Shop

Showing 5281–5304 of 9357 results

Marte e Venere amanti, Metamorfosi di Ovidio, acquaforte del 1676

30,00 

Questa splendida incisione del 1676 proviene dalla prestigiosa edizione delle “Métamorphoses d’Ovide en rondeaux” Of Isaac de Benserade, un’opera di grande raffinatezza, commissionata da Luigi XIV per l’educazione del Delfino di Francia.

Descrizione dell’opera

  • Titolo: Stampa tratta da Les Métamorphoses d’Ovide en rondeaux

  • Author: Isaac de Benserade (testo), Le Clerc, Chauveau e Le Brun (incisioni)

  • Publisher: De l’Imprimerie Royale, Parigi, 1676

  • Technique: Acquaforte su carta vergellata (testo al verso)

  • Dimensions:

    • Incisione: cm 7,5 × 9 (alla battuta del rame)

    • Foglio: cm 27 × 20

Importanza storica e artistica

L’opera di Benserade è una delle più celebri reinterpretazioni seicentesche delle Ovid's Metamorphoses. La particolarità di questa edizione è il suo approccio didattico ed estetico: ogni mito è presentato attraverso una citazione in latino, una riscrittura in versi (i rondeaux, tipici componimenti poetici francesi) e un’incisione su rame che illustra la scena.

Le incisioni furono realizzate da tre importanti artisti dell’epoca:

  • Sébastien Le Clerc (1637-1714), incisore di corte del Re Sole

  • François Chauveau (1613-1676), celebre illustratore parigino

  • Charles Le Brun (1619-1690), pittore ufficiale di Luigi XIV

Questa stampa rappresenta un esempio straordinario di arte barocca, caratterizzata da un tratto preciso e dettagliato, che enfatizza la drammaticità e il dinamismo delle scene mitologiche.

Valore collezionistico

L’opera, stampata presso l’Imprimerie Royale, è una testimonianza del lusso e della raffinatezza della cultura francese sotto Luigi XIV. Le incisioni, realizzate con grande maestria, sono oggi oggetti di culto tra i collezionisti di ancient books, incisioni del XVII secolo And iconografia mitologica.

Un pezzo di altissimo valore storico e artistico, espressione della grande tradizione incisoria francese e dell’interesse del Re Sole per l’arte e la letteratura classica.

Martedì di Passione, Vita di Gesù, 1750-1800

15,00 

Martedì di Passione, Vita di Gesù è un’incisione realizzata tra il 1750 e il 1800, che rappresenta un momento significativo della vita di Gesù.
Questa opera, stampata in Francia, è caratterizzata da una tecnica di colored etching e presenta bordi rifilati, conferendo un aspetto elegante e curato.

  • Sheet size: cm. 5,5×8 circa
  • Condition: Excellent
  • Support: Paper

Marten De Vos – King Balaam, 1568

60,00 

King Balaam It is an engraving made by Marten De Vos in 1568, which represents the moment in which Balak indicates the Israelite people to Balaam.
This work was published by Gerard de Jode, a well-known Dutch cartographer and engraver, and later by Nicolaes Visscher I.

  • Sheet size: cm. 20×29 approx.
  • Engraving size: cm. 19×26 approx.
  • Technique: Etching
  • Support: Laid paper with watermark
  • Condition: Excellent

Martigny, Canton Vallese, 1850

25,00 

Martigny, Canton Vallese, 1850 It is an engraving made in etching su carta leggera, che offre una splendida veduta del Canton Vallese.
Questa opera, tratta da un libro di metà ‘800, presenta un’immagine di dimensioni di circa cm. 10×15.

  • Sheet size: Small
  • Condition: Excellent
  • Support: Light paper

Martigny, Svizzera, 1832

25,00 

Martigny, Svizzera It is an engraving made in 1832, representative of the first half of the 19th century.
Questa opera è un’acquaforte che cattura l’essenza del paesaggio svizzero.

