Shop

Showing 4561–4584 of 9359 results

La guerra delle farine, 1850

30,00 

La guerra delle farine è una litografia realizzata nel 1850, che rappresenta un interessante episodio storico.
Questa opera, di dimensioni contenute, è stampata su carta doppia e incollata su un altro cartoncino, rendendola un pezzo unico da collezione.

  • Sheet size: cm. 14×10 approx.
  • Era: 19th century
  • Technique: Lithography
  • Condition: Excellent
  • Support: Cardboard

La Lavandaia, xilografia dell’800

25,00 

La Lavandaia è una xilografia dell’800, proveniente da una stampa antica.
Questa opera è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un’incisione di dimensioni cm. 16×11 circa, su un foglio di cm. 27×18.
La pagina intera, contenente la stampa, verrà spedita estratta dal libro, con testo attorno e al verso.

  • Sheet size: cm. 27×18 approx.
  • Engraving size: cm. 16×11 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent state of preservation

La lettera d’amore, 1850

15,00 

La lettera d’amore è un’incisione realizzata nel 1850 da H. Richter e Ch. Rolls.
Questa opera, che utilizza le tecniche dell’Etching and of the Burin, rappresenta un momento intimo e poetico.

  • Sheet size: cm. 7×10 approx.
  • Support: Medium thickness paper
  • Condition: Excellent condition

The letter of Uriah, F.Bol, 1840-50

20,00 

The Letter of Uriah it is an engraving made by F. Bol between 1840 and 1850.
This work is an etching on strong paper, published in the Royal Dresden Gallery by AH Payne and W. French, in Dresden, Leipzig and London.

  • Sheet size: cm. 21×27
  • Back: White
  • Condition: Excellent condition

Albert Henry Payne, English engraver, designer and publisher, was born in London in 1812 and died in 1902 in Leipzig, where he founded a publishing house, the English Art Institute.

The letter, 1850

20,00 

The Letter It is an engraving made by Tlor Williams and W. French in 1850, using the technique of burin.
The work depicts a noble swordsman reading a letter, capturing a moment of reflection and nobility.

  • Sheet size: mm. 125×170 approx.
  • Condition: Excellent state of preservation
  • Support: Medium engraving paper

La lettera, J.C.Merz, 1845

20,00 

The Letter è un’incisione realizzata da J.C. Merz nel 1845.
This work is an etching on medium-thickness paper, published in the volume Art crown between 1845 and 1846.

  • Sheet size: cm. 32×25 approx.
  • Engraving size: cm. 20×16 approx.
  • Support: Medium thickness paper
  • Condition: Excellent condition

La Lettrice, acquarello di P.Bedini, 1886

30,00 

La Lettrice è un acquarello realizzato da P. Bedini nel 1886, tratto dalla prestigiosa pubblicazione The Italian Illustration, published in Milan by the Treves Brothers.
Questo affascinante pezzo d’arte presenta un’immagine di cm. 21×31, arricchita da scritte decorative intorno e annotazioni al retro del foglio.

  • Sheet size: cm. 21×31 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

La lettura della mano, Manfredi, 1850

20,00 

La lettura della mano è un’incisione realizzata da Manfredi nel 1850, che rappresenta il tema affascinante della chiromanzia.
Questa opera è un’acquaforte al bulino, caratterizzata da dettagli raffinati e una composizione intrigante.

  • Sheet size: cm. 26×17 approx.
  • Engraving size: cm. 14×10 approx.
  • Support: Light paper
  • Condition: Excellent state of preservation

La Lince, Costellazione, Zodiaco, 1882

30,00 

Rappresentazione delle costellazioni, taken from Les Étoiles et les Curiosités du Ciel Of Camille Flammarion, pubblicato a Parigi nel 1882.
Questa affascinante stampa xilografica illustra una rappresentazione antica delle costellazioni, accompagnata da testo descrittivo. L’incisione è parte di una pagina originale del celebre trattato astronomico di Flammarion, autore noto per la sua opera di divulgazione scientifica. La pagina ha testo  intorno all’immagine e sul verso.

  • Era: 19th century
  • Technique: Woodcut
  • Dimensions: Medie (cm 25×16 circa)
  • Support: Paper
  • Condition: Good
  • Characteristics: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della tradizione astronomica ottocentesca, ideale per collezionisti e appassionati di storia dell’astronomia.

The Magdalene, 1854

20,00 

The Magdalene it's a lithographic printing made in 1854, part of the publication Picturesque Polyorama, a periodical work designed to spread useful knowledge among all social classes.
This print, measuring approximately 24x16 cm on a 30x20 cm sheet, was cut from the book and features writing on the back. The entire page containing the print will be sent.

  • Era: XIX
  • Technique: Lithography
  • Condition: Excellent
  • Dimensions: Medium
  • Support: Paper

The Madonna of the Sacred Belt, 1856

20,00 

The Madonna of the Sacred Belt it's a lithographic printing made in 1856.
This work is taken from Picturesque Polyorama, a Neapolitan periodical publication aimed at spreading useful knowledge among all social classes.

