Shop

Showing 3961–3984 of 9357 results

Il disperso, A.H.Payne, 1850

20,00 

Il Disperso It is an engraving made by AH Payne in 1850, executed with the technique of burin.
This work, entitled Der Verlorene, rappresenta un ragazzo caduto e privo di sensi in montagna.

  • Size of the joke: mm 114×164 più margini
  • Condition: Good state of preservation
  • Support: Medium engraving paper

Il doge Francesco Erizzo, 1842

15,00 

Il doge Francesco Erizzo è una litografia realizzata nel 1842, che ritrae il 98º doge della Repubblica di Venezia.
This print comes from the periodical work Picturesque Polyorama, aimed at spreading useful knowledge among all classes of society.

  • Sheet size: cm. 14×16 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

La stampa è contenuta in una pagina del libro, con scritte attorno e al verso, e verrà spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Il doratore, xilografia dell’800

25,00 

Il Doratore è un’incisione in xilografia dell’800, che rappresenta una bottega di corniciaio.
This work is taken from an old 17th century print and comes from a text from the late 19th century.

  • Sheet size: cm. 27×18 approx.
  • Engraving size: cm. 15×11 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

The full page, containing the print, extracted from the book will be sent.

Il Dragone da un disegno di Bayer, costellazione, zodiaco, xilografia 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, taken from Les Étoiles et les Curiosités du Ciel Of Camille Flammarion, pubblicato a Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Era: 19th century
  • Technique: Woodcut
  • Page size: Medie (cm 25×16 circa)
  • Support: Paper
  • Condition: Good
  • Characteristics: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

Il Duca di Reichstadt, figlio di Napoleone, 1842

15,00 

Il Duca di Reichstadt, figlio di Napoleone è un’incisione in rame realizzata nel 1842, tratta dall’Picturesque Omnibus of Naples.
Questa opera rappresenta Napoleone Francesco Giuseppe Carlo Bonaparte, noto anche come Napoleone II, figlio di Napoleone Bonaparte.

  • Sheet size: cm. 12×16 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

​Il Duomo di Firenze, 1866

25,00 

Il Duomo di Firenze è una xilografia realizzata nel 1866, tratta dall’opera From the Alps to the Adriatic, pubblicata a Milano da Giacomo Stella Editore.
Questa stampa rappresenta uno dei simboli più iconici della città di Firenze, catturando la bellezza e l’imponenza della cattedrale.

  • Sheet size: cm. 25×17 approx.
  • Print Size: cm. 19×13 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent condition

Il Fabbro galante, xilografia dell’800

25,00 

Il Fabbro galante è una xilografia dell’800, realizzata da una stampa antica di Pigal.
This work is taken from a text from the late 19th century and features text around and on the back.

  • Sheet size: cm. 27×18 approx.
  • Engraving size: cm. 15×11 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

The full page, containing the print, extracted from the book will be sent.

The Blacksmith dressed, 19th century woodcut

25,00 

The Blacksmith dressed it's a woodcut humorous 19th century print, inspired by an old 17th century print.
This work is taken from a text from the late 19th century and features text around and on the back.

  • Sheet size: cm. 27×18 approx.
  • Engraving size: cm. 15×11 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

The full page, containing the print, extracted from the book will be sent.

Il Falconiere, A.H.Payne, acquaforte del 1840-50

40,00 

Il Falconiere, acquaforte tratta da un’opera di Thomas Couture and engraved by A.H. Payne, realizzata tra il 1840 e il 1850.
Questa raffinata incisione raffigura un falconiere in abito storico che tiene sul braccio un falco, simbolo di nobiltà e destrezza nella caccia. L’arte della falconeria, praticata fin dall’epoca medievale, è qui rappresentata con grande attenzione ai dettagli e alla postura elegante del protagonista, conferendo all’opera un forte senso di realismo e fascino storico.

  • Era: XIX secolo (1840-1850)
  • Technique: Etching
  • Sheet size: Grandi (cm 27×20 circa)
  • Image size: cm 20×15 circa
  • Support: Medium thickness paper
  • Condition: Good

Una stampa di grande eleganza, ideale per collezionisti e appassionati di arte storica e scene di caccia.

Il figliuol prodigo, Lionello Spada, 1838

20,00 

Il Figliuol Prodigo it's a lithographic printing realizzata da Lionello Spada nel 1838.
This work is taken from Picturesque Polyorama, a periodical publication that aimed to spread useful knowledge to all classes of society.

  • Printed part dimensions: cm. 18×15
  • Margins: almost absent
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

The print is contained in a page extracted from the book and has writing on the verso. The entire page containing the print is sent.

Il Filosofo Scita, favola di de La Fontaine, 1755

70,00 

Le Philosophe Scythe – Favola CCXXXIII
Autore: Jean-Baptiste Oudry (J. B. Oudry inv.)
Incisore: B. L. Prévost (B. L. Prevost sculp.)
Tecnica: Acquaforte originale
Epoca: 1755
Origine: Illustrazione della favola di Jean de La Fontaine
Dimensions:
Foglio: circa 39 x 25 cm
Stampa alla battuta del rame: 30 x 21 cm
Carta: Vergellata
Description:
Questa raffinata acquaforte originale di Jean-Baptiste Oudry, eseguita da B. L. Prévost, fa parte delle illustrazioni create per le celebri favole di Jean de La Fontaine, pubblicate a Parigi nel 1755.

