Cartografia

Visualizzazione di 25-48 di 412 risultati

1701, Egitto e Cirenaica, Mappa, dal Cellario

70,00 

1701, Egitto e Cirenaica è una mappa incisa su rame, tratta dal volume Notitia Orbis Antiqui sive Geographia Plenior di Christophorus Cellarius, pubblicato nel 1701.
Questa mappa, colorata a mano, offre una rappresentazione dettagliata delle regioni storiche dell’Egitto e della Cirenaica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×30 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone, con qualche macchia ai margini

1701, Egitto e Nilo, Cellarius

60,00 

1701, Egitto e Nilo è un’incisione su rame realizzata da Christophorus Cellarius, tratta dall’opera Notitia Orbis Antiqui sive Geographia Plenior pubblicata nel 1701.
Questa incisione offre una rappresentazione dettagliata dell’Egitto e del Nilo, evidenziando l’importanza geografica e culturale della regione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×38 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×35 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone, con qualche macchia ai margini e pieghe editoriali

1701, Egitto incisione su rame, dal Cellario

60,00 

1701, Egitto e Cirenaica è un’incisione su rame tratta dal volume Notitia Orbis Antiqui sive Geographia Plenior di Christophorus Cellarius, pubblicato nel 1701.
Questa mappa offre una rappresentazione dettagliata delle regioni storiche dell’Egitto e della Cirenaica, rendendola un’importante testimonianza cartografica dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×30 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone, con qualche macchia ai margini e pieghe editoriali

1701, Francia Mappa, incisione su rame dal Cellario

90,00 

Mappa della Gallia e Aquitania è un’incisione su rame realizzata da Christophorus Cellarius nel 1701.
Questo lavoro è tratto da Notitia Orbis Antiqui sive Geographia Plenior, un’opera che offre una visione dettagliata della geografia antica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×30 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone condizioni

1701, Inghilterra, dal Cellario

90,00 

1701, Inghilterra, dal Cellario è una mappa incisione su rame acquarellata, tratta da Notitia Orbis Antiqui sive Geographia Plenior di Christophorus Cellarius, pubblicata nel 1701.
Questa opera presenta una colorazione a mano che ne esalta i dettagli geografici.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×30 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone, con qualche macchia ai margini

1701, Mauritania dal Cellario Cellarius

60,00 

1701, Mauritania è un’incisione su rame realizzata da Christophorus Cellarius nel 1701, tratta dal volume Notitia Orbis Antiqui sive Geographia Plenior.
Questa opera rappresenta una mappa storica delle regioni di Mauritania e Numidia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×38 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×35 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone, con qualche macchia ai margini e pieghe editoriali

1701, Mauritania e Numidia, dal Cellario

60,00 

1701, Mauritania e Numidia è una mappa incisa su rame e acquarellata, tratta dal volume Notitia Orbis Antiqui sive Geographia Plenior di Christophorus Cellarius, pubblicato nel 1701.
Questa incisione, colorata a mano, presenta dimensioni di cm. 20×30 per l’incisione e cm. 24×33 per il foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×30 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone condizioni, con qualche macchia ai margini

1701, Mesopotamia dal Cellario

60,00 

1701, Mesopotamia è una mappa incisa su rame, realizzata da Christophorus Cellarius nel 1701.
Questa incisione è tratta dal volume Notitia Orbis Antiqui sive Geographia Plenior.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×30 circa
  • Dimensioni del foglio: cm. 24×33 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone, con qualche macchia ai margini e pieghe editoriali

1701, Mesopotamia, dal Cellario

60,00 

1701, Mesopotamia è una mappa incisa su rame e acquarellata, proveniente dall’opera Notitia Orbis Antiqui sive Geographia Plenior di Christophorus Cellarius, pubblicata nel 1701.
Questa incisione rappresenta un’importante testimonianza geografica delle antiche civiltà mesopotamiche e babilonesi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×30 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone, con qualche macchia ai margini

1701, Palestina, dal Cellario

60,00 

Palestina e Terra Santa è un’incisione su rame realizzata nel 1701, tratta dal volume Notitia Orbis Antiqui sive Geographia Plenior di Christophorus Cellarius.
Questa opera offre una rappresentazione dettagliata della regione, evidenziando la sua importanza storica e geografica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×38 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×35 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone, con qualche macchia ai margini e pieghe editoriali

1701, Pannonia, dal Cellario

60,00 

1701, Pannonia è una mappa storica che rappresenta le regioni di Pannonia, Moesia e Dacia, realizzata da Christophorus Cellarius nel 1701.
Questa incisione su rame è stata colorata a mano e fa parte dell’opera Notitia Orbis Antiqui sive Geographia Plenior.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×30 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone, con qualche macchia ai margini

1701, Persia, dal Cellario Cellarius

60,00 

1701, Persia è un’incisione su rame tratta dal Notitia Orbis Antiqui sive Geographia Plenior di Christophorus Cellarius, pubblicato nel 1701.
Questa opera rappresenta una mappa dettagliata della Persia e dell’India, evidenziando le caratteristiche geografiche dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×38 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×35 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone condizioni, con qualche macchia ai margini e pieghe editoriali