  • Sheet size: cm. 16×22 approx.
  • Engraving size: cm. 9×13 approx.
  • Support: Medium thickness paper with white backing
  • Condition: Excellent condition

Martigny, Svizzera, Cosmographia, 1588

20,00 

Martigny, Svizzera, Cosmographia, 1588 è un’incisione che rappresenta la storica città di Martigny, realizzata in xilografia con scritta in gotico antico.
Questa opera, pubblicata da Sebastian Munster nel suo celebre volume Cosmography, è considerata una delle illustrazioni più significative del XVI secolo.

  • Sheet size: cm. 33×20 approx.
  • Engraving size: cm. 5×5 circa
  • Support: Handmade laid paper
  • Condition: Excellent

Martin Engelbrecht (Augsburg 1684 – 1756) St. Joachim

40,00 

St. Joachim It is a copper engraving made by Martin Engelbrecht (Augsburg 1684 – 1756), a well-known engraver and painter from Augsburg.
This work, with dimensions of cm. 20×31 at the time of writing, it is marginless and printed on laid paper.

  • Condition: It has some stains and creases, with the sheet partly dirty, but it is a nice, well-contrasted example.
  • Signature: Signed lower right on the plate Martin Engelbrecht excud.AV (partly illegible).

Martin Engelbrecht is known for his engravings illustrating works such as the Ovid's Metamorphoses, the War of the Spanish Succession, and a series of views of Venice.
In 1730, he also created engravings for stereovision, showing scenes of everyday life in a 3D perspective.

Martin Engelbrecht, A.van Dick, 1840-50

20,00 

Martin Engelbrecht, A.van Dick It is an etching made between 1840 and 1850, published in the Royal Dresden Gallery by AH Payne and W. French.
This work, which measures cm. 21×27, is printed on strong paper con retro bianco e si presenta in excellent condition.

  • Era: XIX
  • Technique: Etching
  • Condition: Excellent
  • Dimensions: Medium
  • Support: Paper

Martin Schongauer, La Fuga in Egitto, 1450, XIX secolo

70,00 

The Flight into Egypt It is an engraving made by Martin Schongauer nel 1450, ma pubblicata nel XIX secolo da Amand Durand.
Questa opera è un esempio straordinario dell’abilità di Schongauer, considerato uno dei più grandi incisori su rame della prima scuola tedesca.

  • Sheet size: cm. 28×19
  • Engraving size: cm. 20×14
  • Technique: Etching
  • Support: Laid paper with partial watermark
  • Condition: Excellent

Martini e Le Bas, Achille riconosciuto da Ulisse, 1772

80,00 

Achille riconosciuto da Ulisse è un’incisione realizzata nel 1772 da Pietro Antonio Martini And Jacques Philippe Le Bas.
Questa opera, firmata a quattro mani, presenta una scena iconica in cui Achille viene riconosciuto da Ulisse.

  • Sheet size: mm. 297×225 alla battuta del rame
  • Margins: Piccolissimi, irregolarmente tagliata al margine inferiore
  • Iscrizioni: In basso a sinistra ‘Peint par D.Teniers dans le Gout de Rubens’ e a destra ‘Gravè a l’Eau forte par Martini et terminè par J.Ph. le Bas, 1772’
  • Condition: Ottima prova su carta vergellata forte

Jacques Philippe Le Bas (Parigi 1707 – 1783) è noto per la sua direzione di un autorevole atelier di calcografia a Parigi e per essere caposcuola della gravure libre.
Pietro Antonio Martini (1738-1797) era un talentuoso pittore e incisore italiano.

Martire al rogo, Cosmographia, 1588

20,00 

Martire al rogo It is an engraving made in woodcut nel 1588, pubblicata nell’opera Cosmography by Sebastian Munster.
Questa illustrazione, caratterizzata da una scritta in ancient gothic, rappresenta un momento drammatico e significativo della storia.

  • Sheet size: cm. 33×20 approx.
  • Engraving size: cm. 6×9 approx.
  • Support: Handmade laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

There Cosmography fu uno dei libri più popolari del XVI secolo, contribuendo alla diffusione della conoscenza geografica e culturale dell’epoca.

