Large Format Prints

Showing 121–144 of 181 results

HOGARTH WILLIAM, The Times Plate I, 1822

70,00 

The Times Plate I It is an etching made by William Hogarth nel 1822, un’opera che riflette le sue critiche alle macchinazioni politiche e alla corruzione del suo tempo.
Questa incisione è parte di una serie che Hogarth progettò e incise poco prima della sua morte, con la pubblicazione avvenuta solo nel 1822.

  • Sheet size: cm. 48×64
  • Engraving size: cm. 22×30
  • Support: Thick paper without watermark
  • Condition: Excellent condition

La scena rappresenta il re Giorgio III e il ministero del Conte di Bute, mentre un incendio simbolico di guerra devasta gli edifici che rappresentano diverse nazioni.
Hogarth utilizza simboli potenti, come l’aquila a due teste per la Germania e il giglio per la Francia, per esprimere la sua satira politica. In primo piano, i profughi fuggono dalla guerra, mentre un commerciante olandese trae profitto dalla miseria altrui. Questa incisione è un esempio significativo dell’arte satirica di Hogarth.

HOGARTH WILLIAM, The Times Plate II, 1822

70,00 

The Times Plate II It is an etching made by William Hogarth nel 1822, un’opera che riflette le sue visioni pessimistiche sulle macchinazioni politiche e le corruzioni del suo tempo.
Questa incisione, parte della serie The Times, fu pubblicata postuma e rappresenta un esempio significativo dell’arte satirica di Hogarth.

  • Sheet size: cm. 48×64
  • Engraving size: cm. 22×30
  • Support: Thick paper without watermark
  • Condition: Excellent condition

Al centro dell’immagine si trova una statua del re Giorgio III, circondata da figure che simboleggiano il favore reale e le dinamiche politiche dell’epoca.
La scena include elementi come il Parlamento e riferimenti a eventi storici, rendendo quest’opera non solo un pezzo d’arte, ma anche un’importante testimonianza storica.

Il Filosofo Scita, favola di de La Fontaine, 1755

70,00 

Le Philosophe Scythe – Favola CCXXXIII
Autore: Jean-Baptiste Oudry (J. B. Oudry inv.)
Incisore: B. L. Prévost (B. L. Prevost sculp.)
Tecnica: Acquaforte originale
Epoca: 1755
Origine: Illustrazione della favola di Jean de La Fontaine
Dimensions:
Foglio: circa 39 x 25 cm
Stampa alla battuta del rame: 30 x 21 cm
Carta: Vergellata
Description:
Questa raffinata acquaforte originale di Jean-Baptiste Oudry, eseguita da B. L. Prévost, fa parte delle illustrazioni create per le celebri favole di Jean de La Fontaine, pubblicate a Parigi nel 1755.

La scena illustra la favola del Filosofo Scita, una delle più celebri opere morali di La Fontaine. L’incisione è caratterizzata da una composizione dettagliata e dinamica, tipica dello stile di Oudry, celebre per le sue raffinate illustrazioni naturalistiche e allegoriche.

L’opera è stampata su carta vergellata con filigrana, con un’impressione nitida e ben conservata. La firma di Oudry e Prévost sotto l’incisione certifica l’autenticità di questa prestigiosa stampa settecentesca. Un esemplare di grande fascino per collezionisti e appassionati di incisioni antiche e illustrazioni letterarie.

Kat en Muis, board game, 1880

50,00 

Cat and Mouse It is a fascinating board game created in 1880 by the Dutch author Ikema Joh..
This chromolithograph on lightweight paper features a vibrant design of cats and mice, making it a one-of-a-kind piece for lovers of vintage games.

  • Sheet size: cm. 42×34
  • Condition: Good condition
  • Support: Light paper

Kitchin Large map of Italy from 1755 contemporary colouring cm.50×60

60,00 

Mappa dell’Italia è un’incisione cartografica realizzata da Thomas Kitchin, noto cartografo britannico del XVIII secolo.
La mappa, di ampie dimensioni e decorata con una raffinata colorazione coeva, offre una rappresentazione dettagliata della penisola italiana, evidenziando confini, città principali e caratteristiche geografiche dell’epoca. Realizzata su carta spessa di alta qualità, testimonia la maestria tecnica e l’accuratezza delle opere di Kitchin, apprezzato in tutta Europa per il suo contributo alla cartografia.

