Medio

Visualizzazione di 145-168 di 2233 risultati

Anatomia, Arti, Muscoli, 1865

25,00 

Anatomia, Arti, Muscoli è una tavola anatomica tratta dall’opera Atlas de l’anatomie des formes du corps humain à l’usage des peintres et des sculpteurs di Le Docteur J. Fau, pubblicata a Parigi nel 1865.
Questa litografia su carta di medio spessore presenta una misura del foglio di cm. 27×36 e un retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×36
  • Dimensioni dell’incisione: non specificato
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Buone condizioni con qualche lieve traccia di sporco

Anatomia, Arti, Muscoli, 1865

25,00 

Anatomia, Arti, Muscoli è una tavola anatomica tratta da Le Docteur J.Fau, "Atlas de l’anatomie des formes du corps humain à l’usage des peintres et des sculpteurs", seconda edizione, pubblicata a Parigi nel 1865.
Questa litografia su carta di medio spessore presenta una misura del foglio di cm. 27×36 e un retro bianco.

  • Condizione: Buone condizioni, con qualche lieve traccia di sporco.
  • Supporto: Carta di medio spessore.

Anatomia, Scheletro, Ossa, 1865

25,00 

Anatomia, Scheletro, Ossa è una tavola anatomica realizzata nel 1865, tratta dall’opera Atlas de l’anatomie des formes du corps humain à l’usage des peintres et des sculpteurs di Le Docteur J. Fau, seconda edizione, pubblicata a Parigi.
Questa litografia su carta di medio spessore presenta una misura del foglio di cm. 27×36 e un retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×36
  • Condizione: Buone condizioni con qualche lieve traccia di sporco
  • Supporto: Carta di medio spessore

Ancona, Arco di Traiano, 1850

40,00 

Ancona, Arco di Traiano è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una splendida veduta di questo monumento iconico.
L’opera è tratta da The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. di John Sherer, con incisioni all’acquaforte su acciaio di artisti rinomati come Allom, Bartlett e Leitch.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18,5
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime

Questa incisione si distingue per la sua nitidezza e vivacità, rendendola un’aggiunta preziosa per collezionisti e appassionati d’arte.

Andjana sposa di Vayou, 1840

40,00 

Andjana sposa di Vayou è una litografia realizzata nel 1840, raffigurante una divinità indiana.
Questa opera, di epoca XIX secolo, è caratterizzata da un’elegante rappresentazione e un’accurata lavorazione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×19 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottime condizioni

Andrea Palladio, 1857

30,00 

Andrea Palladio è un’incisione all’acquaforte originale realizzata nel 1857, tratta dall’Iconoteca Italiana, una collezione di sessanta ritratti di illustri italiani.
Questa opera rappresenta Andrea Palladio, pseudonimo di Andrea di Pietro, un architetto rinascimentale di grande importanza, noto per la sua influenza sull’architettura occidentale.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×32
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×18
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Buone, con qualche leggera macchia di ruggine ai bordi, che non interessa l’incisione.

Andrea Schiavone, Cristo Morto, 1786

70,00 

Cristo Morto è un’incisione realizzata da Andrea Schiavone nel 1786.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata senza filigrana, che misura cm. 24×37, inclusa la cornice editoriale.
È tratta dalla Galerie Du Palais Royal, che presenta opere delle diverse scuole artistiche, accompagnata da un riassunto della vita dei pittori e una descrizione storica di ciascun quadro, a cura dell’abbé de Fontenai.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×37 circa
  • Condizione: Ottime condizioni, bella prova con buon contrasto
  • Supporto: Carta vergellata
  • Pubblicato da: J. Couche; Parigi; 1786

Anemone, Cromolitografia, 1887

30,00 

Anemone è una cromolitografia realizzata nel 1887, proveniente dalla prestigiosa Revue Horticole di Parigi.
Questa opera, firmata da Godard e litografata da G. Severeyns, presenta un design splendido e molto decorativo, ideale per gli amanti della botanica e dell’arte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
  • Supporto: Carta spessa con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Anfiteatro a Pola, Croazia, A.H.Payne, 1840-50

25,00 

Incisione realizzata all’acquaforte da A.H. Payne tra il 1840 e il 1850.
Questa opera è un’acquaforte su carta di medio spessore, pubblicata nel volume Payne’s Universum und Buch der Kunst, edito a Lipsia e Dresda.

  • Dimensioni dell’immagine: cm. 11×15 circa con ampi margini
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Anonimo, Donna di spalle, matita su carta

30,00 

Donna di spalle è un’opera anonima realizzata con matita su carta nel XX secolo.
Questo disegno rappresenta uno studio di figura, evidenziando la maestria dell’artista nell’uso della matita su carta spessa da disegno.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×30 circa
  • Tecnica: Matita
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Antichi strumenti da guerra, 1850

15,00 

Antichi strumenti da guerra è un’incisione xilografica originale risalente al 1850, che rappresenta vari strumenti di battaglia, tra cui cannoni, con didascalie in tedesco.
Questa opera è tratta dal volume Bilder-Atlas, pubblicato a Lipsia da F.A. Brockhaus.