Mary Hartley, Mendicante dal vero, 1770

35,00 

Mary Hartley, Mendicante dal vero è un’incisione realizzata nel 1770, che rappresenta un mendicante osservato dal vivo.
Questa opera è eseguita con la tecnica dell’acquaforte e bulino, e presenta dimensioni di cm. 16,5×12,5 alla linea marginale, con margini più piccoli.
In basso, è presente la scritta A sketch of a beggar from the life 1770.

  • Sheet size: cm. 16,5×12,5 circa
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Masaccio, 1835

20,00 

Masaccio è un’incisione anonima realizzata con la tecnica del burin nel 1835, proveniente dal volume Picturesque Italy pubblicato a Parigi.
Questa opera rappresenta il noto pittore in una posa a piena figura, evidenziando il suo stile distintivo.

  • Sheet size: cm. 12×19 approx.
  • Support: Light paper
  • Condition: Good

Masaccio, Botticelli, Signorelli, Bellini, Giorgione, 1850

20,00 

Masaccio, Botticelli, Signorelli, Bellini, Giorgione It is a copper engraving made in 1850.
This work is taken from the Bilder-Atlas, published in Leipzig by FA Brockhaus.
Le didascalie sono in tedesco e presentano una selezione di varie pitture di artisti rinomati come Masaccio, Filippo Lippi, Botticelli, Signorelli, Bellini e Giorgione.

  • Sheet size: mm. 300×220
  • Support: Lightweight paper, white back
  • Condition: Excellent condition

Masaniello, La Biblioteca del Popolo, 1884

25,00 

Masaniello – La Biblioteca del Popolo, 1884
Edito dalla Società Editrice Sonzogno, Milano, Via Pasquirolo 14, questo fascicolo fa parte della celebre collana *La Biblioteca del Popolo*. L’opera racconta la figura storica di Masaniello, con un approccio accessibile al grande pubblico. Include una tavola litografata che rappresenta Masaniello.

  • Era: 19th century (1884)
  • Publisher: Società Editrice Sonzogno
  • Format: Cm. 11×16
  • Pagine: 64
  • Illustrations: Tavola litografata raffigurante Masaniello
  • Conditions: Good

La Biblioteca del Popolo
Questa celebre collana è nata con l’obiettivo di offrire al pubblico la divulgazione delle varie dottrine scientifiche e industriali. Ogni volumetto rappresenta un trattatello chiaro e completo su un tema specifico, rendendolo accessibile anche ai non specialisti. Venduti al prezzo di 15 centesimi, questi fascicoli hanno riscosso un successo straordinario, rappresentando una vera enciclopedia popolare del sapere.

Un’opera di interesse storico e culturale, adatta a collezionisti e appassionati della storia e della divulgazione del XIX secolo.

French theatre mask, 1873

20,00 

Maschera del teatro francese è un’acquaforte acquarellato realizzata nel 1873 da Heraclius, Phocas.
Questa opera è parte delle illustrazioni per Oeuvres de P.Corneille, theater complet, published in Paris.

  • Sheet size: cm. 26×17 approx.
  • Engraving size: cm. 9×17 approx.
  • Technique: Etching
  • Condition: Excellent condition
  • Support: Paper

French theater mask, Corneille, Rodogune, 1873

20,00 

Maschera del teatro francese è un’acquaforte acquarellata realizzata nel 1873, ispirata alla tragedia Rodogune by Corneille.
Questa opera è parte delle Oeuvres de P.Corneille, theater complet, pubblicata a Parigi nel 1873.

  • Sheet size: cm. 26×17 approx.
  • Engraving size: cm. 9×17 approx.
  • Technique: Etching
  • Condition: Excellent
  • Support: Paper

Masks of the French theatre, Moliere, 1873

20,00 

French Theatre Masks, Moliere It is a vintage watercolour etching made in 1873.
The work, entitled The Beautiful Plaideuse, Dorette, is designed by MM. Maurice Sand and H. Allouard.

  • Sheet size: cm. 26×17 approx.
  • Engraving size: cm. 12×17 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent condition

This engraving is taken from Le Théatre Francais, XVI et au XVII siécle, published by M. Edouard Fournier in Paris in 1873.

