XIX

Visualizzazione di 841-864 di 1487 risultati

Montepeloso (Irsina), 1837

25,00 

Montepeloso (Irsina) è una litografia realizzata nel 1837, proveniente dal volume Poliorama Pittoresco di Napoli.
Questa opera offre una bella veduta di Montepeloso in Basilicata, caratterizzata da dettagli architettonici e paesaggistici.

  • Dimensioni del foglio: mm. 160×97
  • Margini: quasi assenti
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta
  • Note: La stampa presenta scritte al retro ed è considerata non comune.

Mugnaiaccio, Gabbiano, 1890

20,00 

Mugnaiaccio, Gabbiano è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, un’opera enciclopedica edita in Germania a partire dalla seconda metà del XIX secolo.
Questa stampa fa parte di una vasta serie di illustrazioni create per arricchire questa celebre enciclopedia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento del foglio

Mugnano del Cardinale, 1856

25,00 

Mugnano del Cardinale, 1856 è una stampa litografica che rappresenta il prospetto della Chiesa di S. Filomena a Mugnano.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica di Napoli, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 13×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Mugnano del Cardinale, 1856

25,00 

Mugnano del Cardinale, 1856 è una stampa litografica che rappresenta il Convento di S. Pietro a Cesarano, situato a Mugnano del Cardinale.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica concepita per diffondere utili conoscenze in tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 13×23 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buono stato di conservazione

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Murillo, S.Bonaventura, 1842

20,00 

Murillo, S.Bonaventura è una litografia realizzata nel 1842, parte della pubblicazione Poliorama Pittoresco, un’opera periodica che mirava a diffondere conoscenze utili in vari ambiti.
Questa stampa, con margini quasi assenti, misura cm. 15×16 e presenta scritte intorno e al verso. Verrà spedita l’intera pagina del libro che contiene la stampa.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Dimensioni della stampa: cm. 15×16
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Musici, Violinista, 1850

30,00 

Musici, Violinista è una litografia realizzata nel 1850, che cattura l’essenza della musica attraverso l’immagine di un violinista.
Questa opera, di epoca XIX secolo, è stampata su carta spessa e incollata su un altro supporto cartaceo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×14 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Napoleone a cavallo, 1850

30,00 

Napoleone a cavallo è una litografia realizzata nel 1850, che ritrae il celebre condottiero francese in sella al suo cavallo.
Questa opera, di dimensioni contenute, è incollata su cartoncino e rappresenta un esempio significativo dell’arte del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×18 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottime condizioni

Napoleone Buonaparte, 1840

30,00 

Napoleone Buonaparte è una litografia realizzata nel 1840, che ritrae Napoleon 1°, Empereur des Francais et Roi d’Italie.
Questa opera è un’importante testimonianza storica dell’epoca di Napoleone e rappresenta un pezzo significativo della storia francese.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottime condizioni

Napoleone, 1841

15,00 

Apoteosi di Napoleone è una stampa litografica realizzata nel 1841, tratta dal Poliorama Pittoresco.
Questa opera misura circa cm. 13×10 e presenta testo sia intorno che al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Verrà spedita la pagina intera tratta dal libro contenente la stampa.

Napoleone, 1841

20,00 

Napoleone, 1841 è una stampa litografica che rappresenta il carro funebre durante i solenni funerali di Napoleone.
Questa opera è tratta dal Poliorama Pittoresco dell’anno 1841 e presenta testo sia intorno che al verso della stampa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×14 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

La stampa verrà spedita come pagina intera estratta dal libro.

Napoleone, 1841

15,00 

Napoleone, 1841 è una litografia che rappresenta lo stato in cui fu rinvenuto il cadavere di Napoleone all’apertura del suo feretro a S.Elena.
Questa stampa è tratta dal Poliorama Pittoresco dell’anno 1841 e misura circa cm. 12×16.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Dimensioni della stampa: cm. 12×16 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Verrà spedita la pagina intera tratta dal libro contenente la stampa.

Napoleone, 1843

15,00 

Napoleone, 1843 è una stampa litografica che rappresenta Napoleone al culmine della sua grandezza.
Questa opera è tratta dal Poliorama Pittoresco dell’anno 1843 e presenta un testo intorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×14 circa
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa verrà spedita insieme alla pagina intera tratta dal libro.

Napoleone, Battaglia di Lutzen, 1844

20,00 

Napoleone, Battaglia di Lutzen è una stampa litografica realizzata nel 1844, che rappresenta un momento significativo della storia.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica concepita per diffondere conoscenze utili a tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×16 circa
  • Margini: quasi assenti
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte attorno e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Napoli vista dal mare, 1844

20,00 

Napoli vista dal mare è una splendida litografia realizzata nel 1844, che offre una vista affascinante della città partenopea dal mare.
Questa opera proviene dal volume Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione che mirava a diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×9 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso, ed è spedita completa di passepartout. Un’opera affascinante per gli amanti della storia e dell’arte.