  • Era: 18th century
  • Technique: Incisione su rame con colorazione coeva
  • Dimensions: Grandi (circa 60×50 cm)
  • Support: Thick paper
  • Condition: Excellent

Questa mappa rappresenta un prezioso oggetto da collezione, perfetto per arricchire una raccolta di cartografia storica o per studiosi interessati all’evoluzione geografica dell’Italia.

LCDesnos Map of Italy and Greece, 1761, in contemporary colour, cm.54×39

120,00 

Suite de L’Histoire d’Athens Depuis L’An 3573 Jusqu’à L’An 3581 è una mappa storica realizzata da Louis Charles Desnos (1725-1805), celebre geografo e venditore di globi, attivo durante il XVIII secolo.
L’opera raffigura l’antica Atene e il territorio circostante, comprendente l’attuale Italia e Grecia, situati a nord del Mar Mediterraneo. Di particolare interesse è la cornice floreale incisa, prodotta separatamente rispetto alla mappa, che arricchisce il valore artistico dell’opera. Il testo, disposto ai lati della mappa, descrive anno per anno la storia di Atene, fornendo un contesto storico e culturale dettagliato.

 

  • Era: 18th century
  • Technique: Copper engraving
  • Dimensions: Grandi (54×39 cm, intero foglio)
  • Support: Carta pesante di alta qualità
  • Condition: Excellent

Quest’opera rappresenta un magnifico esempio di cartografia settecentesca, coniugando accuratezza geografica e raffinato gusto estetico, ideale per collezionisti o appassionati di storia e geografia antica.

L’Homme et la Couleuvre, favola di de La Fontaine, 1755

70,00 

L’Homme et la Couleuvre – Favola CXC
Autore: Jean-Baptiste Oudry (J. B. Oudry inv.)
Incisore: B. L. Prévost (B. L. Prevost sculp.)
Tecnica: Acquaforte originale
Epoca: 1755
Origine: Illustrazione della favola di Jean de La Fontaine
Dimensions:
Foglio: circa 39 x 25 cm
Stampa alla battuta del rame: 30 x 21 cm
Carta: Vergellata con filigrana
Description:
Questa raffinata acquaforte originale di Jean-Baptiste Oudry, eseguita da B. L. Prévost, fa parte delle illustrazioni create per le celebri favole di Jean de La Fontaine, pubblicate a Parigi nel 1755.

La scena illustra la favola L’Homme et la Couleuvre (L’Uomo e il Serpente), una delle più celebri opere morali di La Fontaine. L’incisione è caratterizzata da una composizione dettagliata e dinamica, tipica dello stile di Oudry, celebre per le sue raffinate illustrazioni naturalistiche e allegoriche.

L’opera è stampata su carta vergellata con filigrana, con un’impressione nitida e ben conservata. La firma di Oudry e Prévost sotto l’incisione certifica l’autenticità di questa prestigiosa stampa settecentesca. Un esemplare di grande fascino per collezionisti e appassionati di incisioni antiche e illustrazioni letterarie.

L’ultima conversazione tra Charlotte e Werther, 1786

90,00 

L’ultima conversazione tra Charlotte e Werther
Autore dell’illustrazione: G.R. Ryley (Pinxit)
Incisore: T. Ryder (Sculpsit)
Tecnica: Acquaforte su carta pesante vergellata
Epoca: 1786
Dimensions:
Foglio: cm 55×30
Immagine (ovale): cm 20×16
Luogo di pubblicazione: Londra
Condizioni: Ottime
Description:
Incisione ispirata al celebre romanzo epistolare I dolori del giovane Werther (Die Leiden des jungen Werthers, 1774) di Johann Wolfgang von Goethe. La scena raffigura il momento emotivamente più intenso del libro: Werther, ormai disperato, si getta ai piedi di Charlotte, afferrandole le mani e portandole agli occhi e alla fronte, in un ultimo gesto d’addio e devozione.

L’episodio è tratto dalla celebre lettura di Ossian, che precede il tragico epilogo. Il legame tra Werther e Charlotte è segnato da un amore impossibile, reso ancor più struggente dalla sensibilità del protagonista e dal suo destino segnato dal dolore e dalla solitudine.

