History and Culture

Showing 73–96 of 983 results

Amsterdam Feast of St. Nicholas.1861

11,00 

Amsterdam – St. Nicholas Day It is a woodcut made in 1861, inspired by the famous painting by Jan Steen which represents a family scene during the feast of St. Nicholas.
This work was published in Picturesque Store of the same year.

  • Sheet size: cm. 30×21 approx.
  • Engraving size: cm. 20×15 approx.
  • Support: Light paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Ancona, The Trial of the Millions, 1886

30,00 

Ancona, il Processo dei Milioni It is an engraving made in 1886, taken from the prestigious publication The Italian Illustration, published in Milan by Fratelli Treves Editori.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni significative, cm. 29×41, arricchita da scritte intorno e annotazioni al retro del foglio.

  • Sheet size: cm. 29×41 circa
  • Engraving size: cm. 29×41 circa
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

Andjana, wife of Vayou, 1840

40,00 

Andjana sposa di Vayou è una litografia realizzata nel 1840, raffigurante una divinità indiana.
Questa opera, di epoca XIX secolo, è caratterizzata da un’elegante rappresentazione e un’accurata lavorazione.

  • Sheet size: cm. 27×19 approx.
  • Technique: Lithography
  • Support: Cardboard
  • Condition: Excellent condition

Andromeda, Metamorfosi di Ovidio, acquaforte del 1676

30,00 

Questa splendida incisione del 1676 proviene dalla prestigiosa edizione delle “Métamorphoses d’Ovide en rondeaux” Of Isaac de Benserade, un’opera di grande raffinatezza, commissionata da Luigi XIV per l’educazione del Delfino di Francia.

Descrizione dell’opera

  • Titolo: Stampa tratta da Les Métamorphoses d’Ovide en rondeaux

  • Author: Isaac de Benserade (testo), Le Clerc, Chauveau e Le Brun (incisioni)

  • Publisher: De l’Imprimerie Royale, Parigi, 1676

  • Technique: Acquaforte su carta vergellata (testo al verso)

  • Dimensions:

    • Incisione: cm 7,5 × 9 (alla battuta del rame)

    • Foglio: cm 27 × 20

Importanza storica e artistica

L’opera di Benserade è una delle più celebri reinterpretazioni seicentesche delle Ovid's Metamorphoses. La particolarità di questa edizione è il suo approccio didattico ed estetico: ogni mito è presentato attraverso una citazione in latino, una riscrittura in versi (i rondeaux, tipici componimenti poetici francesi) e un’incisione su rame che illustra la scena.

Le incisioni furono realizzate da tre importanti artisti dell’epoca:

  • Sébastien Le Clerc (1637-1714), incisore di corte del Re Sole

  • François Chauveau (1613-1676), celebre illustratore parigino

  • Charles Le Brun (1619-1690), pittore ufficiale di Luigi XIV

Questa stampa rappresenta un esempio straordinario di arte barocca, caratterizzata da un tratto preciso e dettagliato, che enfatizza la drammaticità e il dinamismo delle scene mitologiche.

Valore collezionistico

L’opera, stampata presso l’Imprimerie Royale, è una testimonianza del lusso e della raffinatezza della cultura francese sotto Luigi XIV. Le incisioni, realizzate con grande maestria, sono oggi oggetti di culto tra i collezionisti di ancient books, incisioni del XVII secolo And iconografia mitologica.

Un pezzo di altissimo valore storico e artistico, espressione della grande tradizione incisoria francese e dell’interesse del Re Sole per l’arte e la letteratura classica.

Andromeda, Perseus, Cassiopeia, 1882

25,00 

Andromeda, Perseus, Cassiopeia It is an 1882 engraving representing the zodiac constellations.
This woodcut, with an image measuring 13x18 cm, is printed on a sheet of 17x26 cm and features text on the verso, taken from a 19th century French work on astronomy.

  • Sheet size: cm. 17×26
  • Engraving size: cm. 13×18
  • Technique: Woodcut
  • Condition: Excellent
  • Support: Paper

Ancient Battles, 1850

15,00 

Ancient Battles It is an original woodcut engraving from 1850, representing scenes from historical Macedonian battles.
This work is taken from the volume Bilder-Atlas, published in Leipzig by FA Brockhaus.

