Ancient Italian Masters

Showing 25–48 of 364 results

Antonio Tempesta Caccia al Leopardo, 1590

80,00 

Caccia al Leopardo It is an engraving made by Anthony Tempest tra il 1590 e il 1610, parte della serie Diverse cacce, pesche e combattimenti di animali.
This work, performed in etching, presenta una scena vivace e dettagliata di una caccia al leopardo, tipica dello stile del maestro fiorentino.

  • Sheet size: mm. 94×145
  • Condition: Good general condition
  • Support: Laid paper
  • Notes: Retro con qualche macchia e margini molto piccoli

Antonio Tempesta Caccia al serpente, 1590

80,00 

Caccia al serpente It is an engraving made by Anthony Tempest tra il 1590 e il 1610, parte della serie Diverse cacce, pesche e combattimenti di animali.
This work, performed in etching, presenta una dimensione di mm. 94×145, con margini minimi alla battuta del rame.

  • Sheet size: mm. 94×145
  • Condition: Buone condizioni generali, con qualche macchia sul retro
  • Support: Laid paper

Antonio Tempesta Bulls, 1620

60,00 

Tori It is an engraving made by Anthony Tempest nel 1620, proveniente dalla Nuova raccolta de li animali più curiosi del mondo.
This work is a fine example of etching, stampata su carta vergellata.

  • Sheet size: cm. 15×21 approx.
  • Engraving size: mm. 96×140 circa
  • Support: Laid paper
  • Condition: Good general condition

Bartolozzi, Piazzetta, The Pentecost, 1756

250,00 

La Pentecoste It is an engraving made by Francesco Bartolozzi nel 1756, con disegno di Giovanni Battista Piazzetta.
This work is an example of etching and burin su carta vergellata pesante, caratterizzata da una filigrana non riconosciuta.

  • Engraving size: cm. 37,5×26,5 circa
  • Condition: Excellent
  • Support: Heavy laid paper

Al retro si trova un timbro di collezionista non riconosciuto.
Si ipotizza che questa incisione sia stata eseguita per un messale dell’editore Albrizzi, secondo le notizie storico-critiche di De Vesme e Calabi.

Battista Pittoni, Emblema del Conte Brandolino, 1578

35,00 

Emblema del Conte Brandolino It is an engraving made by Battista Pittoni in 1578.
This work, performed in etching, presenta un monogramma in basso a sinistra B.P.V. ed è parte del volume Imprese nobili, et ingeniose di diversi Prencipi, et D’Altri Personaggi Illustri.
L’incisione è incollata agli angoli su cartoncino, ma presenta una mancanza all’angolo superiore.

  • Sheet size: mm. 115×164
  • Condition: Good
  • Support: Laid paper

Battista Pittoni, Emblema del Conte, 1578

35,00 

Emblema del Conte It is an engraving made by Battista Pittoni nel 1578, dedicata al Conte Alfonso di Villa Chiara.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata, caratterizzata dal monogramma in basso a sinistra B.P.V..

  • Sheet size: mm. 115×164
  • Support: Laid paper
  • Condition: Buone (mancanza all’angolo superiore)
  • Technique: Etching
  • Era: XVI

L’incisione è parte della raccolta Imprese nobili, et ingeniose di diversi Prencipi, et D’Altri Personaggi Illustri, datata 1578.
Giovanni Battista Pittoni, noto come Battista vicentino, è un importante artista del XVI secolo.

Benigno Bossi (1727-1792), Head of a Boy, 1754

90,00 

Testa di ragazzo It is an engraving made by Benigno Bossi In the 1754.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata con filigrana a croce uncinata, parte della Raccolta di teste inventate, disegnate e incise da B.Bossi.

  • Sheet size: cm. 33×22
  • Engraving size: mm. 95×70
  • Support: Laid paper
  • Condition: Buone condizioni, con qualche piega e piccoli strappi ai margini

Benigno Bossi, Study of a Head, 1754

80,00 

Studio di testa It is an engraving made by Benigno Bossi In the 1754.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata con filigrana a croce uncinata, parte della Raccolta di teste inventate, disegnate e incise da B.Bossi.