  • Sheet size: cm. 30×20 approx.
  • Print Size: cm. 16×22 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

The print has been cut from the book and has writing on the verso; the entire page containing the print will be sent.

La Madonna della Vittoria da Andrea Mantegna

30,00 

La Madonna della Vittoria, xilografia tratta da un dipinto di Andrea Mantegna, basata su un disegno di de Chevignard. Pubblicata nel Picturesque Store, testo francese del 1862.
L’incisione riproduce il celebre dipinto di Mantegna, realizzato nel 1496 per celebrare la vittoria di Francesco II Gonzaga nella battaglia di Fornovo. L’opera originale, oggi conservata al Louvre, è caratterizzata da una composizione solenne e dettagliata, con la Vergine circondata da santi e angeli. La xilografia traduce con finezza l’equilibrio e la ricchezza decorativa tipici dello stile mantegnesco. La stampa è circondata da testo e presenta scritte anche sul verso della pagina.

  • Era: XIX secolo (1862)
  • Technique: Woodcut
  • Sheet size: Grandi (cm 28×20 circa)
  • Image size: cm 23×14 circa
  • Support: Paper
  • Condition: Good
  • Characteristics: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’elegante incisione ottocentesca che ripropone un capolavoro rinascimentale, ideale per collezionisti e studiosi di storia dell’arte.

The Madonna of Casaluce, 1854

20,00 

The Madonna of Casaluce it's a lithographic printing made in 1854, coming from Picturesque Polyorama, a periodical work dedicated to the dissemination of useful knowledge among all social classes.
This print, which measures approximately cm. 20×16 on a sheet of paper cm. 30×20, was cut from a book and has writing on the back. The full page containing the print will be sent.

  • Sheet size: cm. 30×20 approx.
  • Print Size: cm. 20×16 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

La Madonna di Cimabue

30,00 

La Madonna, xilografia tratta da un dipinto di Cimabue, pubblicata in un testo francese del 1846.
Questa elegante incisione riproduce un’opera del celebre pittore medievale, considerato uno dei precursori del rinnovamento artistico che culminerà con Giotto. Cimabue, attivo dal 1272, è noto per le sue iconografie mariane caratterizzate da un forte senso di solennità e spiritualità. La stampa è circondata da testo e presenta scritte anche sul verso della pagina.

  • Era: 19th century
  • Technique: Woodcut
  • Sheet size: Medie (cm 27×17 circa)
  • Image size: cm 13×11 circa
  • Support: Paper
  • Condition: Good
  • Characteristics: La stampa verrà spedita nella pagina intera originale

Un’interessante testimonianza della riscoperta ottocentesca dei grandi maestri medievali, ideale per collezionisti e appassionati di arte sacra.

La Mano di Sant’Anna, 1843

20,00 

Xilografia realizzata nel 1843, estratta dal volume Pictorial Cosmorama, Anno nono, ed è caratterizzata da margini quasi assenti.

  • Sheet size: cm. 28×20 approx.
  • Dimensione della immagine: cm. 8×10 approx.
  • Technique: Woodcut
  • Condition: buona, scritto al verso del foglio, in parte visibile al recto.
  • Support: Paper

La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al verso in parte visibili,  viene spedita la pagina intera che contiene la stampa .

Pictorial Cosmorama fu una rivista illustrata fondata a Milano da Giovanni Francesco Zini, avvocato. Molti degli esponenti della società artistico-letteraria milanese (Carlo Tenca, Alessandro Lampugnani nonché un esordiente Antonio Ghislanzoni) si accostarono al giornalismo facendo le prime esperienze sul «Cosmorama Pittorico», che ebbe il merito di essere la prima rivista in cui le illustrazioni ricoprirono un ruolo importante (novità questa che fu rimproverata da Carlo Cattaneo, che pure fu un collaboratore assiduo). Dopo il 1848 la rivista entrò in crisi e fu chiusa.

Melancholy, Allegory, 1839

15,00 

La Melanconia, Allegoria è un’incisione realizzata nel 1839, eseguita in copper e parte dell’opera Picturesque Omnibus, an artistic and literary encyclopedia directed by Vincenzo Torelli.
This small print has almost no margins and is contained within the book page, with writing on the verso.

  • Sheet size: cm. 14×10 approx.
  • Technique: Burin
  • Condition: Excellent
  • Support: Paper

La Merlettaia, Sarta, xilografia dell’800

25,00 

La Merlettaia, Sarta è una xilografia dell’800, proveniente da una stampa antica.
Questa opera è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un’incisione di dimensioni cm. 16×11 circa, su un foglio di cm. 27×18.
La pagina intera, contenente la stampa, verrà spedita estratta dal libro e include testo attorno e al verso.

  • Sheet size: cm. 27×18 approx.
  • Engraving size: cm. 16×11 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

La messa votiva, F.Palizzi, 1853

60,00 

La Messa Votiva It is an engraving made by Philip Palizzi In the 1853.
This work is an example of Burin with watercolor outline, printed on medium paper with white back.
È firmata in lastra e proviene dal volume Customs and Traditions of Naples and Surrounding Areas by Francesco De Bourcard.