  • Sheet size: mm. 300×220
  • Support: Light sheet, white back
  • Condition: Excellent condition

Ancient instruments of war, 1850

15,00 

Ancient tools of war This is an original woodcut engraving dating back to 1850, depicting various battle instruments, including cannons, with captions in German.
This work is taken from the volume Bilder-Atlas, published in Leipzig by FA Brockhaus.

  • Sheet size: mm. 300×220
  • Support: Lightweight paper, white back
  • Condition: Excellent condition

Antonio Trasmondo, 1842

15,00 

Antonio Trasmondo It is a lithograph made in 1842, taken from the work Picturesque Polyorama, an important Neapolitan publication aimed at spreading useful knowledge to all social classes.
This print, measuring 11x10 cm, has almost no margins and includes writing around and on the back. You will receive the entire page of the book containing the print.

  • Sheet size: Small
  • Print Size: cm. 11×10 approx.
  • Technique: Lithography
  • Condition: Excellent
  • Support: Paper

Apollo e Dafne, Metamorfosi di Ovidio, acquaforte del 1676

30,00 

Questa splendida incisione del 1676 proviene dalla prestigiosa edizione delle “Métamorphoses d’Ovide en rondeaux” Of Isaac de Benserade, un’opera di grande raffinatezza, commissionata da Luigi XIV per l’educazione del Delfino di Francia.

Descrizione dell’opera

  • Titolo: Stampa tratta da Les Métamorphoses d’Ovide en rondeaux

  • Author: Isaac de Benserade (testo), Le Clerc, Chauveau e Le Brun (incisioni)

  • Publisher: De l’Imprimerie Royale, Parigi, 1676

  • Technique: Acquaforte su carta vergellata (testo al verso)

  • Dimensions:

    • Incisione: cm 7,5 × 9 (alla battuta del rame)

    • Foglio: cm 27 × 20

Importanza storica e artistica

L’opera di Benserade è una delle più celebri reinterpretazioni seicentesche delle Ovid's Metamorphoses. La particolarità di questa edizione è il suo approccio didattico ed estetico: ogni mito è presentato attraverso una citazione in latino, una riscrittura in versi (i rondeaux, tipici componimenti poetici francesi) e un’incisione su rame che illustra la scena.

Le incisioni furono realizzate da tre importanti artisti dell’epoca:

  • Sébastien Le Clerc (1637-1714), incisore di corte del Re Sole

  • François Chauveau (1613-1676), celebre illustratore parigino

  • Charles Le Brun (1619-1690), pittore ufficiale di Luigi XIV

Questa stampa rappresenta un esempio straordinario di arte barocca, caratterizzata da un tratto preciso e dettagliato, che enfatizza la drammaticità e il dinamismo delle scene mitologiche.

Valore collezionistico

L’opera, stampata presso l’Imprimerie Royale, è una testimonianza del lusso e della raffinatezza della cultura francese sotto Luigi XIV. Le incisioni, realizzate con grande maestria, sono oggi oggetti di culto tra i collezionisti di ancient books, incisioni del XVII secolo And iconografia mitologica.

Un pezzo di altissimo valore storico e artistico, espressione della grande tradizione incisoria francese e dell’interesse del Re Sole per l’arte e la letteratura classica.

Apollo ed Amore, Metamorfosi di Ovidio, acquaforte del 1676

30,00 

Questa splendida incisione del 1676 proviene dalla prestigiosa edizione delle “Métamorphoses d’Ovide en rondeaux” Of Isaac de Benserade, un’opera di grande raffinatezza, commissionata da Luigi XIV per l’educazione del Delfino di Francia.