L’acquaforte, realizzata con finezza e precisione, segue il gusto sentimentale e romantico dell’epoca, enfatizzando l’intensità espressiva dei volti e la gestualità appassionata dei due protagonisti.

L’opera è firmata sotto l’illustrazione:

A sinistra: G.R. Ryley Pinx.t (autore del dipinto originale)
A destra: T. Ryder sculp.t (incisore)
Al centro: Titolo e citazione dal romanzo
Una stampa rara e raffinata, testimonianza dell’enorme successo che il romanzo di Goethe ebbe nel XVIII secolo, ispirando numerose opere artistiche e diventando un’icona del movimento romantico europeo.

The Family 1785-1794 Gérald Vidal Louis Léopold Boilly

180,00 

Nous étions deux, nous voilà trois è una raffinata acquaforte realizzata dall’incisore Gérald Vidal (1742-1801) su disegno di Louis-Léopold Boilly (1761-1845), artista celebre per la sua abilità nel catturare scene della vita quotidiana e della borghesia francese del XVIII secolo.
Questa stampa è un esempio della collaborazione tra Boilly e Vidal, caratterizzata da una notevole attenzione ai dettagli e da un’estetica di grande eleganza, ideale sia per collezionisti che per amanti dell’arte classica.

 

  • Era: 18th century
  • Technique: Etching
  • Dimensions: Grandi (cm 56×45 circa)
  • Support: Medium thickness paper
  • Condition: Ottime condizioni, retro bianco

La stampa presenta in basso le firme di Boilly And Vidal, sottolineando la sua autenticità e il suo valore storico. La sua qualità decorativa e artistica la rende un pezzo unico, perfetto per arricchire una collezione o uno spazio espositivo.

La Piroetta grande stampa equitazione cavallo XVIII secolo acquatinta cm 40×55

140,00 

La Piroetta Piruetta è una splendida stampa realizzata con la tecnica dell’acquaforte e dell’acquatinta, probabilmente risalente al XVIII secolo.
L’opera raffigura una scena vivace di equitazione, con vari personaggi in primo piano, accompagnata da una didascalia bilingue in spagnolo e tedesco nella parte inferiore. L’autore dell’incisione è sconosciuto, ma la composizione e l’attenzione ai dettagli la rendono un eccellente esempio di arte grafica del periodo.

  • Era: 18th century
  • Technique: Etching and aquatint
  • Dimensions: Grandi (foglio cm 41×54)
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent

Questa stampa rappresenta un’opportunità unica per i collezionisti di opere d’arte antiche e amanti dell’incisione.

La Vergine ed il Bambino, Prosper Potherat (XIX sec.), 1856

380,00 

La Vergine ed il Bambino It is a work created by Prosper Potherat nel 1856, un esempio significativo dell’arte del XIX secolo.
Questo disegno a carboncino e biacca è datato e firmato in basso a destra, testimoniando l’autenticità dell’opera.

  • Sheet size: cm. 45×61 circa (compreso passepartout)
  • Drawing dimensions: cm. 28×43 circa
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

Lord Chancellor, Francesco Bartolozzi (1727-1815) da Holbein

70,00 

Lord Chancellor, 1794

  • Engraver: Francesco Bartolozzi (1727-1815)
  • Disegnatore/Inventore: Hans Holbein
  • Technique: Lithography
  • Era: 1794
  • Carta: Non vergellata, pesante, retro bianco
  • Dimensions: Immagine cm. 32×26 circa + margini
  • Iscrizioni: In basso “Engraved by F. Bartolozzi R.A. Historical Engraver to His Majesty”
  • Conditions: (Specificare lo stato di conservazione)

Description:

Raffinata litografia realizzata da Francesco Bartolozzi, uno dei più celebri incisori del XVIII secolo, noto per le sue incisioni in stile “stipple” e per aver lavorato alla corte britannica come incisore storico di Re Giorgio III.

L’opera è tratta da un disegno di Hans Holbein, maestro del ritratto rinascimentale, e raffigura un Lord Cancelliere dell’epoca, con un’impostazione solenne ed elegante, tipica dello stile ritrattistico di Holbein.