  • Sheet size: cm. 17×25
  • Condition: Perfect state of preservation
  • Support: Paper

La Moglie di Jager, 1850

20,00 

La Moglie di Jager è un’incisione realizzata nel 1850, tratta dall’Art Journal Engraving e proveniente dalla Royal Collection.
This work is performed with the technique ofEtching and of the Burin, su carta forte da incisione.

  • Sheet size: cm. 32×24 approx.
  • Condition: Excellent general condition

The Death of Ananias. Etching1830-1850

25,00 

The Death of Ananias It is an engraving made by J. Rogers between 1830 and 1850, inspired by the biblical subject of the death of Ananias.
This work is part of the Scripture Gallery of Engraving, published by John Tallis & Company, London & New York.

  • Sheet size: cm. 27 x 21 approx.
  • Engraving size: cm. 15 x 11 approx.
  • Support: Heavy paper
  • Condition: Excellent condition, white back with editorial frame and vignettes

La morte di Cleopatra, 1842

15,00 

La morte di Cleopatra è un’incisione su rame realizzata nel 1842, tratta dall’opera Picturesque Omnibus, published in Naples.
Questa incisione rappresenta un momento drammatico della storia, raffigurando Cleopatra VII, l’ultima regina del Regno tolemaico d’Egitto.

  • Sheet size: cm. 10×16 approx.
  • Support: Lightweight paper, printed back
  • Condition: Excellent condition

​La Mummia di Ramsete II, 1886

30,00 

La Mummia di Ramsete II It is an engraving made in 1886, taken from the prestigious publication The Italian Illustration, published in Milan by the Treves Brothers.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 16×13, arricchita da scritte decorative intorno e annotazioni al retro del foglio.

  • Sheet size: cm. 16×13 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

La Nascita di Bacco, Metamorfosi di Ovidio, acquaforte del 1676

30,00 

Questa splendida incisione del 1676 proviene dalla prestigiosa edizione delle “Métamorphoses d’Ovide en rondeaux” Of Isaac de Benserade, un’opera di grande raffinatezza, commissionata da Luigi XIV per l’educazione del Delfino di Francia.

Descrizione dell’opera

  • Titolo: Stampa tratta da Les Métamorphoses d’Ovide en rondeaux

  • Author: Isaac de Benserade (testo), Le Clerc, Chauveau e Le Brun (incisioni)

  • Publisher: De l’Imprimerie Royale, Parigi, 1676

  • Technique: Acquaforte su carta vergellata (testo al verso)

  • Dimensions:

    • Incisione: cm 7,5 × 9 (alla battuta del rame)

    • Foglio: cm 27 × 20

Importanza storica e artistica

L’opera di Benserade è una delle più celebri reinterpretazioni seicentesche delle Ovid's Metamorphoses. La particolarità di questa edizione è il suo approccio didattico ed estetico: ogni mito è presentato attraverso una citazione in latino, una riscrittura in versi (i rondeaux, tipici componimenti poetici francesi) e un’incisione su rame che illustra la scena.

Le incisioni furono realizzate da tre importanti artisti dell’epoca:

  • Sébastien Le Clerc (1637-1714), incisore di corte del Re Sole

  • François Chauveau (1613-1676), celebre illustratore parigino

  • Charles Le Brun (1619-1690), pittore ufficiale di Luigi XIV

Questa stampa rappresenta un esempio straordinario di arte barocca, caratterizzata da un tratto preciso e dettagliato, che enfatizza la drammaticità e il dinamismo delle scene mitologiche.

Valore collezionistico

L’opera, stampata presso l’Imprimerie Royale, è una testimonianza del lusso e della raffinatezza della cultura francese sotto Luigi XIV. Le incisioni, realizzate con grande maestria, sono oggi oggetti di culto tra i collezionisti di ancient books, incisioni del XVII secolo And iconografia mitologica.

Un pezzo di altissimo valore storico e artistico, espressione della grande tradizione incisoria francese e dell’interesse del Re Sole per l’arte e la letteratura classica.

La nascita di Belfoebe e Amoretto, 1850-60

20,00 

La nascita di Belfoebe e Amoretto è un’incisione realizzata tra il 1850 e il 1860, ispirata all’opera presente nella Royal Collection.
Questa opera è una combinazione di etching and burin, published in Art Journal Engraving.

  • Sheet size: cm. 32×24
  • Condition: Excellent general condition
  • Support: Strong engraving paper

Explore the fascinating world of antique prints

Antique prints are silent witnesses of history, capable of transporting us to distant eras through the art of engraving. Our e-commerce offers a vast selection of these precious finds, carefully selected for their authenticity and artistic value. Whether you are an expert collector or a novice enthusiast, you will find unique pieces here that will enrich your spaces with a touch of timeless elegance.

A safe and rewarding shopping experience

We understand the importance of each individual print and are committed to ensuring a flawless purchasing experience. Our secure payment system and insured shipping with professional packaging ensure that each piece arrives in the best condition. Our expertise in the sector allows us to offer detailed descriptions and personalized advice, helping you to make informed choices. If you have any questions or specific requests, do not hesitate to contact us: we will be happy to guide you into the wonderful world of antique prints.