Piccolo

Visualizzazione di 5785-5808 di 5987 risultati

Verona, 1835 Anfiteatro, Portico Romano

40,00 

Verona, 1835 – Anfiteatro, Portico Romano è un’incisione doppia realizzata al bulino su acciaio, opera di Louis Durau.
Questa incisione fa parte del volume L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc. di Audot padre, pubblicato tra il 1835 e il 1837.

  • Dimensioni del foglio: mm. 115×80, più margini
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Perfetto

Due belle e decorative vedute di Verona, animate e ricche di dettagli storici.

Verona, 1840

30,00 

Verona, 1840 è un’incisione al bulino realizzata da Frommel, che offre una bella veduta della città di Verona, molto animata.
Questa opera è tratta dal volume FROMMEL, Pittoreskes Italien, pubblicato a Lipsia nel 1840.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×14 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×10 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Verona, 1850

20,00 

Verona, 1850 è un’incisione su rame realizzata da Brandard, che cattura l’essenza della città di Verona nel XIX secolo.
Questa opera, con dimensioni di mm. 145×90, presenta margini più piccoli e un retro bianco, rendendola un pezzo affascinante per collezionisti e appassionati d’arte.

  • Dimensioni del foglio: mm. 145×90 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Verona, 1866

25,00 

Verona, 1866 è una xilografia tratta dall’opera Dalle Alpi all’Adriatico, pubblicata a Milano da Giacomo Stella Editore nel 1866.
Questa stampa rappresenta una vista suggestiva della città di Verona, catturando l’essenza del paesaggio dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×17 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 19×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Verona, 1866

15,00 

Verona, 1866 è un’incisione xilografica che offre una bella veduta decorativa della città.
Realizzata su legno di testa, questa opera presenta una didascalia in tedesco gotico e proviene da un libro tedesco.

  • Dimensioni del foglio: mm. 230×140
  • Margini: Quasi assenti
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni

Verona, 1866

15,00 

Verona, 1866 è un’incisione xilografica che rappresenta una bella veduta decorativa della città di Verona.
Realizzata nel 1866, questa opera è stata tratta da un libro tedesco e presenta una didascalia in tedesco gotico.

  • Dimensioni del foglio: mm. 150×100
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: Margini quasi assenti e scritte sul retro

Verona, 1877

15,00 

Verona, 1877 è una xilografia che rappresenta un cortile di una casa a Verona.
Questa opera è tratta dal volume L’Italie illustrée de 450 gravures sur bois, realizzato da Jules Gourdault e pubblicato a Parigi da Hachette nel 1877.

  • Dimensioni del foglio: mm. 130×110
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone, con margini quasi assenti e scritte sul retro

Verona, 1888, Monumento Paolo Veronese

20,00 

Monumento a Paolo Veronese è un’incisione realizzata nel 1888, che celebra il famoso pittore rinascimentale.
Questa xilografia su legno di testa è tratta da L’Illustrazione Italiana, pubblicata dai Fratelli Treves di Milano.

  • Dimensioni del foglio: mm. 155×210 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone condizioni, con scritte sul retro

Verona, Acqua Morta, 1890

25,00 

Verona, Acqua Morta è una xilografia realizzata nel 1890 da Gustave Bourgain, un noto pittore di genere e paesaggista francese.
Questa affascinante stampa è tratta da un libro francese di fine ‘800 e presenta una scena animata, tipica dello stile dell’artista.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.
Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa, garantendo un’ottima esperienza per i collezionisti e gli appassionati d’arte.

Verona, Arquà, Arena, 1859

25,00 

Verona, Arquà, Arena è una serie di xilografie anonime realizzate nel 1859.
Questa opera presenta quattro vedute iconiche: la Casa del Petrarca, la Tomba del Petrarca, il Portico Romano e l’Arena di Verona, tutte su un unico foglio.

  • Dimensioni del foglio: mm. 110×80 ciascuna
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime

Verona, Casa di Giulietta, 1877

15,00 

Verona, Casa di Giulietta è un’incisione xilografica realizzata nel 1877, che rappresenta un’affascinante veduta della celebre casa di Giulietta.
Questa opera è tratta dal volume Italie di J. Gourdault, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: mm. 76×111
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: Margini quasi assenti e scritte sul retro

Verona, Casa di Giulietta, 1890

20,00 

Verona, Casa di Giulietta è una xilografia realizzata da Gustave Bourgain nel 1890.
Questa affascinante stampa, proveniente da un libro francese di fine ‘800, cattura l’essenza romantica della celebre casa di Giulietta a Verona.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×15 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Verona, E.Finden 1834

30,00 

Verona è un’incisione realizzata da E. Finden nel 1834, tratta da Finden’s Landscape e Portrait Illustrations of the Life and Works of Lord Byron.
Questa opera è stata disegnata da H. Gasteneau e pubblicata da John Murray a Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×9 circa
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La veduta animata di Verona cattura l’essenza del paesaggio italiano, riflettendo l’amore di William Brockedon per questa regione, dove ha trascorso parte della sua vita.

