Shop
Filter by price
Filter by technique
- Woodcut (2299)
- Etching (2499)
- Other (66)
- Burin (2091)
- Charcoal (1)
- Chromolithography (319)
- Heliography (1)
- Gouache (2)
- Engraving (2)
- Steel engraving (1)
- Copper engraving (1)
- Lithography (1511)
- Pencil (14)
- Mezzotint (2)
- Mezzotint (1)
Product categories
- Allegories 24
- Anatomy Medicine 187
- Animals Zoology 163
- Old Masters 1216
- Famous Old Masters 638
- Berchem Nicolaes 35
- Callot Jacques 31
- Of the Beautiful Stephen 94
- David Deuchar 170
- Dore Gustave 103
- Dürer Albrecht 19
- Gabriel Perelle 24
- Hogarth William 87
- Salvator Rosa 21
- Van Ostade Adriaen 83
- Ancient Italian Masters 364
- Ancient Foreign Masters 808
- Famous Old Masters 638
- Architecture 41
- Arts and Crafts 407
- 20th Century Artists 13
- Astrology 59
- Astronomy 25
- Children 88
- Bartholomew Pinelli 123
- Botany Flowers Fruit 118
- Cartography 412
- Consalvo Carelli 31
- Costumes 547
- Drawings and Watercolors 117
- Ex libris 232
- Butterflies 22
- Games 16
- Joseph Maria Mitelli 40
- Central Italy 960
- Insular Italy 274
- Southern Italy 898
- Avellino 9
- Bari 9
- Barletta 5
- Benevento 12
- Toasts 13
- Phlegraean Fields 83
- Campobasso 10
- Capri 18
- Caserta 43
- Catanzaro 4
- Chieti 8
- Cosenza 7
- Croton 2
- Foggia 15
- Ischia 20
- Isernia 3
- The Eagle 25
- Lecce 13
- Matera 3
- Naples 453
- Naples Province 63
- Pompei 49
- Power 9
- Reggio Calabria 16
- Salerno 74
- Sorrento 25
- Taranto 4
- Teramo 7
- Vesuvius 25
- Northern Italy 1028
- Alexandria 67
- Aosta 36
- Asti 9
- Belluno 9
- Bergamo 12
- connecting rod 3
- Bologna 37
- Bolzano 15
- Brescia 21
- How 31
- Cremona 16
- Wedge 43
- Ferrara 24
- ForliCesena 3
- Genoa 70
- Imperia 19
- La_Spezia 12
- Lecco 6
- Praise 3
- Mantua 23
- Milan 53
- Modena 16
- Monza 3
- New 9
- Padua 27
- Parma 15
- Pavia 27
- Pleasure 10
- Ravenna 23
- Reggio Emilia 9
- Rimini 4
- Rovigo 4
- San_Marino 2
- Savona 10
- Sondrio 18
- Turin 76
- Trento 25
- Treviso 13
- Trieste 21
- Udine 8
- Varese 8
- Venice 94
- Verbano Ossola 16
- Vercelli 10
- Verona 48
- Vicenza 27
- Ancient Books 55
- Ancient Maps 250
- Masks 45
- Ovid's Metamorphoses 65
- Military Battles 82
- Mythology 110
- Fashion 39
- Monarchy 96
- Monograms Numbers 221
- Music 37
- Famous People 588
- Saints 213
- Ancient Holy Cards 250
- Holy cards 20th century 57
- Genre Scenes 409
- Science and Technology 59
- Watercolor Prints 63
- Antique Prints for Events and Weddings 17
- Prints with Marine Ships 12
- Prints with Nudes 6
- Prints from Paintings 447
- Decorative Prints 626
- Large Format Prints 181
- Religion Prints 729
- Erotic Prints 15
- Small Size Prints 160
- Prints cm7x10 31
- Prints cm8x11 75
- Prints cm9x12 54
- Coats of arms 116
- History and Culture 984
- Universal Cosmography 120
- Dance of Death 98
- Philosophy 9
- Literature 142
- History and Culture 370
- Natural history 441
- Theater 43
- Birds 174
- Humor Satire 42
- Views of Foreign Cities 447
- Africa 3
- Albania 3
- America 1
- Australia 2
- Austria 17
- Belgium 9
- Bulgaria 1
- Canada 1
- China 4
- Croazia 2
- Denmark 2
- Egypt 6
- France 70
- Germany 75
- Greece 47
- India 2
- England 20
- Israel 7
- Lebanon 2
- Malta 11
- Netherlands 2
- Paris 14
- Poland 2
- Portugal 8
- Repubblica Ceca 2
- Russia 12
- Syria 2
- Spain 41
- United States 6
- Swiss 51
- Tunisia 6
- Türkiye 15
- Italian City Views 2919
Napoli, Sepolcro di Carlo I d’Angiò, 1707
30,00 €Incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera è stampata su carta leggera vergellata con retro bianco.
