Vedute Città Italiane

Visualizzazione di 1225-1248 di 2919 risultati

Monte Albano, Monte Cavo, C.Frommel, 1829

25,00 

Monte Albano, Monte Cavo è un’incisione realizzata da Carl Frommel nel 1829.
Questa opera è parte della serie 50 Bilder zu Virgils Heneide…, che presenta incisioni di alta qualità.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Monte Bianco dal Giura, 1841

20,00 

Monte Bianco dal Giura è una litografia realizzata nel 1841, che offre una splendida veduta del Monte Bianco dal Giura.
Questa stampa è tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, un periodico dedicato alla diffusione di conoscenze utili per tutte le classi sociali, pubblicato a Napoli dalla tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco, sotto la direzione di Filippo Cirelli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×12 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta
  • Note: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro e al verso. Viene spedita completa di passepartout.

Questa bella veduta decorativa è un’aggiunta affascinante per ogni collezione.

Monte Bianco, 1883

20,00 

Monte Bianco è un’incisione xilografica realizzata nel 1883, rappresentante il famoso Le Pont de Glace (Mont Blanc).
Questa opera è tratta dal volume Cent Tableaux de Science Pittoresque, pubblicato da Albert-Levy, Hacette et C., a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: mm. 130×170 circa
  • Supporto: Foglio leggero, retro stampato
  • Condizione: Ottime condizioni

Monte Erice, Saint-Non, 1781-86

40,00 

Monte Erice è un’incisione realizzata da Jean-Claude Richard de Saint-Non tra il 1781 e il 1786.
Questa magnifica opera fa parte della prima edizione del famoso Voyage pittoresque ou description des Royaumes de Naples et de Sicilie.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×25 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La veduta animata di Monte Erice offre uno sguardo affascinante sulla Sicilia, rappresentando un’importante testimonianza artistica e culturale del XVIII secolo.

Monte Rosa, 1835

25,00 

Monte Rosa è un’incisione in rame realizzata nel 1835, che rappresenta una delle meraviglie naturali del nostro pianeta.
Questa opera è tratta da C. Strahlheim – Die Wundermappe oder sämmtliche Kunst- und Natur-Wunder des ganzen Erdballs, pubblicato a Frankfurt am Main.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×14 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7,5×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Monte San Michele, Friuli, Gorizia, 1838

20,00 

Monte San Michele, Friuli, Gorizia è una stampa litografica realizzata nel 1838.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica concepita per diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 12×15
  • Margini: quasi assenti
  • Tipografia: Litografia del Poliorama Pittoresco, Napoli
  • Direttore: Filippo Cirelli
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta nella pagina estratta dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Monte San Michele, Friuli, Gorizia, 1839

20,00 

Monte San Michele, Friuli, Gorizia è un’incisione in rame realizzata nel 1839.
Questa opera è tratta dall’opera Omnibus Pittoresco, enciclopedia artistica e letteraria, diretta da Vincenzo Torelli e stampata a Napoli dalla tipografia dell’Omnibus.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×15 circa
  • Margini: quasi assenti
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Il monte San Michele, pur essendo chiamato così in modo improprio, raggiunge un’altezza di 275 metri sul livello del mare.
Questo rilievo carsico si trova tra i comuni di Sagrado e Savogna d’Isonzo, nella provincia di Gorizia, non lontano dal mare Adriatico e dal sacrario di Redipuglia.

Monte Sant’Angelo, 1846

15,00 

Monte Sant’Angelo, 1846 è una litografia che offre una splendida veduta del Monte Sant’Angelo, situato in Puglia.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli nel 1846.

  • Dimensioni del foglio: mm. 155×115
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima
  • Note: Margini quasi assenti e scritte al retro

La stampa è una bella veduta, non comune, ideale per collezionisti e appassionati di stampe antiche.

Monte Sant’Angelo, 1877

25,00 

Monte Sant’Angelo, 1877 è un’incisione xilografica realizzata da A. Closs e E. Kanoldt.
Questa opera, con dimensioni di mm. 187×130, è stata tratta da L’Italie di J. Gourdault.
La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro, ma si trova in ottime condizioni.
Si tratta di una bella veduta decorativa, perfetta per gli amanti dell’arte e della cultura italiana.

  • Disegnatore: Edmund Kanoldt, noto per le sue vedute dell’Italia.
  • Incisore: Adolf Closs, principale incisore delle tavole dell’opera ‘Italien… Alpen bis zum Aetna’.

Monte Sant’Angelo, Castello, 1846

15,00 

Monte Sant’Angelo, Castello è una litografia realizzata nel 1846, che offre una vista affascinante del castello situato a Monte Sant’Angelo, in Puglia.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli.

  • Dimensioni del foglio: mm. 155×70
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima
  • Note: Margini quasi assenti e scritte al retro

Questa bella veduta è considerata non comune e rappresenta un pezzo interessante per collezionisti e appassionati di stampe antiche.

Monte Serrone, 1877

15,00 

Monte Serrone, 1877 è un’incisione xilografica che rappresenta un cimitero sul monte Serrone.
Realizzata da Adolf Closs, incisore su legno attivo tra il XIX secolo, questa opera è tratta dal volume Dall’Alpi all’Etna di W. Kaden.

  • Dimensioni del foglio: mm. 100×150
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta
  • Note: Margini assenti, ritagliata dal libro con scritte sul retro

Questa incisione offre una bella veduta decorativa, perfetta per gli amanti dell’arte e della storia.

