Filtra per prezzo
Filtra per tecnica
- Xilografia (101)
- Acquaforte (106)
- Altro (1)
- Bulino (181)
- Litografia (195)
Categorie prodotto
- Allegorie 24
- Anatomia Medicina 187
- Animali Zoologia 163
- Antichi Maestri 1215
- Antichi Maestri Famosi 638
- Berchem Nicolaes 35
- Callot Jacques 31
- Della Bella Stefano 94
- Deuchar David 170
- Dore Gustave 103
- Durer Albrecht 19
- Gabriel Perelle 24
- Hogarth William 87
- Salvator Rosa 21
- Van Ostade Adriaen 83
- Antichi Maestri Italiani 363
- Antichi Maestri Stranieri 808
- Antichi Maestri Famosi 638
- Architettura 41
- Arti e Mestieri 407
- Artisti XX secolo 13
- Astrologia 59
- Astronomia 25
- Bambini 88
- Bartolomeo Pinelli 123
- Botanica Fiori Frutta 118
- Cartografia 412
- Consalvo Carelli 31
- Costumi 547
- Disegni e Acquarelli 117
- Ex libris 232
- Farfalle 22
- Giochi 16
- Giuseppe Maria Mitelli 40
- Italia Centrale 971
- Italia Insulare 274
- Italia Meridionale 899
- Avellino 9
- Bari 9
- Barletta 5
- Benevento 12
- Brindisi 13
- Campi Flegrei 83
- Campobasso 10
- Capri 18
- Caserta 43
- Catanzaro 4
- Chieti 8
- Cosenza 7
- Crotone 2
- Foggia 15
- Ischia 20
- Isernia 3
- LAquila 25
- Lecce 13
- Matera 3
- Napoli 453
- Napoli Provincia 63
- Pompei 49
- Potenza 9
- Reggio Calabria 16
- Salerno 75
- Sorrento 25
- Taranto 4
- Teramo 7
- Vesuvio 25
- Italia Settentrionale 1028
- Alessandria 67
- Aosta 36
- Asti 9
- Belluno 9
- Bergamo 12
- Biella 3
- Bologna 37
- Bolzano 15
- Brescia 21
- Como 31
- Cremona 16
- Cuneo 43
- Ferrara 24
- ForliCesena 3
- Genova 70
- Imperia 19
- La_Spezia 12
- Lecco 6
- Lodi 3
- Mantova 23
- Milano 53
- Modena 16
- Monza 3
- Novara 9
- Padova 27
- Parma 15
- Pavia 27
- Piacenza 10
- Ravenna 23
- Reggio Emilia 9
- Rimini 4
- Rovigo 4
- San_Marino 2
- Savona 10
- Sondrio 18
- Torino 76
- Trento 25
- Treviso 13
- Trieste 21
- Udine 8
- Varese 8
- Venezia 94
- VerbanoOssola 16
- Vercelli 10
- Verona 48
- Vicenza 27
- Libri Antichi 55
- Mappe Antiche 250
- Maschere 45
- Metamorfosi di Ovidio 65
- Militaria Battaglie 82
- Mitologia 110
- Moda 39
- Monarchia 96
- Monogrammi Cifre 221
- Musica 37
- Personaggi Illustri 588
- Santi 213
- Santini Antichi 250
- Santini XX secolo 57
- Scene di Genere 409
- Scienza e Tecnica 59
- Stampe Acquarellate 63
- Stampe Antiche per Eventi e Matrimoni 17
- Stampe con Navi Marine 12
- Stampe con Nudi 6
- Stampe da Quadri 447
- Stampe Decorative 626
- Stampe di Grande Formato 181
- Stampe di Religione 729
- Stampe Erotiche 3
- Stampe Piccole Dimensioni 160
- Stampe cm7x10 31
- Stampe cm8x11 75
- Stampe cm9x12 54
- Stemmi 116
- Storia e Cultura 984
- Cosmografia Universale 120
- Danza della Morte 98
- Filosofia 9
- Letteratura 142
- Storia e Cultura 370
- Storia Naturale 441
- Teatro 43
- Uccelli 174
- Umorismo Satira 42
- Vedute Città Estere 447
- Africa 3
- Albania 3
- America 1
- Australia 2
- Austria 17
- Belgio 9
- Bulgaria 1
- Canada 1
- Cina 4
- Croazia 2
- Danimarca 2
- Egitto 6
- Francia 70
- Germania 75
- Grecia 47
- India 2
- Inghilterra 20
- Israele 7
- Libano 2
- Malta 11
- Olanda 2
- Parigi 14
- Polonia 2
- Portogallo 8
- Repubblica Ceca 2
- Russia 12
- Siria 2
- Spagna 41
- Stati Uniti 6
- Svizzera 51
- Tunisia 6
- Turchia 15
- Vedute Città Italiane 2930
Lefebvre, 1844
15,00 €Lefebvre, 1844 è un’incisione in rame che ritrae Pierre François Joseph Lefebvre, duca di Danzica.