It is part of the volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Parigi nel 1707.
- Sheet size: cm. 9×16 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 6×12 circa
- Support: Laid paper
- Condition: Excellent condition.
Napoli, Sepolcro di Carlo I, 1707
20,00 €Napoli, Sepolcro di Carlo I è un’incisione al bulino su rame realizzata nel 1707.
Questa graziosa e decorativa opera è tratta da Les délices de l’Italie di De Rogissart, pubblicato a Parigi nel 1707.
- Sheet size: mm. 70×120
- Support: Light paper
- Condition: Perfect state of preservation
- Margins: Small margins
Napoli, Sepolcro di Caterina d’Austria, 1839
15,00 €Napoli, Sepolcro di Caterina d’Austria è un’incisione realizzata nel 1839 che rappresenta la Chiesa di San Lorenzo a Napoli.
This work is taken from Omnibus Pittoresco, artistic and literary encyclopedia, diretta da Vincenzo Torelli, ed è stampata presso la tipografia dell’Omnibus.
- Sheet size: cm. 10×8 approx.
- Technique: Copper engraving
- Condition: Excellent
- Support: Paper
La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.
Napoli, Sepolcro di D. Pedro di Toledo, 1712
25,00 €Napoli, Sepolcro di D. Pedro di Toledo è un’incisione realizzata da P. Mortier nel 1712, che rappresenta il monumento funebre dedicato al viceré di Napoli, Pedro Álvarez de Toledo y Zúñiga.
Questa acquaforte su rame, tratta da The delights of Italy di De Rogissart, edizione tedesca, Berlino, 1712, misura cm. 7×13 ed è stampata su carta leggera vergellata di cm. 10×15.
- Sheet size: cm. 10×15 approx.
- Engraving size: cm. 7×13 approx.
- Support: Laid paper
- Condition: Excellent state of preservation
Il sepolcro, scolpito da Giovanni da Nola, è un’opera monumentale che ha richiesto circa venti anni per essere completata, commissionata quando Don Pedro era ancora in vita. Oggi, il monumento è conservato presso la Pontificia Reale Basilica di San Giacomo degli Spagnoli, situato alle spalle dell’altare maggiore.
Napoli, Sepolcro di Don Pietro di Toledo, 1707
30,00 €Incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera è stampata su carta leggera vergellata con retro bianco.
It is part of the volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Parigi nel 1707.
- Sheet size: cm. 9×16 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 6×12 circa
- Support: Laid paper
- Condition: Excellent condition.
- Engraver: Magdeleine Horthemels
- Il sepolcro di Don Pedro de Toledo è un monumento funebre dedicato al viceré di Napoli Pedro Álvarez de Toledo y Zúñiga scolpito da Giovanni da Nola. Per eseguire l’opera, lo scultore napoletano impiegò circa venti anni, essendo la stessa stata commissionata quando Don Pedro era ancora in vita (intorno al 1550) e venendo terminata solo nel 1570.
Il monumento è conservato presso la Pontificia Reale Basilica di San Giacomo degli Spagnoli, alle spalle dell’altare maggiore. Lo stesso monumento è dedicato anche alla consorte di Don Pedro, María Osorio y Pimentel.