Descrizione dell’opera

  • Titolo: Stampa tratta da Les Métamorphoses d’Ovide en rondeaux

  • Author: Isaac de Benserade (testo), Le Clerc, Chauveau e Le Brun (incisioni)

  • Publisher: De l’Imprimerie Royale, Parigi, 1676

  • Technique: Acquaforte su carta vergellata (testo al verso)

  • Dimensions:

    • Incisione: cm 7,5 × 9 (alla battuta del rame)

    • Foglio: cm 27 × 20

Importanza storica e artistica

L’opera di Benserade è una delle più celebri reinterpretazioni seicentesche delle Ovid's Metamorphoses. La particolarità di questa edizione è il suo approccio didattico ed estetico: ogni mito è presentato attraverso una citazione in latino, una riscrittura in versi (i rondeaux, tipici componimenti poetici francesi) e un’incisione su rame che illustra la scena.

Le incisioni furono realizzate da tre importanti artisti dell’epoca:

  • Sébastien Le Clerc (1637-1714), incisore di corte del Re Sole

  • François Chauveau (1613-1676), celebre illustratore parigino

  • Charles Le Brun (1619-1690), pittore ufficiale di Luigi XIV

Questa stampa rappresenta un esempio straordinario di arte barocca, caratterizzata da un tratto preciso e dettagliato, che enfatizza la drammaticità e il dinamismo delle scene mitologiche.

Valore collezionistico

L’opera, stampata presso l’Imprimerie Royale, è una testimonianza del lusso e della raffinatezza della cultura francese sotto Luigi XIV. Le incisioni, realizzate con grande maestria, sono oggi oggetti di culto tra i collezionisti di ancient books, incisioni del XVII secolo And iconografia mitologica.

Un pezzo di altissimo valore storico e artistico, espressione della grande tradizione incisoria francese e dell’interesse del Re Sole per l’arte e la letteratura classica.

Apollo ed il serpente Pitone, Metamorfosi di Ovidio, acquaforte del 1676

30,00 

Questa splendida incisione del 1676 proviene dalla prestigiosa edizione delle “Métamorphoses d’Ovide en rondeaux” Of Isaac de Benserade, un’opera di grande raffinatezza, commissionata da Luigi XIV per l’educazione del Delfino di Francia.

Descrizione dell’opera

  • Titolo: Stampa tratta da Les Métamorphoses d’Ovide en rondeaux

  • Author: Isaac de Benserade (testo), Le Clerc, Chauveau e Le Brun (incisioni)

  • Publisher: De l’Imprimerie Royale, Parigi, 1676

  • Technique: Acquaforte su carta vergellata (testo al verso)

  • Dimensions:

    • Incisione: cm 7,5 × 9 (alla battuta del rame)

    • Foglio: cm 27 × 20

Importanza storica e artistica

L’opera di Benserade è una delle più celebri reinterpretazioni seicentesche delle Ovid's Metamorphoses. La particolarità di questa edizione è il suo approccio didattico ed estetico: ogni mito è presentato attraverso una citazione in latino, una riscrittura in versi (i rondeaux, tipici componimenti poetici francesi) e un’incisione su rame che illustra la scena.

Le incisioni furono realizzate da tre importanti artisti dell’epoca:

  • Sébastien Le Clerc (1637-1714), incisore di corte del Re Sole

  • François Chauveau (1613-1676), celebre illustratore parigino

  • Charles Le Brun (1619-1690), pittore ufficiale di Luigi XIV

Questa stampa rappresenta un esempio straordinario di arte barocca, caratterizzata da un tratto preciso e dettagliato, che enfatizza la drammaticità e il dinamismo delle scene mitologiche.

Valore collezionistico

L’opera, stampata presso l’Imprimerie Royale, è una testimonianza del lusso e della raffinatezza della cultura francese sotto Luigi XIV. Le incisioni, realizzate con grande maestria, sono oggi oggetti di culto tra i collezionisti di ancient books, incisioni del XVII secolo And iconografia mitologica.

Un pezzo di altissimo valore storico e artistico, espressione della grande tradizione incisoria francese e dell’interesse del Re Sole per l’arte e la letteratura classica.

Aachen, St.Munster, 1614

80,00 

Aachen, St.Munster, 1614 it's a view of the city of Hachen Aachen, also known as Aken or Aix-la-Chapelle, taken from the famous work Cosmography Universalis by Sebastian Munster.
This woodcut, made on watercolour laid paper, offers a fascinating representation of the city in 1614. On the back there is a writing that adds further historical value to the work.