Realizzata nel 1844, questa opera è tratta da L’Omnibus Pittoresco di Napoli.
- Dimensioni del foglio: cm. 11×12 alla battuta con margini ridotti
- Tecnica: Bulino
- Condizione: Ottima
- Supporto: Carta
Lefebvre, nato nel 1755 a Rouffach, Alsazia, è stato un importante generale e maresciallo dell’esercito francese.
Dopo aver partecipato a numerose battaglie e aver ricevuto il titolo di duca di Danzica da Napoleone Bonaparte, Lefebvre ha avuto un ruolo significativo anche durante l’insurrezione tirolese e la battaglia di Wagram.
Leibniz, 1843
15,00 €Leibniz, 1843 è un’incisione in rame tratta da Omnibus Pittoresco, realizzata a Napoli nel 1843.
Questa opera rappresenta un mezzobusto di Gottfried Wilhelm von Leibniz, un importante matematico e filosofo tedesco, noto per i suoi contributi al calcolo infinitesimale e per l’invenzione della calcolatrice meccanica.
- Dimensioni del foglio: cm. 12×13 circa
- Supporto: Carta
- Condizione: Ottima
Viene spedita la pagina intera contenente la stampa.
Leonardo da Vinci, 1848
20,00 €Leonardo da Vinci è un’incisione litografica realizzata nel 1848, tratta dal Poliorama Pittoresco di Napoli.
Questa opera celebra il genio di Leonardo, un uomo che ha incarnato lo spirito del Rinascimento in molteplici discipline.
- Dimensioni del foglio: cm. 11×10 circa
- Supporto: Foglio leggero, retro stampato
- Condizione: Ottime condizioni
Viene spedita la pagina intera contenente la stampa.
Leonardo Santoro, 1854
20,00 €Leonardo Santoro è una litografia realizzata nel 1854, parte della pubblicazione Poliorama Pittoresco, un’opera periodica che mirava a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.
Questa stampa, di dimensioni cm. 14×12 circa su foglio cm. 30×20, è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso. La pagina intera contenente la stampa verrà spedita.
- Epoca: XIX
- Tecnica: Litografia
- Condizione: Buone
- Dimensioni: Piccolo
- Supporto: Carta
Leopoldo Nobili, 1857
30,00 €Leopoldo Nobili è un’incisione all’acquaforte originale realizzata nel 1857, tratta dall’opera Iconoteca Italiana – Collezione di sessanta ritratti d’illustri Italiani, pubblicata a Firenze.
Questa incisione ritrae Leopoldo Nobili, un importante fisico italiano nato a Trassilico il 7 luglio 1785 e deceduto a Firenze il 15 agosto 1835.
- Dimensioni della battuta: cm. 14×18
- Dimensioni del foglio: cm. 23×32
- Supporto: Carta forte
- Condizione: Ottime, con qualche leggera macchia di ruggine ai bordi, che non interessa l’incisione.
Leopolodo Cicognara, 1843
15,00 €Leopolodo Cicognara è un’incisione in rame realizzata nel 1843, tratta dall’opera Omnibus Pittoresco, pubblicata a Napoli.
Questa incisione misura cm. 11×13 e presenta una carta leggera con retro stampato.
