Shop

Showing 4753–4776 of 9359 results

Le Modiste si preparano per andare a letto, stampa erotica

40,00 

Titolo: das Zubettegehen der Modistinnen
Tecnica: Litografia offset da dipinto attribuito a Gillot
Epoca: XX secolo
Dimensions:

Foglio: cm 27×20

Immagine: cm 18×14
Supporto: Carta liscia moderna
Condizione: Ottime condizioni generali, lievi tracce del tempo ai margini, retro stampato.

La stampa rappresenta numerosi ragazze anche nude, in camera da letto.

 

 

Le Muse trasformate in uccelli, Metamorfosi di Ovidio, acquaforte del 1676

30,00 

Questa splendida incisione del 1676 proviene dalla prestigiosa edizione delle “Métamorphoses d’Ovide en rondeaux” Of Isaac de Benserade, un’opera di grande raffinatezza, commissionata da Luigi XIV per l’educazione del Delfino di Francia.

Descrizione dell’opera

  • Titolo: Stampa tratta da Les Métamorphoses d’Ovide en rondeaux

  • Author: Isaac de Benserade (testo), Le Clerc, Chauveau e Le Brun (incisioni)

  • Publisher: De l’Imprimerie Royale, Parigi, 1676

  • Technique: Acquaforte su carta vergellata (testo al verso)

  • Dimensions:

    • Incisione: cm 7,5 × 9 (alla battuta del rame)

    • Foglio: cm 27 × 20

Importanza storica e artistica

L’opera di Benserade è una delle più celebri reinterpretazioni seicentesche delle Ovid's Metamorphoses. La particolarità di questa edizione è il suo approccio didattico ed estetico: ogni mito è presentato attraverso una citazione in latino, una riscrittura in versi (i rondeaux, tipici componimenti poetici francesi) e un’incisione su rame che illustra la scena.

Le incisioni furono realizzate da tre importanti artisti dell’epoca:

  • Sébastien Le Clerc (1637-1714), incisore di corte del Re Sole

  • François Chauveau (1613-1676), celebre illustratore parigino

  • Charles Le Brun (1619-1690), pittore ufficiale di Luigi XIV

Questa stampa rappresenta un esempio straordinario di arte barocca, caratterizzata da un tratto preciso e dettagliato, che enfatizza la drammaticità e il dinamismo delle scene mitologiche.

Valore collezionistico

L’opera, stampata presso l’Imprimerie Royale, è una testimonianza del lusso e della raffinatezza della cultura francese sotto Luigi XIV. Le incisioni, realizzate con grande maestria, sono oggi oggetti di culto tra i collezionisti di ancient books, incisioni del XVII secolo And iconografia mitologica.

Un pezzo di altissimo valore storico e artistico, espressione della grande tradizione incisoria francese e dell’interesse del Re Sole per l’arte e la letteratura classica.

Le Nain, In front of a well, 1830

50,00 

Davanti ad un pozzo è un’acquatinta colorata realizzata nel 1830 da Ralph Cockburn, noto pittore ed incisore.
Questa opera rappresenta figure e animali presso un pozzo, ed è tratta da uno dei quadri della Dulwich Picture Gallery.

  • Sheet size: cm. 21×27 approx.
  • Engraving size: cm. 13×18 approx.
  • Support: Thick cardboard
  • Condition: Excellent

The verso bears the Haverhill Public Library stamp, making this work not only rare but decorative as well.

The Aldobrandini Wedding, 1724

40,00 

The Aldobrandini Wedding it is an etching made in 1724, taken from the volume Nieu We Reize van Misson naen door Italy by François Misson.
This work represents a beautiful animated view of a famous mural from the time of Augustus, discovered in 1601 and illustrating a wedding scene.

  • Sheet size: cm. 13×36 approximately, plus irregular margins
  • Engraving size: cm. 13×36 approx.
  • Support: Laid paper
  • Condition: Good condition, with two editorial folds

Le Nozze dei Contadini, D.Teniers, 1840-50

20,00 

Le Nozze dei Contadini it is an etching made by David Teniers, pubblicata tra il 1840 e il 1850.
This work, entitled The Peasants Wedding, è stampata su carta forte e presenta un retro bianco.
It was published in the Royal Dresden Gallery from A.H. Payne And W. French a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Sheet size: cm. 21×27
  • Condition: Excellent
  • Support: Strong paper

David Teniers, noto come il Giovane, è stato un importante pittore fiammingo del XVII secolo, celebre per le sue scene di vita contadina.
Albert Henry Payne, incisore e editore inglese, ha fondato una casa editrice a Lipsia nel 1838, contribuendo significativamente alla diffusione dell’arte.