Napoli, Sepolcro di Ladislao, 1841
30,00 €Napoli, Sepolcro di Ladislao è un’incisione realizzata da A. Fornari nel 1841.
Questa opera rappresenta l’interno della chiesa di S. Giovanni a Carbonara, un luogo di grande importanza storica e architettonica.
- Sheet size: mm. 190×270
- Engraving size: mm. 95×155
- Support: Medium paper
- Condition: Good state of preservation
Questa incisione all’acquaforte su rame è rara e decorativa, perfetta per collezionisti e appassionati di arte antica.
Napoli, Sepolcro di Paolo di Sangro, 1707
30,00 €Incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera è stampata su carta leggera vergellata con retro bianco.
It is part of the volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Parigi nel 1707.
- Sheet size: cm. 9×16 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 6×12 circa
- Support: Laid paper
- Condition: Excellent condition.
- Engraver: Magdeleine Horthemels
- Il monumento funebre del quarto principe di Sansevero, fu realizzato da Bernardo Landini And Giulio Mencaglia nel 1642. La figura del principe si erge fiera e altezzosa nella nicchia decorata da marmi policromi e madreperla. L’uomo, valente condottiero, è celebrato da iscrizioni che elencano le sue doti guerresche, le sue virtù e le onorificenze che guadagnò in vita.
Napoli, Sepolcro di Roberto D’Angiò, 1712
25,00 €Napoli, Sepolcro di Roberto D’Angiò è un’incisione realizzata da P. Mortier nel 1712, che rappresenta il monumento funebre dedicato a re Roberto d’Angiò, situato nella Chiesa di Santa Chiara a Napoli.
This work is taken from The delights of Italy, German edition by De Rogissart, published in Berlin in 1712.
- Sheet size: cm. 10×15 approx.
- Engraving size: cm. 7×13 approx.
- Support: Light laid paper
- Condition: Excellent state of preservation
L’incisione presenta un aspetto gotico, tipico del periodo angioino, e nonostante sia mutila e frammentaria, rappresenta uno dei più grandi monumenti funebri della città.
Naples, Tomb of Sannazzaro, 1829
80,00 €Napoli, Sepolcro di Sannazzaro è una litografia realizzata nel 1829, raffigurante il sepolcro di Jacopo Sannazzaro.
L’opera è firmata da L. Fely e litografata da Cuciniello e Bianchi.
- Sheet size: mm. 220×320
- Support: Heavy paper
- Condition: Perfect state of preservation
- Stamp: Timbro a secco della tipografia (B. & C.)
Questa litografia è parte del volume Pictorial Journey in the Kingdom of the Two Sicilies, dedicato a Sua Maestà il Re Francesco I.
Si tratta di un’opera splendida, ben contrastata e rara.
Napoli, Sepolcro di Virgilio, 1707
30,00 €Incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera è stampata su carta leggera vergellata con retro bianco.
It is part of the volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Parigi nel 1707.
- Sheet size: cm. 9×16 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 6×12 circa
- Support: Laid paper
- Condition: Excellent condition.
- Engraver: Magdeleine Horthemels
- Il parco Vergiliano a Piedigrotta (altrimenti detto parco della Tomba di Virgilio), da non confondere con il parco Virgiliano del quartiere Posillipo, è un parco di Napoli, situato in salita della Grotta, nella zona di Piedigrotta, dietro l’omonima chiesa, famoso perché conserva il sepolcro che la tradizione popola
Napoli, Sepolcro di Virgilio, 1712
25,00 €Napoli, Sepolcro di Virgilio è un’incisione realizzata nel 1712, che rappresenta un’importante testimonianza artistica del periodo.
Questa acquaforte su rame, tratta da The delights of Italy di De Rogissart, edizione tedesca, Berlino, 1712, offre un affascinante sguardo sulla cultura e la storia di Napoli.
- Sheet size: cm. 10×15 approx.
- Engraving size: cm. 7×13 approx.
- Support: Light laid paper
- Condition: Excellent state of preservation
Naples, Tomb of Virgil, 1829
80,00 €Napoli, Sepolcro di Virgilio è una splendida litografia realizzata nel 1829, raffigurante il famoso sepolcro di Virgilio.
