Medio

Visualizzazione di 1801-1824 di 2233 risultati

Roma, La Scala Regia in Vaticano, 1850

30,00 

Roma, La Scala Regia in Vaticano è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una splendida veduta della celebre scala del Vaticano.
Questa opera è tratta da The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. di John Sherer, con incisioni all’acquaforte su acciaio di artisti rinomati come Allom, Bartlett e Leitch.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18,5 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Questa incisione è caratterizzata da una nitidezza e vivacità che la rendono un pezzo d’arte prezioso.

Roma, Montecavallo, 1830

30,00 

Roma, Montecavallo è un’incisione realizzata nel 1830, che offre una vista affascinante e decorativa della capitale italiana.
Questa opera è un’acquaforte di alta qualità, con un tratto che proviene da un testo tedesco di metà Ottocento.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×19 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Roma, Palazzo Madama, 1885

30,00 

Roma, Palazzo Madama è un’incisione realizzata nel 1885, che rappresenta uno dei luoghi iconici della capitale italiana.
Questo lavoro è tratto dall’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, curata da G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×25 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Roma, Palazzo Mediceo, 1834

30,00 

Roma, Palazzo Mediceo è un’incisione al bulino realizzata nel 1834, che offre una splendida veduta della città eterna.
Questa opera è tratta dal volume Italie pittoresque tableau historique et descriptif de l’Italie… di M. De Norvins e C. Nodiers, pubblicato a Parigi nel 1834.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×11 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone condizioni

Questa incisione si distingue per la sua nitidezza e il contrasto decorativo, rendendola un pezzo affascinante per gli amanti dell’arte e della storia.

Roma, Pianta della Basilica di San Lorenzo, 1813

30,00 

Roma, Pianta della Basilica di San Lorenzo è un’incisione realizzata nel 1813, tratta dal volume Tour Through Italy di Rev. John Chetwode Eustace, pubblicato a Londra da J. Mawman.
Questa opera offre una bella veduta della basilica, caratterizzata da un’animazione e un contrasto ben definiti, con un retro bianco che ne esalta la qualità.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Roma, Pianta della Basilica di San Lorenzo, 1813

30,00 

Roma, Pianta della Basilica di San Lorenzo è un’incisione realizzata nel 1813, tratta dal volume Tour Through Italy di Rev. John Chetwode Eustace, pubblicato a Londra da J. Mawman.
Questa opera offre una bella veduta della basilica, caratterizzata da un’animazione e un contrasto ben definiti, con un retro bianco che ne esalta la qualità.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Roma, Pianta della Basilica di San Paolo, 1813

30,00 

Roma, Pianta della Basilica di San Paolo è un’incisione realizzata nel 1813, tratta dal volume Tour Through Italy di Rev. John Chetwode Eustace.
Questa opera offre una bella veduta della Basilica, caratterizzata da un’animazione vivace e un contrasto ben definito. Il retro è di colore bianco, il che esalta ulteriormente la qualità dell’incisione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Roma, Pianta della Basilica di San Paolo, 1813

30,00 

Roma, Pianta della Basilica di San Paolo è un’incisione realizzata nel 1813, tratta dal volume Tour Through Italy di Rev. John Chetwode Eustace.
Questa opera offre una bella veduta della Basilica, caratterizzata da un’animazione vivace e un contrasto ben definito. Il retro è di colore bianco, il che esalta ulteriormente la qualità dell’incisione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Roma, Pianta della Basilica di San Sebastiano, 1813

30,00 

Roma, Pianta della Basilica di San Sebastiano è un’incisione realizzata nel 1813, tratta dal volume Tour Through Italy di Rev. John Chetwode Eustace.
Questa opera offre una bella veduta della basilica, caratterizzata da un’animazione vivace e un contrasto ben definito. Il retro è di colore bianco, il che ne esalta ulteriormente la qualità.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Roma, Pianta della Basilica Lateranense, 1813

30,00 

Roma, Pianta della Basilica Lateranense è un’incisione realizzata nel 1813, tratta dal volume Tour Through Italy di Rev. John Chetwode Eustace, pubblicato a Londra da J. Mawman.
Questa opera offre una bella veduta della Basilica Lateranense, caratterizzata da un animato e ben contrastato disegno, con un retro bianco che ne esalta la qualità.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Roma, Pianta della Basilica Lateranense, 1813

30,00 

Roma, Pianta della Basilica Lateranense è un’incisione realizzata nel 1813, tratta dal volume Tour Through Italy di Rev. John Chetwode Eustace, pubblicato a Londra da J. Mawman.
Questa opera offre una bella veduta della Basilica Lateranense, caratterizzata da un animato e ben contrastato disegno, con un retro bianco che ne esalta la qualità.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Roma, Pianta della Basilica Liberiana, 1813

30,00 

Roma, Pianta della Basilica Liberiana è un’incisione realizzata nel 1813, che rappresenta una dettagliata veduta della Basilica di Santa Maria Maggiore.
Questa opera è tratta dal volume Tour Through Italy di Rev. John Chetwode Eustace, pubblicato a Londra da J. Mawman.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Roma, Pianta della Basilica Santa Croce, 1813