Le Nozze di Cana, P.Veronese, 1840-50

20,00 

Le Nozze di Cana è un’acquaforte realizzata da P. Veronese tra il 1840 e il 1850.
This work was published in the Royal Dresden Gallery from AH Payne and W. French, in Dresden, Leipzig and London.

  • Sheet size: cm. 21×27
  • Engraving size: not specified
  • Support: Strong paper
  • Condition: Excellent

Le Ombre Cinesi, 1861

20,00 

Xilografia realizzata nel 1861, tratta dal Picturesque Store of the same year.

Dimensioni del foglio: cm. 28×18 circa
Dimensioni dell’immagine: cm. 23×15 circa
Support: Carta leggera, con scritte attorno alla immagine e al verso della stampa.
Condition: Ottima
The entire page containing the print will be sent.

Il Magasin Pittoresque è stato pubblicato per la prima volta nel gennaio 1833 sotto forma di libretto di otto pagine, illustrato con incisioni, venduto per due soldi, otto giorni dopo, seguì un nuovo numero, e così via, ogni settimana, per diciotto anni, vale a dire, fino alla legge sul francobollo del 16 luglio 1850.
Il Magasin pittoresque era una sorta di enciclopedia popolare che, senza tralasciare importanti scoperte moderne, si occupava soprattutto di far rivivere il passato. La descrizione di “Magazzino” voleva indicare che la collezione conteneva un po’ di tutto: morale, storia, archeologia, arte, scienze naturali, industria, viaggi, tutti argomenti, in una parola, che, rivolgendosi al cuore, all’immaginazione e al gusto, sarebbero stati di natura tale da arricchire il tempo libero della vita interiore e del focolare domestico con puro e istruttivo divertimento.

Le Ombre Cinesi, 1861

20,00 

Xilografia realizzata nel 1861, tratta dal Picturesque Store of the same year.

Dimensioni del foglio: cm. 28×18 circa
Dimensioni dell’immagine: cm. 23×15 circa
Support: Carta leggera, con scritte attorno alla immagine e al verso della stampa.
Condition: Ottima
The entire page containing the print will be sent.

Il Magasin Pittoresque è stato pubblicato per la prima volta nel gennaio 1833 sotto forma di libretto di otto pagine, illustrato con incisioni, venduto per due soldi, otto giorni dopo, seguì un nuovo numero, e così via, ogni settimana, per diciotto anni, vale a dire, fino alla legge sul francobollo del 16 luglio 1850.
Il Magasin pittoresque era una sorta di enciclopedia popolare che, senza tralasciare importanti scoperte moderne, si occupava soprattutto di far rivivere il passato. La descrizione di “Magazzino” voleva indicare che la collezione conteneva un po’ di tutto: morale, storia, archeologia, arte, scienze naturali, industria, viaggi, tutti argomenti, in una parola, che, rivolgendosi al cuore, all’immaginazione e al gusto, sarebbero stati di natura tale da arricchire il tempo libero della vita interiore e del focolare domestico con puro e istruttivo divertimento.

Le parche, Michelangelo, 1845

15,00 

Le parche è una litografia realizzata nel 1845, ispirata al celebre dipinto di Michelangelo Buonarroti.
This work is part of the publication Picturesque Polyorama, a periodical dedicated to the dissemination of useful knowledge for all social classes.

  • Printed part dimensions: cm. 7x9 approx.
  • Margins: almost absent
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

La stampa è contenuta nella pagina del libro, con scritte attorno e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Le Prelude (Il Preludio) stampa erotica

40,00 

Titolo: Le Prelude
Tecnica: Litografia offset da dipinto attribuito a François Boucher
Epoca: XX secolo (riproduzione da originale del XVIII secolo)
Dimensions:

Foglio: cm 27×20

Immagine: cm 18×14
Supporto: Carta liscia moderna
Condizione: Ottime condizioni generali, lievi tracce del tempo ai margini

Description:
Stampa litografica a colori che riproduce una scena galante in stile rococò, ispirata a un dipinto di François Boucher (1703–1770), celebre pittore francese alla corte di Luigi XV e noto per i suoi soggetti pastorali e sensuali. L’opera originale fu realizzata per decorare gli interni privati del Boudoir della Marchesa di Pompadour, mecenate e confidente del re.

La scena rappresenta una coppia di giovani amanti in un contesto intimo: un uomo e una giovane donna si abbandonano a effusioni intime, secondo la tradizione erotica velata tipica del gusto rococò francese. Altra donna di spalle sembra mimare un atto sessuale.

