Buone

Visualizzazione di 25-48 di 1284 risultati

1701, Siria dal Cellario

60,00 

1701, Siria dal Cellario è una mappa incisione su rame che rappresenta la Siria, la Mesopotamia e l’Arabia.
Questa opera è tratta da Notitia Orbis Antiqui sive Geographia Plenior di Christophorus Cellarius, pubblicata nel 1701.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×30 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone, con qualche macchia ai margini e pieghe editoriali

1701, Siria, Mappa, dal Cellario

60,00 

Mappa della Siria è un’incisione su rame acquarellata, realizzata nel 1701, tratta da Notitia Orbis Antiqui sive Geographia Plenior di Christophorus Cellarius.
Questa mappa, colorata a mano, presenta dimensioni di cm. 20×30 per l’incisione e cm. 24×33 per il foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×30 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone, con qualche macchia ai margini

1701, Tracia, Mappa, dal Cellario

60,00 

Mappa della Tracia è un’incisione su rame acquarellata, realizzata nel 1701 da Christophorus Cellarius.
Questo pezzo è tratto da Notitia Orbis Antiqui sive Geographia Plenior, un’opera fondamentale per la geografia antica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×30 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone condizioni con qualche macchia ai margini

1853-58 De Bourcard Francesco Usi e Costumi di Napoli

4.200,00 

Usi e Costumi di Napoli è un’opera diretta da Francesco De Bourcard, pubblicata a Napoli tra il 1853 e il 1858.
Questa straordinaria collezione è composta da due volumi in formato 4° (mm. 254×162) e include 100 tavole colorate d’epoca, magnificamente illustrate con incisioni all’acquaforte.

  • Illustrazioni: Raffigura usi, costumi e scene popolari del XIX secolo nel Regno di Napoli e delle Due Sicilie.
  • Artisti: Incisioni eseguite da Duclère, Pisante, Mattei, Fusaro, Cucinotta, De Bartolo e Filippo Palizzi.
  • Testi: Scritti da autori come Cozzovick, Rocco, Coppola, Mastriani, Dalbono, Orgitano e De Bourcard.

L’opera è ritenuta rara, soprattutto se completa di tutte le sue tavole.

  • Condizione: Buon esemplare con alcune fioriture e rinforzi al dorso.
  • Peso: kg. 2,5.

1874, Carta dell’Italia Meridionale

80,00 

1874, Carta dell’Italia Meridionale è un’incisione su rame realizzata da Jungmann per Stieler, pubblicata a Gotha da Justus Perthes nel 1874.
Questa mappa dettagliata mostra le regioni di Napoli, Sardegna, Palermo e lo Stretto di Messina, ed è parte dell’opera Hand-Atlas di A. Stieler.

  • Dimensioni del foglio: cm. 38×46 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 33×40 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone condizioni, con leggera macchia di umido in angolo basso

La mappa presenta una colorazione al contorno coeva, che ne esalta il valore storico e artistico.

Abitanti delle brughiere, 1850

20,00 

Abitanti delle brughiere è una litografia del 1850 che rappresenta figure su trampoli, evocando l’atmosfera delle brughiere.
Questa opera è realizzata su carta spessa e incollata su un altro supporto cartaceo, rendendola un pezzo interessante per collezionisti e appassionati d’arte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Epoca: XIX secolo
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Abraham Bloemaert, Pastori dormienti 1630

80,00 

Pastori dormienti è un’incisione realizzata da Abraham Bloemaert tra il 1625 e il 1630.
Questa opera, eseguita con la tecnica del Bulino, è stampata su carta vergellata pesante con filigrana a giglio e corona.
L’immagine misura mm. 140×200 alla battuta del rame, con una leggera smarginatura al lato destro.
In basso si trova la dicitura Mariette excud cum Privilegio Regis, accompagnata da una scritta in francese che recita: Ayant le ciel pour couverture et la terre pour matelas… Inoltre, è presente un timbro a secco di un collezionista sconosciuto.