Maso Finiguerra, Incoronazione della Vergine, XIX secolo

30,00 

Incoronazione della Vergine è un’incisione realizzata da Maso Finiguerra nel XIX secolo, riproducendo un tema iconico della tradizione cristiana.
This work is a etching di Amand Durand, un artista noto per il suo lavoro nel campo della calcografia.

  • Sheet size: cm. 28×19
  • Engraving size: cm. 16×12
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent

Maso Finiguerra, incisore e orefice fiorentino, è considerato un pioniere nell’arte dell’incisione.
Lavorò con Lorenzo Ghiberti e secondo Giorgio Vasari, è l’inventore dell’incisione con bulino su metallo, un’innovazione che ha influenzato profondamente la stampa calcografica.

Massa Carrara, 1871

20,00 

Massa Carrara, 1871 it's a woodcut taken from the work The Hundred Cities of Italy, published by Ariodante Manfredi in Milazzo in 1871.
This print depicts the city of Massa Carrara with accurate and fascinating details.

  • Sheet size: cm. 16×23 approx.
  • Engraving size: cm. 10×14 approx.
  • Support: Light paper
  • Condition: Excellent condition

Massa Lubrense, Capri, 1885

30,00 

Massa Lubrense, Capri, 1885 it is a watercolour woodcut depicting a street in Massa with an enchanting view of Capri.
This engraving, made by Adolf Closs, measures 13x19 cm, excluding the margins, and was taken from the work Italy Pictorial Journey from the Alps to Etna by G. Stieler, E. Paulus and W. Kaden, published in Milan by the Treves Brothers in 1885.

  • Sheet size: Small
  • Engraving size: cm. 13×19 approx.
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

The print has been cut from the book page and will be shipped complete with mat, ready to receive the frame.

Massa Marittima, Town Hall, 1890

20,00 

Massa Marittima, Palazzo Comunale it's a woodblock print built in 1890.
This work is taken from Illustrated geographical Italy di P. Premoli e presenta un’illustrazione dettagliata del Palazzo Comunale di Massa Marittima.
La stampa, di dimensioni contenute, è stata estratta dal libro e presenta testo attorno e al verso. Verrà spedita la pagina intera, conservando così il contesto originale dell’opera.

  • Sheet size: cm. 12×9 approx.
  • Technique: Woodcut
  • Condition: Excellent
  • Support: Light paper

Massa, Coat of Arms, 1871

15,00 

Mass, Coat of Arms It is a woodcut made in 1871, taken from the work The Hundred Cities of Italy for Ariodante Manfredi, Milazzo.
This print has an engraved part size of 8x9 cm, with small margins, and was extracted from the book, showing writing on the back.

  • Sheet size: Small
  • Support: Light paper
  • Condition: Excellent

Massaciuccoli, Temple of Hercules, 1796

40,00 

Massaciuccoli, Temple of Hercules It is an engraving made in 1796, which offers a beautiful view of the Temple of Hercules in Massaciuccoli.
This work is taken from the volume Tour Through Italy by Rev. John Chetwode Eustace, published in London by J. Mawman, 1813.

  • Sheet size: cm. 21×27 approx.
  • Engraving size: cm. 15×22 approx.
  • Technique: Etching and aquatint
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Explore the fascinating world of antique prints

Antique prints are silent witnesses of history, capable of transporting us to distant eras through the art of engraving. Our e-commerce offers a vast selection of these precious finds, carefully selected for their authenticity and artistic value. Whether you are an expert collector or a novice enthusiast, you will find unique pieces here that will enrich your spaces with a touch of timeless elegance.

A safe and rewarding shopping experience

We understand the importance of each individual print and are committed to ensuring a flawless purchasing experience. Our secure payment system and insured shipping with professional packaging ensure that each piece arrives in the best condition. Our expertise in the sector allows us to offer detailed descriptions and personalized advice, helping you to make informed choices. If you have any questions or specific requests, do not hesitate to contact us: we will be happy to guide you into the wonderful world of antique prints.