Questa opera è stata disegnata da Muller e litografata da Cuciniello e Bianchi.
- Sheet size: mm. 200×240
- Support: Heavy paper
- Condition: Perfect state of preservation
- Characteristics: Ampi margini, retro bianco, timbro a secco della tipografia (B. & C.)
The work is taken from the volume Pictorial Journey in the Kingdom of the Two Sicilies, dedicato a Sua Maestà il Re Francesco I.
Questa litografia è rara e ben contrastata, un vero pezzo da collezione.
Napoli, Sepolcro di Virgilio, 1840
30,00 €Napoli, Sepolcro di Virgilio è un’incisione in acciaio realizzata nel 1840, parte del volume Picturesque Italy, published by Ernst Kollmann in Leipzig.
This work has a format of cm. 10×15 circa, con un foglio di cm. 14×23, e si distingue per i suoi piccoli margini e le ottime condizioni generali.
- Designer: Karl August Lindemann-Frommel, noto paesaggista e litografo di scuola francese.
- Condition: Excellent
- Support: Paper
- Technique: Burin
- Dimensions: Small
Napoli, Sfilata a Via Caracciolo, 1893
30,00 €Napoli, Sfilata a Via Caracciolo It is a woodcut engraving made by Eduardo Matania in 1893.
Questa opera cattura una vivace scena di festa, rappresentando il famoso Gala Corso in Naples.
- Sheet size: mm. 315×220 circa
- Support: Light paper
- Condition: Excellent condition
- Back: Scritto, tratta da rivista tedesca
Matania, nato a Napoli nel 1847, è noto per i suoi dipinti di genere e le illustrazioni, avendo studiato all’Accademia di Belle Arti di Napoli.
Dopo aver esposto per la prima volta nel 1866, si trasferì a Londra all’inizio del ‘900, dove continuò la sua carriera di illustratore.
Napoli, Soprammuro, 1889
50,00 €Napoli, Soprammuro it is a chromolithograph made in 1889 by M. Zampella, printed at the Cardone lithographic factory in Naples.
This work is taken from ANCIENT NAPLES ILLUSTRATED BY PROF. R.D'AMBRA IN 1889 ed è caratterizzata da un’accurata rappresentazione della città.
- Sheet size: mm. 490×340
- Engraving size: mm. 190×260
- Technique: Chromolithography
- Condition: Buono, con piccoli strappi ai margini e leggero ingiallimento del foglio
- Support: Paper
Questa incisione è rara e molto ricercata.
Naples, Printing House, Internal Courtyard, 1855
25,00 €Naples, Printing House, Internal Courtyard It is a woodcut engraving made in 1855.
This work is taken from the volume Description of the City of Naples and its surroundings divided into XXX days by Gaetano Nobile.
- Sheet size: cm. 25×16
- Engraving size: cm. 15×10 (including typographic frame)
- Support: Paper
- Condition: Excellent state of preservation
The print has been removed from the book and is delivered complete with passepartout.
Naples, Printing House, Hall of Machines, 1855
25,00 €Naples, Printing House, Machinery Hall It is a woodcut engraving made in 1855.
This work is taken from the volume Description of the City of Naples and its surroundings divided into XXX days by Gaetano Nobile.
- Sheet size: cm. 25×16
- Engraving size: cm. 15×10 (including typographic frame)
- Support: Paper
- Condition: Excellent state of preservation
The print has been removed from the book and is delivered complete with passepartout.
Naples, Strada di S.Carlo, 1855
25,00 €Naples, Strada di S.Carlo, 1855 è un’incisione xilografica acquarellata che rappresenta un affascinante scorcio della città di Napoli.
This work is taken from Description of the City of Naples and its surroundings divided into XXX days, di Gaetano Nobile, pubblicata a Napoli nel 1855.
- Sheet size: cm. 25×16
- Engraving size: cm. 11×15 (compresa cornice tipografica)
- Support: Light sheet
- Condition: Perfect state of preservation
The print has been removed from the book and is delivered complete with passepartout.
