione: Ottime condizioni generali
  • Supporto: Carta forte da incisione

La Moglie di Jager, 1850

20,00 

La Moglie di Jager è un’incisione realizzata nel 1850, tratta dall’Art Journal Engraving e proveniente dalla Royal Collection.
Questa opera è eseguita con la tecnica dell’Acquaforte e del Bulino, su carta forte da incisione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×24 circa
  • Condizione: Ottime condizioni generali

La nascita di Belfoebe e Amoretto, 1850-60

20,00 

La nascita di Belfoebe e Amoretto è un’incisione realizzata tra il 1850 e il 1860, ispirata all’opera presente nella Royal Collection.
Questa opera è una combinazione di acquaforte e bulino, pubblicata nel Art Journal Engraving.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×24
  • Condizione: Ottime condizioni generali
  • Supporto: Carta forte da incisione

La partenza del guerriero, Wilkie, 1850

20,00 

La partenza del guerriero è un’incisione realizzata da Sir David Wilkie nel 1850, che cattura un momento significativo con tre personaggi in primo piano.
Questa opera, eseguita con la tecnica del bulino, è parte della Royal Collection e rappresenta un esempio pregevole del talento del pittore scozzese.

  • Dimensioni del foglio: cm. 170×200 più margini
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La predica, Ledoux, 1840-50

90,00 

La Predica è una litografia acquerellata a mano e rifinita all’albume, realizzata tra il 1840 e il 1850.
Questa opera proviene probabilmente da Scenes populaires en Italie lithographiees par A. Ledoux d’après les dessins de F. Cerrone, pubblicata a Napoli da Augusto Ledoux, noto negoziante di litografie.
L’immagine rappresenta una scena popolare animata e variopinta, rendendola un pezzo raro e affascinante per collezionisti.

  • Dimensioni del foglio: mm. 440×270
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

La Vergine ed il Bambino, Prosper Potherat (XIX sec.), 1856

380,00 

La Vergine ed il Bambino è un’opera realizzata da Prosper Potherat nel 1856, un esempio significativo dell’arte del XIX secolo.
Questo disegno a carboncino e biacca è datato e firmato in basso a destra, testimoniando l’autenticità dell’opera.

  • Dimensioni del foglio: cm. 45×61 circa (compreso passepartout)
  • Dimensioni del disegno: cm. 28×43 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Lavoratore di Avorio, Caspar e Jan Luyken, 1694

15,00 

Lavoratore di Avorio è una xilografia realizzata da Caspar e Jan Luyken nel 1694.
Questa opera è tratta dal volume Spiegel van het Menselyk Bedryf (Mirror of Human Activities), e presenta un’illustrazione dettagliata del mestiere di lavorazione dell’avorio.

  • Dimensioni del foglio: mm. 75×120
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 60×64
  • Supporto: Carta vergellata senza filigrana
  • Condizione: Ottima

Oltre alla xilografia, il foglio include note esplicative in olandese e presenta una stampa anche sul retro.

Le fioraie a Napoli, 1860

30,00 

Le fioraie a Napoli è un’incisione xilografica realizzata nel 1860, che ritrae il vivace mercato dei fiori di Napoli.
Questa opera è parte dell’Album Evenement, pubblicato a Parigi dall’Imprimerie Auguste Vallée.

  • Dimensioni del foglio: mm. 290×400
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Lecco, il porto, 1884

30,00 

Lecco, il porto è una xilografia estratta da L’Illustrazione Italiana del 1884, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa opera rappresenta un affascinante scorcio del porto di Lecco, catturando l’atmosfera dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedito il foglio intero contenente la stampa.

Lessing, Veit, Rottmann, Preller, 1850

20,00 

Lessing, Veit, Rottmann, Preller è un’incisione al bulino su rame, realizzata nel 1850.
Questa opera fa parte del Bilder-Atlas, pubblicato a Lipsia da F.A. Brockhaus.

  • Dimensioni del foglio: mm. 300×220
  • Supporto: Carta leggera, retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Leyden, S.Munster, 1614

90,00 

Veduta di Leyden è una mappa storica della città di Leida, Olanda, realizzata da Sebastian Munster nel 1614.
Questa opera è estratta dalla sua celebre Cosmographia Universalis, pubblicata a Basilea.

  • Dimensioni del foglio: cm. 36×22 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 12,5×16 circa
  • Tecnica: Xilografia su carta vergellata acquarellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Lipsia, S.Munster, 1614

60,00 

Lipsia, S.Munster, 1614 è una veduta storica della città di Lipsia, estratta dalla celebre opera Cosmographia Universalis di Sebastian Munster.
Questa mappa, realizzata nel 1614, offre un’affascinante rappresentazione della città tedesca, evidenziando dettagli architettonici e topografici dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 36×22 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 12×15 circa
  • Supporto: Carta vergellata acquarellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Lovanio, Malines, S.Munster, 1614

60,00 

Lovanio, Malines, S.Munster è una pagina estratta dalla Cosmographia Universalis di Sebastian Munster, pubblicata a Basilea nel 1614.
Questa incisione presenta vedute dettagliate della città di Leuven (Lovanio) e, sul retro, una veduta della città di Mechelen (Malines).

  • Dimensioni del foglio: cm. 36×22 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 12,5×15,5 circa
  • Supporto: Carta vergellata acquarellata
  • Condizione: Ottima

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.