Abruzzo, Giovane Contadino, 1877

20,00 

Abruzzo, Giovane Contadino è una xilografia realizzata da Ferdinand Keller nel 1877.
Questa opera fa parte del volume L’Italie illustrée de 450 gravures sur bois, curato da Gourdault Jules e pubblicato a Parigi da Hachette.

  • Dimensioni del foglio: mm. 140×180
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone condizioni, con margini quasi assenti e scritte sul retro

Abruzzo, Giovane Ragazza, 1877

20,00 

Abruzzo, Giovane Ragazza è una xilografia realizzata nel 1877 da Ferdinand Keller, un noto pittore tedesco.
Questa opera fa parte del volume L’Italie illustrée de 450 gravures sur bois, pubblicato a Parigi da Hachette.

  • Dimensioni del foglio: mm. 140×180
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone condizioni, con margini quasi assenti e scritte sul retro

Acconciature Normanne, 1850

20,00 

Acconciature Normanne è una litografia realizzata nel 1850, che rappresenta le eleganti acconciature tipiche dell’epoca normanna.
Questa opera è un esempio significativo della moda del XIX secolo, incollata su un altro supporto cartaceo per garantire la sua conservazione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×15 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta spessa

Acton Ferdinando, 1887

20,00 

Acton Ferdinando è una xilografia su legno di testa realizzata nel 1887, che ritrae il vice ammiraglio Ferdinando Acton.
Questa opera è tratta da L’illustrazione Italiana, pubblicata dai Fratelli Treves di Milano.

  • Dimensioni della battuta: mm. 155×165
  • Margini: Quasi assenti
  • Condizione: Buone, con scritte sul retro

Africa, C.F. Delamarche, 1816

70,00 

Africa è una mappa incisione su rame realizzata da C.F. Delamarche nel 1816.
Questa mappa rappresenta l’Africa suddivisa nei suoi principali stati ed è tratta dal volume Petit Atlas Moderne ou Collection de Cartes Elementaires, dedicato alla gioventù e pubblicato a Parigi presso Delamarche.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Buone condizioni, con qualche spellatura e piega centrale editoriale
  • Supporto: Carta

Agnello di Dio, 1850

15,00 

Agnello di Dio è un’incisione realizzata nel 1850, rappresentante il celebre soggetto dell’Agnello di Dio.
Questa opera è stata pubblicata dalla casa editrice Serz & co. Edits Nurnberg in Germania.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×12 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Buono stato, con qualche piccola mancanza e cartoncino applicato sul retro per coprire una scritta

Agostino Carracci, La Deposizione della Croce, 1838

15,00 

La Deposizione della Croce è un’incisione realizzata da Agostino Carracci nel 1838.
Questa opera è tratta da Omnibus Pittoresco, un’enciclopedia artistica e letteraria con figure incise in rame, diretta da Vincenzo Torelli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buono stato di conservazione

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro; verrà spedita l’intera pagina contenente la stampa.
Omnibus è stata una rivista fondata a Napoli nel 1833, tra i primi e più longevi periodici del Regno delle Due Sicilie, le cui pubblicazioni continuarono fino al 1882.

Agrigento, 1834

30,00 

Agrigento, 1834 è un’incisione al bulino che offre una splendida veduta della città.
Realizzata nel 1834, questa opera è tratta dal volume Italie pittoresque tableau historique et descriptif de l’Italie… di M. De Norvins, C. Nodiers e altri, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: mm. 183×115, più margini
  • Supporto: Carta leggera, retro bianco
  • Condizione: Buone condizioni

Questa incisione è un pezzo decorativo di grande fascino.

Albano, 1850

50,00 

Sepolcro degli Orazii e Curiazii è un’incisione all’acquaforte realizzata da G. Cottafavi nel 1850.
Questa opera è tratta dalla raccolta Raccolta delle principali vedute di Roma e suoi contorni disegnate dal vero ed incise da Gaetano Cottafavi.

