Shop

Showing 1705–1728 of 9354 results

Claens Jansz Visscher, Darius and Xerxes, ca. 1600

80,00 

Darius and Xerxes It is an engraving made by Claens Jansz Visscher around 1600.
This work represents the two powerful Persian kings, Darius and Xerxes, full-length standing.

  • Sheet size: cm. 24×31 approx.
  • Engraving size: cm. 21×27 approx.
  • Technique: Etching
  • Support: Laid paper with watermark
  • Condition: Excellent, with vertical crease and small stain in the center

Claude – A Landscape, 1830

70,00 

Claude – A landscape It is an engraving made in 1830 by Ralph Cockburn, a well-known painter and engraver, as well as the first keeper of the Dulwich Picture Gallery.
This colored aquatint It is taken from one of the paintings in the gallery and is beautifully executed.

  • Sheet size: cm. 26×32 approx.
  • Engraving size: cm. 17×23 approx.
  • Support: Thick cardboard
  • Condition: Excellent

The reverse bears the Haverhill Public Library stamp, making this a rare and decorative work.

Claude Gillot, Elephants, 1700

20,00 

Elefanti It is an engraving made by Claude Gillot nel 1700, un’opera che riflette il suo stile distintivo del periodo rococò.
Questa stampa, di dimensioni contenute, è un esempio affascinante della sua abilità artistica e della sua attenzione ai dettagli.

  • Sheet size: cm. 8×10 approx.
  • Technique: Etching
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent state of preservation

Claude Lorrain, The Cowherd, 1670, 19th century

30,00 

Il Bovaro It is an engraving made by Claude Lorrain nel 1670, un’opera che rappresenta il maestro del paesaggio ideale.
Questa incisione è stata eseguita da Amand Durand nel XIX secolo e si distingue per la sua eleganza e il suo stile raffinato.

  • Sheet size: cm. 28×19 approx.
  • Engraving size: cm. 13×20 approx.
  • Support: Laid paper without watermark
  • Condition: Excellent state of preservation

Claude Lorrain, The Embarkation of Santa Paola, 1830

70,00 

The Boarding of Santa Paola It is a colored aquatint made by Claude Gellée, known as Claude Lorrain, in 1830.
This work is a splendid execution taken from one of the paintings present in the Dulwich Picture Gallery and created by Ralph Cockburn, painter and engraver, as well as the gallery's first keeper.

  • Sheet size: cm. 26×32 approx.
  • Engraving size: cm. 17×24 approx.
  • Support: Thick cardboard
  • Condition: Excellent
  • Origin: Dulwich Gallery by R. Cockburn, 1830
  • Stamp: Haverhill Public Library on the reverse

Rare and decorative work.

Claude Lorrain, Poussin, Guaspre, 1837

15,00 

Claude Lorrain, Poussin, Guaspre è un’incisione xilografica realizzata nel 1837, tratta dal Picturesque Store of Paris.
Questa opera rappresenta un omaggio ai due grandi maestri del paesaggio ideale, Claude Lorrain e Nicolas Poussin.

  • Sheet size: cm. 18×12 approx.
  • Support: Light sheet, printed back
  • Condition: Excellent condition

The full page containing the print is sent.

Claude, A Seaport, 1830

70,00 

Claude, A Seaport It is a coloured aquatint made in 1830 by Ralph Cockburn, a well-known painter and engraver as well as the first keeper of the Dulwich Picture Gallery.
This work is a splendid execution based on one of the paintings in the gallery, characterised by a rare and decorative quality.

  • Sheet size: cm. 26×32 approx.
  • Engraving size: cm. 17×24 approx.
  • Support: Thick cardboard
  • Condition: Excellent

Claudine Bouzonnet-Stella, Children's Games, 1657

40,00 

Kids Games It is an engraving made by Claudine Bouzonnet-Stella in 1657, which represents a fascinating theme of children's games with cherubs.
This work is taken from the volume Les jeux et plaisirs de l'enfance, illustrating the joy and innocence of childhood.