  • Sheet size: cm. 29×22 circa
  • Engraving size: mm. 84×73 circa
  • Support: Laid paper
  • Condition: Buone condizioni, con qualche piega e piccoli strappi ai margini

Bernardo Rosaspina, Florence, 1832

30,00 

View of the S.Trinità Bridge It is an engraving made by Bernardo Thorn Rose in 1832, which captures the architectural beauty of one of Florence's most iconic bridges.
This work is an etching on laid paper, signed lower right with the words 'B.Rosaspina Incise'.

  • Sheet size: cm. 20×24 approx.
  • Engraving size: mm. 155×198 at the copper edge
  • Support: Laid paper
  • Condition: Good condition, with a stain that also partially affects the print

Carlo Lasinio (1759–1838) Deposizione di Maria Vergine, acquatinta e lavis, 1780

80,00 

Carlo Lasinio (1759–1838)
Titolo: Deposizione di Maria Vergine
Technique: Acquaforte, acquatinta e lavis
Era: ca. 1780 (edita a Firenze)
Misure: immagine 25×39 cm – foglio completo più margini
Support: Carta vergellata con filigrana, inchiostro color seppia
Condition: Buona. Tracce del tempo minime; piccoli segni ai bordi compatibili con l’età. Stampa ben impressa, inchiostro nitido. Verrà spedita arrotolata in tubo rigido per garantirne la sicurezza.


Descrizione:
Raffinata incisione all’acquaforte e acquatinta con intervento a lavis, realizzata da Carlo Lasinio, uno dei più importanti incisori e museografi italiani del Settecento. Quest’opera è ispirata a un affresco di Giotto, maestro della pittura pre-rinascimentale, e raffigura la commovente scena della Deposizione della Vergine. Lasinio, noto per la sua capacità di trasferire su carta le grandi opere della pittura italiana, rende qui con grande sensibilità espressiva il pathos e l’equilibrio della composizione giottesca.

Lasinio è celebre anche per il suo lavoro di conservazione e catalogazione delle pitture del Camposanto Monumentale di Pisa, di cui fu curatore per molti anni.

Stampa molto decorativa, di qualità museale, ideale per collezionisti e amanti dell’arte sacra e della grafica italiana del XVIII secolo.

Carlo Orsolini, Christ and an Angel, 1732

80,00 

Christ and an Angel it is an engraving made by Carlo Orsolini in 1732.
This work, performed in etching on parchment, measures 24x16 cm at the marginal line.
At the bottom left is the inscription “Franc. Bagozzi SS.Filippo e Giacomo” and on the right is the artist's signature “Car.Orsolini 1732”.
The print has two small holes and stains on the verso, making it a rarity of its kind.

  • Sheet size: cm. 24×16 approx.
  • Condition: Good
  • Support: Parchment

Pair of Caryatids, Anonymous, 18th century

60,00 

Pair of Caryatids it is an anonymous engraving dating back to 18th century.
This work presents two elegant Caryatids, made with the technique ofetching and burin on laid paper, characterised by a partial watermark.
The figures are wrapped in bands on which the words can be read SOFT And CANDOR UNLEASHED.

  • Sheet size: cm. 21×15
  • Engraving size: cm. 14×10
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent condition

Correggio, Jan Van Troyen, La Maddalena,

60,00 

The Magdalene It is an engraving made by Jan Van Troyen, inspired by the work of the famous painter I correct.
This etching, measuring 17x21 cm at the copperplate strike, is printed on a sheet of 26x44 cm, made of thick laid paper without watermark.