Napoli, Tabernacolo dei Santi Apostoli, 1712
25,00 €Napoli, Tabernacolo dei Santi Apostoli it is an engraving made by P. Mortier in 1712.
This work is an etching on copper, taken from the volume The delights of Italy, German edition by De Rogissart, published in Berlin in 1712.
- Sheet size: cm. 10×15 approx.
- Engraving size: cm. 7×13 approx.
- Support: Light laid paper
- Condition: Excellent state of preservation
Napoli, Tabernacolo della Santissima Trinità, 1707
30,00 €Incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera è stampata su carta leggera vergellata con retro bianco.
It is part of the volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Parigi nel 1707.
- Sheet size: cm. 9×16 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 6×12 circa
- Support: Laid paper
- Condition: Excellent condition.
- Engraver: Magdeleine Horthemels
Napoli, Tabernacolo nella Chiesa dei Santi Apostoli, 1707
30,00 €Incisione realizzata nel 1707, utilizzando la tecnica dell’acquaforte su rame.
Questa opera è stampata su carta leggera vergellata con retro bianco.
It is part of the volume Les delices de l’Italie di De Rogissart, edizione francese, pubblicata a Parigi nel 1707.
- Sheet size: cm. 9×16 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 6×12 circa
- Support: Laid paper
- Condition: Excellent condition.
- Engraver: Magdeleine Horthemels
- There chiesa dei Santi Apostoli è una chiesa monumentale di Napoli ubicata nell’omonimo largo, lungo l’antico decumano superiore del centro antico della città. Seppur con una facciata “povera”, grazie alla ricca decorazione pittorica interna la chiesa risulta essere tra le maggiori espressioni barocche della città, conservando uno dei massimi cicli di affreschi di Giovanni Lanfranco, con le Storie dei santi Apostoli (1638-1646), la cupola affrescata da Giovanni Battista Beinaschi, e l’unica opera a Napoli di Francesco Borromini, l’altare Filomarino (1638-1647).
Napoli, Teatro dei burattini, 1834
30,00 €Napoli, Teatro dei burattini è un’incisione realizzata da Wattier nel 1834, che rappresenta un’affascinante scena di marionette.
This work is taken from the volume Italy picturesque tableau historique and description of Italy… by M. De Norvins and C. Nodiers, published in Paris in 1834.
- Sheet size: mm. 190×117
- Support: Light paper
- Condition: Good state of preservation
- Margins: Good margins
Napoli, Teatro San Carlo, 1835
25,00 €Napoli, Teatro San Carlo It is an engraving made at burin In the 1835.
This work is taken from the volume Italy, Sicily, the Aeolian Islands, Elba Island, Sardinia, Malta, Calypso Island etc. by AUDOT père, published between 1835 and 1837.
- Sheet size: cm. 12×16 approx.
- Support: Medium thickness paper
- Condition: Good state of preservation
Napoli, Teatro San Carlo, 1871
20,00 €Napoli, Teatro San Carlo, 1871 it's a woodcut taken from the work The Hundred Cities of Italy, published by Ariodante Manfredi in Milazzo in 1871.
Questa stampa rappresenta un’importante testimonianza storica e artistica del famoso teatro napoletano.
- Sheet size: cm. 16×23 approx.
- Engraving size: cm. 10×14 approx.
- Support: Light paper
- Condition: Excellent state of preservation
Explore the fascinating world of antique prints
Antique prints are silent witnesses of history, capable of transporting us to distant eras through the art of engraving. Our e-commerce offers a vast selection of these precious finds, carefully selected for their authenticity and artistic value. Whether you are an expert collector or a novice enthusiast, you will find unique pieces here that will enrich your spaces with a touch of timeless elegance.
A safe and rewarding shopping experience
We understand the importance of each individual print and are committed to ensuring a flawless purchasing experience. Our secure payment system and insured shipping with professional packaging ensure that each piece arrives in the best condition. Our expertise in the sector allows us to offer detailed descriptions and personalized advice, helping you to make informed choices. If you have any questions or specific requests, do not hesitate to contact us: we will be happy to guide you into the wonderful world of antique prints.