  • Sheet size: cm. 12×15 approx.
  • Engraving size: cm. 10×14 approx.
  • Support: Light paper white back
  • Condition: Excellent state of preservation

Claudine Bouzonnet-Stella, Children's Games, 1657

40,00 

Kids Games It is an engraving made by Claudine Bouzonnet-Stella in 1657, which represents the theme of children's games with cherubs.
This work is taken from the work Les jeux et plaisirs de l'enfance, illustrating the joy and innocence of childhood through art.

  • Sheet size: cm. 12×15 approx.
  • Engraving size: cm. 10×14 approx.
  • Support: Light paper white back
  • Condition: Excellent state of preservation

Claudine Bouzonnet-Stella, Children's Games, 1657

40,00 

Kids Games It is an engraving made by Claudine Bouzonnet-Stella in 1657, which represents a fascinating theme of children's games with cherubs.
This work is taken from the volume Les jeux et plaisirs de l'enfance, illustrato con grande maestria da Jacques Stella.

  • Sheet size: cm. 12×15 approx.
  • Engraving size: cm. 10×14 approx.
  • Support: Light paper white back
  • Condition: Excellent state of preservation

Claudio Gelée, Lorraine, 1839

15,00 

Claudio Gelée, Lorraine It is a copper engraving made in 1839, taken from the work Omnibus Pittoresco, artistic and literary encyclopedia, directed by Vincenzo Torelli.
This small print has almost no margins and includes writing on the back. The full page, which contains the print, will be shipped.

  • Sheet size: cm. 8×6 approx.
  • Technique: Burin
  • Condition: Excellent
  • Support: Paper

Clement Marot e Diane de Poitiers, 1850

30,00 

Clement Marot e Diane de Poitiers It is a lithograph made in 19th century, che ritrae due figure emblematiche della storia francese.
Questa opera, di dimensioni contenute, è stampata su carta doppia e incollata su un cartoncino di supporto.

  • Sheet size: cm. 18×12 approx.
  • Technique: Lithography
  • Condition: Excellent
  • Support: Cardboard

Clemente Cardinali, 1840

15,00 

Clemente Cardinali è un’incisione su rame realizzata nel 1840, tratta dall’opera Picturesque Omnibus, published in Naples.
Questa opera presenta una battuta di dimensioni cm. 10×13 ed è stampata su carta leggera, con il retro stampato.

  • Sheet size: Small
  • Support: Light paper
  • Condition: Excellent

Clemente Cardinali nacque a Velletri nel marzo 1789. La sua formazione artistica è stata influenzata dalla forza di animo della madre e dall’operosità del fratello Luigi. Dopo aver compiuto i primi studi a Velletri, fu mandato a Macerata per iniziare gli studi giuridici, ma fu richiamato a causa dell’occupazione francese delle Marche nel 1807.

Clemente XI – Francesco Albani, 1857

30,00 

Clemente XI – Francesco Albani è un’incisione all’acquaforte originale del 1857, tratta dall’Iconoteca Italiana, una collezione di sessanta ritratti di illustri italiani.
Questa opera presenta una battuta di cm. 14×18 su un foglio di cm. 23×32, realizzata su strong paper with white back.

  • Sheet size: cm. 23×32
  • Engraving size: cm. 14×18
  • Support: Strong paper
  • Condition: Ottime, con qualche leggera fioritura ai bordi, che non interessa l’incisione.

Cleopatra, 1889

20,00 

Cleopatra è una xilografia realizzata nel 1889 da H. Rider Haggard, tratta da The Illustrated London News.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza artistica dell’epoca, con dimensioni della battuta di cm. 22×31 e margini più piccoli.

  • Sheet size: Small
  • Technique: Woodcut
  • Condition: Good
  • Support: Paper

Cleopatra, Regina d’Egitto, 1839

15,00 

Cleopatra, Regina d’Egitto è un’incisione su rame originale realizzata nel 1839, tratta dal volume Picturesque Omnibus pubblicato a Napoli.
Questa opera rappresenta Cleopatra VII Thea Philopatore, l’ultima regina del Regno tolemaico d’Egitto.