  • Sheet size: cm. 36×22 approx.
  • Image size: cm. 12.5x15.5 approx.
  • Support: Watercolored laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Arabs, 1850

30,00 

Arabs, 1850 it's a hand-colored lithograph with watercolor, made in 19th century.
This work, of dimensions cm. 24×18, is printed on thick paper and is glued onto another paper support.
This is a humorous and satirical print, reflecting the taste of the time.

  • Sheet size: cm. 24×18 approx.
  • Technique: Lithography
  • Condition: Excellent
  • Support: Paper

Arcade, Metamorfosi di Ovidio, acquaforte del 1676

30,00 

Questa splendida incisione del 1676 proviene dalla prestigiosa edizione delle “Métamorphoses d’Ovide en rondeaux” Of Isaac de Benserade, un’opera di grande raffinatezza, commissionata da Luigi XIV per l’educazione del Delfino di Francia.

Descrizione dell’opera

  • Titolo: Stampa tratta da Les Métamorphoses d’Ovide en rondeaux

  • Author: Isaac de Benserade (testo), Le Clerc, Chauveau e Le Brun (incisioni)

  • Publisher: De l’Imprimerie Royale, Parigi, 1676

  • Technique: Acquaforte su carta vergellata (testo al verso)

  • Dimensions:

    • Incisione: cm 7,5 × 9 (alla battuta del rame)

    • Foglio: cm 27 × 20

Importanza storica e artistica

L’opera di Benserade è una delle più celebri reinterpretazioni seicentesche delle Ovid's Metamorphoses. La particolarità di questa edizione è il suo approccio didattico ed estetico: ogni mito è presentato attraverso una citazione in latino, una riscrittura in versi (i rondeaux, tipici componimenti poetici francesi) e un’incisione su rame che illustra la scena.

Le incisioni furono realizzate da tre importanti artisti dell’epoca:

  • Sébastien Le Clerc (1637-1714), incisore di corte del Re Sole

  • François Chauveau (1613-1676), celebre illustratore parigino

  • Charles Le Brun (1619-1690), pittore ufficiale di Luigi XIV

Questa stampa rappresenta un esempio straordinario di arte barocca, caratterizzata da un tratto preciso e dettagliato, che enfatizza la drammaticità e il dinamismo delle scene mitologiche.

Valore collezionistico

L’opera, stampata presso l’Imprimerie Royale, è una testimonianza del lusso e della raffinatezza della cultura francese sotto Luigi XIV. Le incisioni, realizzate con grande maestria, sono oggi oggetti di culto tra i collezionisti di ancient books, incisioni del XVII secolo And iconografia mitologica.

Un pezzo di altissimo valore storico e artistico, espressione della grande tradizione incisoria francese e dell’interesse del Re Sole per l’arte e la letteratura classica.

Arcas, Metamorfosi di Ovidio, acquaforte del 1676

30,00 

Questa splendida incisione del 1676 proviene dalla prestigiosa edizione delle “Métamorphoses d’Ovide en rondeaux” Of Isaac de Benserade, un’opera di grande raffinatezza, commissionata da Luigi XIV per l’educazione del Delfino di Francia.

Descrizione dell’opera

  • Titolo: Stampa tratta da Les Métamorphoses d’Ovide en rondeaux

  • Author: Isaac de Benserade (testo), Le Clerc, Chauveau e Le Brun (incisioni)

  • Publisher: De l’Imprimerie Royale, Parigi, 1676

  • Technique: Acquaforte su carta vergellata (testo al verso)

  • Dimensions:

    • Incisione: cm 7,5 × 9 (alla battuta del rame)

    • Foglio: cm 27 × 20

Importanza storica e artistica

L’opera di Benserade è una delle più celebri reinterpretazioni seicentesche delle Ovid's Metamorphoses. La particolarità di questa edizione è il suo approccio didattico ed estetico: ogni mito è presentato attraverso una citazione in latino, una riscrittura in versi (i rondeaux, tipici componimenti poetici francesi) e un’incisione su rame che illustra la scena.