Verona, Fontana di Ferro, 1876

15,00 

Verona, Fontana di Ferro è un’incisione xilografica realizzata nel 1876, che rappresenta una delle iconiche fontane della città di Verona.
Questa opera è tratta dal volume Italien di K. Stieler e W. Kaden, pubblicato a Stuttgart.

  • Dimensioni del foglio: mm. 186×120
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: Margini quasi assenti e scritte sul retro

La stampa è stata ritagliata dal libro, rendendola un pezzo decorativo di grande fascino.

Verona, Panorama, 1850

40,00 

Verona, Panorama è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una splendida veduta della città di Verona.
Questa opera è tratta da The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. di John Sherer, con incisioni all’acquaforte su acciaio di artisti rinomati come Allom, Bartlett e Leitch.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime

Questa incisione si distingue per la sua nitidezza e vivacità, rendendola un pezzo pregiato per collezionisti e appassionati d’arte.

Verona, Ponte sull’Adige, 1890

20,00 

Verona, Ponte sull’Adige è una xilografia realizzata nel 1890, che cattura la bellezza del celebre ponte veronese.
Disegnata da Gustave Bourgain, un noto pittore e incisore francese, e incisa da Charles Petit, questa stampa proviene da un libro francese di fine ‘800.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×13
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Verona, Sant’Anastasia, 1875

20,00 

Verona, Sant’Anastasia è una xilografia realizzata nel 1875, che cattura la bellezza della storica città di Verona.
Questo pezzo è tratto dall’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna di G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×15 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta
  • Note: La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Verona, Sepolcro degli Scaligeri, 1839

20,00 

Verona, Sepolcro degli Scaligeri è un’incisione in rame realizzata nel 1839, che offre una bella veduta decorativa del famoso sepolcro.
Questa opera è tratta dall’opera Omnibus Pittoresco, un’enciclopedia artistica e letteraria con figure incise in rame, diretta da Vincenzo Torelli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×8 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro, ed è spedita completa di passepartout.

Verona, Valeggio sul Mincio, 1876

15,00 

Verona, Valeggio sul Mincio, 1876 è un’incisione xilografica che rappresenta il Ponte del Borghetto situato a Valeggio sul Mincio.
Questa opera è tratta dal volume Italien di K. Stieler e W. Kaden, pubblicato a Stuttgart nel 1876.

  • Dimensioni del foglio: mm. 182×120
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: Margini quasi assenti, ritagliata dal libro e con scritte sul retro

Verona, W.Finden, 1834

30,00 

Verona è un’incisione realizzata da E. Finden nel 1834, tratta da Finden’s Landscape e Portrait Illustrations of the Life and Works of Lord Byron.
Questa opera è stata disegnata da H. Gasteneau e pubblicata da John Murray a Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×9 circa
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La veduta animata di Verona cattura l’essenza del paesaggio italiano, riflettendo l’amore di William Brockedon per l’arte e la bellezza del territorio.

Verres, 1840

30,00 

Verres, 1840 è un’incisione in acciaio che rappresenta il pittoresco comune di Verrex, situato nel val d’Aosta.
Questa opera è stata disegnata da Samuel Prout e incisa da James Duffield Harding, due noti artisti inglesi del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: mm. 70×100 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Perfette
  • Tratta da: Views of Cities and Scenery in Italy, France, and Switzerland, pubblicato da Fisher, Son & C. a Londra e Parigi.
  • Rarità: Rara e decorativa

Vestena, Verona, Basalto, 1835

25,00 

Vestena, Verona, Basalto è un’incisione in rame realizzata nel 1835, tratta dall’opera Die Wundermappe oder sämmtliche Kunst- und Natur-Wunder des ganzen Erdballs di C. Strahlheim.
Questa incisione presenta un retro bianco e si distingue per le sue dimensioni compatte, rendendola un pezzo unico per collezionisti e appassionati d’arte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×14 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7,5×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Vesuvio, Eruzione del 1858, xilografia del 1892

25,00 

Vesuvio, Eruzione del 1858 è una xilografia realizzata nel 1892, che cattura l’imponente eruzione del Vesuvio vista dall’Osservatorio.
Questo straordinario lavoro è tratto dal volume Chevalier Abbé, Naples le Vésuve et Pompei. Croquis de voyage, e l’incisione è opera di Anastasi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×13 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro stampato
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Via Appia, C. Frommel, 1829

25,00 

Via Appia è un’incisione realizzata da Carl Frommel nel 1829, che offre una suggestiva veduta animata della storica strada romana.
Questa opera è tratta dal volume Horazens Werken di Dr. Sickler, arricchita da incisioni di Frommel stesso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×8 circa
  • Supporto: Carta media, retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.