Questa stampa è un esempio straordinario della maestria tecnica di Bartolozzi e della sua capacità di rendere con estrema finezza i dettagli dell’incisione, come le espressioni facciali e le ricche vesti dei soggetti ritratti. Un’opera ideale per collezionisti di stampe d’epoca e appassionati di arte ritrattistica del XVIII secolo

Mappa dell’ Europa, 1869

60,00 

Mappa dell’Europa, 1869 è una litografia colorata all’acquarello che rappresenta una visione dettagliata del continente europeo.
This map, part of the Hand und Schulatlas di Dr. V.F. Klun, è stata pubblicata nel 1869 e si distingue per la sua precisione e bellezza.

  • Map dimensions: cm. 34×28 circa
  • Sheet size: cm. 44×35 circa
  • Support: Strong paper
  • Condition: Excellent condition

Map of Austria. Hungary, Bohemia, Bavaria, 18th century cm 35×50

60,00 

Mappa dell’Austria, Ungheria, Boemia, Piccola Polonia, Carinzia e Baviera è un’incisione storica di fine XVIII secolo, realizzata su carta spessa e decorata con colorazione al contorno dei confini.
La mappa presenta una dettagliata rappresentazione delle regioni dell’Europa centrale, evidenziando i confini politici e geografici dell’epoca. Grazie alla precisione tecnica e alla qualità della colorazione, quest’opera costituisce un’importante testimonianza cartografica del periodo, ideale per collezionisti e studiosi.

  • Era: XVIII secolo (fine)
  • Technique: Incisione su rame con colorazione al contorno
  • Dimensions: Grandi (35×50 cm)
  • Support: Thick paper
  • Condition: Excellent

Questa mappa offre una visione unica dell’Europa centrale settecentesca, rappresentando un elemento di grande valore storico e artistico.

Mappa della città di Ninive, 1650 ca

40,00 

Mappa della città di Ninive è un’incisione realizzata da Diodoro Siculo, datata circa 1650.
Questa mappa rappresenta la città di Ninive secondo le descrizioni di Diodoro Siculo e del famoso erudito E.P. Kircherus.

  • Sheet size: cm. 46×38 circa
  • Engraving size: cm. 43×30 approx.
  • Technique: Etching
  • Support: Carta spessa vergellata senza filigrana
  • Condition: Excellent condition

Map of Spain and Portugal, 1869

60,00 

Map of Spain and Portugal è una litografia colorata all’acquarello realizzata nel 1869.
This map, part of the Hand und Schulatlas di Dr. V.F. Klun, offre una rappresentazione dettagliata della penisola iberica.

  • Map dimensions: cm. 34×28 circa
  • Sheet size: cm. 44×35 circa
  • Support: Strong paper
  • Condition: Excellent condition

Map of Sweden, Russia, Germany, Poland and Denmark, 1760

40,00 

A new and compleat map of the parts of Sweden, Russia, Germany, Poland and Denmark, bordering on the Baltick Sea è una mappa storica pubblicata nel 1760 da J. Hinton a Newgate Street, Londra.
L’opera raffigura con dettagliata precisione le regioni che circondano il Mar Baltico, includendo Svezia, Russia, Germania, Polonia e Danimarca, e rappresenta un esempio significativo della cartografia settecentesca britannica, realizzata in un periodo di crescente interesse per l’espansione geografica e politica.

  • Era: 18th century
  • Technique: Copper engraving
  • Dimensions: Grandi (28×34 cm, senza margini)
  • Support: Paper
  • Condition: Buone (nota: assenza della cornice laterale)

Questa mappa è un’importante testimonianza storica che combina arte e scienza, rappresentando un’opportunità preziosa per collezionisti e studiosi di cartografia.

Maria Addolorata, A.Varotari, 1755

60,00 

Maria Addolorata it is an etching made by Jan van Troyen nel 1755, ispirata all’opera del pittore Alessandro Varotari (1588-1649).
Questa incisione, parte della pubblicazione Theatrum Pictorum, è stata diretta da David Teniers the Younger (1610-1690) e rappresenta una delle opere della collezione dell’Arciduca Leopold Wilhelm, oggi conservata presso il Kunsthistorisches Museum di Vienna.

