Medio

Visualizzazione di 1177-1200 di 2233 risultati

Il voto di Luigi XIII Eliografia1877

25,00 

Il Voto di Luigi XIII è un’incisione realizzata da Jean Auguste Dominique nel 1877.
Questa opera è un’importante testimonianza del periodo e si basa su un testo francese di fine ‘800.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×19 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 22×16 circa
  • Supporto: Carta spessa e bianca
  • Condizione: Buone condizioni

In Montagna, 1850

30,00 

In Montagna è una cromolitografia realizzata nel 1850, che cattura la bellezza dei paesaggi montani dell’epoca.
Questa opera, di dimensioni cm. 22×17, è stampata su carta spessa ed è incollata su un altro supporto cartaceo, rendendola un pezzo unico da collezione.

  • Epoca: XIX secolo
  • Dimensioni: Medio
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Cartoncino

In Villa Borghese, Kilburne, 1830

30,00 

In Villa Borghese è un’incisione realizzata da Kilburne nel 1830, che rappresenta una scena nel Giardino Borghese.
Questa opera è realizzata con la tecnica dell’Acquaforte e Bulino e presenta una famiglia ciociara in abiti regionali antichi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 26×17 circa
  • Supporto: Carta spessa con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Incendio del borgo, Raffaello Sanzio,1850

20,00 

Incendio del Borgo è un’incisione realizzata da Raffaello Sanzio nel 1850, rappresentante un evento drammatico e affascinante.
Questa opera è stata incisa da A.H. Payne utilizzando la tecnica dell’acquaforte.

  • Dimensioni del foglio: mm. 210×150 alla battuta
  • Margini: Piccoli margini
  • Retro: Bianco
  • Condizione: Ottima

Incendio del borgo, Raffaello Sanzio,1850

20,00 

Incendio del Borgo è un’incisione realizzata da Raffaello Sanzio nel 1850, rappresentante un evento drammatico e affascinante.
Questa opera è stata incisa da A.H. Payne utilizzando la tecnica dell’acquaforte.

  • Dimensioni del foglio: mm. 210×150 alla battuta
  • Margini: Piccoli margini
  • Retro: Bianco
  • Condizione: Ottima

Incisore su Vetro, Caspar e Jan Luyken, 1694

15,00 

Incisore su Vetro è una xilografia realizzata da Caspar e Jan Luyken nel 1694.
Questa opera è tratta da Spiegel van het Menselyk Bedryf (Mirror of Human Activities) e presenta un’incisione che rappresenta il mestiere dell’incisore.

  • Dimensioni del foglio: mm. 75×120
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 60×64
  • Tecnica: Xilografia
  • Supporto: Carta vergellata senza filigrana
  • Condizione: Ottima

Oltre all’incisione, il foglio presenta note esplicative in olandese e il retro è stampato.

Indie Orientali, C.F. Delamarche, 1816

70,00 

Indie Orientali è una mappa dettagliata delle Indie Orientali e del loro arcipelago, realizzata da C.F. Delamarche nel 1816.
Questa incisione su rame è colorata al contorno e proviene dal volume Petit Atlas Moderne ou Collection de Cartes Elementaires, dedicato alla gioventù e pubblicato a Parigi presso Delamarche.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Condizione: Buone condizioni, con qualche spellatura e una piega centrale editoriale
  • Supporto: Carta

Industria della seta, 1700-1780

20,00 

Industria della seta, 1700-1780 è un’acquaforte che rappresenta tre scene significative della lavorazione della seta.
Realizzata su carta vergellata, questa opera offre uno sguardo affascinante su un’industria storica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×28 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Infante, Diego Velasquez, 1845

20,00 

Infante è una litografia realizzata da Diego Velasquez nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk tra il 1845 e il 1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Inghilterra, C.F. Delamarche, 1816

70,00 

Mappa dell’Inghilterra e Irlanda, realizzata da C.F. Delamarche nel 1816.
Questa incisione su rame colorata al contorno è tratta dal volume Petit Atlas Moderne ou Collection de Cartes Elementaires, dedicato alla gioventù e pubblicato a Parigi presso Delamarche.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Condizione: Buone condizioni, con qualche spellatura e piega centrale editoriale
  • Supporto: Carta

