Vedute Città Italiane

Visualizzazione di 1705-1728 di 2919 risultati

Pavia, La Certosa, 1871

20,00 

Pavia, La Certosa è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi.
Questa stampa rappresenta un’importante veduta della Certosa di Pavia, un capolavoro dell’architettura rinascimentale.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni

Pavia, Panorama, 1850

40,00 

Pavia, Panorama è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una splendida veduta della città di Pavia.
Questa opera è tratta dal volume The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. di John Sherer, con incisioni all’acquaforte su acciaio di artisti rinomati come Allom, Bartlett e Leitch.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime

Questa incisione si presenta in condizioni perfette, con un retro bianco, e offre una rappresentazione nitida ed animata della città.

Pavia, Ponte sul Ticino a Ponente, 1890

20,00 

Pavia, Ponte sul Ticino a Ponente è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta un affascinante scorcio della città di Pavia.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 24×12 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Pavia, S.Pietro in Ciel d’oro, 1865

15,00 

Pavia, S.Pietro in Ciel d’oro è una xilografia realizzata nel 1865, che rappresenta la facciata della Basilica di S. Pietro in Ciel d’oro.
Questo lavoro è tratto dal Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati, un’opera illustrata con circa 1000 armi comunali colorate, pubblicata a Milano da Vallardi editore.

  • Dimensioni del foglio: mm. 140×100
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Pavia, S.Pietro in Ciel d’oro, 1865

15,00 

Pavia, S.Pietro in Ciel d’oro è una xilografia realizzata nel 1865, che rappresenta il posteriore della Basilica di S. Pietro in Ciel d’oro.
Questa opera è tratta dal Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati, un’opera illustrata con circa 1000 armi comunali colorate, pubblicata a Milano da Vallardi editore.

  • Dimensioni del foglio: mm. 100×140
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Pavia, Veduta Panoramica, 1859

40,00 

Pavia, Veduta Panoramica è una xilografia realizzata nel 1859, che offre una vista a volo d’uccello della città di Pavia.
Questa opera è tratta dal volume Guerre d’Italie e presenta scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Pegli, Villa Doria, 1890

15,00 

Pegli, Villa Doria è una xilografia realizzata nel 1890, opera di E. Bondier come disegnatore e C. Petit come incisore.
Questa affascinante stampa proviene da un libro francese di fine ‘800 e presenta una scena animata di grande interesse.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×8 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Pelago (Firenze), 1850

30,00 

Pelago (Firenze) è un’incisione al bulino realizzata nel 1850 da James Duffield Harding, un noto pittore paesaggista inglese.
Questa opera rappresenta una finissima scena animata della città di Pelago, vista dall’alto, ed è caratterizzata da un’eleganza decorativa.

  • Dimensioni della battuta: mm. 140×100 circa
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Pellegrini presso il Convento A Subiaco, 1845

25,00 

Pellegrini presso il Convento A Subiaco è un’incisione realizzata nel 1845, che rappresenta un momento di vita religiosa presso il Convento di San Benedetto a Subiaco.
Questo lavoro è tratto da L’ami de la jeunesse ed è stato inciso da B. Linton su disegno di Bocourt.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 22×28 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone, con piega centrale editoriale e strappo restaurato al verso

Persano, Salerno, 1840

30,00 

Persano, Salerno è un’incisione in acciaio realizzata nel 1840, che offre una splendida veduta dal mare della località, con barche e pescatori intenti nelle loro attività quotidiane.
Questa opera è caratterizzata da dettagli vividi e una composizione che cattura l’essenza della vita marittima.

  • Dimensioni del foglio: mm. 195×125
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 140×102
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Perugia, 1850

40,00 

Perugia, 1850 è un’incisione realizzata in acquaforte su carta forte, che offre una splendida veduta della città.
Questa opera misura cm. 13×18 per l’incisione e cm. 22×32 per il foglio, con retro bianco.

  • Condizione: Perfette
  • Tratto da: “The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece..” di John Sherer
  • Incisori: Allom, Bartlett, Leitch e altri eminenti artisti
  • Anno di pubblicazione: 1850

Questa incisione è parte della collezione della London Printing and Publishing Company ed è caratterizzata da una rappresentazione nitida ed animata della città di Perugia.

Perugia, Piazza Grande, 1850

35,00 

Perugia, Piazza Grande è un’incisione realizzata da W. French nel 1850.
Questa opera offre una veduta animata e ben contrastata della celebre piazza, presentando dettagli architettonici e una vivace atmosfera.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Pesaro, Palazzo della Prefettura, 1890

20,00 

Pesaro, Palazzo della Prefettura è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta un’importante testimonianza del patrimonio architettonico italiano di fine Ottocento.
Questa opera è caratterizzata da un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Pesaro, Salmon Thomas, 1738-1768

40,00 

Pesaro è un’acquaforte su rame realizzata da Thomas Salmon tra il 1738 e il 1768.
Questa opera rappresenta la città di Pesaro nel Ducato d’Urbino, parte dello Stato Ecclesiastico.