Le incisioni furono realizzate da tre importanti artisti dell’epoca:

  • Sébastien Le Clerc (1637-1714), incisore di corte del Re Sole

  • François Chauveau (1613-1676), celebre illustratore parigino

  • Charles Le Brun (1619-1690), pittore ufficiale di Luigi XIV

Questa stampa rappresenta un esempio straordinario di arte barocca, caratterizzata da un tratto preciso e dettagliato, che enfatizza la drammaticità e il dinamismo delle scene mitologiche.

Valore collezionistico

L’opera, stampata presso l’Imprimerie Royale, è una testimonianza del lusso e della raffinatezza della cultura francese sotto Luigi XIV. Le incisioni, realizzate con grande maestria, sono oggi oggetti di culto tra i collezionisti di ancient books, incisioni del XVII secolo And iconografia mitologica.

Un pezzo di altissimo valore storico e artistico, espressione della grande tradizione incisoria francese e dell’interesse del Re Sole per l’arte e la letteratura classica.

Architettura, Case e piante, 1850

40,00 

Questa stampa rappresenta i seguenti soggetti:

Edificio residenziale M-Germanic Laurie Matalalerliches ad Hannover,
Schema della casa di una vedova medievale a Goslar.
Schema del palazzo in località Orassi a Venezia.
Edificio residenziale a LeMans.
Burgerhauser xu Nirnberg (lil Jaksh).
Cortile di una casa patrizia a Numbery.
Media della Rathhousea a Augsburg.

This work is taken from the volume Bilder-Atlas, published in Leipzig by FA Brockhaus in 1850.

  • Sheet size: cm.26×32
  • Dimensioni dell’incisione: cm.20×30
  • Technique: Woodcut
  • Support: Lightweight paper, white back
  • Condition: Excellent condition

 

Architettura, Case e piante, Planimetrie di antiche case, 1850

40,00 

Questa stampa rappresenta i seguenti soggetti:

Pianta del monastero
San Gallo (III secolo)
Vecchia planimetria del castello di Norimberga
Veduta del Bury vicino a Norimberga (XV secolo).
Pianta originale del Warburg
Vecchia pianta di Norimberga,
Wetherhaus Oleishammer vicino a Norimberga Pianta di Mankam (1767)
Città di Forchheim (1632)

This work is taken from the volume Bilder-Atlas, published in Leipzig by FA Brockhaus in 1850.

  • Sheet size: cm.26×32
  • Dimensioni dell’incisione: cm.20×30
  • Technique: Woodcut
  • Support: Lightweight paper, white back
  • Condition: Excellent condition

 

Architecture, elevation of a grand hotel, drawing by JFBlondel, 1771

30,00 

Architecture, elevation of a grand hotel It is a burin engraving made by JF Blondel in 1771.
This work is taken from the important Encyclopédie ou Dictionnaire Universel Raisonné des connaissances, edited by Fortunato Bartolomeo De Felice.

  • Sheet size: cm. 24×30
  • Engraving size: cm. 24×30 approx.
  • Support: Medium thickness laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

This engraving is known for its historical and cultural importance, being part of the edition of the Encyclopédie of Diderot and D'Alembert, known as the Encyclopédie d'Yverdon.
This edition, less influenced by French thought and more open to Protestant ideas, had a notable diffusion in Northern Europe.

Architecture of particular houses, 1834-1837

25,00 

Architectures of particular houses It is a steel engraving made by Aubert and Bouchet between 1834 and 1837.
This work is part of the volume Italy, Sicily, the Iles Eoliennes, the Ile d'Elbe…. by Audot Père, published in Paris.

  • Sheet size: cm. 25×16 approx.
  • Engraving size: cm. 18×10 approx.
  • Support: Light paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Harlequin and Pierrot, 18th century

40,00 

Harlequin and Pierrot They are two iconic characters of German comedy, dating back to the 18th century.
This vintage watercolour lithograph is made on medium-weight laid paper and features a German inscription with editorial notes at the bottom.

  • Sheet size: cm. 26×18 approx.
  • Condition: Excellent condition
  • Support: Laid paper

Weapons of War, 1850

15,00 

Weapons of war This is an original woodcut engraving from 1850, depicting a variety of military weapons such as spears, shields, helmets and swords, with captions in German.
This work is taken from the Bilder-Atlas, published in Leipzig by FA Brockhaus.