  • Artists: Correggio (1489-1534) and Jan Van Troyen (1610-1666)
  • Condition: Excellent condition
  • Price: €60,00

Antonio Allegri, known as I correct, was an important Italian painter of the sixteenth century, influenced by the great masters of the fifteenth century.
Jan Van Troyen, an engraver from Brussels, created works of religious and genre subjects, contributing to the artistic tradition of his time.

by Adriaen Van Ostade, 1803

40,00 

Autoritratto di A. Van Ostade è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, che rappresenta un’opera tratta da A Collection of Etchings after the most Eminent Master of the Dutch and Flemish Schools.
Questa incisione è particolarmente dedicata a maestri come Rembrandt, Ostade, Cornelius Bega e Van Vliet, accompagnata da vari pezzi miscellanei e alcuni disegni originali di Deuchar.

  • Sheet size: cm. 35×25 approx.
  • Engraving size: cm. 7,5×8 circa
  • Technique: Etching
  • Support: Very thin paper back-glued on heavy straw-colored paper
  • Condition: Excellent impression and excellent state of preservation

da Bartolomeo Pinelli, Baccanale di Roma in Testaccio, Gaetano Cottafava, 1826

70,00 

Baccanale di Roma in Testaccio è un’incisione realizzata da Bartolomeo Pinelli e incisa all’acquaforte da Gaetano Cottafava nel 1826.
This work is part of the Raccolta di XV costumi di Roma e sue vicinanze, pubblicata a Roma presso Pietro Piale Libraro.

  • Sheet size: cm. 17×14 approx.
  • Engraving size: cm. 15×12 approx.
  • Technique: Acquaforte, colorata in epoca coeva all’acquerello
  • Support: Paper
  • Condition: Ottime condizioni, coloritura esperta

da Bartolomeo Pinelli, Castigo dato ai malviventi, Gaetano Cottafava, 1826

70,00 

Castigo dato ai malviventi è un’incisione realizzata da Bartolomeo Pinelli e incisa all’acquaforte da Gaetano Cottafava nel 1826.
This work is part of the Raccolta di XV costumi di Roma e sue vicinanze, pubblicata a Roma presso Pietro Piale Libraro.

  • Sheet size: cm. 17×14 approx.
  • Engraving size: cm. 15×12 approx.
  • Technique: Etching
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

Retro bianco con una coloritura esperta, realizzata in epoca coeva all’acquerello.

da Bartolomeo Pinelli, Donna di Frascati ed un Eremita, Gaetano Cottafava, 1826

70,00 

Donna di Frascati ed un Eremita è un’incisione realizzata da Bartolomeo Pinelli e incisa da Gaetano Cottafava nel 1826.
This work is part of the Raccolta di XV costumi di Roma e sue vicinanze, un’importante serie che celebra la cultura e le tradizioni romane.

  • Sheet size: cm. 17×14 approx.
  • Engraving size: cm. 15×12 approx.
  • Technique: Acquaforte, colorata in epoca coeva all’acquerello
  • Support: Paper
  • Condition: Ottime condizioni, con coloritura esperta

da Bartolomeo Pinelli, Dopo la vendemmia, Gaetano Cottafava, 1826

70,00 

Dopo la vendemmia è un’incisione realizzata da Bartolomeo Pinelli e incisa da Gaetano Cottafava nel 1826.
This work is part of the Raccolta di XV costumi di Roma e sue vicinanze, ed è caratterizzata da un’acquaforte colorata in epoca coeva all’acquerello.

  • Sheet size: cm. 17×14 approx.
  • Engraving size: cm. 15×12 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent condition

Il retro è bianco e la coloritura è eseguita con grande maestria.

da Bartolomeo Pinelli, Eremita che medita, Gaetano Cottafava, 1826

70,00 

Eremita che medita è un’incisione realizzata da Bartolomeo Pinelli e incisa all’acquaforte da Gaetano Cottafava nel 1826.
This work is part of the Raccolta di XV costumi di Roma e sue vicinanze, pubblicata a Roma presso Pietro Piale Libraro.