  • Dimensioni del foglio: mm. 470×310
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 238×164
  • Supporto: Carta da incisione pesante
  • Condizione: Buone, con leggere macchie di ruggine

Alberti Leon Battista, 1857

30,00 

Alberti Leon Battista è un’incisione all’acquaforte originale realizzata nel 1857, tratta dall’Iconoteca Italiana, una collezione di sessanta ritratti di illustri italiani.
Questa opera misura la battuta di mm. 140×180 su un foglio di cm. 23×32, realizzato su carta forte con retro bianco.

  • Condizione: Buone, con qualche leggera macchia di ruggine ai bordi, che non interessa l’incisione.
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta forte

Albrecht Durer, Ecce Homo, xilografia

70,00 

Ecce Homo è una xilografia realizzata da Albrecht Durer, uno dei più grandi artisti del Rinascimento.
Questa opera è una copia anonima ottocentesca della serie La Piccola Passione, originariamente datata tra il 1510 e il 1511.

  • Dimensioni del foglio: mm. 95×125
  • Supporto: Carta non vergellata
  • Condizione: Leggermente brunita
  • Monogramma: Monogrammato in lastra

Albrecht Durer, Gesù deriso, xilografia

70,00 

Gesù deriso è una xilografia realizzata da Albrecht Durer, uno dei più grandi artisti del Rinascimento.
Questa opera è un’anonima copia ottocentesca della serie La Piccola Passione, originariamente datata 1510-1511.

  • Dimensioni del foglio: mm. 95×125
  • Supporto: Carta non vergellata
  • Condizione: Leggermente brunita
  • Tecnica: Xilografia

Albrecht Durer, La Passione, 1890

180,00 

Albrecht Durer, La Passione è una riproduzione in fototipia delle 16 tavole del celebre artista, risalente al 1890.
Questo raro libretto, realizzato da Francesco Cangiano di Napoli, riproduce le tavole della Passione di Gesù Cristo, originariamente create tra il 1505 e il 1512.

  • Dimensioni del libretto: cm. 22×16 circa
  • Condizione: Buone, con alcune sporadiche macchie sulle tavole
  • Supporto: Carta pesante
  • Note: Senza copertina, include lettere di presentazione e di acquisto

Questo volume è un’opera rara, ideale per collezionisti e appassionati di arte.

Alcamo, 1877

15,00 

Paesaggio di Alcamo è una xilografia realizzata nel 1877, tratta dall’opera Italien di Kaden.
Questa bella veduta di Alcamo presenta dimensioni di mm. 190×120, con margini quasi assenti.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Alfieri Vittorio, 1857

30,00 

Alfieri Vittorio è un’incisione all’acquaforte originale realizzata nel 1857, parte della prestigiosa Iconoteca Italiana, una collezione di sessanta ritratti di illustri italiani.
Questa opera, che misura la battuta di mm. 140×180 su un foglio di cm. 23×32, è stampata su carta forte con retro bianco.

  • Condizione: Presenta qualche leggera macchia di ruggine ai bordi, che non interessa l’incisione.

Alfieri Vittorio, 1872

20,00 

Alfieri Vittorio, 1872 è un’incisione xilografica originale che ritrae Vittorio Alfieri mentre declama la Mirra alla contessa d’Albany.
Questa opera è tratta da L’Illustrazione Popolare, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves nel 1872.

  • Dimensioni del foglio: mm. 110×140
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone, con scritte sul retro

Amalfi, 1835

25,00 

Amalfi, 1835 è un’incisione realizzata al bulino su acciaio, che cattura la bellezza di Amalfi.
Questa opera proviene dal volume L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc. di AUDOT padre, pubblicato tra il 1835 e il 1837.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore, retro bianco
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.