  • Sheet size: mm. 300×220
  • Support: Lightweight paper, white back
  • Condition: Excellent condition

Armi e apparati di guerra di Etruschi, Persiani, Romani, Egiziani, 1850

40,00 

Questa stampa rappresenta i seguenti soggetti:

Cartelli di campo
24-30 caschi.
31-34 scudi.
35 tunica.

Etruschi: elmi 36 e 37.
61-63 carri armati,
64-67 spade.
68-70 scudi.
Punte di lancia
71-75. Armi e armature dell’antichità.

Egiziani:
1 e 2 asce,
56 giavellotti.
18-21 spade.
22 faretre. 2

Romani:
57-60 elmi.
43-47 spade.
48 carri armati.
76 segnali di campo.
Greci: 38-42 elmi.
Faretre 8 e 9.
10 scudi.
6 spezzaspade.
7 Bastone da fionda.
3 . 4 spade.
5 giavellotti.

Persiani:
15-17 asce.
pugnale. 49-51 scudi.
Assiri, Medi,
52-55 lance.

Stampa e pubblicazione a cura di F. A. Brockhaus a Lipsia.

This work is taken from the volume Bilder-Atlas, published in Leipzig by FA Brockhaus in 1850.

  • Sheet size: cm.26×32
  • Dimensioni dell’incisione: cm.20×30
  • Technique: Woodcut
  • Support: Lightweight paper, white back
  • Condition: Excellent condition

 

Armi e apparati di guerra di Persiani, Ateniesi, 1850

40,00 

Questa stampa rappresenta i seguenti soggetti:

cavalieri tessali. & Macedone
Greci e Macedoni:
Guerrieri greci prima di Troia.
opliti spartani.
peltasti ateniesi.
Lanciatori di giavellotto ateniesi.
arcieri cretesi. & frombolieri di Rodi.
Falangiti.
ipaspisti macedoni,
cavalieri pesanti macedoni.
cavalieri sarissofori macedoni.

Stampa e pubblicazione a cura di F. A. Brockhaus a Lipsia.

This work is taken from the volume Bilder-Atlas, published in Leipzig by FA Brockhaus in 1850.

  • Sheet size: cm.26×32
  • Dimensioni dell’incisione: cm.20×30
  • Technique: Woodcut
  • Support: Lightweight paper, white back
  • Condition: Excellent condition

 

Armi e apparati di guerra di Sciti, Egiziani, Persiani, scene di guerra con elefanti, 1850

40,00 

Questa stampa rappresenta i seguenti soggetti:

guerrieri orientali dell’antichità: 1 egiziano.
elefanti da guerra indiani,
Cavalieri sciti.
carri falcianti persiani attaccati dai soldati lidi,
cammellieri di Ciro.
Guardie del corpo persiane.
Carro da guerra.
Cavalieri e fanti.
Assiri: fanti pesantemente armati,
arcieri,
lancieri,
cavalieri.

Stampa e pubblicazione a cura di F. A. Brockhaus a Lipsia.

This work is taken from the volume Bilder-Atlas, published in Leipzig by FA Brockhaus in 1850.

  • Sheet size: cm.26×32
  • Dimensioni dell’incisione: cm.20×30
  • Technique: Woodcut
  • Support: Lightweight paper, white back
  • Condition: Excellent condition

 

Explore the fascinating world of antique prints

Antique prints are silent witnesses of history, capable of transporting us to distant eras through the art of engraving. Our e-commerce offers a vast selection of these precious finds, carefully selected for their authenticity and artistic value. Whether you are an expert collector or a novice enthusiast, you will find unique pieces here that will enrich your spaces with a touch of timeless elegance.

A safe and rewarding shopping experience

We understand the importance of each individual print and are committed to ensuring a flawless purchasing experience. Our secure payment system and insured shipping with professional packaging ensure that each piece arrives in the best condition. Our expertise in the sector allows us to offer detailed descriptions and personalized advice, helping you to make informed choices. If you have any questions or specific requests, do not hesitate to contact us: we will be happy to guide you into the wonderful world of antique prints.