- Dimensioni del foglio: Piccolo
- Supporto: Carta leggera
- Condizione: Ottime
Leopoldo Cicognara (Ferrara 1767 – Venezia 1834) è stato un importante scrittore d’arte, noto per i suoi legami con figure culturali di spicco come Foscolo e Canova.
Durante la sua carriera, ha ricoperto ruoli significativi, diventando direttore dell’Accademia di Venezia e presidente dell’Ateneo. Le sue opere, come Storia della scultura e Memorie spettanti alla storia della calcografia, hanno avuto un impatto duraturo nel campo dell’estetica e della storia dell’arte.
Lerminier Jean-Louis-Eugène, 1839
15,00 €Lerminier Jean-Louis-Eugène è un’incisione in rame realizzata nel 1839.
Questa opera è tratta da Omnibus Pittoresco, enciclopedia artistica e letteraria, diretta da Vincenzo Torelli, pubblicata a Napoli dalla tipografia dell’Omnibus.
- Dimensioni del foglio: cm. 8×12 circa
- Supporto: Carta
- Condizione: Ottima
- Note: Margini quasi assenti, la stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte al verso. Viene spedita la pagina intera che contiene la stampa.
Lessing Karl Friedrich , A.H.Payne, 1840-50
20,00 €Lessing Karl Friedrich è un’acquaforte realizzata da A.H. Payne tra il 1840 e il 1850.
Questa opera è stata pubblicata in Payne’s Universum und Buch der Kunst, a Lipsia e Dresda.
- Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
- Dimensioni dell’incisione: non specificate
- Supporto: Carta di medio spessore
- Condizione: Ottime condizioni
Licurgo, 1839
15,00 €Licurgo, 1839 è un’incisione in rame che rappresenta una statua in gesso di sei piedi.
Questa opera è tratta da Omnibus Pittoresco, enciclopedia artistica e letteraria, diretta da Vincenzo Torelli, pubblicata a Napoli dalla tipografia dell’Omnibus nel 1839.
- Dimensioni dell’incisione: cm. 8×15, margini quasi assenti
- Condizione: Ottima
- Supporto: Carta
La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene l’incisione.
Licurgo, figlio di Licofrone del demo di Butade, è stato un importante politico e oratore ateniese, noto per il suo ruolo tra i dieci oratori attici.
Lo Scultore Luigi Pagani, 1886
20,00 €Lo Scultore Luigi Pagani è un’incisione realizzata nel 1886, tratta dall’Illustrazione Italiana, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa opera presenta un’immagine di cm. 15×18, arricchita da scritte intorno e annotazioni al retro del foglio.
- Dimensioni del foglio: cm. 15×18 circa
- Supporto: Carta
- Condizione: Ottima
Lord Byron, 1838
20,00 €Lord Byron è un’incisione realizzata nel 1838 da Cataneo, raffigurante il celebre poeta inglese George Gordon Noel Byron, VI barone di Byron.
Questa opera è tratta da L’Omnibus Pittoresco, pubblicato a Napoli.
- Dimensioni del foglio: cm. 11×12 circa
- Tecnica: Bulino
- Condizione: Ottime
- Supporto: Carta
Lord Byron è considerato uno dei massimi poeti britannici e un esponente di spicco del secondo Romanticismo, insieme a John Keats e Percy Bysshe Shelley.
Lord Byron, 1845
20,00 €Lord Byron è un’incisione su rame realizzata nel 1845, tratta dal volume Poliorama Pittoresco.
Questa stampa, che misura circa cm. 10×8, presenta testo sia intorno che al verso, rendendola un pezzo interessante per i collezionisti.
- Dimensioni del foglio: Piccolo
- Condizione: Ottime
- Supporto: Carta
George Gordon Noel Byron, VI barone di Byron, è stato un poeta e politico inglese, nato a Londra il 22 gennaio 1788 e morto a Missolungi il 19 aprile 1824. Considerato uno dei massimi poeti britannici, Byron è stato un protagonista del secondo Romanticismo, insieme a John Keats e Percy Bysshe Shelley.
