Antichi Maestri

Visualizzazione di 1225-1230 di 1230 risultati

William Hogarth, The Man of Taste 1822

30,00 

The Man of Taste è un’incisione realizzata da William Hogarth nel 1822.
Questa opera rappresenta un’analisi satirica del gusto e della cultura del suo tempo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 22×16 circa
  • Supporto: Carta spessa senza filigrana
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

William Hogarth, Woman Swearing a Child, 1822

70,00 

Woman Swearing a Child è un’acquaforte realizzata da William Hogarth nel 1822.
Quest’opera rappresenta una donna incinta che giura davanti a un giudice di pace, affermando che il padre del suo bambino è un uomo sposato e benestante.
La scena è arricchita dalla presenza della moglie dell’uomo, che lo rimprovera, mentre il vero padre incoraggia la donna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 64×48 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 30×35 circa
  • Supporto: Carta spessa senza filigrana
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

William Hogarth,la battaglia delle pitture, 1822

30,00 

La Battaglia delle Pitture è un’incisione realizzata da William Hogarth nel 1822.
Questa opera, che combina la tecnica dell’Acquaforte e del Bulino, rappresenta un confronto tra diverse correnti artistiche.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×27 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 20×20 circa
  • Supporto: Carta spessa senza filigrana
  • Condizione: Ottime condizioni

Winter Raphael (1784-1852), Capre, 1830

35,00 

Capre è un’incisione realizzata da Winter Raphael nel 1830.
Questa opera, un esempio di acquaforte, è monogrammata in basso a destra con le iniziali R.W. e rappresenta un soggetto tipico dell’arte del XVIII secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×16 circa
  • Supporto: Carta vergellata pesante
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Zampieri, Trasporto della Croce

60,00 

Trasporto della Croce è un’incisione realizzata da Domenico Zampieri, noto come il Domenichino, nel 1786.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata senza filigrana, proveniente dalla Galerie Du Palais Royal, che raccoglie opere delle diverse scuole artistiche.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×37 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni, bella prova con buon contrasto

Zauli Giuseppe, Ritratto di Van Ostade, 1790

50,00 

Ritratto di Van Ostade è un’incisione realizzata da Giuseppe Zauli nel 1790.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata, che rappresenta il noto pittore olandese Adriaen van Ostade, famoso per i suoi ritratti e scene di vita quotidiana.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×19 circa
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 135×105 alla battuta del rame
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

In basso a sinistra si trova la firma dell’autore: Je Jpse pinx. A.V.Ostade e J.Zauli f. e al centro la scritta In Aedibus com. Gini Bonon Ass.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.