  • Dimensioni della battuta: cm. 15×10 circa
  • Margini: Irregolari
  • Tecnica: Acquaforte su rame
  • Supporto: Carta vergellata senza filigrana
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

L’opera è tratta dal volume Lo stato presente di tutti i Paesi, e i Popoli del Mondo, Naturale, Politico, e Morale…, edizione di Napoli.

Pesaro, Salmon Thomas, 1738-1768

40,00 

Pesaro è un’acquaforte su rame realizzata da Thomas Salmon tra il 1738 e il 1768.
Questa opera rappresenta la città di Pesaro nel Ducato d’Urbino, parte dello Stato Ecclesiastico.

  • Dimensioni della battuta: cm. 15×10 circa
  • Margini: Irregolari
  • Tecnica: Acquaforte su rame
  • Supporto: Carta vergellata senza filigrana
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

L’opera è tratta dal volume Lo stato presente di tutti i Paesi, e i Popoli del Mondo, Naturale, Politico, e Morale…, edizione di Napoli.

Peschici, 1844

20,00 

Peschici, 1844 è una litografia che offre una splendida veduta del santuario di Peschici, situato in Sud Puglia.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli nel 1846.

  • Dimensioni del foglio: mm. 155×125
  • Condizione: Ottima, con margini quasi assenti
  • Supporto: Carta
  • Note: La stampa presenta scritte al retro ed è considerata una bella veduta, non comune.

Peschiera, 1865

15,00 

Peschiera è un’incisione xilografica realizzata nel 1865, proveniente da un libro tedesco.
Questa opera presenta una veduta decorativa, con dimensioni di mm. 146×133 e margini quasi assenti.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 146×133
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta leggera

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Pescia, La Torre, 1890

20,00 

Pescia, La Torre è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente dall’opera L’Italia geografica illustrata di P. Premoli.
Questa affascinante incisione misura cm. 12×16 e presenta un testo descrittivo attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×16 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata estratta dal libro e verrà spedita con la pagina intera, inclusi i testi al verso.

Pescia, Pistoia, 1890

20,00 

Pescia, Pistoia, 1890 è una stampa xilografica che offre una veduta suggestiva presa dal ponte del Duomo.
Questa opera è tratta da L’Italia geografica illustrata di P. Premoli, pubblicata nel 1890.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera.

Pescina, L’Aquila, 1841

20,00 

Pescina, L’Aquila, 1841 è una litografia che rappresenta la casa di Mazzarini in Piscina, realizzata da Smargiassi nel 1836.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli tra il 1836 e il 1837.

  • Dimensioni del foglio: mm. 152×108
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima
  • Caratteristiche: Piccoli margini e testo al verso

La litografia offre una bella veduta panoramica dell’antica casa del noto cardinale Mazzarino, rendendola un pezzo affascinante per collezionisti e appassionati di storia.

Pescio Montano, Terracina, 1819

25,00 

Pescio Montano, Terracina è un’incisione realizzata da A.L. Castellan nel 1819.
Questa opera è un’acquaforte che misura cm. 10×14 per la battuta, su un foglio di cm. 20×12 di carta vergellata.
È tratta dal volume Lettres sur l’Italie, pubblicato a Parigi da A. Nepveu nel 1819.

  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottima
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta vergellata

Antoine-Laurent Castellan, nato a Montpellier nel 1772 e morto a Parigi nel 1838, è stato un rinomato pittore, scrittore e incisore. Decorato della Legion d’onore e membro dell’Accademia di Belle Arti, ha dedicato la sua carriera principalmente alla rappresentazione di paesaggi per libri illustrati come Vue d’Italie e Les lettres de l’Italie. Il museo di Montpellier ospita due delle sue opere.

Pesio, 1877

15,00 

Ancienne chartreuse de Pesio è una xilografia realizzata nel 1877, tratta dall’opera L’Italie illustrée de 450 gravures sur bois di Gourdault Jules, pubblicata a Parigi da Hachette.
Questa stampa presenta margini quasi assenti ed è stata ritagliata dal libro, con scritte sul retro.

  • Dimensioni del foglio: mm. 150×110
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta leggera

Petra Rosetti, Benevento, 1885

20,00 

Petra Rosetti, Benevento, 1885 è una xilografia che rappresenta Petra Roseti sul Calore presso Benevento.
Questa incisione, con dimensioni di cm. 14×18 e margini ridotti, è tratta dal volume Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna di G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicato a Milano dai Fratelli Treves nel 1885.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×18
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Piacenza, 1834

35,00 

Piacenza, 1834 è un’incisione al bulino che offre una vista panoramica della città di Piacenza, realizzata nel 1834.
Questa opera è tratta dal volume Italie pittoresque tableau historique et descriptif de l’Italie… di M. De Norvins e C. Nodiers.

  • Dimensioni del foglio: mm. 185×120 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone condizioni

La stampa presenta margini e un retro bianco, rendendola una bella veduta decorativa e panoramica.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.