La scena illustra la favola del Filosofo Scita, una delle più celebri opere morali di La Fontaine. L’incisione è caratterizzata da una composizione dettagliata e dinamica, tipica dello stile di Oudry, celebre per le sue raffinate illustrazioni naturalistiche e allegoriche.

L’opera è stampata su carta vergellata con filigrana, con un’impressione nitida e ben conservata. La firma di Oudry e Prévost sotto l’incisione certifica l’autenticità di questa prestigiosa stampa settecentesca. Un esemplare di grande fascino per collezionisti e appassionati di incisioni antiche e illustrazioni letterarie.

Il filosofo, Rembrandt, 1872

15,00 

Il Filosofo è un’incisione xilografica originale realizzata da Rembrandt nel 1872.
This work is taken from The Popular Illustration, published in Milan by the Treves Brothers.

  • Sheet size: mm. 120×110
  • Support: Light sheet
  • Condition: Buone, con scritte sul retro e ritagliata dal libro

Il franfelliccaro, Venditore di Caramelle, 1827

140,00 

Il franfelliccaro, Venditore di Caramelle It is a watercolour lithograph made in 1827 by Hjalmar Morner, with lithography by Cuciniello and Bianchi.
This piece is part of the collection The new collection of scenes and costumes of Naples, ed è un caratteristico soggetto napoletano magistralmente rappresentato.

  • Sheet size: cm. 27×38 approx.
  • Condition: Fair general condition, with some small tears at the edges that do not affect the print
  • Support: Paper
  • Rarity: Raro per collezionisti

Il Friggitore, Bartolomeo Pinelli, 1840

25,00 

Il Friggitore It is an engraving made by Bartholomew Pinelli nel 1840, parte della serie Costumi di Roma.
Questa opera, non firmata, è un’incisione al burin su rame che rappresenta una vivace scena con numerosi personaggi, catturando l’essenza della vita quotidiana a Roma.

  • Sheet size: mm. 230×140
  • Engraving size: mm. 105×70
  • Support: Light paper
  • Condition: Excellent state of preservation

This engraving is taken from FROMMEL, Picturesque Italy, published in Leipzig in 1840.
Bartolomeo Pinelli, noto per la sua vasta produzione artistica, ha illustrato i costumi dei popoli italiani e ha contribuito significativamente alla documentazione etnografica di Roma.

The Gallantariaro, F.Palizzi, 1853

60,00 

The gallantarian It is an engraving made by Philip Palizzi in 1853.
This work, performed with the technique of Burin with a watercolor outline, it is printed on medium paper with a white back.

  • Sheet size: cm. 17×25 approx.
  • Condition: Perfect state of preservation
  • Work taken from: Customs and Traditions of Naples and Surrounding Areas by Francesco De Bourcard, 1853
  • Note: It is not an anastatic copy

Il Ghetto a Roma, 1856

35,00 

Il Ghetto a Roma it's a very fine burin engraving su acciaio, realizzata nel 1856 da Rouargue freres.
Questa opera è acquarellata e proviene dal volume Picturesque voyage in southern Italy, written by M. Paul De Musset and published in Paris by Morizot editeur.

  • Sheet size: cm. 17×26 approx.
  • Engraving size: cm. 12×17 approx.
  • Support: Heavy paper
  • Condition: Perfect state of preservation

The garden. Cluny Museum-France Paris. 1862

15,00 

The Garden of the Cluny Museum It is a woodcut from 1862 which represents the suggestive garden of the Cluny Museum in Paris.
This work is taken from the Picturesque Store of 1862 and presents a detailed illustration of the place.

  • Sheet size: cm. 30×21 approx.
  • Engraving size: cm. 14×24 approx.
  • Support: Light paper
  • Condition: Excellent

The Game of Morra, 1835

30,00 

Il Gioco della Morra è un’incisione realizzata da Rouargue nel 1835, eseguita con la tecnica del burin on steel.
This work is taken from the volume Italy, Sicily, the Aeolian Islands, Elba Island, Sardinia, Malta, Calypso Island etc. by AUDOT père, published between 1835 and 1837.

  • Sheet size: mm. 160×245
  • Size of the joke: mm. 132×182
  • Support: Medium paper
  • Condition: Excellent state of preservation

L’incisione rappresenta un bel soggetto con numerosi personaggi e avventori in caratteristici costumi dell’epoca che si dedicano al gioco della morra.

The Game of Morra, B. Pinelli, 1840

25,00 

The Game of Morra It is an engraving made by Bartholomew Pinelli in 1840, which captures a lively scene of Roman life with numerous characters.
This unsigned work was executed in burin on copper and is part of the volume FROMMEL, Picturesque Italy, published in Leipzig in 1840.