Napoli, Antica Basilica di S.Restituta, 1845

40,00 

Napoli, Antica Basilica di S.Restituta è una litografia realizzata nel 1845, che rappresenta la storica Chiesa di S.Restituta, situata nel Duomo di Napoli.
Questa opera è tratta dal volume Napoli e le sue vicinanze di Nobile, con l’incisione a cura di Zezon.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×22 circa
  • Supporto: Carta spessa con retro bianco
  • Condizione: Ottime

Napoli, Arcofelice, 1842

30,00 

Napoli, Arcofelice, 1842 è una litografia che offre una vista suggestiva dell’Arco Felice, vista dalla parte che guarda Napoli.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli nel 1842.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×16 circa
  • Condizione: Ottima, con margini quasi assenti
  • Supporto: Carta
  • Note: La stampa presenta scritte al retro e verrà spedita come pagina intera.

Rara e decorativa, questa litografia è un pezzo affascinante per collezionisti e appassionati di arte napoletana.

Napoli, Camposanto, 1842

15,00 

Napoli, Camposanto è una litografia realizzata nel 1842, che offre una suggestiva veduta del Camposanto presa dal Convento gotico.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli.

  • Dimensioni del foglio: mm. 160×140
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta
  • Note: Margini quasi assenti e scritte al retro

Rara e decorativa, questa litografia rappresenta un pezzo unico della storia artistica napoletana.

Napoli, Camposanto, 1846

15,00 

Napoli, Camposanto è una litografia realizzata nel 1846 da S. Puglia, tratta dal volume Poliorama Pittoresco.
Questa opera rappresenta una vista del Camposanto di Napoli ed è caratterizzata da margini quasi assenti e scritte al retro, rendendola una stampa rara e decorativa.

  • Dimensioni del foglio: mm. 160×140
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Napoli, Capodimonte, 1836

20,00 

Napoli, Capodimonte è un’incisione litografica del 1836 che rappresenta una bella veduta decorativa della Nuova Scala nella strada di Capodimonte.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×14 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone condizioni, con margini quasi assenti e scritte sul retro

Napoli, Cappella dei Minutoli, 1843

20,00 

Napoli, Cappella dei Minutoli è una litografia realizzata da G. Riccio nel 1843, tratta dal volume Poliorama Pittoresco.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza artistica della Napoli dell’epoca, con dettagli architettonici che catturano l’attenzione.

  • Dimensioni del foglio: mm. 150×200
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta
  • Note: Margini quasi assenti e scritte al retro

Rara e decorativa, questa litografia è un’aggiunta preziosa per collezionisti e appassionati di arte napoletana.

Napoli, Castel Capuano, 1836

25,00 

Napoli, Castel Capuano è una litografia realizzata nel 1836, che rappresenta un’importante veduta della città.
Questa stampa è tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica dedicata alla diffusione di conoscenze utili in tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×20 circa
  • Dimensioni della parte stampata: cm. 10×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa presenta margini quasi assenti e contiene scritte attorno e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Napoli, Catacombe di S. Gennaro, 1845

70,00 

Napoli, Catacombe di S. Gennaro è una litografia realizzata nel 1845, che rappresenta un’importante veduta delle catacombe napoletane.
Questo lavoro è tratto dall’opera Napoli e le sue vicinanze di Nobile, con disegni di Vianelli e incisioni di Zezon.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×22 circa
  • Supporto: Carta spessa con retro bianco
  • Condizione: Buone, con qualche macchia ai margini

Napoli, Chiesa del Carmine, 1838

30,00 

Napoli, Chiesa del Carmine è una litografia realizzata da Enrico Alvino nel 1838, rappresentante una bella veduta della Chiesa del Carmine.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli nel 1845.

  • Dimensioni del foglio: mm. 155×155
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta
  • Caratteristiche: Margini quasi assenti, scritte al retro

Si tratta di una stampa antica non comune, ideale per gli amanti dell’arte e della storia di Napoli.

Napoli, Chiesa dell’Incoronata, 1836

20,00 

Napoli, Chiesa dell’Incoronata è un’incisione litografica realizzata nel 1836 da F. Molino.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica concepita per diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone condizioni, con scritte sul retro e al verso

La stampa è stata ritagliata dal libro e viene fornita completa di passepartout, rendendola una bella veduta decorativa per ogni collezionista.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.