  • Sheet size: cm. 12×13 approx.
  • Support: Light paper
  • Condition: Excellent condition

Cleoprata, 1841

20,00 

Cleoprata it's a lithography realizzata nel 1841, tratta dal volume Picturesque Polyorama of Naples.
Questa stampa rappresenta Cleopatra VII, la famosa regina egizia, nota per la sua intelligenza e il suo fascino.

  • Sheet size: cm. 15×16 approx.
  • Support: Light paper
  • Condition: Excellent condition
  • Back: Printed

Clizia trasformata in girasole, Metamorfosi di Ovidio, acquaforte del 1676

30,00 

Questa splendida incisione del 1676 proviene dalla prestigiosa edizione delle “Métamorphoses d’Ovide en rondeaux” Of Isaac de Benserade, un’opera di grande raffinatezza, commissionata da Luigi XIV per l’educazione del Delfino di Francia.

Descrizione dell’opera

  • Titolo: Stampa tratta da Les Métamorphoses d’Ovide en rondeaux

  • Author: Isaac de Benserade (testo), Le Clerc, Chauveau e Le Brun (incisioni)

  • Publisher: De l’Imprimerie Royale, Parigi, 1676

  • Technique: Acquaforte su carta vergellata (testo al verso)

  • Dimensions:

    • Incisione: cm 7,5 × 9 (alla battuta del rame)

    • Foglio: cm 27 × 20

Importanza storica e artistica

L’opera di Benserade è una delle più celebri reinterpretazioni seicentesche delle Ovid's Metamorphoses. La particolarità di questa edizione è il suo approccio didattico ed estetico: ogni mito è presentato attraverso una citazione in latino, una riscrittura in versi (i rondeaux, tipici componimenti poetici francesi) e un’incisione su rame che illustra la scena.

Le incisioni furono realizzate da tre importanti artisti dell’epoca:

  • Sébastien Le Clerc (1637-1714), incisore di corte del Re Sole

  • François Chauveau (1613-1676), celebre illustratore parigino

  • Charles Le Brun (1619-1690), pittore ufficiale di Luigi XIV

Questa stampa rappresenta un esempio straordinario di arte barocca, caratterizzata da un tratto preciso e dettagliato, che enfatizza la drammaticità e il dinamismo delle scene mitologiche.

Valore collezionistico

L’opera, stampata presso l’Imprimerie Royale, è una testimonianza del lusso e della raffinatezza della cultura francese sotto Luigi XIV. Le incisioni, realizzate con grande maestria, sono oggi oggetti di culto tra i collezionisti di ancient books, incisioni del XVII secolo And iconografia mitologica.

Un pezzo di altissimo valore storico e artistico, espressione della grande tradizione incisoria francese e dell’interesse del Re Sole per l’arte e la letteratura classica.

Clouet, Jean Baptiste Louis (1730 – 1790) map of Austria Carinthia 1767

80,00 

Mappa dell’Austria e Carinzia, realizzata nel 1767 da Jean Baptiste Louis Clouet (1730-1790), è un’importante testimonianza cartografica del XVIII secolo.
L’opera raffigura con notevole precisione il territorio dell’Austria e della Carinzia, evidenziando confini, città e rilievi montuosi. La colorazione coeva, applicata a mano, aggiunge un valore estetico e storico, mentre il supporto in carta vergellata sottolinea la qualità del lavoro.

  • Era: XVIII secolo (1767)
  • Technique: Incisione su rame con colorazione coeva
  • Dimensions: Grandi (60×43 cm, intero foglio)
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent

Questa mappa rappresenta un magnifico esempio della cartografia settecentesca, perfetta per collezionisti o studiosi di storia geografica dell’Europa centrale.

Clouet, Jean Baptiste Louis (1730 – 1790) map of Northern Italy 1767

80,00 

Mappa dell’Italia Settentrionale, realizzata nel 1767 da Jean Baptiste Louis Clouet (1730-1790), è un’opera di grande valore storico e artistico.
La mappa offre una dettagliata rappresentazione geografica del Nord Italia, evidenziando confini, città principali e rilievi. La colorazione coeva a mano conferisce all’opera un fascino particolare, tipico delle mappe settecentesche. Stampata su carta vergellata, rinomata per la sua qualità e resistenza, la mappa si presenta in condizioni eccellenti.