  • Sheet size: mm. 230×140
  • Engraving size: mm. 105×70
  • Support: Light paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Il giornale, 1850

30,00 

Il Giornale è una cromolitografia realizzata nel 1850, rappresentativa dell’arte grafica del 19th century.
This work measures cm. 20×17 and it is printed on thick paper, incollata su un altro supporto cartaceo.

  • Sheet size: Small
  • Technique: Chromolithography
  • Condition: Good
  • Support: Other

Il Giovane Falconiere, 1850-60

20,00 

Il Giovane Falconiere It is an engraving made between 1850 and 1860, inspired by a work in the Royal Collection.
Questa incisione è stata prodotta utilizzando la tecnica dell’Etching and Burin e fa parte della pubblicazione Art Journal Engraving.

  • Sheet size: cm. 32×24 approx.
  • Condition: Excellent general condition
  • Support: Strong engraving paper

Il Giovane Sonatore, 1839

25,00 

Il Giovane Sonatore It is a copper engraving made in 1839 da Gnaccarini.
This work is taken from Picturesque Omnibus, an artistic and literary encyclopedia with copper-engraved figures, edited by Vincenzo Torelli.

  • Sheet size: cm. 16×19 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro. Viene spedita completa di passepartout, rendendola una bella veduta decorativa.
Omnibus It was a magazine founded in Naples in 1833, tra i primi e più longevi periodici del Regno delle Due Sicilie, con pubblicazioni che si sono protratte fino al 1882.

Il Giudizio di Tiresia, Metamorfosi di Ovidio, acquaforte del 1676

30,00 

Questa splendida incisione del 1676 proviene dalla prestigiosa edizione delle “Métamorphoses d’Ovide en rondeaux” Of Isaac de Benserade, un’opera di grande raffinatezza, commissionata da Luigi XIV per l’educazione del Delfino di Francia.

Descrizione dell’opera

  • Titolo: Stampa tratta da Les Métamorphoses d’Ovide en rondeaux

  • Author: Isaac de Benserade (testo), Le Clerc, Chauveau e Le Brun (incisioni)

  • Publisher: De l’Imprimerie Royale, Parigi, 1676

  • Technique: Acquaforte su carta vergellata (testo al verso)

  • Dimensions:

    • Incisione: cm 7,5 × 9 (alla battuta del rame)

    • Foglio: cm 27 × 20

Importanza storica e artistica

L’opera di Benserade è una delle più celebri reinterpretazioni seicentesche delle Ovid's Metamorphoses. La particolarità di questa edizione è il suo approccio didattico ed estetico: ogni mito è presentato attraverso una citazione in latino, una riscrittura in versi (i rondeaux, tipici componimenti poetici francesi) e un’incisione su rame che illustra la scena.

Le incisioni furono realizzate da tre importanti artisti dell’epoca:

  • Sébastien Le Clerc (1637-1714), incisore di corte del Re Sole

  • François Chauveau (1613-1676), celebre illustratore parigino

  • Charles Le Brun (1619-1690), pittore ufficiale di Luigi XIV

Questa stampa rappresenta un esempio straordinario di arte barocca, caratterizzata da un tratto preciso e dettagliato, che enfatizza la drammaticità e il dinamismo delle scene mitologiche.

Valore collezionistico

L’opera, stampata presso l’Imprimerie Royale, è una testimonianza del lusso e della raffinatezza della cultura francese sotto Luigi XIV. Le incisioni, realizzate con grande maestria, sono oggi oggetti di culto tra i collezionisti di ancient books, incisioni del XVII secolo And iconografia mitologica.

Un pezzo di altissimo valore storico e artistico, espressione della grande tradizione incisoria francese e dell’interesse del Re Sole per l’arte e la letteratura classica.

The Game of Bowls, B. Pinelli, 1840

25,00 

The Game of Boccia It is an engraving made by Bartolomeo Pinelli in 1840, which captures a lively gambling scene in Rome.
This unsigned work is an example of Pinelli's mastery in representing the customs and daily life of Italians.

  • Sheet size: mm. 230×140
  • Engraving size: mm. 105×70
  • Technique: Burin
  • Support: Light paper
  • Condition: Perfect state of preservation

Explore the fascinating world of antique prints

Antique prints are silent witnesses of history, capable of transporting us to distant eras through the art of engraving. Our e-commerce offers a vast selection of these precious finds, carefully selected for their authenticity and artistic value. Whether you are an expert collector or a novice enthusiast, you will find unique pieces here that will enrich your spaces with a touch of timeless elegance.

A safe and rewarding shopping experience

We understand the importance of each individual print and are committed to ensuring a flawless purchasing experience. Our secure payment system and insured shipping with professional packaging ensure that each piece arrives in the best condition. Our expertise in the sector allows us to offer detailed descriptions and personalized advice, helping you to make informed choices. If you have any questions or specific requests, do not hesitate to contact us: we will be happy to guide you into the wonderful world of antique prints.