  • Dimensioni del foglio: mm. 300×220
  • Supporto: Carta leggera, retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Antichi strumenti elettrici, altoparlanti e orologi, lautwerke und uhren

30,00 

Antichi strumenti elettrici, altoparlanti e orologi è una litografia del 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche create per illustrare questa celebre enciclopedia, pubblicata a partire dalla seconda metà del XIX secolo dal Bibliographischen Instituts di Leipzig e Vienna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Condizione: Discrete condizioni generali con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale
  • Supporto: Carta

Antichi strumenti elettrici, elettromagnetismo, elektromagnetische, apparat von Krebs

30,00 

Antichi strumenti elettrici, elettromagnetismo è una litografia del 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche realizzate per illustrare questa celebre enciclopedia, pubblicata a partire dalla seconda metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale

Antichi strumenti elettrici, elettromagnetismo, macchine per induzione, induktionsapparate

30,00 

Antichi strumenti elettrici è una stampa antica litografica del 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe realizzate per illustrare questa celebre enciclopedia, pubblicata a partire dalla seconda metà del XIX secolo dal Bibliographischen Instituts di Lipsia e Vienna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale

Antichi strumenti elettrici, elettromagnetismo, macchine per induzione,dinamo

30,00 

Antichi strumenti elettrici e elettromagnetismo è una stampa antica litografica realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe create per illustrare questa celebre enciclopedia, pubblicata a partire dalla seconda metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale

Antichi strumenti elettrici, elettroscopio, elektrisirmaschinen

30,00 

Antichi strumenti elettrici, elettroscopio, elektrisirmaschinen è una stampa antica litografica realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche concepite per illustrare questa celebre enciclopedia, pubblicata a partire dalla seconda parte del XIX secolo dal Bibliographischen Instituts, con sedi a Leipzig e Vienna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento del foglio e piega centrale editoriale
  • Supporto: Carta

Antichi strumenti per la polarizzazione della luce, polarisation des lichts

30,00 

Antichi strumenti per la polarizzazione della luce è una litografia del 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche realizzate per illustrare questa celebre enciclopedia, pubblicata dal Bibliographischen Instituts di Leipzig e Vienna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale
  • Supporto: Carta

Antichi strumenti, caldaia a vapore, dampfkessel

30,00 

Antichi strumenti, caldaia a vapore, dampfkessel è una litografia del 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche realizzate per illustrare questa celebre enciclopedia, pubblicata a partire dalla seconda metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale

Antichi strumenti, caldaia a vapore, dampfkessel II

30,00 

Antichi strumenti, caldaia a vapore, dampfkessel II è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla celebre pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche create per illustrare questa enciclopedia, che ha avuto diverse edizioni a partire dalla seconda metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale

Antichi strumenti, caldaia a vapore, dampfmaschine I

30,00 

Antichi strumenti, caldaia a vapore, dampfmaschine I è una litografia del 1890, estratta dalla celebre pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche realizzate per illustrare questa enciclopedia, che ha avuto diverse edizioni a partire dalla seconda metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23 circa
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale
  • Supporto: Carta

Antichi strumenti, caldaia a vapore, dampfmaschine II

30,00 

Antichi strumenti, caldaia a vapore, dampfmaschine II è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla celebre pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania a partire dalla seconda metà del XIX secolo.
Questa stampa fa parte di una vasta serie di illustrazioni concepite per accompagnare l’enciclopedia, che ha avuto diverse edizioni nel tempo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale

Antichi strumenti, caldaia a vapore, dampfmaschine III

30,00 

Antichi strumenti, caldaia a vapore, dampfmaschine III è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla celebre pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche create per illustrare l’enciclopedia, che ha avuto diverse edizioni a partire dalla seconda metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23 circa
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale
  • Supporto: Carta

Antichi strumenti, macchine per fare la abirra, bierbrauerei

30,00 

Antichi strumenti, macchine per fare la birra è una litografia del 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania a partire dalla seconda metà del XIX secolo.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche realizzate per illustrare questa celebre enciclopedia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali
  • Note: Leggero ingiallimento del foglio e piega centrale editoriale

Antichi strumenti, microscopi, mikroskope

30,00 

Antichi strumenti, microscopi, mikroskope è una stampa antica litografica realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche create per illustrare questa celebre enciclopedia, che ha avuto diverse edizioni a partire dalla seconda metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e una piega centrale editoriale

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.