  • Era: XVIII secolo (1767)
  • Technique: Incisione su rame con colorazione coeva
  • Dimensions: Grandi (60×43 cm, intero foglio)
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent

Questa mappa è un pregevole esempio della cartografia settecentesca, perfetta per collezionisti o appassionati di storia geografica italiana.

Clouet, Jean Baptiste Louis (1730 – 1790) map of Sweden Danim Norway 1767

80,00 

Mappa della Svezia, Danimarca e Norvegia, realizzata nel 1767 da Jean Baptiste Louis Clouet (1730–1790), noto cartografo francese del XVIII secolo.
Questa mappa raffigura dettagliatamente i territori della Scandinavia, evidenziando confini, città e caratteristiche geografiche dell’epoca. Arricchita da una colorazione coeva a mano, è stampata su carta vergellata di alta qualità e si presenta in ottime condizioni, rendendola un esempio pregevole della cartografia del periodo.

  • Era: XVIII secolo (1767)
  • Technique: Incisione su rame con colorazione coeva
  • Dimensions: Intero foglio: 60×43 cm
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent

Questa mappa è un’opera ideale per collezionisti e appassionati di cartografia antica, offrendo una visione unica della Scandinavia del XVIII secolo

Clouet, Jean Baptiste Louis map of Sardinia Northern Italy 1767

80,00 

Mappa dell’Italia Settentrionale e Sardegna, realizzata nel 1767 da Jean Baptiste Louis Clouet (1730-1790), è un’opera cartografica di grande rilevanza, creata da uno dei più noti geografi del XVIII secolo.
La mappa raffigura dettagliatamente il Nord Italia e la Sardegna, evidenziando confini, città principali e caratteristiche geografiche. La colorazione coeva a mano arricchisce il valore estetico dell’opera, mentre il supporto in carta vergellata conferisce una qualità superiore e duratura.

  • Era: XVIII secolo (1767)
  • Technique: Incisione su rame con colorazione coeva
  • Dimensions: Grandi (60×43 cm, intero foglio)
  • Support: Laid paper
  • Condition: Excellent

Quest’opera rappresenta una preziosa testimonianza della cartografia settecentesca, ideale per collezionisti o studiosi interessati alla storia geografica dell’Italia.

Clusone, Bergamo, 1890

20,00 

Clusone, Bergamo it is a woodcut that represents The Church of the Disciplines, built in 1890.
This print is taken from a late nineteenth-century Italian text and features a large-sized image. cm. 9×7 approximately, with text around and on the back of the sheet.

  • Sheet size: cm. 30×20
  • Support: Paper
  • Condition: Excellent

Coccodrillo, 1890

20,00 

Coccodrillo, 1890 is a old lithographic print taken from the publication Meyers Conversations Lexicon, published in Germany from the second half of the 19th century.
Questa opera è parte di una vasta serie di stampe realizzate per illustrare questa celebre enciclopedia.
L’edizione da cui è tratta questa stampa è stata pubblicata nel 1890.

  • Sheet size: cm. 20×13
  • Support: Paper
  • Condition: Fair general conditions

Explore the fascinating world of antique prints

Antique prints are silent witnesses of history, capable of transporting us to distant eras through the art of engraving. Our e-commerce offers a vast selection of these precious finds, carefully selected for their authenticity and artistic value. Whether you are an expert collector or a novice enthusiast, you will find unique pieces here that will enrich your spaces with a touch of timeless elegance.

A safe and rewarding shopping experience

We understand the importance of each individual print and are committed to ensuring a flawless purchasing experience. Our secure payment system and insured shipping with professional packaging ensure that each piece arrives in the best condition. Our expertise in the sector allows us to offer detailed descriptions and personalized advice, helping you to make informed choices. If you have any questions or specific requests, do not hesitate to contact us: we will be happy to guide you into the wonderful world of antique prints.