Lord Chancellor, Francesco Bartolozzi (1727-1815) da Holbein
Lord Chancellor, 1794
- Incisore: Francesco Bartolozzi (1727-1815)
- Disegnatore/Inventore: Hans Holbein
- Tecnica: Litografia
- Epoca: 1794
- Carta: Non vergellata, pesante, retro bianco
- Dimensioni: Immagine cm. 32×26 circa + margini
- Iscrizioni: In basso “Engraved by F. Bartolozzi R.A. Historical Engraver to His Majesty”
- Condizioni: (Specificare lo stato di conservazione)
Descrizione:
Raffinata litografia realizzata da Francesco Bartolozzi, uno dei più celebri incisori del XVIII secolo, noto per le sue incisioni in stile “stipple” e per aver lavorato alla corte britannica come incisore storico di Re Giorgio III.
L’opera è tratta da un disegno di Hans Holbein, maestro del ritratto rinascimentale, e raffigura un Lord Cancelliere dell’epoca, con un’impostazione solenne ed elegante, tipica dello stile ritrattistico di Holbein.
Questa stampa è un esempio straordinario della maestria tecnica di Bartolozzi e della sua capacità di rendere con estrema finezza i dettagli dell’incisione, come le espressioni facciali e le ricche vesti dei soggetti ritratti. Un’opera ideale per collezionisti di stampe d’epoca e appassionati di arte ritrattistica del XVIII secolo
Lord Lovat, W.Hogarth, 1850-60
Lord Lovat è un’incisione realizzata da W. Hogarth tra il 1850 e il 1860.
Questa opera è un’acquaforte su acciaio acquarellata, che rappresenta un soggetto di grande interesse storico e artistico.
- Dimensioni del foglio: cm. 27×21 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 25×19 circa
- Supporto: Carta pesante con retro bianco
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
Lord Strafford, 1843
25,00 €Xilografia realizzata nel 1843, estratta dal volume Cosmorama Pittorico, Anno nono, ed è caratterizzata da margini quasi assenti.
- Dimensioni del foglio: cm. 28×20 circa
- Dimensione della immagine: cm. 21×15 circa
- Tecnica: Xilografia
- Condizione: buona, scritto al verso del foglio, in parte visibile al recto.
- Supporto: Carta
La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al verso in parte visibili, viene spedita la pagina intera che contiene la stampa.
Cosmorama Pittorico fu una rivista illustrata fondata a Milano da Giovanni Francesco Zini, avvocato. Molti degli esponenti della società artistico-letteraria milanese (Carlo Tenca, Alessandro Lampugnani nonché un esordiente Antonio Ghislanzoni) si accostarono al giornalismo facendo le prime esperienze sul «Cosmorama Pittorico», che ebbe il merito di essere la prima rivista in cui le illustrazioni ricoprirono un ruolo importante (novità questa che fu rimproverata da Carlo Cattaneo, che pure fu un collaboratore assiduo). Dopo il 1848 la rivista entrò in crisi e fu chiusa.
Lorenzo Bernini, 1839
20,00 €Lorenzo Bernini è un’incisione in rame realizzata nel 1839, tratta dall’opera Omnibus Pittoresco, un’enciclopedia artistica e letteraria diretta da Vincenzo Torelli.
Questa stampa, proveniente dalla tipografia dell’Omnibus di Napoli, presenta margini quasi assenti e include scritte al verso.
- Dimensioni del foglio: cm. 14×11 circa
- Supporto: Carta
- Condizione: Ottima
La stampa viene spedita nella pagina intera del libro, offrendo un pezzo unico di storia dell’arte.
Louis Charles Antoine Desaix, 1842
15,00 €Louis Charles Antoine Desaix è un’incisione in rame realizzata nel 1842, tratta dall’Omnibus Pittoresco, pubblicato a Napoli.
Questa opera rappresenta il generale francese Louis Charles Antoine Desaix, noto per il suo ruolo nelle guerre napoleoniche.
- Dimensioni del foglio: cm. 9×9 circa
- Supporto: Carta leggera
- Condizione: Ottima
- Note: La stampa è stata estratta dal libro e presenta testo al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.