Monte Soratte, C.Frommel, 1829

25,00 

Monte Soratte è un’incisione realizzata da Carl Frommel nel 1829.
Questa opera è un’acquaforte su carta media, parte della serie 50 Bilder zu Virgils Heneide…, che presenta incisioni di grande valore artistico.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Montebello, 1859

15,00 

Montebello, 1859 è un’incisione xilografica che rappresenta il villaggio di Montebello presso Casteggio.
Questa opera, con didascalia in tedesco gotico, è stata realizzata su legno di testa e presenta una bella veduta decorativa.

  • Dimensioni del foglio: mm. 158×145
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Foglio leggero, ritagliato da un testo tedesco
  • Note: Margini quasi assenti e scritte sul retro

Montebello, Pavia, 1859

35,00 

Montebello, Pavia è una veduta panoramica realizzata nel 1859.
Questa xilografia, incisa da Rouargue, è tratta dal volume Guerre d’Italie e presenta margini quasi assenti.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 16×50
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è estratta dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedito il ritaglio contenente la stampa.

Montecassino, 1781-1786

60,00 

Montecassino, 1781-1786 è un’incisione che rappresenta una veduta del Monte Cassino nel Regno di Napoli.
Realizzata da C. Bourgeois e incisa da Guyot, questa acquaforte è parte dell’opera Voyage pittoresque ou Description des Royaumes de Naples et de Sicile, scritta dall’Abate di Saint-Non tra il 1781 e il 1786.

  • Dimensioni del foglio: mm. 140×162 circa, con margini irregolari
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Questa bella veduta è animata e rappresenta un’importante testimonianza del Sud Italia del XVIII secolo.

Montecassino, 1835

20,00 

Montecassino, 1835 è un’incisione realizzata da Vogel, che rappresenta una vista della chiesa sotterranea di Monte Casino.
Questa opera è stata creata con la tecnica del bulino su rame e fa parte del volume “L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc.” di AUDOT padre, pubblicato tra il 1835 e il 1837.

  • Dimensioni del foglio: cm. 141×110 circa
  • Dimensioni dell’incisione: con margini
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Ottima

Montecassino, 1835

30,00 

Montecassino, 1835 è un’incisione realizzata da Vogel, che ritrae il Cortile dell’Abbatiale dell’abbazia di Montecassino.
Questa opera è un esempio di bulino su rame e fa parte del volume “L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc.” di AUDOT padre, pubblicato tra il 1835 e il 1837.

  • Dimensioni del foglio: cm. 110×82 ognuna, più margini
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Ottima

Due belle incisioni che catturano la magnificenza dell’abbazia di Montecassino.

Montecassino, 1835, Monastero

20,00 

Montecassino è un’incisione al bulino realizzata nel 1835, che rappresenta l’interno del Monastero di Montecassino.
Questa opera è tratta da Italie par Chevalier ARTAUD, Sicile par M.DE LA SALLE e presenta una battuta di mm. 95×132.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Montecassino, 1856

35,00 

Montecassino, 1856 è una finissima incisione al bulino su acciaio che rappresenta il celebre monastero.
Realizzata nel 1856, questa opera è tratta dal volume Voyage pittoresque en Italie di M. Paul De Musset, pubblicato a Parigi da Morizot editeur.

  • Dimensioni del foglio: mm. 170×120
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Stato perfetto
  • Margini: Piccoli margini

Montecassino, 1876

15,00 

Montecassino, 1876 è un’incisione xilografica su legno di testa che rappresenta il famoso monastero di Montecassino.
Questa opera è tratta dal volume Italien di K. Stieler e W. Kaden, pubblicato a Stuttgart nel 1876.

  • Dimensioni del foglio: mm. 183×130
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: Margini quasi assenti e scritte sul retro

La stampa è decorativa e presenta il castello in alto, rendendola un pezzo affascinante per collezionisti e appassionati di arte antica.

Montecassino, 1880

15,00 

Montecassino, 1880 è un’incisione xilografica che rappresenta una bella veduta decorativa del famoso monastero.
Realizzata nel 1880, questa opera presenta una didascalia in tedesco gotico e misura mm. 150×95.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta leggera
  • Tecnica: Xilografia

La stampa è stata ritagliata dal testo originale e presenta scritte sul retro, rendendola un pezzo unico per collezionisti.

Montecassino, Abbazia, 1837

20,00 

Montecassino, Abbazia è una litografia del 1837 che offre una veduta generale della Badia di Montecassino.
Questa stampa, con dimensioni della parte stampata di cm. 16×10, proviene dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta da Filippo Cirelli, pubblicata a Napoli.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte intorno e al verso, rendendola una bella veduta decorativa.

Montecassino, Il Chiostro, 1836

20,00 

Montecassino, Il Chiostro è una litografia del 1836 che offre una suggestiva veduta di uno dei chiostri di Montecassino, noto come Il Paradiso.
Questa stampa è tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima
  • Note: Margini quasi assenti, ritagliata dal libro con scritte sul retro e al verso.

Montecassino, Monastero, 1836

20,00 

Montecassino, Monastero è un’incisione litografica realizzata nel 1836, che rappresenta il dormitorio al primo piano del Monastero di Montecassino.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica concepita per diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×14 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone
  • Note: Margini quasi assenti, ritagliata dal libro con scritte sul retro e al verso; viene spedita completa di passepartout.

Questa bella veduta decorativa è un’aggiunta affascinante per ogni collezione.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.