  • Sheet size: cm. 17×14 approx.
  • Engraving size: cm. 15×12 approx.
  • Technique: Acquaforte, colorata in epoca coeva all’acquerello
  • Support: Paper
  • Condition: Ottime condizioni, con coloritura esperta

da Bartolomeo Pinelli, Gaetano Cottafava, 1826

70,00 

Buttero ossia guardiano di Campagna It is an engraving made by Bartholomew Pinelli and engraved by Gaetano Cottafava in 1826.
This work is part of the Raccolta di XV costumi di Roma e sue vicinanze, un’importante serie di incisioni che rappresentano la vita e le tradizioni romane.

  • Sheet size: cm. 17×14 approx.
  • Engraving size: cm. 15×12 approx.
  • Technique: Acquaforte, colorata in epoca coeva all’acquerello
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Questa incisione è stata stampata a Roma presso Pietro Piale Libraro e presenta un retro bianco con una coloritura esperta.

da Bartolomeo Pinelli, Il casotto dei Burrattini, Gaetano Cottafava, 1826

70,00 

Il casotto dei Burrattini è un’incisione realizzata da Bartolomeo Pinelli e incisa da Gaetano Cottafava nel 1826.
This work is part of the Raccolta di XV costumi di Roma e sue vicinanze, un’importante serie che cattura la vita e le tradizioni romane.

  • Sheet size: cm. 17×14 approx.
  • Engraving size: cm. 15×12 approx.
  • Technique: Acquaforte, colorata in epoca coeva all’acquerello
  • Support: Paper
  • Condition: Ottime condizioni, con coloritura esperta

da Bartolomeo Pinelli, La Carità dei Frati, Gaetano Cottafava, 1826

70,00 

La Carità dei Frati è un’incisione realizzata da Bartolomeo Pinelli e incisa all’acquaforte da Gaetano Cottafava nel 1826.
This work is part of the Raccolta di XV costumi di Roma e sue vicinanze, pubblicata a Roma presso Pietro Piale Libraro.

  • Sheet size: cm. 17×14 approx.
  • Engraving size: cm. 15×12 approx.
  • Technique: Acquaforte, colorata in epoca coeva all’acquerello
  • Support: Paper
  • Condition: Ottime condizioni, con coloritura esperta

da Bartolomeo Pinelli, Pastori in riposo, Gaetano Cottafava, 1826

70,00 

Pastori in riposo è un’incisione realizzata da Bartolomeo Pinelli e incisa all’acquaforte da Gaetano Cottafava nel 1826.
Questa opera, parte della Raccolta di XV costumi di Roma e sue vicinanze, presenta sullo sfondo il maestoso Vesuvio Fumante.

  • Sheet size: cm. 17×14 approx.
  • Engraving size: cm. 15×12 approx.
  • Technique: Acquaforte, colorata in epoca coeva all’acquerello
  • Support: Paper
  • Condition: Ottime condizioni, con coloritura esperta

da Bartolomeo Pinelli, Zampognari, Gaetano Cottafava, 1826

70,00 

Bagpipers It is an engraving made by Bartholomew Pinelli and engraved by Gaetano Cottafava in 1826.
Questa opera fa parte della raccolta Raccolta di XV costumi di Roma e sue vicinanze, che presenta costumi tipici del Regno di Napoli.

  • Sheet size: cm. 17×14 approx.
  • Engraving size: cm. 15×12 approx.
  • Technique: Acquaforte, colorata in epoca coeva all’acquerello
  • Support: Paper
  • Condition: Ottime condizioni, con coloritura esperta

Explore the fascinating world of antique prints

Antique prints are silent witnesses of history, capable of transporting us to distant eras through the art of engraving. Our e-commerce offers a vast selection of these precious finds, carefully selected for their authenticity and artistic value. Whether you are an expert collector or a novice enthusiast, you will find unique pieces here that will enrich your spaces with a touch of timeless elegance.

A safe and rewarding shopping experience

We understand the importance of each individual print and are committed to ensuring a flawless purchasing experience. Our secure payment system and insured shipping with professional packaging ensure that each piece arrives in the best condition. Our expertise in the sector allows us to offer detailed descriptions and personalized advice, helping you to make informed choices. If you have any questions or specific requests, do not hesitate to contact us: we will be happy to guide you into the wonderful world of antique prints.