Pur trattandosi di una rappresentazione esplicita, l’opera mantiene l’eleganza formale e decorativa tipica del Settecento francese.

Nota: Per rispetto delle linee guida di vendita e visibilità internazionale, la scena viene proposta come arte erotica storica, adatta a collezionisti e studiosi di arte galante.

Fashionable girls, 19th century woodcut

25,00 

The fashionable girls it is a 19th century woodcut, made by Binet.
This work is taken from a text from the end of the 19th century and presents an engraving measuring approximately 16x11 cm on a sheet of 27x18 cm.
The print is accompanied by text around and on the verso, and the entire page, extracted from the book, will be sent.

  • Sheet size: cm. 27×18 approx.
  • Engraving size: cm. 16×11 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent state of preservation

The Sagrario. Mexico City Cathedral.

15,00 

The Shrine It is a woodcut representing the majestic Cathedral of Mexico City, made in 1847.
This work is taken from the Picturesque Store of the same year and features an engraving based on a photograph by M. de Rosti, with drawings by Freeman.

  • Era: 1861
  • Technique: Woodcut
  • Sheet size: cm. 30 x 21 approx.
  • Engraving size: cm. 21 x 15 approx.
  • Support: Light paper
  • Condition: Excellent

Le sarte, xilografia dell’800

25,00 

Le sarte it's a xilografia dell’800, realizzata da Binet.
Questa incisione è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un testo attorno e al verso.

  • Sheet size: cm. 27×18 approx.
  • Engraving size: cm. 13×8 circa
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

The full page, containing the print, extracted from the book will be sent.

The New Shoes, 1850

20,00 

Le Scarpe Nuove è una cromolitografia realizzata nel 1850, caratterizzata da toni di grigio su carta di medio spessore.
Questa stampa, priva di margini, misura cm. 21×16 e presenta un retro bianco.

  • Sheet size: cm. 21×16 approx.
  • Technique: Chromolithography
  • Condition: Excellent condition
  • Support: Medium thickness paper

Le Tailleur bearnais. Il sarto Xilografia 1861

15,00 

Le Tailleur bearnais è un’incisione che rappresenta un sarto al lavoro, realizzata in woodcut In the 1861.
This work is taken from the Picturesque Store dello stesso anno e mostra una bottega di sartoria completamente attrezzata, con forbici, rocchetti, arcolaio, ago e filo.
In scena troviamo un garzone e due donne, mentre il sarto prende le misure su una delle due.

  • Sheet size: cm. 30×21 approx.
  • Engraving size: cm. 13×15 approx.
  • Support: Light paper
  • Condition: Excellent

The Three Fates, 19th century woodcut

25,00 

The three fates It is a 19th century woodcut, inspired by an ancient 17th century print.
This work is taken from a text from the late 19th century and features text around and on the back.

  • Sheet size: cm. 27×18 approx.
  • Engraving size: cm. 16×11 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

The full page, containing the print, extracted from the book will be sent.

Le Vergini sagge, xilografia dell’800

25,00 

Le Vergini Sagge è una xilografia dell’800, ispirata a una stampa antica del XVI secolo di Crispin de Passe.
This work is taken from a text from the late 19th century and features text around and on the back.

  • Sheet size: cm. 27×18 approx.
  • Engraving size: cm. 16×11 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

The full page, containing the print, extracted from the book will be sent.

Le Vergini Sagge, xilografia dell’800

25,00 

Le Vergini Sagge it's a woodcut from the 19th century, inspired by an old 17th century print.
This work is taken from a text from the late 19th century and features text around and on the back.

  • Sheet size: cm. 27×18 approx.
  • Engraving size: cm. 16×11 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

The full page, containing the print, extracted from the book will be sent.

Le zingare, F.Palizzi, 1853

60,00 

Le Zingare It is an engraving made by Philip Palizzi In the 1853, utilizzando la tecnica del Burin con un delicato acquarello.
Questa opera, firmata in lastra, proviene dal volume Customs and Traditions of Naples and Surrounding Areas by Francesco De Bourcard.

  • Sheet size: cm. 17×25 approx.
  • Condition: Excellent state of preservation
  • Support: Medium paper, white back

La zingara, figura misteriosa e affascinante, è spesso associata alla tradizione andalusa, dove la presenza dei Mori ha influenzato la cultura locale. Nella rappresentazione di Palizzi, una zingara legge la mano a una giovane donna, simbolizzando il desiderio di conoscere il futuro e le incertezze della vita.