Inghilterra, Cellarius – 1701

80,00 

Inghilterra, Cellarius – 1701 è una mappa storica dell’Inghilterra, realizzata nel 1701 da Christophorus Cellarius.
Questa incisione su rame, tratta da Notitia Orbis Antiqui sive Geographia Plenior, presenta una rappresentazione dettagliata delle isole britanniche, colorata a mano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×30 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Buone condizioni

Inghilterra, Edimburgo, Highstreet, Schottland A.H.Payne, 1840-50

25,00 

Incisione realizzata all’acquaforte da A.H. Payne tra il 1840 e il 1850.
Questa opera è un’acquaforte su carta di medio spessore, pubblicata nel volume Payne’s Universum und Buch der Kunst, edito a Lipsia e Dresda.

  • Dimensioni dell’immagine: cm. 11×15 circa con ampi margini
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Inghilterra, Otto Petri, 1853

50,00 

Mappa della Inghilterra e Irlanda, realizzata da Otto Petri nel 1853, è un’incisione colorata a mano che offre una rappresentazione dettagliata delle due nazioni.
Questa mappa è parte del School Atlas Alle Deelen Der Aarde, pubblicato da J. Van Den Bosch a Rotterdam.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×34 circa
  • Dimensioni della mappa: cm. 22×27 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione, con piega editoriale e retro bianco

Ingresso del parco, J.Bosboom, 1845

20,00 

Ingresso del parco è una litografia realizzata da J. Bosboom nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk tra il 1845 e il 1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Innominato, Promessi Sposi, 1872

20,00 

Innominato, Promessi Sposi è un’incisione xilografica originale del 1872, raffigurante l’Innominato alla presenza di Federico Borromeo.
Questa opera è tratta da L’Illustrazione Popolare, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×13 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone, con scritte sul retro

Insetti, Grillo, Libellula, 1890

30,00 

Insetti, Grillo, Libellula è una stampa antica litografica realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche create per illustrare questa celebre enciclopedia, pubblicata a partire dalla seconda metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale

Insetti, Mosca, 1890

30,00 

Insetti, Mosca è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche create per illustrare questa celebre enciclopedia, pubblicata dal Bibliographischen Instituts di Leipzig e Vienna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale

Interno di Cattedrale, I. Bosboom, 1845

20,00 

Interno di Cattedrale è una litografia realizzata da I. Bosboom nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk tra il 1845 e il 1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Interno, David J. Bles, 1845

20,00 

Interno è una litografia realizzata da David J. Bles nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk nel periodo 1845-1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Interno, J. Strobel, 1845

20,00 

Interno è una litografia realizzata da J. Strobel nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk nel periodo 1845-1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Inverno Olandese, Van de Velde, 1840-50

20,00 

Inverno Olandese è un’incisione realizzata da Van de Velde tra il 1840 e il 1850.
Questa opera rappresenta una suggestiva scena invernale olandese ed è stata pubblicata nella Royal Dresden Gallery di A.H. Payne e W. French, a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. non specificato
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime

Inverno Olandese, Van Ostade, 1840-50

20,00 

Inverno Olandese è un’incisione realizzata da Van Ostade tra il 1840 e il 1850.
Questa opera rappresenta una scena invernale olandese ed è stata pubblicata nella Royal Dresden Gallery di A.H. Payne e W. French, a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. non specificato
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime condizioni

Ioas fatto re, A.Coypel, 1846

30,00 

Ioas fatto re è un’incisione realizzata da A. Coypel nel 1846.
Questo lavoro è tratto da The Imperial Family Bible, old and new Testaments, pubblicato da Blackie and Son a Glasgow.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×20 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Isaac van Ostade (1621-1649), Basan, 1771

30,00 

Isaac van Ostade (1621-1649) è un’incisione realizzata da Pierre-François Basan nel 1771, parte della collezione Cabinet du Duc de Choiseul.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata, che riproduce i dipinti del famoso pittore olandese Isaac van Ostade, noto per le sue scene di vita quotidiana.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×14 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.