1701, Scizia e Serica

60,00 

1701, Scizia e Serica è un’incisione su rame realizzata da Christophorus Cellarius, tratta dall’opera Notitia Orbis Antiqui sive Geographia Plenior, pubblicata nel 1701.
Questa incisione offre una rappresentazione dettagliata delle regioni storiche della Scizia e della Serica, evidenziando l’importanza geografica di queste aree nel contesto antico.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×38 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×35 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone, con qualche macchia ai margini e pieghe editoriali

1701, Scizia e Serica, dal Cellario

60,00 

Scizia e Serica è una mappa incisa su rame e acquarellata, realizzata nel 1701 da Christophorus Cellarius.
Questo pezzo è tratto da Notitia Orbis Antiqui sive Geographia Plenior, un’opera che offre una visione dettagliata delle antiche geografie.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×30 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone, con qualche macchia ai margini

1701, Siria dal Cellario

60,00 

1701, Siria dal Cellario è una mappa incisione su rame che rappresenta la Siria, la Mesopotamia e l’Arabia.
Questa opera è tratta da Notitia Orbis Antiqui sive Geographia Plenior di Christophorus Cellarius, pubblicata nel 1701.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×30 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone, con qualche macchia ai margini e pieghe editoriali

1701, Siria, Mappa, dal Cellario

60,00 

Mappa della Siria è un’incisione su rame acquarellata, realizzata nel 1701, tratta da Notitia Orbis Antiqui sive Geographia Plenior di Christophorus Cellarius.
Questa mappa, colorata a mano, presenta dimensioni di cm. 20×30 per l’incisione e cm. 24×33 per il foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×30 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone, con qualche macchia ai margini

1701, Tracia, Mappa, dal Cellario

60,00 

Mappa della Tracia è un’incisione su rame acquarellata, realizzata nel 1701 da Christophorus Cellarius.
Questo pezzo è tratto da Notitia Orbis Antiqui sive Geographia Plenior, un’opera fondamentale per la geografia antica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×30 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone condizioni con qualche macchia ai margini

1712, Antica carta mappa di Verona

50,00 

Antica carta mappa di Verona del 1712 è un’incisione su rame che rappresenta una delle più affascinanti mappe storiche della città.
Questa mappa è tratta dal volume Les Delices de l’Italie di De Rogissart e presenta dettagli accurati della topografia veronese dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×14 circa
  • Supporto: Carta vergellata leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Rarità: Rara

1718, Italia Meridionale, C.Weigel

220,00 

1718, Italia Meridionale è una litografia con acquarellatura coeva, realizzata da C. Weigel.
Questa carta rappresenta l’Italia antiqua ab Octavio Augusto in Regiones XI descripta.

  • Luogo di pubblicazione: Norimberga
  • Anno di pubblicazione: 1718
  • Dimensioni del foglio: cm. 39×47
  • Condizione: Ottime, con piega centrale editoriale
  • Rarità: Rara rappresentazione, con ottima coloritura

1718, Italia Meridionale, C.Weigel

280,00 

Carta dell’Italia Meridionale è una litografia realizzata da C. Weigel nel 1718, caratterizzata da una coloritura coeva che ne esalta la bellezza.
Questa mappa, intitolata Magna Graecia Descriptio, è stata pubblicata a Norimberga con il privilegio della S.C. Majest.

  • Dimensioni del foglio: cm. 38×45
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottime, con piega centrale editoriale
  • Supporto: Carta

Rappresentazione rara e di grande valore, con una coloritura di alta qualità.

1800, Carta dell’Italia Meridionale

120,00 

1800, Carta dell’Italia Meridionale è una litografia colorata a mano che rappresenta Il Teatro della Guerra in Italia negli anni 1797, 1798 e 1799.
Questa mappa offre una rara e dettagliata visione del conflitto, con una coloritura eccezionale che ne esalta i particolari.

  • Dimensioni del foglio: cm. 38×45
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Tecnica: Litografia
  • Supporto: Carta

1800, Carta dell’Italia Meridionale

80,00 

1800, Carta dell’Italia Meridionale è una litografia che rappresenta The Theatre of War in Italy negli anni 1797, 1798 e 1799.
Questa mappa offre una rara e dettagliata visione del contesto bellico dell’epoca, rendendola un pezzo di grande interesse storico.

  • Dimensioni del foglio: cm. 38×45 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

1800, Carta dell’Italia Settentrionale

120,00 

Carta dell’Italia Settentrionale è una litografia realizzata nel 1800, rappresentante il teatro di guerra in Italia durante le campagne del 1796 e 1799.
Questa mappa, colorata a mano, è una rara rappresentazione storica con una coloritura eccezionale.

  • Dimensioni del foglio: cm. 41×65
  • Condizione: Ottime, con alcune pieghe editoriali
  • Tecnica: Litografia
  • Supporto: Carta

1800, Carta dell’Italia Settentrionale

80,00 

1800, Carta dell’Italia Settentrionale è una litografia che rappresenta una mappa dettagliata del teatro di guerra in Italia durante le campagne del 1796 e 1799.
Questa rara rappresentazione offre uno sguardo affascinante sugli eventi storici di quel periodo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 41×65
  • Condizione: Ottime, con alcune pieghe editoriali
  • Supporto: Carta

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.