Leandro ed Ero, Metamorfosi di Ovidio, acquaforte del 1676

30,00 

Questa splendida incisione del 1676 proviene dalla prestigiosa edizione delle “Métamorphoses d’Ovide en rondeaux” Of Isaac de Benserade, un’opera di grande raffinatezza, commissionata da Luigi XIV per l’educazione del Delfino di Francia.

Descrizione dell’opera

  • Titolo: Stampa tratta da Les Métamorphoses d’Ovide en rondeaux

  • Author: Isaac de Benserade (testo), Le Clerc, Chauveau e Le Brun (incisioni)

  • Publisher: De l’Imprimerie Royale, Parigi, 1676

  • Technique: Acquaforte su carta vergellata (testo al verso)

  • Dimensions:

    • Incisione: cm 7,5 × 9 (alla battuta del rame)

    • Foglio: cm 27 × 20

Importanza storica e artistica

L’opera di Benserade è una delle più celebri reinterpretazioni seicentesche delle Ovid's Metamorphoses. La particolarità di questa edizione è il suo approccio didattico ed estetico: ogni mito è presentato attraverso una citazione in latino, una riscrittura in versi (i rondeaux, tipici componimenti poetici francesi) e un’incisione su rame che illustra la scena.

Le incisioni furono realizzate da tre importanti artisti dell’epoca:

  • Sébastien Le Clerc (1637-1714), incisore di corte del Re Sole

  • François Chauveau (1613-1676), celebre illustratore parigino

  • Charles Le Brun (1619-1690), pittore ufficiale di Luigi XIV

Questa stampa rappresenta un esempio straordinario di arte barocca, caratterizzata da un tratto preciso e dettagliato, che enfatizza la drammaticità e il dinamismo delle scene mitologiche.

Valore collezionistico

L’opera, stampata presso l’Imprimerie Royale, è una testimonianza del lusso e della raffinatezza della cultura francese sotto Luigi XIV. Le incisioni, realizzate con grande maestria, sono oggi oggetti di culto tra i collezionisti di ancient books, incisioni del XVII secolo And iconografia mitologica.

Un pezzo di altissimo valore storico e artistico, espressione della grande tradizione incisoria francese e dell’interesse del Re Sole per l’arte e la letteratura classica.

Lecce, 1889

15,00 

Lecce, 1889 it is an engraving that offers a fascinating panorama of the city of Lecce, made in woodcut.
This print is from The Italian Illustration from 1889 and has a written back, attesting to its provenance.

  • Sheet size: mm. 160×120
  • Condition: Excellent
  • Support: Paper

Lecce, The Square, 1845

25,00 

Lecce, The Square it's a lithographic printing made in 1845, from the periodical work Picturesque Polyorama, aimed at spreading useful knowledge among all classes of society.
This beautiful view of Lecce, with almost no margins, was cut from the book and features writing on the verso.

  • Sheet size: cm. 15x9 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

Lecce, Panorama, 1890

20,00 

Lecce, Panorama, 1890 it's a woodblock print di fine Ottocento, che cattura un affascinante panorama della città di Lecce.
This work is characterized by a large-sized image cm. 8×25 approximately, surrounded by text and with further information on the back of the sheet, which measures cm. 30×20.

  • Sheet size: cm. 30×20 approx.
  • Image size: cm. 8×25 circa
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

Lecce, St. Oronzo Square, 1890

20,00 

Lecce, Saint Oronzo Square it's a woodblock print built in 1890, which captures the essence of the historic Lecce square.
This work is taken from a late nineteenth-century Italian text and features an image measuring approximately 10 x 12 cm, surrounded by text and with additional writing on the back of the sheet.

  • Sheet size: cm. 30×20 approx.
  • Image size: cm. 10×12 approx.
  • Technique: Woodcut
  • Condition: Excellent
  • Support: Paper

Explore the fascinating world of antique prints

Antique prints are silent witnesses of history, capable of transporting us to distant eras through the art of engraving. Our e-commerce offers a vast selection of these precious finds, carefully selected for their authenticity and artistic value. Whether you are an expert collector or a novice enthusiast, you will find unique pieces here that will enrich your spaces with a touch of timeless elegance.

A safe and rewarding shopping experience

We understand the importance of each individual print and are committed to ensuring a flawless purchasing experience. Our secure payment system and insured shipping with professional packaging ensure that each piece arrives in the best condition. Our expertise in the sector allows us to offer detailed descriptions and personalized advice, helping you to make informed choices. If you have any questions or specific requests, do not hesitate to contact us: we will be happy to guide you into the wonderful world of antique prints.