30,00 

Roma, Pianta della Basilica Santa Croce è un’incisione realizzata nel 1813, che offre una dettagliata rappresentazione della Basilica Santa Croce in Gerusalemme.
Questa opera è tratta dal volume Tour Through Italy di Rev. John Chetwode Eustace, pubblicato a Londra da J. Mawman.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×25 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Roma, Pianta della Basilica Santa Croce, 1813

30,00 

Roma, Pianta della Basilica Santa Croce è un’incisione realizzata nel 1813, che offre una dettagliata rappresentazione della Basilica Santa Croce in Gerusalemme.
Questa opera è tratta dal volume Tour Through Italy di Rev. John Chetwode Eustace, pubblicato a Londra da J. Mawman.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×25 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Roma, Pianta della Basilica Vaticana, 1813

30,00 

Roma, Pianta della Basilica Vaticana è un’incisione realizzata nel 1813, tratta dal volume Tour Through Italy di Rev. John Chetwode Eustace, pubblicato a Londra da J. Mawman.
Questa opera offre una bella veduta della Basilica Vaticana, caratterizzata da un animato contrasto e un retro bianco che ne esalta la bellezza.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Roma, Pianta della Chiesa di San Clemente, 1813

30,00 

Roma, Pianta della Chiesa di San Clemente è un’incisione realizzata nel 1813, tratta dal volume Tour Through Italy di Rev. John Chetwode Eustace.
Questa opera offre una bella veduta della chiesa, caratterizzata da un ottimo contrasto e animazione, con un retro bianco che ne esalta la qualità.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 21×27 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Roma, Piazza Colonna, Cottafavi, 1843

70,00 

Roma, Piazza Colonna è un’incisione realizzata da Gaetano Cottafavi nel 1843, parte della Raccolta delle Principali Vedute di Roma e suoi Contorni, disegnata dal vero da E. Ciuli.
Questa opera rappresenta una veduta animata e decorativa della celebre piazza romana, incisa con grande maestria.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×24
  • Dimensioni della battuta del rame: cm. 21×26
  • Dimensioni del foglio: cm. 32×47
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Ottime condizioni

L’incisione presenta un ottimo contrasto e un retro bianco, ed è pronta per essere spedita in tubo rigido.

Roma, Piazza del Campidoglio, 1885

30,00 

Roma, Piazza del Campidoglio è una xilografia realizzata da Theodore Therond nel 1885.
Questa incisione fa parte dell’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, curata da G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×25 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Roma, Piramide di Caio Cestio, 1796

40,00 

Roma, Piramide di Caio Cestio è un’incisione realizzata nel 1796, che offre una vista affascinante di uno dei monumenti più iconici di Roma.
Questa acquaforte è tratta dal volume Tour Through Italy di Rev. John Chetwode Eustace, pubblicato a Londra da J. Mawman nel 1813.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×22 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La stampa presenta una bella veduta, animata e ben contrastata, con una spiegazione al retro che arricchisce l’opera.

Roma, Ponte Mollo, Molle, Milvio, 1798

40,00 

Roma, Ponte Mollo, Molle, Milvio è un’incisione realizzata nel 1798, che offre una splendida veduta della capitale italiana.
Questa opera è tratta dal volume Tour Through Italy di Rev. John Chetwode Eustace, pubblicato a Londra da J. Mawman nel 1813.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×22 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è caratterizzata da un’animazione vivace e da un contrasto ben definito, con una spiegazione dettagliata sul retro.

Roma, Ponte Nomentano, 1798

40,00 

Roma, Ponte Nomentano è un’incisione realizzata nel 1798, tratta dal volume Tour Through Italy di Rev. John Chetwode Eustace, pubblicato a Londra da J. Mawman nel 1813.
Questa bella veduta è caratterizzata da un’animazione vivace e un contrasto ben definito, rendendola un’opera affascinante per gli amanti dell’arte e della storia. Al retro della stampa è presente una spiegazione dettagliata.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×22 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Roma, Ponte Rotto, 1798

40,00 

Roma, Ponte Rotto è un’incisione realizzata nel 1798, tratta dal volume Tour Through Italy di Rev. John Chetwode Eustace, pubblicato a Londra da J. Mawman nel 1813.
Questa bella veduta è caratterizzata da un’animazione vivace e un contrasto ben definito. Al retro della stampa è presente una spiegazione dettagliata dell’opera.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×22 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Roma, Ponte S.Angelo e S.Pietro, 1860

35,00 

Roma, Ponte S.Angelo e S.Pietro è un’incisione realizzata nel 1860, che cattura la bellezza iconica di due dei monumenti più celebri di Roma.
Questa opera è parte dell’Album d’Italia, pubblicato dalla Literarisch-artistische Abteilung des Österreichischen Lloyd austriaco nel XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×14 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta di medio spessore

Roma, Ponte S.Angelo, 1798

40,00 

Roma, Ponte S.Angelo è un’incisione realizzata nel 1798, tratta dal volume Tour Through Italy di Rev. John Chetwode Eustace, pubblicato a Londra da J. Mawman nel 1813.
Questa bella veduta offre una rappresentazione animata e ben contrastata del celebre ponte romano. Al retro della stampa è presente una spiegazione dettagliata dell’opera.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×22 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.