  • Sheet size: cm. 44×27 circa
  • Engraving size: cm. 17×22 approx.
  • Support: Thick paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Napoli – Litografia Umoristica e Satirica di Guido Ambrosino (1984)

90,00 

Napoli – Litografia Umoristica e Satirica di Guido Ambrosino (1984)

  • Artist: Guido Ambrosino
  • Anno: 1984
  • Technique: Lithography
  • Dimensions: 40 x 28 cm
  • Support: Straw-colored cardboard
  • Signature: In lastra, “Guido Ambrosino 84”

Description:
Curiosa e originale litografia satirica che rappresenta un uomo intento a sorreggere sulle spalle le lettere della parola “Napoli”, raffigurate come enormi mattoni. Le lettere, legate tra loro da una corda e sospese da un gancio, evocano un forte senso di peso e responsabilità, suggerendo un’interpretazione ironica e critica della città e delle sue problematiche.

Interesse collezionistico:
Opera di interesse per collezionisti di arte contemporanea napoletana, appassionati di satira illustrata e chiunque voglia possedere una raffigurazione umoristica ma simbolica di Napoli.

Naples that rises and Naples that disappears, drawings by E.Matania, 1886

30,00 

Naples that rises and Naples that disappears it is an engraving made by E. Matania in 1886.
This work is taken from The Italian Illustration, published in Milan by Fratelli Treves Editori.

  • Sheet size: cm. 48×31 approx.
  • Engraving size: cm. 48×31 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Pierre Vander AA, Plan of the city of Nola, 1729

90,00 

Map of the city of Nola It is an engraving made by Pierre Vander AA in 1729, taken from the volume Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae.
This map, from Leiden, offers a detailed representation of the city of Nola, located in the province of Naples.
The map includes a legend explaining the various locations, making it not only a work of art, but also an important historical resource.

  • Sheet size: cm. 33×25 approx.
  • Engraving size: cm. 47×40 approx.
  • Technique: Etching
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent
  • Rarity: Extremely rare

Pierre Vander AA, Plan of the city of Nola, 1729

40,00 

Map of the city of Nola It is an engraving made by Pierre Vander AA in 1729, taken from the Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae.
This detailed map represents the city of Nola, located in the province of Naples, and was created using the etching technique on laid paper.

  • Sheet size: cm. 40×24 approx.
  • Engraving size: cm. 18×24 approx.
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent

Pilot, Royco, Game of the Goose, 1951

30,00 

Gioco dell’Oca Royco è un’affascinante stampa realizzata nel 1951, offerta come omaggio con l’acquisto di due sacchi di zuppa di verdure Royco.
Questa opera, di autore sconosciuto, è stampata in offset a colori su carta leggera e presenta un retro bianco.

  • Sheet size: cm. 68×54
  • Condition: Good condition
  • Support: Light paper

Provincia di Abruzzo Citra, B. Marzolla, 1832

90,00 

Provincia di Abruzzo Citra it is a geographical map created by B. Marzolla in 1832.
Questa opera è stata eseguita in lithography con confini acquarellati e fa parte dell’ Historical and statistical chorographic atlas of the Kingdom of the Two Sicilies, dedicated to HM King Ferdinand II.

  • Sheet size: cm. 45×60
  • Condition: Good state of preservation
  • Support: Paper

La carta presenta macchie del tempo e leggere gore di umidità, ma è priva di pieghe editoriali. Ai lati sono riportate notizie storiche e statistiche della provincia.
The card will be shipped in a rigid tube via registered mail.

Explore the fascinating world of antique prints

Antique prints are silent witnesses of history, capable of transporting us to distant eras through the art of engraving. Our e-commerce offers a vast selection of these precious finds, carefully selected for their authenticity and artistic value. Whether you are an expert collector or a novice enthusiast, you will find unique pieces here that will enrich your spaces with a touch of timeless elegance.

A safe and rewarding shopping experience

We understand the importance of each individual print and are committed to ensuring a flawless purchasing experience. Our secure payment system and insured shipping with professional packaging ensure that each piece arrives in the best condition. Our expertise in the sector allows us to offer detailed descriptions and personalized advice, helping you to make informed choices. If you have any questions or specific requests, do not hesitate to contact us: we will be happy to guide you into the wonderful world of antique prints.