Vedute Città Italiane

Visualizzazione di 529-552 di 2919 risultati

Cavaso del Tomba, Treviso, 1890

20,00 

Cavaso del Tomba, Treviso è una xilografia realizzata nel 1890, tratta da un libro francese di fine ‘800.
Questa bella stampa, animata e in ottime condizioni, misura cm. 10×13.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Cavedine, 1876, Lago di Cavedine

15,00 

Cavedine, 1876 è un’incisione xilografica che rappresenta il Lago di Cavedine situato nella valle del Sarca.
Questa opera è tratta dal volume Italien di K.Stieler e W.Kaden, pubblicato a Stuttgart nel 1876.

  • Dimensioni del foglio: mm. 182×107
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: Margini quasi assenti, ritagliata dal libro e con scritte sul retro

La stampa è decorativa e rappresenta un interessante pezzo di storia visiva.

Ceccano, 1877

15,00 

Ceccano, 1877 è una xilografia realizzata da Karl August Lindemann-Frommel, un noto paesaggista e disegnatore di scuola francese.
Questa opera è tratta dal volume Italien di Kaden e presenta una bella veduta panoramica della città di Ceccano.

  • Dimensioni del foglio: mm. 180×80
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone, con margini quasi assenti e scritte sul retro

Cecina, Salmon Thomas, 1738-1768

40,00 

Cecina è un’incisione realizzata da Thomas Salmon tra il 1738 e il 1768, che rappresenta la Cecina del Senatore Marchese Carlo Ginori nel Gran Ducato di Toscana.
Questa opera è tratta dal volume Lo stato presente di tutti i Paesi, e i Popoli del Mondo, Naturale, Politico, e Morale…, edito a Napoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×10 circa
  • Tecnica: Acquaforte su rame acquarellata
  • Supporto: Carta vergellata senza filigrana
  • Condizione: Ottime

Ceneda, 1887

20,00 

Ceneda, 1887 è una xilografia su legno di testa che rappresenta una veduta di Ceneda, realizzata in occasione dell’inaugurazione della ferrovia Conegliano-Vittorio.
Questa opera è tratta da L’Illustrazione Italiana, pubblicata dai Fratelli Treves a Milano nel 1887.

  • Dimensioni del foglio: mm. 215×155
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

La stampa presenta margini quasi assenti ed è stata ritagliata dal libro, con scritte sul retro.

Ceneda, Vittorio Veneto, 1890

20,00 

Ceneda, Vittorio Veneto è una xilografia realizzata nel 1890, proveniente da un libro francese di fine ‘800.
Questa bella stampa è animata e si presenta in ottime condizioni, nonostante sia stata ritagliata dal libro e presenti scritte sul retro.
Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa, garantendo un’esperienza visiva completa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Cento, Piazza Guercino, 1890

20,00 

Cento, Piazza Guercino, 1890 è una stampa xilografica di fine Ottocento, che rappresenta un’importante testimonianza storica.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 9×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Cerignola, Panorama, 1890

20,00 

Cerignola, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
L’immagine misura circa cm. 10×16 e presenta testo attorno, con ulteriore testo al verso del foglio, che misura cm. 30×20.
Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa, offrendo un’ottima opportunità per collezionisti e appassionati di arte antica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×16 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Cernobbio, 1890

20,00 

Cernobbio, 1890 è una stampa xilografica di fine Ottocento, che cattura l’essenza di questo affascinante luogo.
L’immagine misura circa cm. 10×12 e presenta testo attorno, con ulteriori informazioni al verso del foglio, che ha dimensioni di cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Certaldo, 1842-1844

45,00 

Certaldo, 1842-1844 è un’incisione su acciaio realizzata da William Brockedon tra il 1842 e il 1844.
Questa opera è tratta dal volume Italy, classical, historical, and picturesque illustrated and described, che celebra la bellezza e la storia dell’Italia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 34×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 23×15 circa
  • Supporto: Carta spessa da incisione
  • Condizione: Buone, con qualche sporadica macchia ai bordi

Certosa di Parma, 1837

20,00 

Certosa di Parma è un’incisione realizzata nel 1837, eseguita in xilografia.
Questa opera misura cm. 17×12 e presenta margini quasi assenti, essendo stata ritagliata da Cosmorama Pittorico, Anno terzo.
La stampa, decorativa e di grande fascino, è spedita completa di passepartout e presenta scritte al retro in parte visibili.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Cosmorama Pittorico è stata una rivista innovativa fondata a Milano da Giovanni Francesco Zini, che ha dato spazio a illustrazioni di grande rilevanza.
Questa incisione rappresenta una bella veduta decorativa, testimoniando l’importanza della rivista nel panorama artistico dell’epoca.