Louis Daguerre, 1843
20,00 €Louis Daguerre è un’incisione in rame realizzata nel 1843, che ritrae il famoso artista e inventore francese.
Questa opera è tratta da L’Omnibus Pittoresco, pubblicato a Napoli nello stesso anno.
- Dimensioni del foglio: cm. 29×20 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 15×11 circa
- Tecnica: Bulino
- Condizione: Ottima
- Supporto: Carta
L’incisione presenta un mezzobusto di Daguerre, il quale è riconosciuto come l’inventore del dagherrotipo, un processo fotografico rivoluzionario.
Si noti che l’opera viene spedita con l’intera pagina del libro.
Louis David, 1861
15,00 €Louis David, 1861 è una xilografia tratta dal Magasin Pittoresque, pubblicata nell’anno 1861 a Parigi.
Questa stampa, di dimensioni cm. 15×20 circa, è realizzata su carta leggera ed è stata estratta da un libro, presentando testo al verso.
- Artista: Jacques-Louis David (1748-1825), noto pittore francese del Neoclassicismo.
- Contesto: David ha avuto un’importante formazione artistica e ha vinto il Prix de Rome, che gli ha permesso di approfondire la sua arte in Italia.
- Stile: La xilografia riflette l’influenza del Neoclassicismo, un movimento che ha segnato profondamente la carriera di David.
Louise Vernet, 1846
15,00 €Louise Vernet è un’incisione in rame realizzata nel 1846, raffigurante Madama Paul Delaroche.
Questa opera è tratta dall’Omnibus Pittoresco, pubblicato a Napoli nello stesso anno.
- Dimensioni del foglio: cm. 12×13 circa
- Supporto: Carta leggera
- Condizione: Ottime
La stampa è stata estratta dal libro e presenta testo al verso. Viene spedita l’intera pagina del libro contenente la stampa.
Luca di Leida, 1856
25,00 €Luca di Leida è una stampa litografica realizzata nel 1856. Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.
La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita l’intera pagina che contiene la stampa.
- Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
- Dimensioni della stampa: cm. 17×15 circa
- Supporto: Carta
- Condizione: Buone
Luca di Leida, 1856
25,00 €Luca di Leida è una stampa litografica realizzata nel 1856, parte della pubblicazione Poliorama Pittoresco, un’opera periodica dedicata alla diffusione di conoscenze utili per tutte le classi sociali.
Questa stampa, di dimensioni cm. 12×15 circa su foglio cm. 30×20, è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso.
La pagina intera che contiene la stampa verrà spedita, offrendo un’ottima opportunità per collezionisti e appassionati di arte.
- Epoca: XIX
- Tecnica: Litografia
- Condizione: Buone
- Dimensioni: Piccolo
- Supporto: Carta
Ludovico Antonio Muratori, 1838
15,00 €Ludovico Antonio Muratori è un’incisione in rame realizzata nel 1838, tratta dall’opera Omnibus Pittoresco, pubblicata a Napoli.
Questa incisione misura cm. 10×12 e presenta una carta leggera con retro stampato.
- Dimensioni del foglio: Piccolo
- Condizione: Ottime
- Supporto: Carta
Ludovico Antonio Muratori, nato a Vignola il 21 ottobre 1672 e morto a Modena il 23 gennaio 1750, è stato un importante sacerdote, storico e scrittore italiano. Considerato il padre della storiografia italiana, Muratori ha avuto un ruolo fondamentale nell’intellettualità settecentesca, distinguendosi per il suo impegno e la sua moderazione.
Verrà spedita l’intera pagina del libro che contiene la stampa.
Ludovico Ariosto, 1839
20,00 €Ludovico Ariosto è un’incisione realizzata nel 1839 da Gnaccarini, utilizzando la tecnica del Bulino.
Questa opera, che rappresenta un mezzobusto di profilo del celebre poeta, è stata tratta da L’Omnibus Pittoresco, pubblicato a Napoli.
- Dimensioni del foglio: mm. 110×120 circa
- Supporto: Rame
- Condizione: Ottima
- Note: L’incisione presenta scritte sul retro.
Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche
Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.
Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante
Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.