Cervara, 1869

15,00 

Cervara, 1869 è un’incisione xilografica realizzata da Camille Saglio, un noto pittore e disegnatore paesaggista francese.
Questa opera, tratta dal volume Magasin Pittoresque, presenta una bella veduta decorativa della Cervara.

  • Dimensioni del foglio: mm. 145×135
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime
  • Note: Margini quasi assenti e scritte sul retro

Cesena, Palazzo Comunale, 1890

20,00 

Cesena, Palazzo Comunale è una stampa xilografica risalente al 1890, che rappresenta il Palazzo Comunale situato nella Piazza Vittorio Emanuele.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 12×12 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Cesena, Stemma, 1871

15,00 

Cesena, Stemma è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi, Milazzo.
Questa stampa, con una dimensione della parte incisa di cm. 8×9, presenta piccoli margini ed è stata estratta da un libro, con scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta leggera

Cetara, 1850

30,00 

Cetara, 1850 è un’incisione in rame che rappresenta una bella veduta della baia di Salerno.
Questa opera è tratta da Payne’s Universum e presenta dimensioni di mm. 150×105, con margini aggiuntivi.

  • Dimensioni del foglio: mm. 150×105 circa
  • Supporto: Carta leggera, retro bianco
  • Condizione: Ottima

Chatillon, Ponte Nuovo, 1890

20,00 

Chatillon, Ponte Nuovo è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta una vista del Ponte Nuovo dal Ponte Vecchio.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 8×8 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Chiaravalle, 1865

15,00 

Chiaravalle, 1865 è una xilografia che rappresenta un’importante illustrazione del Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati.
Questa opera, pubblicata a Milano da Vallardi editore nel 1865, è decorata con circa 1000 armi comunali colorate.

  • Dimensioni del foglio: mm. 130×140
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Chiavenna e il Ponte di Campodolcino, 1837

20,00 

Chiavenna e il Ponte di Campodolcino è un’incisione in xilografia realizzata nel 1837, rappresentante una bella veduta decorativa.
Questa opera è tratta da Cosmorama Pittorico, una rivista fondata a Milano da Giovanni Francesco Zini, che ha avuto un ruolo significativo nella diffusione delle illustrazioni artistiche.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro in parte visibili. Viene spedita completa di passepartout.

Chiavenna, 1890

20,00 

Chiavenna, 1890 è una stampa xilografica di fine Ottocento, che rappresenta un’importante testimonianza della cultura visiva italiana dell’epoca.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo, mentre il verso del foglio contiene ulteriori informazioni. Il foglio completo misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Chiesa di S. Nicolò di Bari, 1890

20,00 

Chiesa di S. Nicolò di Bari è una stampa xilografica realizzata nel 1890 dall’incisore Barberis.
Questa opera proviene da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 12×9 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 12×9 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Chiesa di S.Gaetano, Napoli, 1856

25,00 

Chiesa di S.Gaetano, Napoli è una litografia del 1856 che celebra la liberazione della città di Napoli dalla peste grazie all’intercessione di S.Gaetano.
Questa stampa è tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della litografia: cm. 16×22 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Chiesa di San Michele a Lucca, 1866

25,00 

Chiesa di San Michele a Lucca è un’incisione realizzata in xilografia nel 1866, tratta dal volume Dalle Alpi all’Adriatico, pubblicato a Milano da Giacomo Stella Editore.
Questa stampa rappresenta un’importante testimonianza artistica dell’epoca e misura cm. 19×13 circa su un foglio di cm. 25×17 con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Chiesa di San Vittore in Pollenzo, 1890

20,00 

Chiesa di San Vittore in Pollenzo è una xilografia realizzata nel 1890 dall’incisore Barberis.
Questa opera rappresenta la chiesa parrocchiale di San Vittore a Brà, Cuneo, ed è tratta da un testo italiano di fine Ottocento.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 14×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Chiesa di Santa Chiara, Napoli, 1838

20,00 

Chiesa di Santa Chiara, Napoli è una stampa litografica realizzata nel 1838.
Questa opera proviene da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione che mirava a diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×16 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta
  • Note: Margini quasi assenti, ritagliata dal libro con scritte al verso; viene spedita la pagina intera contenente la stampa.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.